Neapolis | Forum | Pagina 48

Neapolis
Visite: 15381
Punteggio: 1038
Commenti: 186
Affinità con il Davinotti: 71%
Iscritto da: 24/05/10 14:43
Ultima volta online: Oggi 14:25
Generi preferiti: drammatico - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 14

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 186
  • Film: 185
  • Film benemeritati: 14
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 1
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2488
  • Post totali: 3295

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Così parlò Bellavista (1984)

DG | 9 post | 17/08/16 07:28
Zender non c'era assolutamente riferimento verso nessuno dei commenti del Davinotti ma solo un giudizio diverso da come il film è stato giudicato e archiviato dalla critica in generale. Comunque onde evitare equivoci cambierei così il commento: "...ma non condivido le critiche sui luoghi comuni

La monaca di Monza (1962)

LC | 6 post | 1/03/13 17:38
In realtà c'è una differenza di stile troppo accentuata tra i due colonnati. Uno rinascimentale e l'altro in marmi bianco nero utilizzati di norma nello stile gotico. Se ne potrebbe dedurre che siamo di fronte a una ricostruzione ma se fosse così perchè costruire così bassi quegli archi?

La monaca di Monza (1962)

LC | 6 post | 1/03/13 17:38
La difficoltà di questo chiostro è che in rete non si trova immagine. Eppure dagli archi in marmo bianco nero potremmo essere in Umbria o Toscana.

Noi donne siamo fatte così (1971)

LV | 16 post | 6/12/17 07:44
EPISODIO "CUORE DI PADRONE" La fabbrica dove lavora la Vitti è, come noto, lo stabilimento Mimo di Limena a Limena (PD) in Via A. Volta, 21. Grazie a Roger per i fotogrammi e a Manfrin per la foto di oggi. Per quanto molto diverso, oggi, è ancora facilmente riconoscibile dalla cancellata:

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 78 post | 9/03/25 15:25
Non sapevo di questa cosa veramente interessante e credo meritevole di essere in curiosità.

Two sisters (2003)

DG | 12 post | 24/02/16 07:48
In effetti non era un commento in quanto realmente questo film per come è costruito non consente una facile ricostruzione logica degli eventi in quanto tutti gli elementi appaiono slegati e volevo verificare che impressione hanno avuto gli altri che hanno visto il film. A me pare un film a libera i

Cuore matto... matto da legare (1967)

LV | 8 post | 30/10/15 08:19
La piazza dove Little Tony incontra il vigile "Concilia" (Leone) al suo ritorno in città è Piazza in piscinula a Roma:

Cuore matto... matto da legare (1967)

LV | 8 post | 30/10/15 08:19
La fontana davanti alla quale Little Tony canta "Ogni mattina" è la Fontana De for de porta in via Quattro Novembre a Monte Porzio Catone (Roma). Per quanto modificata, oggi, sono riconoscibili i leoni (anche il controcampo dimostra l'esattezza del luogo):

Viaggio in Italia (1953)

LV | 12 post | 25/09/18 18:21
La piazza dove Katherine Joyce (Ingrid Bergman) si ferma per osservare degli operai al lavoro è Piazza Garibaldi a Napoli. Ho inserito questo post perchè rappresenta una delle rare occasioni del cinema in cui viene inquadrata la facciata della vecchia Stazione di Napoli Centrale. Al riguardo vedasi

Viaggio in Italia (1953)

LV | 12 post | 25/09/18 18:21
La casa di Maria, la donna conosciuta a Capri da Alex Joyce (George Sanders), è come si evince anche dalla targa stradale nel film, siamo in Via Certosa a Capri (NA). Difficile dimostrare a prima vista che il posto sia lo stesso, ma l'analisi delle pietre per fortuna ci aiuta: si vedano quelle vicino

Il camorrista (1986)

CUR | 4 post | 15/02/13 21:51
Nella scena dell'auto in panne nella parte iniziale del film, dopo che un juke-box ha inserito un disco sul piatto, si ascoltano le note della canzone "Vieneme 'nzuonno" cantata da Sergio Bruni ma il disco inserito, come si nota dalla foto, è un altro (a me sembra Fiorella Mannoia con E muoviti

