Neapolis | Forum | Pagina 47

Neapolis
Visite: 15380
Punteggio: 1038
Commenti: 186
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 24/05/10 14:43
Ultima volta online: Oggi 14:25
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 14

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 186
  • Film: 185
  • Film benemeritati: 14
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2488
  • Post totali: 3295

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Malizia (1973)

LV | 10 post | 2/09/22 08:41
La piazza dove Angela (Laura Antonelli), prima di partire, saluta Ignazio (Turi Ferro) regalandogli un pacco di dolci è Piazza Duomo ad Acireale (CT):

Malizia (1973)

LV | 10 post | 2/09/22 08:41
La chiesa dove si sposano Ignazio (Turi Ferro) e Angela (Laura Antonelli) è la Basilica di San Sebastiano, situata in Piazza Lionardo Vigo ad Acireale (CT):

Il divo (2008)

LV | 12 post | 18/12/20 14:28
Il laghetto sulle cui rive viene assassinato Salvo Lima (Colangeli) non si trova a Palermo (dove avvenne questo episodio): siamo nell'area Fasilides del parco della Mostra d’Oltremare a Napoli, dove c'è la ricostruzione fedele del castello di “Gondar”. All'interno di questo complesso, in questo

Un ragazzo e una ragazza (1984)

DG | 4 post | 17/08/24 14:01
Zender per il Maggio dei monumenti vengono organizzate delle visite guidate nel Centro storico di Napoli per visitare i principali monumenti. Durante il percorso che ho fatto a piedi per andare al punto di incontro ho dato uno sguardo ai palazzi che incontravo man mano ed ecco che l'ho beccato. Al ritorno

Un ragazzo e una ragazza (1984)

LV | 16 post | 11/04/25 08:21
La corte della casa a Napoli dove abita la Suma con Cucchiarone (ovvero il nuovo padre di suo figlio) si trova in Via S. Maria di Costantinopoli 30 a Napoli. Dopo averla cercata per tre anni ci sono passato davanti durante una guida ai monumenti...

Il trafficone (1974)

LS | 2 post | 26/05/13 12:31
Il terrazzo della casa a Napoli di Vincenzo (Carlo Giuffrè) dove la moglie Angela (Rita Calderoni) stende i panni. Siamo in Via Nuova Pizzofalcone a Napoli e sullo sfondo si nota il Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito. Coordinate terrazzo: 40.835546 14.246749

Le mani sulla città (1963)

LV | 12 post | 27/05/13 12:52
Il locale da gioco dove Eduardo Nottola (Steiger) cerca e trova il suo socio Marcello per andare di corsa nel suo ufficio a Via Medina è sulla Banchina di Santa Lucia in via Partenope a Napoli. L'entrata sui suppone sia quella in fondo alla scalinata nell'edificio a sinistra (i due non vengono inquadrati

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
In questo momento Galbo ha 7696 punti. Io in tre anni di abbbastanza assiduità nel Davinotti ho 309 punti con una media di 100 punti annui. Considerazione: mi ci vorranno circa altri 74 anni per raggiungere quel punteggio a meno che non cambi stile di vita. (ho ripreso un po' il problema del contadino

La voglia matta (1962)

DG | 13 post | 7/08/20 10:45
Sono sicuro che Tognazzi stesse provando una scena di prova e che l'adolescente ed ingenua Spaak si sia impressionata.

Io, mammeta e tu (1958)

LV | 4 post | 24/06/13 17:17
La casa di Carmelina (Rossella Como), sotto il cui si reca Nicolino (Renato Salvatori) per farsi perdonare è in Via Antonio Villani a Napoli. Grazie a Guru per fotogrammi e descrizione. Qui sotto le case davanti al balcone: Carmelina, richiamata dalla musica, si affaccia al balcone:

Io, mammeta e tu (1958)

LV | 4 post | 24/06/13 17:17
La via dove Gaetano (Domenico Modugno) passeggia con la fidanzata Amalia (Marisa Merlini), seguiti dalla mamma di Lei (Tina Pica), è Via Toledo a Napoli. 40.844673 14.249112

Assunta Spina (1948)

LV | 11 post | 14/11/13 14:11
La rampa che Assunta Spina (Anna Magnani) e il cancelliere del Tribunale Federico Funelli (Antonio Centa) percorrono in carrozzella all'uscita del Tribunale è la Rampa Privata Parco Grifeo a Napoli, già vista in Napoli Milionaria. 40.837641 14.229762

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Grazie a tutti sono FFFFFFFelicissimo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Zender ma la F (giallorossa) viene in automatico a 300?

