Neapolis | Forum | Pagina 53

Neapolis
Visite: 15611
Punteggio: 1038
Commenti: 186
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 24/05/10 14:43
Ultima volta online: Ieri 12:07
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 14

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 186
  • Film: 185
  • Film benemeritati: 14
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2488
  • Post totali: 3295

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Napoli che canta (1926)

MUS | 13 post | 20/03/17 19:54
Gravissimo errore Guru, quello commesso. Tra l'altro un nipote di Di Capua ha sposato una mia cugina ed abita, ma guarda un pò, proprio a Torino.

L'amico del cuore (1998)

LV | 6 post | 8/02/25 12:39
Il ristorante dove si festeggia il compleanno di Geremia e dove alla fine del film si scoprono tutti gli altarini è in via Dragonara a Capo Miseno - Bacoli (Na). Qui sono riconoscibili le grotte sulla sinistra e sullo sfondo Procida e ancor più dietro Ischia: Da qui si capisce come il ristorante

L'amico del cuore (1998)

LV | 6 post | 8/02/25 12:39
La strada dove la Herzigova passeggia sotto lo sguardo ammirato di tutto il paese è via Ercole a Bacoli (Na):

In ginocchio da te (1964)

LV | 14 post | 30/05/24 07:53
La rotonda panoramica dove Gianni Morandi canta a Laura Efrikian "Fatti mandare dalla mamma" è nel Parco Virgiliano a Posillipo (Napoli). Sullo sfondo si notano a sinistra Nisida e a destra Bagnoli: Se mi spostavo piu a sinistra c'era un albero che mi offuscava Nisida. Comunque la

Signore e signori, buonanotte (1976)

LV | 11 post | 3/08/11 09:10
EPISODIO TRITTICO NAPOLETANO (SINITE PARVULOS) Il balcone della casa da cui si suicida Gennarino gettandosi giù è sopra a questa scalinata. Siamo in Via Portacarrese a Montecalvario a Napoli. L'identificazione non è stata affatto facile. Cominciamo col riconoscere questo punto (A), all'inizio della

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

LV | 9 post | 10/08/14 14:17
I giardini dove Gianni (Teddy Reno) e Raffaele (Nino Manfredi) vedono passare i cartelloni pubblicitari con la foto di Marisa, la "Malafemmina" (Dorian Gray) sono quelli della Villa Comunale in Via Francesco Caracciolo a Napoli.

Signore e signori, buonanotte (1976)

DG | 37 post | 21/01/24 12:56
eh si... Felliniana in quanto se si ha un approccio giusto si entra in una dimensione esoterica ai limiti dell'immaginazione.

Signore e signori, buonanotte (1976)

DG | 37 post | 21/01/24 12:56
Zender queste sono le location che mi affascinano di più. Più difficili e più da ricostruire per il passare del tempo sono e più intrigano. Inoltre ho una mia teoria, un Pò Felliniana, che un pò dell'anima dei film rimanga nei posti dove sono stati girati.

Totò e i re di Roma (1952)

DG | 3 post | 4/03/18 22:51
Rivedendo per la ricerca delle location questo film, diretto da Steno e Monicelli ho riscoperto un film forse tra i più belli girati da Totò, di una attualità spaventosa e che, come rilevava giustamente Smoker85 nella sua recensione, anticipa di parecchi anni il Fantozzi di Villaggio, che qui ha

Shutter island (2010)

LS | 1 post | 26/07/11 20:39
Le scene ambientate sull'isola sono state girate a Peddocks Island, isola in Boston Harbor.

Totò e i re di Roma (1952)

CUR | 3 post | 24/12/19 08:51
Il titolo del film prende spunto dalla domanda "Quanti furono i re di Roma?" che viene fatta a Totò all'esame di licenza elementare che è anche l'unica a cui Totò risponde esattamente.

Totò e i re di Roma (1952)

CUR | 3 post | 24/12/19 08:51
Il titolo originale sarebbe dovuto essere E poi dice che uno..., con riferimento a una frase pronunciata spesso da Totò durante il film: "E poi dice che uno si butta a sinistra...!". Fonte Wikipedia

In ginocchio da te (1964)

LV | 14 post | 30/05/24 07:53
La piazza dove Laura e Gianni entrano in un bar per comprare due gelati è Piazza Trieste e Trento a Napoli all'altezza di via Nardones. Grazie a Nemesi per i fotogrammi (40°50'13.62" N 14°14'55.74"E) L'individuazione era abbastanza difficile in considerazione dei cambiamenti avvenuti,

In ginocchio da te (1964)

LC | 1 post | 23/07/11 13:57
La casa di Gianni Morandi dove canta sul fienile "Che me ne faccio del latino". Dovremmo essere in provincia di Bologna.

