Buiomega71 | Forum | Pagina 197

Buiomega71
Visite: 143126
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 13:17
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27538

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Playdate - I nuovi vicini (2012)

TV | 1 post | 21/06/16 20:54
In onda il Venerdì 1 LUGLIO ore 14:00 su RAI 2 Dice Mota: Nuovi vicini che nascondono un segreto inquietante e una madre in ferie che si insospettisce e cerca di scoprire la verità. Nonostante la buona scorrevolezza il film sembra non riuscire mai a ingranare e arriva alla fine con pochi colpi di scena che

I comanceros (1961)

TV | 2 post | 19/08/22 23:05
In onda il Giovedì 30 GIUGNO ore 21:15 su CIELO Dice Lovejoy: Bel western, contrassegnato da un buon ritmo e da diverse belle scene d'azione. Ultimo film diretto da Curtiz (Casablanca). Bel cast, con la coppia Wayne e Whitman ben affiatata. Ottimo cameo per Marvin.

La cripta e l'incubo (1964)

TV | 4 post | 12/07/19 09:13
In onda il Venerdì 1 LUGLIO ore 05:00 su RAI MOVIE Dice Ciavazzaro: Onesto horror italiano che si presenta come una variazione italica sul tema di Carmilla. Christopher Lee è molto bravo, ma è ottimo anche il resto del cast. L'atmosfera è garantito dal castello di Balsorano e dalle musiche. Un ottimo esempio

Charlot gagà (1914)

TV | 2 post | 3/12/16 16:44
In onda il Venerdì 1 LUGLIO ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: Chaplin costruisce una gustosa comica degli equivoci (causata da uno scambio di cappotti), disseminandola di gag divertenti a cominciare da un lungo inizio alle prese con la stufa di casa, per continuare con le tante sottigliezze della quotidianità

Sola nel buio (2013)

TV | 4 post | 9/04/20 23:00
In onda il Giovedì 30 GIUGNO ore 23:40 su RAI 2 Dice Rambo90: Una ex fotografa, diventata cieca, è assediata nell'attico del fidanzato da due uomini che cercano diamanti rubati. Uno spunto esile per un thriller di gran tensione, che Ruben con la sua lunga esperienza sa come rendere svelto senza cambiare quasi

I-5 - Il killer dell'autostrada (2011)

TV | 1 post | 21/06/16 20:43
In onda il Mercoledì 29 GIUGNO ore 14:00 su RAI 2 Dice Panza: Avvincente questo film TV che racconta i cruenti omicidi di questo killer che soleva agire sull'autostrada citata nel titolo. L'azione e la tensione sono sempre ad alti livelli grazie a una regia di discreta mano. Cast soddisfacente: il protagonista

Il dr. Crippen è vivo! (1958)

TV | 3 post | 18/06/18 14:19
In onda il Mercoledì 29 GIUGNO ore 05:30 su RAI MOVIE Dice Ciavazzaro: Si respira quasi aria da krimi in questo thriller teutonico del '58 con un bravissimo Van Eyck protagonista; non male anche il resto del cast comunque. Pur non essendo un capolavoro, il film intrattiene e le numerose ambientazioni in mezza

Dietro i candelabri (2013)

TV | 7 post | 7/04/22 20:32
In onda il Lunedì 27 GIUGNO ore 21:05 su RAI 3 Dice Paulaster: Dietro il candelabro si svela una relazione tra una star pomposa e un ragazzotto di provincia. Soderbergh gira il compitino assegnatogli senza sfruttare l’impatto glam e barocco del protagonista e racconta una storiella che non dice nulla, tranne

Il fuorilegge del Wyoming (1939)

DG | 1 post | 21/06/16 20:33
Zendy, titolo italiano Il fuorilegge del Wyoming

Il fuorilegge del Wyoming (1939)

TV | 1 post | 21/06/16 20:32
In onda il Lunedì 27 GIUGNO ore 04:05 su RAI MOVIE Dice Lattepiù: Un western che tratta di crisi economica, disoccupazione e corruzione politica. A guardarlo oggi si rimane stupiti dall’attualità dei temi. Per il resto, siamo al cospetto di un b-movie senza infamia né lode, in cui la disamina sociale è

Li chiamavano i tre moschettieri... invece erano quattro (1973)

TV | 1 post | 21/06/16 20:29
In onda il Domenica 26 GIUGNO ore 07:15 su RAI 3 Dice Dusso: Simpatico sì, ma che poi sia divertente mica tanto. Supercult la scena con i due amanti Luciana Turina e Salvatore Baccaro (lei è la regina di Francia lui il Duca di Buckingham); si ride quando c'è c'è ancora Baccaro (che spaventa Manni) ma per