Viaggio in Italia (1953)

LV | 12 post | 25/09/18 18:21
La villa alla falde del Vesuvio ereditata dai coniugi Joyce (Ingrid Bergman e Leslie Daniels) è come noto la Villa Olivella in Via Olivella a Torre del Greco (NA). Grazie a Nemesi per i fotogrammi. Questo il panorama dal terrazzo:

Viaggio in Italia (1953)

LV | 12 post | 25/09/18 18:21
Il palazzo del Duca De Lipolli dove i coniugi Joyce (Ingrid Bergman e Leslie Daniels) vengono invitati a un ricevimento è Palazzo Caravita Sanchez de Leon in Via Chiaia 138 a Napoli. Grazie a Nemesi per i fotogrammi. Ecco i Joyce arrivare in auto: Qui stanno per entrare nel palazzo (segnato

Viaggio in Italia (1953)

LV | 12 post | 25/09/18 18:21
La strada dove nel finale del film i coniugi Joyce (George Sanders ed Ingrid Bergman) assistono alla processione della Madonna e dove, dopo essere stati trascinati dalla folla, ritroveranno l'amore è come noto Piazza D'Amato a Maiori (SA), già vista in La macchina ammazzacattivi. Grazie a Nemesi per

Viaggio in Italia (1953)

LV | 12 post | 25/09/18 18:21
La piazza dove Katherine Joyce (Ingrid Bergman) si ferma al passaggio di un funerale e dove ascolta i commenti delle persone al seguito: "Cummà chi è muort'?" - "Don Pascal nu bon'omme" è Piazza Sanità a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Viaggio in Italia (1953)

LV | 12 post | 25/09/18 18:21
Il museo che Katherine Joyce (Ingrid Bergman) va a visitare è il Museo Archeologico Nazionale in Piazza Museo Nazionale a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

I 4 tassisti (1963)

LV | 9 post | 29/10/23 08:01
EPISODIO "UNA BUONA AZIONE" Il punto dove suor Serena (Granata) scende dal taxi di Pasquale Scognamiglio (De Filippo) nei pressi del suo convento (non visibile nel fotogramma) è via Giuseppe de Blasiis a Napoli. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.

Noi donne siamo fatte così (1971)

LV | 16 post | 6/12/17 07:44
EPISODIO "MAMMA" C'è un trucco veramente spassoso, per il palazzo dove abita a Napoli Annunziata (Monica Vitti), madre di 22 figli. Perché vista dall'alto la casa è davvero a Napoli, ma quando ci si avvicina non si è affatto lì, nonostante la somiglianza! Grazie a Roger per i fotogrammi.

Il camorrista (1986)

LC | 4 post | 5/12/20 18:57
La strada dove abita 'O Malacarne (Lino Troisi) dove subirà l'agguato degli uomini del Professore 'è Vesuviano. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Dylan Dog - Il film (2010)

DG | 61 post | 7/10/19 21:17
Da wikipedia: Le fattezze di Dylan Dog sono ispirate all'attore Rupert Everett per richiesta dello stesso Sclavi. Giusto comunque Zender; per associazione di idee ho commesso un lapsus freudiano anteponendo il film interpretato da Everett (1994) alla nascita del fumetto (1986).

Il camorrista (1986)

LV | 24 post | 27/12/20 17:59
La strada fuori dal Tribunale dove viene eseguito un attentato a un avvocato della camorra a seguito della scoppio della guerra tra i clan per il controllo delle attività illecite è Via Muzy Concezio a Napoli, proprio davanti all'ex Tribunale. L'ex Tribunale qui inquadrato con amggiore chiarezza.

Il camorrista (1986)

LV | 24 post | 27/12/20 17:59
Il castello che 'o professore 'e Vesuviano (Ben Gazzara) acquisterà per farlo diventare il quartier generale della "Nuova Camorra Riformata" è questo castelletto lungo Via Giulia Temporini a Bacoli (NA). Da segnalare che lo stacco immediatamente successivo inquadra la facciata di Castello

Il camorrista (1986)

LV | 24 post | 27/12/20 17:59
La strada dove, durante la retata finale, alcune persone ostacolano le auto della polizia all'inseguimento di un ragazzo che scappa è Via Pasquale Scura a Napoli. Grazie a Nemesi per fotogramma e foto di oggi.