Operazione San Gennaro (1966)

LV | 22 post | 13/09/18 17:32
Il carcere in cui si trova Don Vincenzo (Totò) ha una doppia natura. Grazie a Nemesi per descrizione e fotogramma. ESTERNI Gli esterni del carcere sono in realtà l'ingresso del castello di Baia a Bacoli (NA). Qui vediamo gli americani arrivare in carrozza da Via Castello: Mentre questo

Operazione San Gennaro (1966)

LV | 22 post | 13/09/18 17:32
Il belvedere dove Dudù (Nino Manfredi) e la sua banda portano in processione San Gennaro nella scena finale del film è l'arcinoto Belvedere di Sant'Antonio a Posillipo in Via Felice Minucio a Napoli, già presente in molti altri film:

Espiazione (2007)

DG | 15 post | 23/01/12 20:46
Un sospetto strisciante che aveva colpito anche me... :)[/quote Zender puoi spiegarmi il nesso che c'è tra la regia del film e Minghella e quale sarebbero i sospetti? Leggo in rete che Antony Minghella tral'altro è morto il 18 marzo 2008 e che era il regista de Il Paziente inglese, Ritorno a Cold

Sotto falso nome (2004)

LV | 10 post | 18/11/12 10:16
Il Ristorante dove Daniel e Mila si incontrano per dirsi addio è il ristorante La Clemence in Place du Bourg-de-Four a Ginevra (Svizzera). Qui vediamo Daniel avvicinarsi in Rue de l'Hôtel-de-Ville... Questo è il ristorante invece: La moglie di Daniel dal lato opposto della strada,

Sotto falso nome (2004)

CUR | 1 post | 3/07/11 15:14
Doppiaggio magistrale... Paolo M. Scalondro: Daniel Auteuil Emanuela Rossi: Anna Mouglalis Greta Scacchi: Greta Scacchi Connie Bismuto: Magda Mielcarz Giorgio Lupano: Giorgio Lupano Roberto Herlitzka: Serge Merlin Bruno Alessandro: Michael Lonsdale Fonte: http://www.antoniogenna.

Il tenente Colombo (serie tv) (1967)

DG | 109 post | 7/07/24 18:51
se ne va un altro mito...

Sotto falso nome (2004)

LV | 10 post | 18/11/12 10:16
La biblioteca teatro di un convegno sullo scrittore Serge Novak (lo pseudonimo sotto il quale si nasconde Daniel Boltanski / Auteuil), è la biblioteca Mazarine, 23 Quai de Conti, Parigi.

Sotto falso nome (2004)

LV | 10 post | 18/11/12 10:16
La chiesa dove Daniel arriva in ritardo al matrimonio del figlio e dove scopre che la sposa è Mila (la donna con cui ha appena trascorso un'intensa notte d'amore) è nella Piazzetta di Capri, già vista in 32 Dicembre e La Baia di Napoli.

Sotto falso nome (2004)

LV | 10 post | 18/11/12 10:16
La biglietteria dove Daniel (Daniel Auteuil) arriva per imbarcarsi verso Capri dove c'è il matrimonio del figlio (ma lì è già appostata per lui Mila/Anna Mouglalis, la futura moglie del figlio) è in Via Francesco Caracciolo a Napoli.

Totò lascia o raddoppia? (1956)

LC | 11 post | 11/10/21 13:48
chissà forse aiuterebbe a leggere cosa c'è scritto sull'insegna affianco alla farmacia

Totò lascia o raddoppia? (1956)

LC | 11 post | 11/10/21 13:48
Il bar dove lavora Elsa (Valeria Moriconi) la figlia del duca Gagliardo della Forcoletta (Totò). Sperando che non sia in studio.....

Carosello napoletano (1954)

LV | 6 post | 10/12/18 08:33
La piazza con le baracche dove Salvatore Esposito (Paolo Stoppa) fa il trasloco delle masserizie con il carretto è Piazza Mercato a Napoli:

La baia di Napoli (1960)

LV | 6 post | 12/09/12 18:57
Il terrazzino dell'alloggio di Michael (Clark Gable) dove il nipote Nando (Marietto) va a chiedergli di non portarlo in America è il terrazzo che affaccia in Piazzetta a Capri (Napoli), che si nota bene anche nella location dell'episodio La farfalla Gialla del film 32 Dicembre. Lo vedete indicato

La baia di Napoli (1960)

LV | 6 post | 12/09/12 18:57
La stazione dove l'avv. Michael Hamilton (Clark Gable) esce accompagnato da Mario Vitale (Vittorio De Sica) è la Stazione Centrale in Piazza Garibaldi a Napoli. Il fotogramma evidenzia il vecchio colonnato della stazione demolita dal 1954 al 1960. Anzi, possiamo stabilire in base all'uscita del film,

Pane, amore e... (1955)

LV | 9 post | 6/08/18 07:57
La piazzetta dove la pescivendola Sofia (Loren) si dirige verso la carrozza con il Maresciallo Carotenuto (Vittorio De Sica) per offrirgli una cesta di pesce è Via Sopra le mura a Sorrento (Na).

Non ti muovere (2004)

LV | 9 post | 8/09/11 19:30
Timoteo ed Italia nel viaggio nel Molise attraversano gli scavi di Altilia a Sepino (CB). E' solo una scena di passaggio, ma per questa ripresa la sovrintendenza ai monumenti fu pagata con 2000 euro (cfr. allegato nel post in Verificate sulla casa di Italia); è fantastico come a volte alcuni film aiutino

Non ti muovere (2004)

LV | 9 post | 8/09/11 19:30
La strada dove Timoteo con la macchina in panne si avvia alla ricerca di un meccanico è Via Gian Filippo Usellini a Roma.

Non ti muovere (2004)

LV | 9 post | 8/09/11 19:30
LA CASA DI ITALIA (PENELOPE CRUZ) Il complesso edilizio in costruzione dove si trova la casa di Italia è in Via di Acilia a Roma. Il complesso si chiama "Terrazze del Presidente" e, come scritto qui, fu costruita appositamente per il film (costo 50.000 euro). Ecco i protagonisti accedere

Non ti muovere (2004)

DG | 3 post | 23/05/11 14:43
Prime location Molisane nel Davinotti. Ci volevano per questa bella terra.

Carmela è una bambola (1958)

LV | 8 post | 30/07/21 14:39
La piazza dove viene fatto saltare in aria il bus turistico di Manfredi è Piazza Duomo a Ravello (SA).

Carmela è una bambola (1958)

LV | 8 post | 30/07/21 14:39
Il campanile intorno al quale girano le sonnambule nella scena finale è il campanile della chiesetta di Atrani (SA):

Carmela è una bambola (1958)

LV | 8 post | 30/07/21 14:39
Il piazzale da dove parte il bus turistico di Manfredi e dove arrivano Carmela (Marisa Allasio) e la sorella Bice (Flaminia Jandolo) è Piazzale dei Protontini ad Amalfi (Salerno).

Operazione San Gennaro (1966)

LV | 22 post | 13/09/18 17:32
La villa dove Maggie tenta di sedurre Dudù e che è anche la base dove viene preparato il piano è l'unica villa che ha le dimensioni esatte del film e che può inquadrare il panorama con quello scoglio e sullo sfondo l'isola di Nisida (che nel fotogramnma si vede dietro alla A). Siamo sulla baia di

Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)

MUS | 1 post | 17/05/11 18:07
Alla tromba si riconosce anche Massimo Catalano filosofo dell'ovvietà della banda Arbore in Quelli della notte.

Totò, Peppino e... la dolce vita (1961)

CUR | 2 post | 22/10/20 08:10
Il film è una parodia della pellicola girata l'anno precedente da Federico Fellini La dolce vita riutilizzando gran parte della costosa scenografia di via Veneto allestita per quel film. Fonte: Wikipedia Aggiunge Fedemelis: Tuttavia per quanto la scenografia sia parzialmente la stessa (alcune

L'amore molesto (1995)

LV | 9 post | 16/06/21 07:53
La porta azzurra dove Delia ritrova gli abiti della madre e li indossa e dove ricorda gli avvenimenti che aveva rimosso da tempo è quella che vedete sulla sinistra del fotogramma ed è in Via Marino Freccia nel Rione Luzzatti a Napoli. Si riconoscono, come dice giustamente Nemesi, i tubi a sinistra

L'amore molesto (1995)

LV | 9 post | 16/06/21 07:53
Il rione dove abitava Delia (Anna Bonaiuto) da bambina. Siamo in Via Beato Leonardo Murialdo nel Rione Luzzatti a Napoli:

I prepotenti (1958)

LV | 8 post | 1/03/15 16:55
Il punto in cui Aldo Fabrizi, in gita a Napoli con la famiglia per festeggiare le nozze d'argento, viene multato da un vigile è in Via Francesco Caracciolo a Napoli. Sulla destra si nota la Rotonda Diaz (l'unico punto di Via Caracciolo dove è possibile parcheggiare).

Questi fantasmi (1967)

LV | 9 post | 31/08/17 00:04
Il palazzo dell'appartamento trovato da suo marito Pasquale (Vittorio Gassman) dove non si paga l'affitto e dove Maria (Sofia Loren) arriva col mobilio ha doppia natura. L'INGRESSO L'ingresso principale è Palazzo Sanfelice alla Sanità, già location di Gegè Bellavita e Le quattro giornate di Napoli.

