Visite: 11207 Punteggio: 832 Commenti: 181 Affinità con il Davinotti: 71% Registrato da: 24/05/10 14:43 Ultima volta online: Oggi 18:57 Generi preferiti: drammatico - horror - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 9
La casa che Marta (Francesconi) e Gabriele (Commare) vogliono affittare ma si vedono costretti a rifiutare per il prezzo alto si trova in via Via Carlo Allioni 6 a Torino:
La casa di Salvatore (Merola) che funge anche da officina meccanica è l'attuale Agritrurismo "La Caldara" in via Lazio 52 a Manziana (RM), utilizzato già l'anno prima in Il diavolo e l'acquasanta.
Il parco con la "panchina degli innamorati" dove Marta (Francesconi) dice a Gabriele (Commare) che è stata fortunata a poter tornare lì è il Parco del Valentino in Corso Massimo d'Azeglio 10126 a Torino (45.04967493328373, 7.684332093717759):
L'ospedale da dove viene dimessa Marta (Francesconi) dopo l'operazione ai polmoni è in realtà il GAM Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea in via Magenta 31 a Torino, già Istituto Terzi nel Gatto a nove code.
La casa della nonna (Foer) di Marta bambina (Pellecchia) si trova nel Villaggio Leumann in Corso Francia a Collegno (TO). Il punto A ci permette di stabilire che la casa è questa (tra le tante simili):
Il negozio di giocattoli (A) dove Salvatore (Merola) compra una bambola alla piccola Teresa (Serrapiglia) si trova in Piazza Tommaso Tittoni a Manziana (RM):
La reggia che Arturo (Maggio) porta Marta (Francesconi) a visitare è la Reggia di Venaria in Piazza della Repubblica a Venaria Reale (TO): Il laghetto dove Arturo (Maggio) porta in gondola Marta (Francesconi) e dove la stessa ha una forte crisi a causa della sua malattia è
Il ristorante dove Arturo (Maggio) porta a cena Marta (Francesconi) per farsi perdonare del precedente invito è il Ristorante del Cambio in Piazza Carignano 2 a Torino:
Il parco dove Marta (Francesconi), Jacopo (Gjiura) e Federica (Masciale) mentre fanno jogging incontrano Arturo (Maggio), il quale invita Marta a cena, è il Parco del Valentino in Viale Mattioli a Torino:
Il palazzo dove Marta (Francesconi) continua a spiare Arturo (Maggio) raccogliendo i resti delle colazione lasciati da lui al tavolino è il Palazzo del Rettorato dell'Università degli Studi di Torino in Via Po 17 a Torino:
La strada dove Marta (Francesconi) e Jacopo (Gjura) si appostano per vedere passare Arturo (Maggio) che va al Circolo Cannottieri è Viale Virgilio a Torino:
La casa (A) dove vanno ad abitare Marta (Francesconi), Federica (Masciale) e Jacopo (Gjura) si trova in Via S. Francesco da Paola 2 a Torino. Qui sotto la machcina sta per entrarci:
Il ponte che Carlo (Di Luigi) attraversa col camper decidendo di accompagnare Babbo Natale (Abatantuono) a Pursu è il Ponte di Fredvang sulla FV808 delle isole Lofoten in Norvegia (68.08545597048776, 13.184801691330955):
La chiesa presso la quale Carlo (De Luigi) si ferma col camper dopo essersi perduto è la chiesa di Santa Maddalena, situata in località Montecosta a Villabassa (BZ):
Il ristorante dove Carlo (De Luigi) dopo aver investito Babbo Natale (Abatantuono) si ferma con la famiglia per fare colazione si trova sul Lago di Dobbiaco a Dobbiaco (BZ):
Ma a voi non mette malinconia questa pagina? Sembra che ci sia un'ecatombe in ambito cinema e teatro. Zender che ne pensi al riguardo? È giusto riprendere ed elencare in una pagina coloro che non ci sono più?
L'area di servizio dove Carlo (De Luigi) e Tito (Castellucci) si fermano per andare in bagno è l'Area di servizio Lanz, situata in Strada Val Pusteria 7A a Sciaves (Naz-Sciaves, BZ):
La casa (A) dove Carlo (De Luigi) abita con la famiglia si trova in Via Bernardo Celentano a Roma (ed è la stessa utilizzata per tale scopo anche nel precedente film 10 giorni senza mamma). Facciamo un confronto col controcampo:
Il vivaio dove Carlo (De Luigi) va a comprare l'albero di Natale è Fleur Garden, situato in Viale di Trastevere 193 a Roma e visto anche in Voce del verbo amore. Zoomiamo sul cancello d'ingresso, oltre il quale si riconosce la palazzina situata sull'altro lato della strada:
La scuola frequentata da Tito (Castellucci), il figlio di Carlo (De Luigi), è l'Asilo "Casa dei Bimbi", situato in Piazza Nicola Longobardi 2 a Roma. Si tratta di una location ben nota a Fabio De Luigi perchè 4 anni prima vi ha girato alcune scene del suo primo film da
è un cancello farlocco adattato per le scene in quanto Babbo Natale lo scavalca, Tutto il resto combacia in particolare il palo a destra presenta della macchie identiche
La casa di Luciano (Pecci) si trova in Viale della Tecnica 180 a Roma. Il luogo è confermato anche dal palo con le macchie a destra e le inquadrature senza stacchi che mostrano la farmacia vicina. Il cancello è differente alla vista perché adattato per le scene in quanto Babbo Natale
L'ufficio dove lavora Luciano (Pecci) è il Palazzo della Confindustria in Viale dell'Astronomia 30 a Roma. Qui si vede il montante centrale (A): Qui si vede la scaletta (B) dietro all'ala perpendicolare dell'edificio:
La questura dove Ettore (Giallini), con i poteri di Babbo Natale, consegna impacchettata tutta la banda di Mauro è la Sede Eur S.p.A., in via Ciro il Grande a Roma:
La strada dove Ettore (Giallini) al volante della Bmw viene riconosciuto da un componente della banda di Mauro (Gerardi) su di un motociclo è il Lungotevere dei Mellini all'incrocio con Ponte Cavour a Roma:
Il centro commerciale dove al volante della Bmw Ettore (Giallini) vestito da Babbo Natale arriva per portare i regali destinati ai bambini è il Centro Commerciale Euroma in Viale dell'Oceano Pacifico 83 a Roma:
La gioielleria (A) che Ettore (Giallini), travestito da Babbo Natale al volante di una Bmw, svaligia, è la Gioelleria Damiani in Via dei Condotti 84 a Roma:
Il laghetto davanti al quale Babbo Natale (Proietti) dice a Ettore (Giallini) se vuol dare le molliche alla paperelle è quello di Villa Borghese a Roma. La scena è stata girata in Viale del Lago:
La barca con terrazza sul Tevere covo della banda di Mauro (Gerardi), dove Ettore (Giallini) uscito dal carcere va a riscuotere la sua parte di refurtiva per il colpo alla banca è il Lian Club sul Lungotevere dei Mellini 7 a Roma:
La villa isolata dove sette donne si ritrovano per festeggiare il Natale ritrovandosi invece col padrone di casa ucciso (location unica) è Villa dei Lecci in Via del Casaletto 305 a Roma:
Come segnalava Mauro, l'abitazione della Befana (Finocchiaro) è la Casina delle Civette, situata in Via Nomentana 70 a Roma, all’interno del parco di Villa Torlonia, e vista anche in Sanguepazzo (2008):
Il magazzino della Wonderfast nella quale viene nascosta la slitta magica rubata a Babbo Natale (De Sica) come segnala Fedemelis è il Padiglione 1 della Fiera di Roma, situata in Via Portuense 1645/647 a Roma:
La piazza dove Genny (Siani) e Babbo Natale (De Sica) arrivano e sostano in seconda fila mettendo le quattro freccie (la macchina è quella rossa) impedendo l'uscita delle auto è Via Vittorio Emanuele Orlando a Roma:
La fermata del tram dove Genny (Siani) diventato buono cede il posto a sedere a una donna incinta è Via Delle Belle Arti a Roma. La mdp mostra le porte del tram chiudersi e l'inquadratura sale per inquadrare la Galleria Nazionale di Arte Moderna:
Il centro di assistenza sociale presso cui Genny (Siani) porta Checco (Montero Baez) è in realta l'Università della Sapienza (Dipartimento Psicologia) in Via Carlo Fea 2 a Roma, già vista nel film L'ospite (2018), film col quale facciamo un confronto e al quale rimandiamo
La pasticceria dove, eludendo la fila, Genny (Siani) e Babbo Natale (De Sica) prendono un chilo di maritozzi e dei bignè al cioccolato senza pagare era il bar pasticceria Antonini, situato in Via Sabotino 19 a Roma. Poco tempo dopo la fine delle riprese ha cambiato nome e oggi si
Il cinema dove Genny (Siani) e Babbo Natale (De Sica) uscendo dalla sala rivelano a chi sta entrando il finale del film è il Cinema Adriano, situato in Piazza Cavour 22 a Roma:
La palazzina dove abita Genny (Siani) ha duplice natura. INGRESSO Il portoncino d'ingresso, davanti al quale vediamo due assistenti sociali venuti per prelevare Checco (Montero Baez), si trova in Piazza di San Simeone 31 a Roma, visto anche in Passione sinistra (2013): IL TERRAZZO
La scalinata dove Genny (Siani) e Checco (Martin Francisco) vedono Babbo Natale e Checco dice che il regalo che vorrebbe lui è impossibile che glielo porti sono la scalinata di Via San Simone a Roma.
Il lago sulla Sila dove Alfonso (Favino) fa un'escursione con i suoi per poi mangiare e giocare a pallone è il Lago Arvo in frazione Baracchella a Aprigliano (CS): Qui vediamo lo sfondo collinare esattoe, più sotto, una parte dello stesso:
Il castello che Valerio (Garaci) va a visitare in bicicletta appena arrivato in Calabria è il Castello di San Fili in Contrada San Fili nel comune di Stigliano (RC). Vi ritornerà successivamente di notte con Christian (Gheghi):
Ma a parte che non ho citato nessuno in particolare ma io stesso ho riconosciuto ad esempio che in questo piccolo grande amore non c'erano effettivamente gli estremi per una certificazione per la stazione di Porta nuova s Torino ma qui mi sembrava che gli elementi per il riconoscimento c'erano.
La villa dei genitori presso la quale si rifugia Alfonso (Favino) con i suoi familiari è Villa San Leonte in Contrada San Leonte a Camini (RC). Grazie a Michele Geria location manager del film per l'indicazione del posto:
La strada dove il sagrestano che insegue Valerio (Garaci) e Christian (Gheghi) per il furto delle elemosine rischia di venire investito da un auto è Viale delle Mura Gianicolensi a Roma:
La chiesa nella quale Valerio (Garaci) e Christian (Gheghi) entrano e rubano la cassetta dell'elemosina è la Chiesa di Nostra Signora de La Salette in Piazza Madonna della Salette a Roma:
La fermata dell'autobus dove scendono Valerio (Garaci) e Christian (Gheghi) per ritrovarsi successivamente in una chiesa si trova in Via Fratelli Bonnet a Roma:
La scuola frequentata da Valerio (Garaci), da dove questi si allontana con Christian (Gheghi) mettendo in apprensione il padre (Favino), si trova in Via Antonio Bennicelli 69 a Roma. Qui la vista dal cancello: Qui il cancello ripreso dall'esterno:
Come ci segnalava Azzero, la strada dove il commissario Alfonso Le Rose (Favino) viene ferito in un attentato da parte di un commando di terroristi dei NAP è via Nicolò Piccolomini a Roma (davanti a casa sua, che è al civico 46), in un punto già visto in Mala, amore
2019: L'uomo senza gravità
2019: Lontano lontano
2017: Veleni
2019: Vita segreta di Maria Capasso
2019: La vacanza
2008: Piacere Michele Imperatore
2017: Gramigna
2016: Due euro l'ora
2012: And while we were here (And While We Were Here)
2018: Achille Tarallo