Il camorrista (1986)

LV | 24 post | 27/12/20 17:59
La piazza dove il Professore 'e Vesuviano (Ben Gazzara), la sorella Rosaria (Laura del Sol) e Ciro Perrella arrivano con la macchina in panne durante un temporale è Piazza Valeria ad Arsoli (Roma). Decisivo è stato il particolare della fontana che mi era sfuggito: Nella piazza un giovane

Il camorrista (1986)

LV | 24 post | 27/12/20 17:59
La piazza dove Rosaria (Laura Del Sol), dopo essere stata a colloquio con il fratello in carcere, incontra Ciro (Luciano Bartoli) è Piazza del Comune a Nepi (Viterbo), che avevamo già visto in Il branco. Ci sono arrivato leggendo che il bar sullo sfondo si chiamava Menicuccio e trovando su Google a

Il camorrista (1986)

LV | 24 post | 27/12/20 17:59
Il luogo dove l'assessore Mimmo Mesillo (nella realtà Ciro Cirillo) verrà prelevato dai Servizi Segreti è in Strada Provinciale Circumlago di Lucrino a Pozzuoli (Napoli). Grazie a Nemesi per i fotogrammi. Qui le case sullo sfondo sono oggi coperte... ...ma quando gli agenti dei Servizi scendono

Gomorra (2008)

LS | 7 post | 3/09/16 08:31
Sono visibili su google il prato rialzato ad anelli e le case sullo sfondo e ruotando google dal lato opposto anche la ringhiera. Foto sul posto per ovvie ragioni le escludo. Comunque in questo punto viene girato anche l'omicidio di un ragazzo e girate altre scene. Chiaramente non entrando google nel

Gomorra (2008)

LV | 9 post | 2/09/16 22:03
L'area di servizio abbandonata che Franco (Tony Servillo) ispeziona per verificare se i serbatoi sono abbastanza capienti per depositarvi i rifiuti tossici è sulla SS7 BIS nel territorio di Casale di Principe (Caserta). Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Gomorra (2008)

LV | 9 post | 2/09/16 22:03
La strada dove Roberto (Carmine Paternoster) butta la cassetta di pesche contaminate dai rifiuti tossici e abbandona Franco (Toni Servillo) e la sua losca attività è sulla SP217 nel territorio di Grazzanise (Caserta). Grazie a Nemesi per i fotogrammi. Qui anche il lato destro della medesima

R Vanilla sky (2001)

LV | 0 post | 26/01/13 14:33
Il ponte da cui Julie (Cameron Diaz) si lancia giù con l'auto assieme a David (Tom Cruise), per farla finita insieme a lui, è in West 96th Street, Manhattan, New York:

Libera (1993)

LV | 7 post | 9/06/17 14:16
Il luogo dove Aurora (Iaia Forte) si ritrova a girovagare, imbattendosi in coppiette intente a pomiciare è viale della Costituzione nel Centro Direzionale a Napoli. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. 40°51'24.55"N 14°16'51.51"E Sempre qui c'è il luogo dove Aurora (Forte)

Gomorra (2008)

CUR | 4 post | 30/07/23 14:49
Nel film Pasquale vede alla TV il vestito da lui creato, indossato da Scarlett Johansson alla 63esima Mostra del cinema di Venezia (2006) mentre nel libro il vestito è indossato da Angelina Jolie alla cerimonia di premiazione degli Oscar.

Gomorra (2008)

LV | 9 post | 2/09/16 22:03
La strada dove abita Pasquale (Salvatore Cantalupo), il sarto d'alta moda è Via Guglielmo Marconi a Terzigno (NA). Grazie a Nemesi per i fotogrammi. Qui lo vediamo arrivare: Poi svolta subito a destra all'angolo del palazzo a sinistra della precedente foto e a questo punto la scena stacca sugli

Gomorra (2008)

LV | 9 post | 2/09/16 22:03
Il residence abbandonato dove Marco (Salvatore Ruocco) e Ciro (Ciro Petrone) rapinano la droga ai pusher extracomunitari è l'ex Hotel Boomerang-Zagarella sulla via Domiziana a Castel Volturno (Ce), location che all'epoca delle riprese era effettivamente il quartiere generale dei pusher africani. Grazie

Gomorra (2008)

LV | 9 post | 2/09/16 22:03
L'autogrill dove il sarto Pasquale (Salvatore Cantalupo), diventato ormai camionista, vede alla TV una nota diva di Hollywood indossare un capo confezionato da lui stesso è l'area di servizio San Nicola la strada (Caserta) in direzione Roma, dell'autostrada A1. Grazie a Nemesi per il fotogramma. Sono

Gomorra (2008)

LV | 9 post | 2/09/16 22:03
La rotonda dove, dopo aver perso di vista l'auto che pedinavano, Marco (Salvatore Ruocco) e Ciro (Ciro Petrone) imboccano la traversa che li porterà verso il lido dove moriranno in un agguato è in via Domiziana a Castelvolturno (Caserta). Grazie a Nemesi per il fotogramma. 40.991060 13.976277

Gomorra (2008)

LS | 7 post | 3/09/16 08:31
Il posto dove la madre di Totò (Salvatore Abbruzzese) fa scendere il figlio dall'auto di un camorrista con lo stereo a tutto volume. Siamo in Viale della Resistenza nel Rione Scampia a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma. 40.899610 - 14.239756 https://maps.google.it/maps?q=Via+Antonio+

Gomorra (2008)

LV | 9 post | 2/09/16 22:03
La strada dove Totò (Salvatore Abruzzese), che sta trasportando nello zainetto un carico di droga, si insospettisce al passaggio di una volante della Polizia. Siamo in Via Antonio Labriola nel Rione Scampia a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Gomorra (2008)

DG | 75 post | 30/07/23 14:39
A proposito della domanda che poneva Gugly vorrei evidenziare una cosa. A volte la realtà, per chi non la vive da dentro, può sembrare caricaturale e grottesca ma nel caso specifico, sia del libro che del film, Gomorra presenta a mio avviso uno stampo fin troppo verista e uno stile che definirei di

Gomorra (2008)

LV | 9 post | 2/09/16 22:03
I palazzi "Vela" del rione Scampia dove avviene lo smercio della droga e dove gli uomini della camorra fanno da vedetta sul terrazzo sono in Via Antonio Labriola nel Rione Scampia a Napoli:

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
La scogliera da cui Giancarlo Siani (Libero De Rienzo), esitante e timoroso, si tuffa incitato dalla sua fidanzata Daniela e da Rico è alle grotte di Pilato nell'isola di Ponza (Latina). Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
La piazza dove il sindaco di Torre Annunziata (Fantastichini), durante un comizio, pronuncia la frase che dà il titolo al film "Noi non siamo a Fortapasc". Siamo nello spiazzo in fondo a Via Darsena Occidentale a Castel Volturno (Caserta). Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
Il bar "La stecca" a Torre Annunziata dove Giancarlo Siani (De Rienzo) incontra abitualmente Ciro (Vassallo) che gli fornisce notizie per gli articoli del giornale è in Via Darsena Occidentale a Castel Volturno (Caserta). All'ultimo locale a sinistra sta il bar. Grazie a Nemesi per i fotogrammi.

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto (1974)

DG | 19 post | 5/09/14 23:46
Anche se io avessi dovuto ricordarla l'avrei ricordata per questo film o in qualche altro girato con Giannini e la Wertmuller. Se resterà una icona del cinema lo dovrà forse proprio a questi film.

Gli anni ruggenti (1962)

DG | 27 post | 22/10/20 10:37
Noto un refuso nel Cast :trattasi di Rosalia Maggio e non Omaggio, sorella di Pupella Maggio. Anche Michele Mercier và modificato in Michèle Mercier. Inoltre il titolo esatto del film è Gli anni ruggenti.(FONTE IMDB)

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
L'ingresso del palazzo dove abita Daniela (Valentina Lodovini), la fidanzata di Giancarlo Siani (Libero De Rienzo) è in via Morghen a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Fortapàsc (2009)