Paisà (1946)

LV | 19 post | 19/12/21 08:17
II EPISODIO: NAPOLI Un lustrascarpe (sciuscià) all'opera in Piazza S. Domenico Maggiore a Napoli. Sullo sfondo la mitica Pasticceria Scaturchio (40°50'54.53"N 14°15'17.57"E)

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
La scalinata dove il popolo napoletano si difende dall'avanzata dei tedeschi dietro una trincea è quella delle Rampe San Marcellino a Napoli, che troveremo in molti altri film, come ad esempio in Tifosi.

Café Express (1980)

DG | 10 post | 20/02/21 12:11
Infatti. Sostengo che oggi, dapertutto ormai, è molto più facile e semplicistico diffondere e adottare stili di vita che ti consentono di risolvere l'immediato. Basta al riguardo, pensare alla legge Biagi cosa ha determinato. Io speravo che L'italia cambiasse Napoli e invece il modello è stato esportato

Café Express (1980)

DG | 10 post | 20/02/21 12:11
Il protagosista del film Michele Abbagnano, interpretato da un Nino Manfredi in forma strepitosa, è un maestro dell'arte dell'arrangiarsi che, all'epoca dell'uscita del film (siamo nel 1980), era necessaria per la sopravvivenza per tutti quelli che non riuscivano a trovare un inserimento decoroso nella

Café Express (1980)

LV | 4 post | 23/02/19 16:51
Cazzillo, il figlio di Manfredi, dopo aver inscenato uno finto svenimento per salvare il padre dall'arresto, esce dalla Stazione Centrale di Napoli di Piazza Garibaldi.

Totò, Vittorio e la dottoressa (1957)

LC | 1 post | 11/05/11 12:35
Il Ristorante "La conchiglia" dove le zie si recano per controllare la dottoressa (Abbe Lane), moglie del loro nipote.

Il papà di Giovanna (2008)

DG | 30 post | 20/05/20 16:48
Zender puoi ricordarmi cortesemente quel sito (no google ne bing ) di mappe satellitare che offriva un dettaglio piu approfondito?

Il papà di Giovanna (2008)

DG | 30 post | 20/05/20 16:48
Zender, adesso ti sei spiegato bene.

Il papà di Giovanna (2008)

DG | 30 post | 20/05/20 16:48
il fotogramma di Bodyguards non conferma la location (mancano le due panchine e i due archi sono troppo vicini) anche se da bing il posto sembra prorpio lui.

Napoli milionaria (1962)

DG | 14 post | 16/12/13 23:57
hai ragione la Melato. ma il concetto è identico.

Napoli milionaria (1962)

DG | 14 post | 16/12/13 23:57
Diciamo che la De Rossi già in precedenza aveva fatto un tonfo clamoroso con Filumena Marturano, ruolo sicuramente ancor più difficile. Ma poverina non è neanche colpa sua: ci vuole una certa mimica facciale e forse aver fatto anche un pò di fame nella vita..

Napoli milionaria (1962)

DG | 14 post | 16/12/13 23:57
eppure ci avevano a portata di mano Lina Sastri... davvero inspiegabile.

Mangia prega ama (2010)

DG | 4 post | 5/05/11 19:29
beh nel film la mangiano davvero, mica fingono...

Mangia prega ama (2010)

DG | 4 post | 5/05/11 19:29
La Pizzeria "Da Michele", secondo tradizione, prepara solo due tipi di pizza: la "Margherita" (pomodoro, mozzarella e basilico) e la "Marinara" (pomodoro, aglio e origano) rigorosamente serviti su tavolo di marmo bianco. Se si ha intenzione di andarci negli orari di punta,

Mangia prega ama (2010)

LV | 5 post | 2/05/17 08:14
La Pizzeria dove Julia Roberts si ferma a mangiare la pizza a Napoli è la Pizzeria "Da Michele" in Via Cesare Sersale 1 a Napoli, dove effettivamente si mangia la migliore Pizza di Napoli (e quindi del mondo).

Inception (2010)

LV | 1 post | 4/05/11 18:21
Cobb (Leonardo Di Caprio) segue, nel primo sogno, Arianna (Ellen Page), l'architetto di quel sogno. Il ponte che nel sogno si materializza è in Rue de l'Alboni a Parigi; a destra (A) notiamo il palazzo del primo incontro tra Brando e la Schneider in Ultimo tango a Parigi. Ecco una scena del

La mazzetta (1978)

DG | 3 post | 15/05/12 19:04
Nel post di Nemesi del 30 Aprile 2009 è rappresentata l'epilogo della terribile e mitica mangiata di Manfredi degli spaghetti al nero di seppia. Credo che Manfredi non li avrà mangiati mai più.