Discussioni su Totò e i re di Roma - Film (1952)

DISCUSSIONE GENERALE

  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Neapolis • 30/07/11 12:14
    Fotocopista - 2820 interventi
    Rivedendo per la ricerca delle location questo film, diretto da Steno e Monicelli ho riscoperto un film forse tra i più belli girati da Totò, di una attualità spaventosa e che, come rilevava giustamente Smoker85 nella sua recensione, anticipa di parecchi anni il Fantozzi di Villaggio, che qui ha pescato a piene mani.
  • Zender • 30/07/11 12:19
    Capo scrivano - 46897 interventi
    Credo perché come Fantozzi pesca dalla letteratura russa la figura dell'impiegato (il film è tratto da due racconti di Cecov, per quanto liberamene). In pratica l'influenza sta a monte, direi.
  • Raremirko • 4/03/18 22:51
    Capo call center Davinotti - 3858 interventi
    Molto veritiero per certi versi (l'impiegato dalal vita difficile), ma è anche vero che ora, a differenza di altre opere simili, il lungometraggio mostra tutto il peso del tempo.

    Qualche sequenza divertente c'è (l'interrogazione di Totò) ma dopo un pò il film da l'impressione di non sapere troppo bene come continuare (vedere il finale in paradiso).

    Vedibile ma nulla più.

    Importante per il duello attoriale di Totò con Sordi, questo si.