Assunta Spina (1948)

LV | 11 post | 14/11/13 14:11
Scena di passaggio: la strada dove scende la carrozza con a bordo donna Concetta, che si lamenta per l'incarcerazione del figlio (Eduardo De Filippo) è via Eduardo Massari a Napoli. Per dimostrare la location partiamo, come suggerisce Nemesi, da un fotogramma di Cento anni d'amore (1954), che mostra

Assunta Spina (1948)

LV | 11 post | 14/11/13 14:11
La salita dove Assunta Spina (Anna Magnani) scende dalla carrozzella del cancelliere del Tribunale Federico Funelli (Antonio Centa) che l'ha accompagnata per tornare a casa è la Salita Capodimonte a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Assunta Spina (1948)

LV | 11 post | 14/11/13 14:11
La casa di Assunta Spina (Anna Magnani) è in Vico Centogradi a Napoli. Grazie a Nemesi per i fotogrammi. E' la porta da cui vediamo uscire il gruppo: ben visibile l'edicola votiva molto particolare. Tutte le aperture sull'edificio di sinistra corrispondo sia come posizione che come forma: Qui

Assunta Spina (1948)

LV | 11 post | 14/11/13 14:11
Il luogo in cui avviene l'omicidio finale di cui si accuserà Assunta Spina (Anna Magnani) è in Via dei Cristallini, angolo vico Carrette, a Napoli. Grazie a Nemesi per i fotogrammi. La vista in controcampo:

Il camorrista (1986)

LV | 24 post | 27/12/20 17:59
La casa dove iniziano le perquisizioni della Polizia a seguito del sequestro dell'assessore Mimmo Mesillo (Piero Vida) è a Gradini San Liborio a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma. La casa è quella a sinistra sopra il braccio del poliziotto:

Assunta Spina (1948)

LV | 11 post | 14/11/13 14:11
La strada dove il cancelliere del Tribunale Federico Funelli (Antonio Centa), l'amante di Assunta Spina (Anna Magnani), scorge Assunta sotto braccio al brigadiere Flaiano (Aldo Bufi Landi) è Salita Tarsia a Napoli: Questa la vista sull'adiacente Largo Tarsia:

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
La strada dove una signora dall'accento tedesco avvisa le donne che i tedeschi vogliono deportare gli uomini in Germania è Salita S. Antonio a Tarsia a Napoli. Gli archi oggi sono stati murati: Qui la signora svolta all'angolo a destra:

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
Le scale della chiesa dove la madre di Gennarino Capuozzo (Regina Bianchi) va a parlare con il figlio (Domenico Formato) che lei ha affidato a una famiglia sono in Salita Pontecorvo a Napoli.

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
La strada dove i napoletani moriranno in uno scontro a fuoco con i tedeschi perchè hanno caricato le loro armi con cartucce a salve è Vico Biagio Miraglia angolo Via Pimentel Fonseca a Napoli. Ecco la vista su Vico Biagio Miraglia all'angolo:

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
La scalinata dove le donne si ribellano ai tedeschi e liberano i loro uomini è in Vico Rosario a Portamedina a Napoli. Ecco le donne avanzare minacciose verso il camion con i prigionieri:

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
La strada dove le donne sedute fuori i "bassi" scappano all'arrivo dei tedeschi che travolgono tutto è Vico II S. Antonio Abate a Napoli.

Proibito rubare (1948)

LV | 12 post | 13/06/17 18:45
La piazza dove il "pazzariello" ingaggiato da "Zi Prevete" (Adolfo Celi) pubblicizza la Città dei ragazzi per fare aderire gli scugnizzi è Piazzetta Olivella a Napoli.

