Galbo | Forum | Pagina 38

Galbo
Visite: 1453773
Punteggio: 11747
Commenti: 12708
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Ieri 14:27
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12708
  • Film: 10115
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 679
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 640

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4024

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
bisognerebbe sentire il contesto; ad ogni modo non è vero.

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
la stima è ovviamente assolutamente reciproca

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
ti ringrazio: non mi piace parlare in questa sede della mia professione ma vista la peculiarità dell'argomento preciso che ho una specializzazione in oncologia, anche se non è la mia occupazione quotidiana. Questo intendo quando dico che so quello di cui parlo. Posso tranquillizzarvi sulla bontà

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
ci ho dato un'occhiata anch'io e tanto mi è bastato per rafforzarmi nella decisione di non vedere il documentario. Capisco che la cosa si presti a critiche, ma sull'argomento in questione sono discretamente ferrato oltre che impegnato professionalmente per cui questo giro me lo risparmio volentieri,

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
Le affermazioni di Grey mi sembrano sufficienti (conoscendo la serietà del soggetto) per indurmi a tenermi alla larga dal documentario in questione. Essendo del ramo, esorto ancora una volta a trattare l'argomento in questione con assoluta cautela. Se non altro per una questione di rispetto nei confronti

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
Mi piacerebbe vederlo, dov'è reperibile ?

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
La radio e la chemioterapia hanno salvato moltissime vite umane e fatto fare (in termini di sopravvivenza e intervallo libero da malattia, parametro questo importantissimo per la qualità della vita) progressi impensabili fino a qualche decennio fa. E' vero che si paga spesso un prezzo in termini di

To Rome with love (2012)

HV | 4 post | 15/10/12 17:45
Di solito i contenuti extra dei dvd/BR di Allen sono molto scarsi o del tutto assenti. In questo caso è il film ad essere assai scadente.....

Cancro: le cure proibite (2010)

DG | 64 post | 21/10/12 14:02
Argomento molto spinoso, prima di fare certe affermazioni (tipo che la chemio e la radioterapia ti uccidono e non servono a niente) ci andrei cautissimo e so di cosa parlo.....

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
occhio, queste digressioni potrebbero essere "battezzate" da qualche utente come cavolate (per non dire altro).... :)

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
hai ragione, per fortuna qui da noi sopravvive uno degli ultimi blockbuster :)

Vacanze in America (1984)

DG | 24 post | 28/07/23 11:20
tipo ?

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
sei più argentiano di Argento..... :)

R 13 - Se perdi... muori (2010)

DG | 2 post | 13/10/12 19:37
concordo, veramente osceno. Come ti è sembrato il film; a me nulla di che....

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Anch'io ho avvertito una lieve ironia....

To Rome with love (2012)

DG | 29 post | 9/05/14 18:51
Appena visto, onestamente non mi aspettavo una simile boiata. Un autore come Allen che realizza un film di tale sciatteria....

The Blues Brothers (1980)

DG | 33 post | 16/06/18 10:21
Anch'io (e l'ho scritto nel commento) credo che il film (pur godibile) abbia goduto di una fortuna superiore al suo reale valore artistico.

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post | 29/11/12 08:33
mah, una ripresa della quale credo si potesse fare a meno, vedremo.....

Killer Joe (2011)

DG | 89 post | 9/10/15 16:01
qui nel profondo sud non arriverà di certo, ahimè.....

...E ora parliamo di Kevin (2011)

DG | 26 post | 26/06/18 15:56
Devo dire che a me il film è piaciuto e mi è parso realizzato da una regista con una certa personalità. Onestamente non capisco l'utilità di assistere all'ennesimo spargimento di sangue. A volte quello che non si mostra fa più effetto di quello che si vede e a mio parere questo è uno di quei c

Appartamento ad Atene (2011)

DG | 7 post | 14/10/19 19:58
roba da matti, la solita sciatteria di certo cinema italiano, due camere e cucina. Mi è passata la voglia di vedere il film.

Tirannosauro (2011)

DG | 18 post | 6/05/14 15:01
ma il film è reperibile in qualche modo in Italia ?

Sposami (serie tv) (2012)

DG | 13 post | 10/10/12 16:34
Ne ho visto qualche frammento e non posso che concordare con il buon Ruber

Tirannosauro (2011)

DG | 18 post | 6/05/14 15:01
io ho provato a fare una sorta di test e il risultato è stato scadente, per cui non l'ho mai attivato....

Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)

HV | 12 post | 13/02/13 16:18
grazie

Ted (2012)

DG | 17 post | 23/09/15 16:15
sono d'accordo, un buon film passato inosservato

Ted (2012)

DG | 17 post | 23/09/15 16:15
vero, questo lo avevo dimenticato

Reality (2012)

DG | 43 post | 1/12/16 13:59
Visto stasera, ottimo film il cui valore a mio parere è destinato a crescere nel tempo. E' un film che durerà.

