Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Mery per sempre - Film (1989)

CURIOSITÀ

8 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Lucius • 12/08/10 20:26
    Scrivano - 9052 interventi
    Roberto Mariano che nel film interpretava Antonio, purtroppo morì in un incidente aereo, in un volo da Milano a Zurigo il 14 Novembre del 1990.
  • Samuel1979 • 7/08/13 01:08
    Addetto riparazione hardware - 4646 interventi
    Nella puntata "Autoritratti", dedicata a Marco Risi del 29/07/2013, andata in onda su Rai Movie, il regista ha svelato di aver consigliato a Tony Sperandeo, qui nel ruolo di guardia carceraria, di usare un timbro di voce simile a quello di Gian Maria Volontè nel film " Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto". Effettivamente le somiglianze ci sono...
  • Samuel1979 • 12/08/13 12:19
    Addetto riparazione hardware - 4646 interventi
    Nella sequenza in cui Pietro (Claudio Amendola) si reca al cinema per fare una sorpresa alla sua ragazza, viene trasmesso il film di Nino D'angelo "Lo studente".
  • Buiomega71 • 15/07/15 17:02
    Consigliere - 27447 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv ("Viaggio intorno all'uomo-Giovani", condotto da Sergio Zavoli, giovedì 15 marzo 1991) di Mery per sempre:

  • Samuel1979 • 22/01/16 18:59
    Addetto riparazione hardware - 4646 interventi
    La maglia bianca di King Kong (Termini) fa riferimento alla bella "favola" del Licata Calcio che proprio nel campionato 1988/89 salì incredibilmente in Serie B:

  • Samuel1979 • 25/03/16 19:03
    Addetto riparazione hardware - 4646 interventi
    Il vinile rimediato da Pietro (Amendola) che si vede durante l’inseguimento, si intitola “Dal Vivo”, ed è ovviamente di Nino D’Angelo. Trattasi di un raro lp doppio live:

  • Samuel1979 • 29/08/16 01:20
    Addetto riparazione hardware - 4646 interventi
    Sono 11 i fiumi trovati da Antonio (Mariano), in classe su una cartina geografica, e precisamente :

    Alcantara, Simeto, Anapo, Tellaro, Irminio, Acate, Dirillo, Gela, Salso, Platano e il Belice.
  • Apoffaldin • 17/06/25 09:47
    Magazziniere - 341 interventi
    LOCATION ALTERNATIVE PER IL MALASPINA

    A metà gennaio del 1989 il regista Marco Risi stava girando le ultime scene del film in una scuola romana del quartiere Prati (vedi segnalazione di Manzetto in Location).

    Risi precisò che erano a Roma perché a Palermo avevano potuto girare soltanto gli esterni del carcere.

    "Il direttore del Malaspina ci avrebbe accettato anche all'interno, ma un burocrate del Ministero ha detto no. È stato un peccato perché i ragazzi detenuti avrebbero potuto vedere che c'è qualcuno che parla di loro".

    Così le scene delle camerate, dei bagni, dell'aria in cortile erano state allestite in una colonia balneare di Ostia e nel complesso scolastico di via Silvio Pellico.

    L'allora Alessandro (poi Alessandra) di Sanzo disse che la parte interpretata era stata difficile, comunque sperava di fare ancora l'attore.
    Salvatore Termini spiegò che lo chiamavano "scimmietta" perché "mi arrampico sugli alberi e sulle facciate dei palazzi fino al quarto piano". A Palermo lavorava in un'agenzia di pompe funebri

    FONTE: Dino Martirano, Ragazzi di Palermo dalla strada al set, in Corriere della Sera, 17 gennaio 1989, pag.23.
    --
    Inviato da Libero Mail