Buiomega71 | Forum | Pagina 242

Buiomega71
Visite: 144102
Punteggio: 8243
Commenti: 3168
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 23:38
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1121

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3168
  • Film: 3071
  • Film benemeritati: 1121
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27555

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Il circolo della fortuna e della felicità (1993)

TV | 3 post | 7/09/17 11:59
In onda il Venerdì 24 APRILE ore 23:05 su RAI MOVIE Dice Galbo: Da un romanzo della scrittrice Amy Tan e diretto dal regista cino-americano Wayne Wang, il film è una buona opera corale, totalmente incentrata sui personaggi femminili sospesi sempre tra due mondi e culture differenti e sui quali la sceneggiatura

Amarsi male (1969)

TV | 3 post | 10/05/15 08:31
In onda il Sabato 25 APRILE ore 01:30 su RAI MOVIE Dice Homesick: "Corollario di Brucia ragazzo, brucia – anche a partire dal titolo alternativo – si inaridisce in un esercizio vuoto e retorico sulla perniciosa osmosi erotico-sentimentale tra una rampante borghese e un contestatore di facciata nella

The divide (2011)

TV | 3 post | 2/05/16 18:12
In onda il Venerdì 24 APRILE ore 23:30 su RAI 4 Dice Pumphk75: L’enorme mancanza di Gens è affidarsi a uno script tremendo, zeppo d’incongruenze grossolane e mastodontiche illogicità, condito da un finale in linea con il disastro. Incredibile a dirsi, ma nel mezzo del lapalissiano naufragio narrativo

Giuliano Gemma, un italiano nel mondo (2012)

TV | 2 post | 22/05/17 08:17
In onda il Venerdì 24 APRILE ore 02:55 su RAI 1 Dice 124c: Documentario sulla vita di Giuliano Gemma, girato dalla figlia Vera pochi anni prima della scomparsa dell'attore. Interessante per conoscere i retroscena dei suoi film e la nascita di un mito del cinema che tutto il mondo c'invidia. Buone le interviste

Cefalonia (serie tv) (2005)

TV | 1 post | 14/04/15 18:10
In onda il Mercoledì 22 APRILE ore 23:10 su RAI PREMIUM Dice Ruber: Miniserie non perfettamente riuscita a mio giudizio, anche se la storia da cui prende spunto ossia gli ultimi due anni prima dell'armistizio e la conseguente fine della seconda guerra mondiale tra combattimenti, disperazione e la felicità

Due ragazze in pericolo (1972)

DG | 2 post | 14/04/15 18:04
L'avevo registrato nel 1994 su TMC in seconda serata (un sabato sera). Purtroppo schiacciai il rec a film già iniziato e lo cancellai (e pensare che lo vidi dall'inizio, con i titoli di testa trashissimi scritti sull'asfalto) Comunque non era malaccio, alquanto bizzarro e indeciso sulla

La banda Vallanzasca (1978)

TV | 2 post | 10/05/16 19:53
In onda il Giovedì 23 APRILE ore 01:50 su RAI MOVIE Dice IlDandi: Di tanto in tanto si ha l'impressione di trovarsi di fronte a una certa (involontaria) efficacia nella rozzezza della messa in scena, ma la lezioncina politica finale ("come in Cile nel '73") ci conferma che siamo davanti alla cialtroneria

Vorrei vederti ballare (2012)

TV | 3 post | 19/02/16 08:26
In onda il Mercoledì 22 APRILE ore 03:30 su RAI MOVIE Dice Panza: Intenso dramma d'amore in cui il protagonista si finge psicologo per conquistare la ragazza da sempre desiderata. Ben fatto, con elementi già visti in molti film italiani ma qui riutilizzati con freschezza. Bravo Davanzati, in una performance

Gebo e l'ombra (2012)

TV | 4 post | 20/02/20 21:09
In onda il Lunedì 20 APRILE ore 03:40 su RAI 3 Dice Rullo: Meraviglioso film su una storia di vita familiare (l'amore dei genitori verso i figli). Caratterizzato dai più lunghi piani sequenza (di cui Bela Tarr in persona andrebbe fiero) e da una fotografia semplicemente meravigliosa (la scena al lume di candela