Senza scampo (1968)

HV | 2 post | 21/06/16 20:35
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs General Video Recording:

La formula (1980)

CUR | 2 post | 3/07/19 17:31
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 15 maggio 1984) di La formula:

Seduzione omicida (1990)

DG | 5 post | 21/06/16 12:10
Uscito in vhs per la Fox Video/Prisma

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Grazie Coty. Appena esce in dvd me lo vedo, così farò sapere se il mio istinto mi ha tradito oppure no! ;) Perchè io, sui film (come in tutte le cose) vado a puro istinto, e MAI fermandomi a stroncature o monopalle

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Pur leggendo con interesse (sempre) i commenti dei colleghi davinottici, NON mi sono MAI fatto condizionare dalle stroncature o dai monopallini (così come nella critica ufficiale) Io seguo SOLAMENTE il mio istinto (che magari, alcune volte, toppa) e sento che questo sarà il "mio"

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Al contrario, io, lo amo già. Più lo stroncano più sento che sarà il mio nuovo cult movie!

Le rossignol et l'alouette (L'usignolo e l'allodola) (1974)

HV | 4 post | 16/04/18 21:40
In dvd per Ripley's Home Video, disponibile dal 14/09/2016 https://www.amazon.it/L-Usignolo-E-LAllodola/dp/B01H4JD3P8/ref=sr_1_464?s=dvd&ie=UTF8&qid=1466358252&sr=1-464

Libera (1993)

DG | 9 post | 19/06/16 21:17
Succedeva la stessa cosa in Omicidio a Luci Rosse Per me non è un errore, ma momento di grande metacinema (riferito a De Palma)

Bambola assassina (1988)

CUR | 2 post | 16/10/17 15:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Bambola assassina:

Senza scampo (1968)

DG | 7 post | 18/06/16 23:30
Io l'ho la vhs della Gvr (presto posterò la fascetta come di consuetudine, appena ho tempo di cercarla) A me non e mai capitato di trovare millantatori su ebay

La settima profezia (1988)

CUR | 2 post | 18/06/16 10:56
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 26 marzo 1993) di La settima profezia:

Bunnyman (2011)

HV | 1 post | 18/06/16 10:19
Ho il dvd tedesco della NSM Records (quì da noi cicciola) Formato: 2.35:1 Audio: tedesco (5.1), inglese (5.1) Nessun sottottitolo Versione unrated Come extra: commento del regista Lindbergh, Le origini di Bunnyman, backstage, intervista a attori e regista, trailer Durata effettiva:

Bunnyman (2011)

DG | 4 post | 2/07/16 00:07
Siamo sempre lì, nella fetida e inospitale landa di nessuno dimenticata da dio, da qualche parte, nel profondo degli states più "selvaggi"... Mi mancava Leatherface col costume di Bugs Bunny, che brandisce la motosega e fà a pezzi gli icauti viaggiatori (predilige le belle ragazze da

Missing in action (1985)

CUR | 2 post | 9/08/21 18:23
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Gli ultimi guerrieri", sabato 1° aprile 1989) di Missing in action:

Destination - Il sottile fruscio della follia (1976)

DG | 9 post | 16/03/24 09:34
Zendy, titolo originale del film : Ta paidia tou diavolou

Una casa sulle colline (1993)

HV | 1 post | 16/06/16 20:28
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Panarecord/Rcs:

Un violento weekend di terrore (1976)

DG | 18 post | 16/06/16 20:20
C'è anche da dire che Death Weekend rappresenta nel (de)genere un attrazione vittima/carnefice (Stroud/Vaccaro) difficilmente riscontrabile in altre pellicole Essì, perchè, in un'altro contesto non così estremizzato o portato all'eccesso, sembrerebbe che Stroud e la Vaccaro siano fatti l'uno

Staying alive (1983)

CUR | 2 post | 15/06/16 19:36
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Nati per vincere", giovedì 2 aprile 1987) di Staying Alive:

Un violento weekend di terrore (1976)

DG | 18 post | 16/06/16 20:20
Sì, Ciava, è un mio cult assoluto , da quando acquistai (nel lontano 1990) la vhs della CGD Atmosfere autunnali, una coriacea Brenda Vaccaro (Se sai fare un pò di tutto , la vita diventa più facile), che sà riparare pure l'auto Una gang di bifolchi tra le più riuscite del genere (quello con

Laura nuda (1961)

