Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Neapolis • 17/05/11 17:54 Call center Davinotti - 3296 interventi
Il film è una parodia della pellicola girata l'anno precedente da Federico Fellini La dolce vita riutilizzando gran parte della costosa scenografia di via Veneto allestita per quel film.
Fonte: Wikipedia
Aggiunge Fedemelis: Tuttavia per quanto la scenografia sia parzialmente la stessa (alcune differenze saltano comunque all'occhio), la stessa non era più a Cinecittà come nel film di Fellini ma negli studi Titanus dove fu girato il film con Totò e dove venne rimontata.
Fedemelis • 22/10/20 08:10 Servizio caffè - 2213 interventi
Appesi nella finta edicola vicino al "posto di lavoro" di Antonio (Totò) possiamo riconoscere le seguenti riviste: - Il n. 44 del 1960 de Il calcio e il ciclismo illustrato; - Il quotidiano Il Tempo del 14 novembre 1960; - Il settimanale Epoca del 6 novembre 1960. Al centro del fotogramma una rivista con in copertina un giovane Peppino di Capri.
La rivista che Totò sequestra al suo giovane aiutante è Parade del maggio 1959:
Enricottta, Graf, Minitina80, Rambo90, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
Mdmaster, Saintgifts, Nando, Enzus79
Galbo, Pigro, R.f.e., Mco, Pessoa, Daniela, Paulaster
B. Legnani, Markus, Il Dandi, Apoffaldin