I cannibali (1988)

TV | 3 post | 14/04/15 17:52
In onda il Lunedì 20 APRILE ore 02:05 su RAI 3 Dice Rebis: Introdotto da un trovatore e dal suo violinista, cantato nella sua interezza, un discreto strazio, in cui melodramma, farsa e umorismo involontario fanno leggiadramente a botte. Il finale, in cui De Oliveira sembra rivendicare assoluta anarchia creativa,

Blue ruin (2013)

HV | 2 post | 9/07/22 10:27
In dvd (e BR) per Eagle Pictures, disponibile dal 22/04/2015 http://www.amazon.it/gp/product/B00TSRNTYK/ref=ox_sc_sfl_image_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Un attimo una vita (1977)

DG | 12 post | 14/04/15 18:59
Ok, mi avete convinto, acquisterò il dvd (d'altronde mi ha sempre incuriosito) http://www.amazon.it/gp/product/B0082RJ94Q/ref=gno_cart_title_3?ie=UTF8&psc=1&smid=A3C8YW3LWKX1M6

Attento sicario: Crown è in caccia (1974)

CUR | 0 post | 14/04/15 17:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 7 settembre 1984) di Attento sicario: Crown è in caccia:

Un attimo una vita (1977)

DG | 12 post | 14/04/15 18:59
Molto interessanti le analisi zenderiane sul film di Pollack (così come lo speciale su cinema e F1, che ho letto d'un fiato anche se non amo affatto questo sport) La vhs Warner di questo film mi e passata per le mani un paio di volte, mi sono sempre chiesto il perchè del vm 14 e che cosa c'entrava

Un fiocco nero per Deborah (1974)

HV | 6 post | 17/03/25 10:55
Di Un fiocco nero per Deborah ho una registrazione pomeridiana (primi anni '90) da una tv locale, la stessa che mandò in onda La Giustizia privata di un cittadino onesto, La pattuglia dei dobermann al servizio della legge e Sonata-Moonlight Qualità così così, ma d'altronde

Black rain - Pioggia sporca (1989)

CUR | 2 post | 14/07/15 09:22
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I Filmissimi", lunedì 8 marzo 1993) di Black rain - Pioggia sporca:

R Halloween - The beginning (2008)

DG | 13 post | 12/04/15 10:44
Ci ha lasciato anche Tom Towles. Addio Otis http://www1.ilmortodelmese.com/2015/04/tom-towles-1950-2015.html

Ostaggio per il demonio (1983)

HV | 0 post | 12/04/15 10:19
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Image Video:

Pistol opera (2001)

DG | 8 post | 12/04/15 10:09
A me al contrario, e proprio parso il classico film "snob" da festival (dai, non mi si venga a dire che questa paccottiglia surreal artificiosa è sperimentazione visiva o altro, e solo vecchia come il cucco-posso accettarla nel Godard degli anni '60, al limite) Io, al contrario non

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Come per tutte le cose, credo...

Pistol opera (2001)

DG | 8 post | 12/04/15 10:09
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE Parto già dal presupposto di non aver mai visto nulla di Suzuki (ne ho sei nella mia videoteca privata, per la cronaca: La Farfalla sul mirino, Pistol Opera, Deriva a Tokyo, La Giovinezza Della Bestia, La Porta Del Corpo, The woman sharper ), e che per mea culpa nemmeno

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Mhà, preferisco un solo Peckinpah a tutta la filmografia leoniana, per dire...

Illusione infernale (1988)

CUR | 1 post | 11/04/15 08:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Notte horror", martedì 6 luglio 1993) di Illusione infernale (trasmesso con il titolo Waxwork - Benvenuti al museo delle cere):

Pistol opera (2001)

HV | 2 post | 11/04/15 00:44
Io ho la versione mandata in onda nel 2003 da Raitre per Fuori Orario, che registrai in coppia con La farfalla sul mirino, in originale con sottotitoli in italiano Del film , per ora, non esiste il dvd italico Durata effettiva: 1h, 51m e 56s

L'amante (1990)

DG | 3 post | 11/04/15 00:41
Su questo non dovrebbe pioverci...

L'amante (1990)

DG | 3 post | 11/04/15 00:41
Per un attimo, Deep, credevo avessi commentato il gioiello di Annaud. L'ho letto nel box commenti IL MUCCHIO, e mi e venuto un coccolone...Pericolo scampato! :D

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Già, guarda caso oltre al Dandi, anche Bronson82 è un mio "beniamino", sarà il caso? Che dire: smascheriamo una volta per tutte questo "bluff" travestito da "gangster movie", leggero e sopraffino come un elefante in una cristalleria. Avanti così, mie prodi! :D

L'uomo ragno colpisce ancora (1978)

DG | 12 post | 9/04/15 17:28
Non saprei, 124c. Non gli ho mai visti, ma dai flanetti sembrano dei trashoni imperdibili (sicuramente saranno più divertenti di quelli firmati Sam Raimi, non che ci voglia molto) Anche perchè adoro i "cinecomics" degli anni '70 (i due Superman donneriani/lesteriani sono due miei cultoni),

L'uomo ragno colpisce ancora (1978)

CUR | 5 post | 9/04/15 17:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 7 settembre 1989) di L'uomo ragno colpisce ancora:

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Una boccata di aria fresca il bellissimo commento del Dandi!

Starman (1984)

TV | 5 post | 22/06/16 14:37
In onda il Sabato 18 APRILE ore 23:15 su LA 7 Ho sempre adorato Starman e credo sia un film carpenteriano fino al midollo,forse più positivo e lieve rispetto alla sua filmografia,ma la mano e l'anima carpenteriana si sente più di una volta,a cominciare dal satellite all'inizio. Uno dei film più sottovalutati

The Canyons (2013)

TV | 10 post | 3/09/20 10:40
In onda il Sabato 18 APRILE ore 23:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Digital: Il film, avvalendosi di un'ottima fotografia volutamente asettica, ci immerge in un ambiente squallido, con edifici strutturalmente squadrati, spogli, il che riflette la personalità dei personaggi della pellicola, vacui e privi di moralità.

Les fruits de la passion (1981)

TV | 3 post | 23/04/16 21:47
In onda il Sabato 18 APRILE ore 21:10 su CIELO Dice Giacomovie: La pellicola abbina la classe francese all'esotismo orientale e si giova di un'ambientazione raffinata che fa da cornice artistica ai particolari giochi erotici. Non mancano le stranezze e qualche eccesso (nei quali Klaus Kinski si trova sempre

Action (1980)

TV | 4 post | 12/03/20 09:16
In onda il Domenica 19 APRILE ore 01:30 su RAI MOVIE Lo zio Tinto torna al surrealismo degli esordi (tipo L'urlo). Non tutto è riuscito (i pagliacceschi incubi con i nasoni a forma di fallo/vagina), ma il metacinema funziona, la Asti è da infarto, la pompa di benzina omaggio al "road movie" americano

Banditi a Orgosolo (1961)

TV | 9 post | 11/03/22 12:22
In onda il Domenica 19 APRILE ore 05:35 su RAI 3 Dice Rebis: Caccia all'uomo sugli aspri pendii della Barbagia. Con una fotografia pastosa e contrasta che esaspera l'acre imponenza della cornice ambientale, De Seta si affranca dal documentarismo immergendo la Natura in un'aura primeva e arcaica che fa dell'isolazionismo

Gli ultimi (1963)

TV | 2 post | 8/04/15 18:30
In onda il Domenica 19 APRILE ore 03:30 su RAI 3 Dice IlLegnani: Pellicola non facile, che descrive la miseria delle zone rurali del Friùli negli Anni Trenta, della quale colpiscono lo spettatore, quasi con angoscia, specialmente le inconsapevoli crudeltà dei bambini.