Libera (1993)

LV | 7 post | 9/06/17 14:16
Come diceva Lucius (che ringraziamo per foto e descrizione), il negozio dove Aurora (Iaia Forte) si ferma a fare compere e all'uscita del quale troverà un cadavere è il negozio Etienne, Isola A3 Gallerie Le Gemme Centro Direzionale a Napoli.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
forse andygx o travis o key man

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
era in segnalazioni

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
HELP non ricordo chi mi ha chiesto questa foto nè il titolo del film, Siamo al centro direzionale di napoli

The host (2013)

DG | 4 post | 9/04/13 08:51
Zender avevo postato un commento al film

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Auguri a tutti.

Cerasella (1959)

LV | 6 post | 11/10/14 16:44
La chiesa dove Cerasella (Claudia Mori) scappa scalza il giorno delle nozze è la chiesa di S. Maria delle Grazie a Raito (Vietri sul Mare, Salerno). Grazie a Roger per il fotogramma.

Assunta Spina (1948)

LV | 11 post | 14/11/13 14:11
La strada dove Assunta Spina (Anna Magnani) e Michele (Eduardo De Filippo) sfilano assieme alle altre carrozze addobbate per la "Juta a Montevergine" è Via Francesco Caracciolo a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma. 40.828131 14.221286.

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LC | 8 post | 24/10/23 20:48
L'edificio da dove una signora chiede che è successo a un passante che risponde "Sono morti due guaglioni".

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
La casa di Gennarino Capuozzo (Formati) da dove la famiglia sgombera portando con loro anche la gabbia con l'uccellino è in Via Tommaso Campanella a Napoli.

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
L'ospedale dove vengono ricoverati i feriti napoletani è l'ospedale della Pace in Via Tribunali a Napoli:

Le quattro giornate di Napoli (1962)

LV | 37 post | 5/05/17 14:50
Il lungomare che i napoletani sono costretti a sgomberare dietro ordine dei tedeschi è via Francesco Caracciolo a Napoli:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Al di là dei contenuti concordo anche io che l'intervento di Legnani era garbato (come sempre del resto).

Paisà (1946)

LV | 19 post | 19/12/21 08:17
II EPISODIO: NAPOLI La strada dove il militare americano di colore Joe barcollando, perchè ubriaco, segue lo scugnizzo che poi gli ruberà le scarpe è via Nuova Marina a Napoli, devastata dai bombadamenti e senza i palazzi che attualmente impediscono la visuale del film. Si riconoscono la Chiesa di

Paisà (1946)

LV | 19 post | 19/12/21 08:17
II EPISODIO: NAPOLI La strada che il militare americano Joe percorre in jeep e dove poco dopo intravede su un camion lo scugnizzo che gli aveva rubato le scarpe. Siamo in Corso Umberto I a Napoli. 40.844613 14.257029

Paisà (1946)

LV | 19 post | 19/12/21 08:17
II EPISODIO: NAPOLI La piazza dove lo sciuscià trascina con sè il militare americano ubriaco dopo che se l'era venduto per tremila lire è Piazza Cavour a Napoli.

Catene (1949)

DG | 10 post | 11/07/19 15:50
Giuseppe Tornatore renderà un doveroso omaggio ad Amedeo Nazzari e a questo film in Nuovo Cinema Paradiso. http://www.youtube.com/watch?v=RRNsVH58z_g

Il sorpasso (1962)

DG | 68 post | 10/08/23 13:55
Per l'esattezza il film compie però 51 anni. http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/attualita/2013/03/12/news/il_sorpasso_sulle_orme_della_leggenda-54344748/?ref=HRERO-1

Lettera napoletana (1954)

LV | 4 post | 26/07/17 07:25
La strada dove sul camion, Franco (Giacomo Rondinella) chiede a Carluccio (Beniamino Maggio) di prestargli la Topolino della ditta è in Via Francesco Petrarca a Napoli. Grazie a Panza per il fotogramma.

Natale in casa Cupiello (1977)

DG | 3 post | 23/09/20 19:12
A me il terzo atto sembra non aggiungere proprio nulla e non in tema con i primi due atti. Su questo punti concordo con Peppino De Filippo che non condivise questa scelta di Eduardo di inserirlo.

...e Napoli canta! (1953)

LV | 5 post | 2/11/18 16:33
La villa di Maria (Virna Lisi) ha l'ingresso in Discesa Coroglio 6 a Napoli. Grazie a Guru per fotogramma e descrizione.