Ted (2012)

DG | 17 post | 23/09/15 16:15
Molto bravo anche in The fighter e Contraband, oltre che in Amabili resti

Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)

HV | 12 post | 13/02/13 16:18
grazie, adesso lo da non disponibile

Ted (2012)

DG | 17 post | 23/09/15 16:15
Io ne sono incuriosito anche perchè trovo che Mark Wahlberg sia molto migliorato come attore negli ultimi anni.

Agente 007 - Licenza di uccidere (1962)

HV | 12 post | 13/02/13 16:18
dove lo hai comprato e a quanto se non sono indiscreto. Interessava anche a me ma ho visto in giro prezzi variabili....

Matrimonio a Parigi (2011)

DG | 10 post | 27/04/20 03:28
non posso che quotare me stesso..... :)

Immaturi - Il viaggio (2012)

DG | 10 post | 5/10/12 15:22
concordo, è un film insipido a dire poco.

Un sapore di ruggine e ossa (2012)

DG | 9 post | 2/10/21 10:24
il film è da oggi al cinema

Ted (2012)

DG | 17 post | 23/09/15 16:15
il film è da oggi al cinema

Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti? (serie tv) (2012)

DG | 14 post | 10/01/22 11:00
A me è sembrato piuttosto mediocre nel complesso. Chi ha vissuto per motivi anagrafici i fatti in presa diretta credo venga inevitabilmente deluso da un prodotto di fiction.

Martyrs - Il terrore ha le sue regole (2008)

DG | 152 post | 7/09/18 19:53
BUIO for president :)

Reality (2012)

DG | 43 post | 1/12/16 13:59
inserire Verdone come mostro sacro tra i registi mi sembra un tantinello tirato, ma ovviamente de gustibus......

Reality (2012)

DG | 43 post | 1/12/16 13:59
Le categorie assolute sono sempre un terreno assai scivoloso, ma Garrone ha fatto film assai validi (L'imbalsamatore, Primo amore e Gomorra), per cui che qualcuno lo consideri attualmente il miglior regista italiano a mio parere ci può stare benissimo, non vedo lo scandalo.

Guerre stellari (1977)

DG | 33 post | 8/03/23 03:19
Se ricordo bene, nel documentario molto esaustivo che accompagna il cofanetto in dvd della trilogia "storica" di Star Wars, si racconta che De Palma fu nella ristretta cerchia dei colleghi di Lucas che assistettero alla prima proiezione del film. Credo sia una fandonia il fatto che abbia girato

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
Il cinema è una di quelle cose per cui il pensiero degli altri conta 0 prima della visione e può contare 100 dopo, nel senso che è bello confrontarsi, ma il giudizio deve essere personale e non essere influenzato dalle visioni altrui.

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
ovviamente non sono d'accordo, per me la palma del peggior Scott va ad Un'ottima annata, che ho trovato davvero scadente.

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
questo è un film che farà la sua degna figura anche in un buon 3D casalingo; io prenderò certamente il BR 3D.

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
la fantasia di King deve essere alla frutta...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
divertiti

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Il primo film visto al cinema di cui ho forte ricordo (tralasciando quelli con la coppia Hill & Spencer) è Lo squalo

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
perchè ?

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Spielberg anche per me, seguito da Scorsese

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
mi era saltato il come

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
Per quel poco che conta il mio parere, sono felicissimo che un utente competente come Greymouser rimanga nella nostra comunità.

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
decisamente sì; non vedo mai volentieri (per una serie di motivi) i film in 3D ma devo ammettere che la tecnica è portata in questo caso del regista a livelli di eccellenza. Da questo punto di vista supera anche il pur buono Avatar.

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
Praticamente un'opera neorealista... :)

The Avengers (2012)

DG | 15 post | 20/03/13 14:23
confermo, da questo punto di vista è quasi un'opera di riferimento.

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
Vorrei vedere il Boldi cinese :)

Lo squalo (1975)

HV | 57 post | 15/01/18 12:06
Pirati, il film di animazione.

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
Intanto segnalo che il film è al cinema.

Prometheus (2012)

DG | 117 post | 27/12/17 22:05
Anch'io prediligo senz'altro la sala cinematografica; il problema è che da queste parti i cinema sono pochini e si va poco al di là dei soliti blockbuster (recuperando qualcosa nelle rassegne e nei cineforum). Molto si noleggia, qualcosa si recupera con altri canali. Nel caso specifico, credo che per

Il cavaliere oscuro - Il ritorno (2012)

DG | 37 post | 25/01/22 23:49
Perchè è un regista con le contropalle, vedere Memento ed Inception .....

Lo squalo (1975)

HV | 57 post | 15/01/18 12:06
infatti, ti confesso che se continuerà questo andazzo eviterò di noleggiare film e procederò ad altre modalità di visione.....