CUR | 6 post | 16/11/13 18:06
La sera del 23 settembre 1985, quando Giancarlo Siani fu trucidato con 10 colpi di pistola a 26 anni, nel film stava rientrando a casa per prepararsi e andare con la sua ragazza al concerto di Vasco Rossi. Effettivamente quel giorno si tenne a Napoli una tappa del concerto di Vasco "Cosa succede

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
Il cortile dell'istituto di Torre Annunziata dove Giancarlo Siani (Libero De Rienzo) tiene un dibattito sulla camorra con gli studenti è nel cortile antistante il Gymnasium Partenope nel Palazzo Reale in Via Parco del Castello a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Fortapàsc (2009)

CUR | 6 post | 16/11/13 18:06
Durante la strage al circolo pescatori nel film si ascolta la radiocronaca della partita Verona - Napoli (commentata da Carlo Alvino) durante la quale viene segnalato al 33esimo del secondo tempo il vantaggio del Napoli con una rete di Maradona. Nella realtà il 26 agosto del 1984, giorno della strage,

Fortapàsc (2009)

CUR | 6 post | 16/11/13 18:06
Nel film recitano Massimiliano e Gianfranco Gallo (nella parte di Valentino Gionta e del cognato Gabriele Donnarumma), figli del famoso cantante napoletano Nunzio Gallo. Inoltre un altro famoso cantante napoletano, Antonio Bonomo, interpreta la parte dell'altro capo clan Lorenzo Nuvoletta. Della colonna

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
La piazza dove Valentino Gionta (Massimiliano Gallo), dopo la sua scarcerazione immediata, sfila in moto con tutto il suo clan in segno di giubilo e sfida allo stato è Piazza del Gesù a Castellammare di Stabia (Napoli). Grazie a Nemesi per il fotogramma:

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
Il garage dove Giancarlo Siani (Libero De Rienzo) parcheggia la sua Méhari verde e dove incontra il pretore Rosone (Gianfelice Imparato) è in via Domenico Morelli a Napoli. Grazie a Nemesi per il fotogramma:

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
Il night club Hemingway dove la sera Giancarlo Siani (Libero De Rienzo) si intrattiene a parlare con la barista Yu (Kiung Me Lee) è l'attuale Club 21 in Via Nazario Sauro 21 a Napoli, proprio a fianco del garage di Tonino in Pronto... Lucia. Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
La piscina dove Giancarlo Siani (Libero De Rienzo) si reca per documentare il ritrovamento del cadavere del fratello di Carmine Alfieri è nell'ex acquapark del Villaggio Coppola in Via del Mare a Castelvolturno (Caserta). Grazie a Nemesi per il fotogramma.

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
Il porto dove Valentino Gionta (Massimiliano Gallo) si ritrova dopo essere scampato all'agguato. In questo caso siamo realmente a Torre Annunziata (Napoli) in Via Caracciolo:

Fortapàsc (2009)

LV | 14 post | 3/09/16 17:10
Il bar (è quello con la tenda rossa) dove un commando di killer, arrivati con un pullman turistico, aprono il fuoco all'impazzata è in Largo Costantinopoli a Torre del Greco (NA). Il fatto si rifà alla strage del "circolo dei pescatori", realmente avvenuta a Torre Annunziata il 26 agosto

Reality (2012)

DG | 43 post | 1/12/16 13:59
In un momento dove siamo sommersi sopratuttto da immondizie cinematografiche non è che sia molto difficile per Garrone e Sorrentino distinguersi dal resto. In ogni caso li ritengo sicuramente superiori ad alcuni registi citati come Verdone Benigni e Moretti.

Reality (2012)

LS | 2 post | 1/01/15 14:15
La scena iniziale del matrimonio è ambientata nel Grand hotel La Sonrisa a S. Antonio Abate, Napoli.

Ieri, oggi, domani (1963)

LS | 10 post | 16/01/18 18:02
Dunque a conferma ho chiamato Villa Signorini in Via Roma a Ercolano ore sede di un hotel che mi ha confermato che effettivamente Villa Signorini già Granito di Belmonte è il palazzo sede della location in Corso Resina.

Sabato, domenica e lunedì (serie tv) (1990)

DG | 9 post | 15/12/12 22:25
Leggo su wikipedia che le scene esterne sono girate a Trani e Polignano a Mare.