Proibito rubare (1948)

DG | 4 post | 7/03/13 15:34
E' quella tra le due palme raffigurante la lumaca ma non c'è lo zampillo. http://it.wikipedia.org/wiki/File:Fontana_Maruzza.jpg

Proibito rubare (1948)

DG | 4 post | 7/03/13 15:34
Nell'ultima foto del post in verificate del 24 novembre 2011, viene inquadrata (indicata con la lettera B) la Chiesa di Santa Maria di Portosalvo che, come si nota dal post del film, fu gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale. Successivamente la Chiesa fu risparmiata

Proibito rubare (1948)

LV | 12 post | 13/06/17 18:45
Il molo dove i ragazzi vanno a nascondersi è in Stradone Vigliena a Napoli. La zona, con gli anni, è stata completamente stravolta e assorbita dall'espansione dell'area portuale. Unica totalmete riconoscibile è la palazzina più alta:

L'ingorgo - Una storia impossibile (1979)

DG | 10 post | 29/02/16 13:02
Devo rivederlo. Avevo la sensazione che il tutto si fosse svolto su spazi più ampi.

Proibito rubare (1948)

LV | 12 post | 13/06/17 18:45
La piazza dove Don Pietro (Adolfo Celi) e Peppinello cercano i ragazzi che sono scappati dalla Città dei Ragazzi è Piazza Municipio a Napoli. Ecco com'era a quei tempi la piazza; a destra è riconoscibile comunque la Stazione marittima (A). Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Proibito rubare (1948)

LV | 12 post | 13/06/17 18:45
Lo slargo dove Don Pietro (Adolfo Celi) insegue il ragazzo con la sua valigia rubata. Siamo in Largo Banchi Nuovi a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma. Sempre qui il ragazzo con la valigia rubata a Don Pietro (Adolfo Celi) si nasconde:

L'ingorgo - Una storia impossibile (1979)

DG | 10 post | 29/02/16 13:02
Ma realmente, come si legge su wikipedia, è stato tutto girato negli studi di Cinecittà?

Proibito rubare (1948)

LV | 12 post | 13/06/17 18:45
La strada dove Eduardo e un altro scugnizzo rincorrono e si "appendono" a un tram per andare da Totonno (che, scappato dal carcere, rivuole indietro la refurtiva degli orologi consegnati ai ragazzi) è all'incrocio tra Corso Garibaldi e Via Nuova Marina a Napoli. Il tram è il mitico n° 29

Proibito rubare (1948)

LV | 12 post | 13/06/17 18:45
La strada dove Don Pietro (Adolfo Celi) avvista il ragazzino con la valigia che gli è stata rubata all'arrivo alla Stazione è Corso Umberto I a Napoli. Grazie a Nemesi per i fotogrammi. Qui Don Pietro è appena sceso dalla carrozzella e si è lanciato all'inseguimento:

I ladri (1959)

LV | 7 post | 14/09/14 08:11
La piazza dove Vincenzo (Giacomo Furia) e Maddalena (Giovanni Ralli) vanno a recuperare l'auto con la cassaforte rubata da Joe Castagnaro (Armando Calvo) è Piazza del Plebiscito a Napoli:

I ladri (1959)

LV | 7 post | 14/09/14 08:11
Il commissariato della QdN (Questura di Napoli) sezione CNF (Cà nisciuno è fesso) dove lavora il commissario Di Sapio (Totò) e da cui esce liberato Joe Castagnato (Armando Calvo) è in via Concezione a Montecalvario (Napoli): L'ho individuato grazie alla panoramica di vico Lungo Montecalvario,

I ladri (1959)

LV | 7 post | 14/09/14 08:11
La strada dove Vincenzo (Giacomo Furia) e la moglie Maddalena (Giovanni Ralli), dopo aver evitato di investire dei passanti, comprano il giornale che parla del furto di Capodanno è Via Riviera di Chiaia a Napoli.

I ladri (1959)

LV | 7 post | 14/09/14 08:11
Il molo dove sbarca dalla nave Joe Castagnato (Armando Calvo), espulso dagli Stati Uniti, è il Molo Angioino a Napoli: