Galbo | Forum | Pagina 35

Galbo
Visite: 1455352
Punteggio: 11747
Commenti: 12708
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Ieri 20:24
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12708
  • Film: 10115
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 679
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 640

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4024

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

Venuto al mondo (2012)

DG | 9 post | 7/04/13 20:13
poi sbagliatissima a mio avviso la scelta del figlio di Castellitto come interprete

Venuto al mondo (2012)

DG | 9 post | 7/04/13 20:13
certi passaggi rimangono oscuri senza avere letto il libro, ci voleva un regista con maggiori capacità di sintesi

Venuto al mondo (2012)

DG | 9 post | 7/04/13 20:13
Purtroppo solo lontano parente del libro da cui è stato tratto, delusione....

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
In effetti considerato quanto vende l'home video in Italia essere tra i primi 50 non è questa grande impresa...

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Fatti uno shampoo :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
io explorer l'ho abbandonato da anni, adesso uso Chrome e non ho problemi

Il cielo può attendere (1943)

DG | 31 post | 17/02/21 13:49
Purtroppo non ricordo il particolare del finale

Gardenia, il giustiziere della mala (1979)

DG | 60 post | 10/04/13 21:43
un grande autore di canzoni che non ha avuto il rispetto che meritava, anche in queste pagine (vedi interventi in questo topic), mi dispiace dirlo. Non avrà fatto la vita del santo ma a differenza di altri ha pagato duramente e di persona i suoi errori. Nel nostro paese di anime belle e critici da quattro

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
da queste parti siamo per il partito della pastiera, altro che uovo :)

Il giustiziere della notte (1974)

DG | 28 post | 29/06/18 21:20
interessante, lo vendono su amazon a 12 euro, ci faccio un pensiero, grazie della dritta :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Buona Pasqua anche da parte mia.....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
complimenti per il magnifico lavoro

Il figlio dell'altra (2013)

DG | 1 post | 27/03/13 18:37
il film è uscito al cinema

Taxi driver (1976)

DG | 28 post | 3/04/25 16:02
anch'io l'ho sempre interpretato così

Fuggiasco (1947)

DG | 3 post | 23/03/13 12:48
Concordo, visto anch'io su rai3

Fuggiasco (1947)

DG | 3 post | 23/03/13 12:48
@Pigro, il film e' ambientato a Belfast.

La guerra è dichiarata (2011)

DG | 6 post | 8/03/19 23:32
Un film che personalmente mi ha colpito per la sua impronta realistica. Sono molto più di quello che si pensa le persone che prendono di petto (se così si può dire) le malattie e da questo punto di vista il titolo del film è davvero illuminante. Poi, potrà piacere o meno, ma va riconosciuto un grande

Dracula 3D (2012)

HV | 27 post | 22/02/24 14:08
con i mezzi adeguati, il 3D casalingo è più che dignitoso (esperienza personale). Certo non stiamo parlando degli occhialini di cartone

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
sono un segnalatore molto sporadico, ma se posso esprimere un'opinione credo che le segnalazioni valgono appunto se si limitano a "segnalare" per cui concordo decisamente con Legnani. Oltretutto le reazioni sdegnate mi sembrano fuori luogo specie di fronte ad un intervento più che garbato

La frode (2012)

DG | 1 post | 16/03/13 06:30
Il film è uscito al cinema con il titolo La frode

Trilussa - Storia d'amore e di poesia (serie tv) (2013)

DG | 6 post | 15/03/13 18:37
per mia fortuna non ho visto la fiction in questione, ho letto la critica assai negativa di Aldo Grasso sul corriere

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post | 7/05/15 21:25
Non so perché ma parlando di cinema, il termine MASSACRARE mi sembra francamente stonato; forse sono troppo sensibile,

Il grande e potente Oz (2013)

DG | 8 post | 15/03/13 12:42
il film è uscito al cinema

La cuoca del presidente (2012)

DG | 3 post | 27/03/13 07:45
il film è uscito al cinema

Il lato positivo (2012)

DG | 13 post | 2/05/23 19:05
da oggi al cinema

Spring breakers - Una vacanza da sballo (2012)

DG | 36 post | 14/09/13 17:01
il film è da oggi al cinema

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
un attore grandioso a mio parere, a livello di De Niro e Pacino, immagino cosa avrebbe fatto se non fosse scomparso così prematuramente

Volare - La grande storia di Domenico Modugno (serie tv) (2013)

DG | 31 post | 8/03/13 01:53
prima la guardo e poi protesto, come con i film di Vanzina

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
visto, mi ha parecchio emozionato, grazie ancora della segnalazione.

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
grazie mille

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
Mi interessa parecchio, dove si può reperire ?

Anna Karenina (2012)

DG | 2 post | 3/03/13 08:23
il film è uscito al cinema il 21 febbraio

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 205 post | 25/04/25 00:32
Ma la serie (o le serie) e'/sono disponibili in DVD ?

Volare - La grande storia di Domenico Modugno (serie tv) (2013)

DG | 31 post | 8/03/13 01:53
vogliamo parlare dell'altissimo livello delle produzioni televisive americane ? questi italiani sono prodotti di una mediocrità imbarazzante al confronto.

Volare - La grande storia di Domenico Modugno (serie tv) (2013)

DG | 31 post | 8/03/13 01:53
Gli omaggi agli illustri artisti del passato li fanno anche gli americani. Solo due esempi Walk the line su Johnny Cash e Ray su Ray Charles. Due ottimi film. Il problema è la scarsa qualità del prodotto che implica anche il poco rispetto nei confronti dei nostri grandi artisti del passato nonchè

Ribelle - The brave (2012)

DG | 5 post | 25/02/13 19:10
metterei nelle note che è il vincitore dell'Oscar 2013 come lungometraggio di animazione

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
sono in parte d'accordo con te ma penso che la citazione sia una delle cifre stilistiche di Tarantino e un'evoluzione del suo cinema in questo senso la vedo difficoltosa.

Maestro di che! (2011)

DG | 6 post | 17/04/13 15:41
Grazie seguirò la programmazione con attenzione

Argo (2012)

CUR | 0 post | 25/02/13 06:09
Premio Oscar come miglior film

Paperman (2012)

CUR | 0 post | 25/02/13 05:52
Premio Oscar come miglior cortometraggio animato

Il lato positivo (2012)

CUR | 1 post | 19/03/13 11:09
Jennifer Lawrence vince l'Oscar come migliore attrice protagonista

Lincoln (2012)

CUR | 2 post | 28/11/16 08:03
Daniel Day Lewis vince l'Oscar come migliore attore protagonista

Les misérables (2012)

CUR | 1 post | 25/02/13 05:49
Anne Hathaway vince l'Oscar come migliore attrice non protagonista

Django unchained (2012)

CUR | 4 post | 17/03/22 21:32
Oscar a Waltz come attore non protagonista e Tarantino per la migliore sceneggiatura originale

Amour (2012)

CUR | 0 post | 25/02/13 05:44
Premio Oscar come miglior film straniero

Vita di Pi (2012)

CUR | 0 post | 25/02/13 05:43
Premio Oscar ad Ang Lee come migliore regista. Oscar anche per la fotografia e gli effetti speciali

Operazione vacanze (2012)

DG | 47 post | 4/03/13 08:30
mi stupisco dello stupore....

Maestro di che! (2011)

DG | 6 post | 17/04/13 15:41
a me interesserebbe sapere dove si può reperire il documentario.

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
l'ultima è l'opzione migliore a mio avviso.

Un eroe borghese (1995)

DG | 29 post | 14/01/19 20:59
Ormai Favino fa qualunque cosa.....

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
La soluzione e' a portata di mano e consiste nel non tradurre un titolo straniero quando non lo si può fare in modo letterale.

Volare - La grande storia di Domenico Modugno (serie tv) (2013)

DG | 31 post | 8/03/13 01:53
Sulla povertà di idee concordo con te. Io non sono contrario in linea di massima alle tele biografie di personaggi illustri solo non mi vanno quando mettono in scena uno spettacolo scadente affiancando attori mediocri ad un protagonista valido. Ribadisco inoltre che in questo caso la regia era

Volare - La grande storia di Domenico Modugno (serie tv) (2013)

DG | 31 post | 8/03/13 01:53
Concordo, tu lo hai visto ?

Volare - La grande storia di Domenico Modugno (serie tv) (2013)

DG | 31 post | 8/03/13 01:53
non ne ho idea, per me è assai scadente, non è che qualità e ascolti siano sempre abbinati. Raramente ho visto una serie televisiva con una regia così sciatta.

Volare - La grande storia di Domenico Modugno (serie tv) (2013)

DG | 31 post | 8/03/13 01:53
Nonostante i grandi ascolti, una fiction di qualità scadente. Il divario qualitativo tra le produzioni italiane e quelle straniere (americane e inglesi in particolare) è abissale.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
azz, come ho fatto a dimenticare Moccia ?

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
In ordine sparso Martin Scorsese (Quei bravi ragazzi, Taxi Driver) Brian De Palma (Gli intoccabili) Tim Burton (Ed Wood) Quentin Tarantino (Bastardi senza gloria, Jackie Brown) Clint Eastwood (Gli spietati, Mystic River) Steve Spielberg (Lo squalo, Incontri ravvicinati) Alfred Hitchcock (La

Promised land (2012)

DG | 10 post | 3/11/20 22:56
Il film e' uscito al cinema il 14 febbraio

Shade - Il grande colpo (2003)

DG | 5 post | 19/08/20 01:06
mi sono rifatto alla scheda su IMDB

Shade - Il grande colpo (2003)

DG | 5 post | 19/08/20 01:06
Il sottotitolo del film non è Il grande colpo ma Carta vincente. (si vede anche dalla locandina)