Il demonio (1963)

TV | 5 post | 16/02/22 19:56
In onda il Domenica 19 APRILE ore 02:00 su RAI 3 Dice Lucius: Antisegnano de L'esorcista, scarno, essenziale, con una bravissima interprete in grado di trasmettere, senza l'ausilio del trucco come fu per Linda Blair, l'orrore di una inventata possessione diabolica. Un'incredibile ingiustizia la poca diffusione

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

TV | 5 post | 12/10/22 09:39
In onda il Sabato 18 APRILE ore 00:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Ryo: Capolavoro di Lars Von Trier che scandaglia l'animo del personaggio protagonista, affetta da ninfomania, raccontando la sua vita all'interlocutore Seligman. Il soggetto è un pretesto per raccontare varie vicende e argomenti sui rapporti umani,

Questa è la mia vita (1962)

TV | 2 post | 8/04/15 18:23
In onda il Sabato 18 APRILE ore 05:40 su RAI 3 Dice Cotola: Partendo da un'inchiesta sulla prostituzione, Godard costruisce un film alla sua maniera, dividendolo in dodici capitoli e rinunciando, come sempre, ad una narrazione di tipo lineare e tradizionale. Ciònonostante ne viene fuori una pellicola ben più

L'amore (1948)

TV | 6 post | 23/04/18 10:56
In onda il Sabato 18 APRILE ore 02:00 su RAI 3 Dice Pigro: Dittico di omaggio alle doti attorali di Anna Magnani che nel primo episodio è la "voce umana" di Cocteau e nel secondo una pastorella incinta di un presunto San Giuseppe. Il film sconta la sua genesi, cioè la centralità della grande attrice,

Joe (2013)

TV | 3 post | 4/02/20 00:03
In onda il Giovedì 16 APRILE ore 21:05 su RAI 3 Dice Digital: Scontroso boscaiolo prende in simpatia un ragazzetto vessato da un padre ubriacone, in un percorso che lo porterà a smarcarsene. Effettivamente vi sono molte analogie con Mud, tanto da sembrarne la versione exploitation (il che non è necessariamente

Adolfo Celi, un uomo per due culture (2006)

TV | 3 post | 4/11/15 14:34
In onda il Venerdì 17 APRILE ore 02:35 su RAI 1 Dice 124c: Tutto è interessante, le interviste si susseguono senza annoiare, ottimi sopratutto gli interventi degli attori brasiliani. Il figlio Leonardo, in occasione del ventennale della morte del grande attore, gira un discreto documentario intervistando anche

La vendetta dell'uomo chiamato cavallo (1976)

TV | 5 post | 8/09/15 10:18
In onda il Lunedì 13 APRILE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Caesars: Seguito del celebre "Un uomo chiamato cavallo". Non all'altezza dell'originale ma direi (lo vidi solo a suo tempo) comunque più che vedibile.

Il gabbiano (1977)

TV | 2 post | 17/10/22 23:17
In onda il Martedì 14 APRILE ore 02:00 su RAI MOVIE Dice Pigro: L'opera è interpretata come uno scontro tra idealità e borghesia, con qualche trovatina stramba. Lieve miglioramento nella seconda parte. Ma l'imprinting televisivo e un'evidente idiosincrasia del regista con un testo che non è nelle sue corde

Il mondo di Horten (2007)

TV | 1 post | 8/04/15 18:09
In onda il Martedì 14 APRILE ore 01:45 su RAI 2 Dice Capannelle: I primi 40 anni del ferroviere norvegese sono stati ordinati, estremamente compassati e un tantino noiosi. Un po' come questo film, che cerca lo stile da piccola perla senza riuscirci e in più punti risulta artificioso. La regia per la verità

Holy water (2009)

TV | 7 post | 30/12/18 01:19
In onda il Lunedì 13 APRILE ore 23:45 su RAI 2 Dice Saintgifts: Una commedia che per diversi motivi richiama alla mente The Full Monty, ma qui siamo in Irlanda e c'è di mezzo un furto (si tratta di 62 milioni di dollari di Viagra).

Leviathan (1989)

DG | 6 post | 8/04/15 17:51
Nel 1989 uscì la tripletta The Abyss, Creatura degli Abissi e, appunto, Leviathan, a distanza di breve tempo Il mio preferito, guarda caso, e proprio Leviathan. Fu una vera sorpresa, e Cosmatos (che già amavo per Cassandra Crossing e Cobra), diede scacco al tonitruante Cameron e mise sotto le suole

Zombies - La vendetta degli innocenti (2006)

DG | 2 post | 8/04/15 17:26
Un mito dei "caratteristi" di cui "non si può fare a meno" Per me rimarrà il delinquente "spalla" di George Kennedy (una specie di coppia alla Gianni e Pinotto, che però sfocia nel sangue, la loro fine e a dir poco terribile) nel gioiello ciminiano Una calibro 20 per

Ex Drummer (2008)

DG | 9 post | 8/04/15 17:20
E, in tempi non sospetti, ci infilerei pure Harry Kumel

La moglie di un uomo ricco (1996)

DG | 3 post | 8/04/15 17:17
Grazie, Digital, troppo buono! A me ha intrippato non poco (ma posso anche capire che qualcuno lo trovi il "solito thriller convenzionale") Ha, comunque, delle scene inusuali di inaspettata ferocia e il finale è mutuato da battute prettamente slasher Curioso di leggere il tuo

Diavolo in corpo (1986)

CUR | 1 post | 4/03/16 12:52
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Riflettore: al cinema e dopo con Arrigo Levi", giovedì 12 gennaio 1989) di Diavolo in corpo: NB: Qui uno speciale articoletto della Stampa (in basso a destra) sulla messa

Dogs - Questo cane uccide! (1976)

DG | 7 post | 18/02/21 14:15
Mi e sempre piaciuto pensare che Artigli (del 1991) sia una specie di pseudo-sequel di Dogs, con quella chiusa a stop frame sul gatto "iroso" (che quasi ruggisce) nel "dogs attack" di Brinckerhoff.

Città violenta (1970)

CUR | 1 post | 25/11/15 17:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 14 luglio 1988) di Città violenta:

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Sottofirmo e controfirmo, assolutamente d'accordo Brain! Mai parole furono più santissime!

R Cape fear - Il promontorio della paura (1991)

CUR | 7 post | 5/08/23 13:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("I Filmissimi", lunedì 20 novembre 1995) di Cape fear - Il promontorio della paura:

Sonatine (1993)

CUR | 0 post | 6/04/15 10:04
Premiato al festival di Taormina nel 1993, in Italia arriva solo nell'estate del 2000 (nei cinema) dopo essere stato trasmesso da Raitre per Fuori orario. Negli Stati Uniti , è stato distribuito dalla Rolling Thunder di Quentin Tarantino. Kitano ebbe a dire: "Sono un pessimo attore, davvero terribile.

Sonatine (1993)

DG | 0 post | 6/04/15 09:56
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE L'inizio (dopo i bellissimi titoli di testa e la musica martellante di Joe Hisaishi) è un pò così (il solito gangster movie con derive scorsesiane) Poi diventa altro, in un atmosfera quasi sospesa e trasognata, su una spiaggia di Okinawa, dove vige il silenzio sul

Sonatine (1993)

HV | 1 post | 6/04/15 09:33
Registrato nel 2000 su Tele + Nero, in originale con sottotitoli in italiano Durata effettiva: 1h, 29m e 50s

Arrebato (1979)

DG | 17 post | 9/01/20 10:51
No, che io sappia in italia è rimasto inedito...

CUB - Piccole prede (2014)

DG | 28 post | 19/08/17 01:35
Che bellezza la quarta stagione.. Per me è la migliore di tutte. Buio, la stai visionando anche te? :-) No, Digital, rigorosamente sotto le feste di natale (a dio piacendo, a dicembre 2015, tocca a Coven)