Musiche di Napoli che canta - Corto (1926)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/11 DAL BENEMERITO GURU
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
  • Quello che si dice un buon film:
    Guru

MUSICA

  • Se ti va di discutere delle musiche di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia.
  • Guru • 5/09/11 15:32
    Servizio caffè - 460 interventi
    La musica di "O sole mio" venne scritta da Di Capua( si legge ovunque il nome di questo autore..) mentre nel documentario è attribuita a Gambardella!?
    Ultima modifica: 6/09/11 18:40 da Guru
  • Neapolis • 17/09/11 12:18
    Fotocopista - 2879 interventi
    Gravissimo errore Guru, quello commesso. Tra l'altro un nipote di Di Capua ha sposato una mia cugina ed abita, ma guarda un pò, proprio a Torino.
  • Guru • 17/09/11 12:24
    Servizio caffè - 460 interventi
    Neapolis ebbe a dire:
    Gravissimo errore Guru, quello commesso. Tra l'altro un nipote di Di Capua ha sposato una mia cugina ed abita, ma guarda un pò, proprio a Torino.
    Bravissimo Neapolis, inserisco l'immagine dell'errore...a presto
  • Guru • 17/09/11 12:45
    Servizio caffè - 460 interventi
    Guru ebbe a dire:
    Neapolis ebbe a dire:
    Gravissimo errore Guru, quello commesso. Tra l'altro un nipote di Di Capua ha sposato una mia cugina ed abita, ma guarda un pò, proprio a Torino
    Bravissimo Neapolis, inserisco l'immagine dell'errore...a presto

    Ultima modifica: 26/09/11 20:36 da Guru
  • B. Legnani • 18/03/17 18:34
    Pianificazione e progetti - 14853 interventi
    Come fa a essere sonoro un film del 1926?
  • Zender • 19/03/17 09:24
    Capo scrivano - 47195 interventi
    Doe sta scritto che è sonoro? Nel caso potrebbe essere invece il film omonimo del 1930? Si riesce a capire da qualcosa?
  • B. Legnani • 19/03/17 11:04
    Pianificazione e progetti - 14853 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Doe sta scritto che è sonoro?

    Si deduce dal commento di Guru. Se è una riedizione, specificherei che è nato muto e poi integrato col sonoro.
    Ultima modifica: 19/03/17 16:22 da B. Legnani
  • Zender • 19/03/17 19:58
    Capo scrivano - 47195 interventi
    Bisognerebbe in effetti capire che versione ha visto. Provo a chiamarla...

    Ops, Daniela scusa, ho sbagliato a chiamare.
    Ultima modifica: 19/03/17 19:59 da Zender
  • B. Legnani • 19/03/17 22:07
    Pianificazione e progetti - 14853 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Bisognerebbe in effetti capire che versione ha visto. Provo a chiamarla...

    Ops, Daniela scusa, ho sbagliato a chiamare.


    Ho già chiamato Guru e ha letto, ma non ha risposto.
  • Zender • 20/03/17 07:34
    Capo scrivano - 47195 interventi
    Comunque è scritto qui:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Napoli_che_canta_(album)

    si tratta del film muto (quindi questo) che Giuni Russo ha cantato durante una proiezione speciale.
  • B. Legnani • 20/03/17 10:02
    Pianificazione e progetti - 14853 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Comunque è scritto qui:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Napoli_che_canta_(album)

    si tratta del film muto (quindi questo) che Giuni Russo ha cantato durante una proiezione speciale.


    Guru, pertanto, avrebbe visto la proiezione a Sacile del 2003. Non capisco perché non lo abbia confermato, visto che ha letto il mio post.

    La locandina, allora, è la copertina dell'album.
  • Guru • 20/03/17 19:53
    Servizio caffè - 460 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Comunque è scritto qui:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Napoli_che_canta_(album)

    si tratta del film muto (quindi questo) che Giuni Russo ha cantato durante una proiezione speciale.


    Guru, pertanto, avrebbe visto la proiezione a Sacile del 2003. Non capisco perché non lo abbia confermato, visto che ha letto il mio post.

    La locandina, allora, è la copertina dell'album.


    Ho visto questo film restaurato dove proiettano una serie di schede in italiano e in inglese e con sottofondo musicale ma il film è muto!!!
  • Guru • 20/03/17 19:54
    Servizio caffè - 460 interventi
    Guru ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Comunque è scritto qui:

    https://it.wikipedia.org/wiki/Napoli_che_canta_(album)

    si tratta del film muto (quindi questo) che Giuni Russo ha cantato durante una proiezione speciale.


    Guru, pertanto, avrebbe visto la proiezione a Sacile del 2003. Non capisco perché non lo abbia confermato, visto che ha letto il mio post.

    La locandina, allora, è la copertina dell'album.


    Ho visto questo film restaurato dove proiettano una serie di schede in italiano e in inglese e con sottofondo musicale ma il film è muto!!!

    Scusate non è da me non rispondere può essere che abbia inavvertitamente cliccato e anche con l'intenzione di rispondere e poi abbia fatto mille altre cose....
    Ultima modifica: 20/03/17 20:05 da Guru