TV | 2 post | 14/06/16 20:41
In onda il Lunedì 20 GIUGNO ore 01:55 su RAI 3 Dice Homesick: All'epoca certamente arditi, i temi dell'adulterio e della crisi di coppia sono inseriti in una diegesi rapsodica - e questo talora a discapito dell'impatto drammatico - ed esposti con una pacatezza da cinema francese; pacatezza riscontrabile anche

Una Ferrari per due (2014)

TV | 3 post | 18/01/22 09:17
In onda il Venerdì 24 GIUGNO ore 21:25 su RAI 1 Dice Furetto60: Si sorride, quindi, ma sempre a denti stretti, per merito di artisti bravi e ben affiatati. Funziona, infatti, non solo la coppia Marcorè-Morelli, ma anche la Ruffino. Nel complesso è ben riuscito.

Charlot geloso (1914)

TV | 3 post | 11/08/18 13:28
In onda il Venerdì 24 GIUGNO ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: Inutile dire che il perno del corto è proprio Charlot, con una verve umoristica e una presenza davvero notevoli: ogni sguardo o micro-movimento (per non parlare delle gag più eclatanti) è elemento di un’armonia comica travolgente, decisamente

I girovaghi (1914)

TV | 1 post | 14/06/16 20:29
In onda il Mercoledì 22 GIUGNO ore 01:50 su RAI 3 Dice Pigro: I due vicini si danno all’alcol per sfuggire dalle mogli oppressive: parte da questo topos misogino una deliziosa comica che vede contrapposti i poveri ubriachi (con Chaplin che, meglio di Fatty, mette a segno un’interpretazione divertente e

The rover (2014)

TV | 1 post | 14/06/16 20:27
In onda il Lunedì 20 GIUGNO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Didda: Semplicemente spiazzante e sbalorditivo il lavoro di Michôd, che tramite uno stile asciutto ed essenziale (nei dialoghi e nella forma) dipinge un futuro distopico nel quale il collasso del sistema ha portato gli uomini a girovagare con l'unico scopo

Il lago della paura (1996)

HV | 1 post | 14/06/16 19:25
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Fox Video/Eagle:

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Pin a parte, diciamola di sì :)

Palmares interdavinottico (2012)

DG | 383 post | 21/12/24 08:30
Il premio a Salò ti fà guadagnare un punteggio che manco sai... :)

Cobra (1986)

CUR | 2 post | 13/06/16 19:42
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( Ciclo: Sylvester Stallone", lunedì 29 gennaio 1990) di Cobra:

Coffy (1973)

HV | 6 post | 13/06/16 19:20
In italia uscì nel febbraio del 1974...Dovrebbe arrivarmi-a breve-il dvd spagnolo

Il maestro e Margherita (1972)

HV | 3 post | 11/01/18 09:45
In dvd per Mustang Entertainment, disponibile dal 25/08/2016 https://www.amazon.it/Il-Maestro-Margherita-Alain-Cuny/dp/B01GUNH4BI/ref=sr_1_470?s=dvd&ie=UTF8&qid=1465750099&sr=1-470

Henry & June (1990)

HV | 1 post | 12/06/16 18:48
In dvd (e BR) per Cult Media, disponibile dal 27/07/2016 https://www.amazon.it/Henry-E-June-Maria-Medeiros/dp/B01G4LS4ZQ/ref=sr_1_443?s=dvd&ie=UTF8&qid=1465749950&sr=1-443

The Belle Starr story (Il mio corpo per un poker) (1968)

HV | 2 post | 3/03/17 12:59
In dvd per Minerva, disponibile dal 25/08/2016 https://www.amazon.it/Belle-Starr-Story-George-Eastman/dp/B01GG7VKWW/ref=sr_1_369?s=dvd&ie=UTF8&qid=1465749623&sr=1-369

The guest (2014)

HV | 3 post | 9/11/21 19:04
In dvd (e BR) per Sound Mirror, disponibile dal 21/06/2016 https://www.amazon.it/Guest-Maika-Monroe/dp/B01EIUJ3NM/ref=sr_1_219?s=dvd&ie=UTF8&qid=1465749314&sr=1-219

The perfect husband (2014)

HV | 2 post | 25/01/17 18:12
In dvd per Cecchi Gori, disponibile dal 05/07/2016 https://www.amazon.it/Perfect-Husband-Gabriella-Wright/dp/B01FOSLWSG/ref=sr_1_199?s=dvd&ie=UTF8&qid=1465749208&sr=1-199

Piangerò domani (1955)

HV | 1 post | 12/06/16 18:33
In dvd per la Sinister, disponibile dal 19/07/2016 https://www.amazon.it/Piangero-Domani-Susan-Hayward/dp/B01FOSM3B6/ref=sr_1_135?s=dvd&ie=UTF8&qid=1465749041&sr=1-135

Un grido nella notte (1988)

CUR | 0 post | 12/06/16 10:31
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico della "prima" di Un grido nella notte :

Hidden in the woods (2012)

DG | 20 post | 15/04/21 21:36
Ecco, Schrammy, hai reso bene l'idea... Un bel pugno in faccia il venerdì sera (dopo una settimana di duro lavoro) è proprio quello che ci vuole...

A good marriage (2014)

DG | 20 post | 4/03/17 09:47
No, questo no. Ma di quelli che ho visto e rivisto, ne affonderei forse pochissimi (esempio i ciofecosi La metà oscura , A volte ritornano o The Langoliers), la stragrande maggioranza dei "King Movie" gli amo incondizionatamente (non ultimo il bellissimo restyling secondo Garris/King

A good marriage (2014)

DG | 20 post | 4/03/17 09:47
Io, al contrario, sono ben rari i "king movie" che NON salverei...

La mano sulla culla... è la mano che governa il mondo (1992)

CUR | 2 post | 8/02/17 18:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 15 novembre 1994) di La mano sulla culla:

Hidden in the woods (2012)

DG | 20 post | 15/04/21 21:36
Grazie Zendy, fatto bene, si, era un refuso Grazie Galbo per la dritta, me lo segnerò Dico già da ora che , per me, Valladares (insieme al Cravioto di Reversal) e forse una delle più belle sorprese di quest'anno di "cinema" buiesco

Hidden in the woods (2012)

HV | 2 post | 31/12/19 11:57
Ho il dvd tedesco della Ascot Elite (da noi, mi sà, che non lo vedremmo mai) Formato : 1.78:1 Audio: tedesco (2.0), tedesco (5.1), spagnolo (5.1) Come extra solo il trailer Durata effettiva: 1h, 26m e 58s Il film l'ho visto con la sola lingua spagnola opzionabile, e debbo dire che (pur

Hidden in the woods (2012)

DG | 20 post | 15/04/21 21:36
E qui si vola alto, perché il cinema sudamericano (in questo caso cileno) ha una forza e una dirompenza che sta emergendo in tutta la sua furia. Talentaccio sanguigno e irrequieto, il giovane Patricio Valladares (che scrive, dirige, monta, produce, si ritaglia il ruolo del campeggiatore scemo e scorreggione-che

Fury (1978)

DG | 8 post | 11/06/16 08:42
Tagliata sicuramente (essendo vietato ai 18), infatti, nella scena in cui Stevens fà volteggiare la sua amante, sono quasi sicuro, che alcuni dettagli splatter (il sangue che schizza sulle pareti), nella vhs sono leggermente più dettagliati che non nella versione tv

Rombo di tuono (1984)

CUR | 0 post | 10/06/16 19:12
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Gli ultimi guerrieri", sabato 25 marzo 1989) di Rombo di tuono:

Fury (1978)

DG | 8 post | 11/06/16 08:42
Curioso il fatto sul divieto di Fury (che io ho sempre creduto ai 14, anche se la vhs della Cbs Fox riportava ai 18, pensando ad un errore -vedi Inferno della Domovideo) Ora, ho visto Fury due volte in tv a metà degli anni 80, poi ne acquistati la vhs della Cbs Fox Ora, rivedendolo non notai (almeno

Dreamland: La terra dei sogni (2011)

DG | 58 post | 30/04/22 17:20
Quelli da te citati per mia (s)fortuna non gli ho visti...Ma questo quì non avrebbe paroile per poterlo davvero descrivere...Devi vederlo per rendertene conto

Chi ha paura delle streghe? (1990)

HV | 3 post | 9/06/16 19:46
E meraviglioso pure il film (un Roeg che azzecca le sue tematiche in un fantasy -all'apparenza-destinato ad un pubblico "infantile"-ma che in realtà nasconde territori bui e mefistofelici degni del miglior Roeg, e perchè no, anche del miglior horror-basti per tutte "il party delle

The neon demon (2016)

DG | 131 post | 21/12/22 19:26
Io attendo l'uscita in dvd come un ragazzino attende l'inizio delle vacanze estive (sento che è IL MIO FILM al 101%) Congedandomi con i miei più sentiti complimenti a Rebis per la benemeritata (che son sicuro si e visto al CINEMA, come il dio della cinefilia vuole), avviso che domani sera (a proposito