Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The Avengers - Film (2012)

DISCUSSIONE GENERALE

15 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 26/04/12 12:57
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Sembra l'evento di tutti i cine-comics e pare che non abbia deluso le aspettative dei fan. Mancano l'Uomo Ragno e Wolverine, ma solo perché i loro film sono stati prodotti da Sony e Fox e non dai Marvel Studios.
  • 124c • 3/05/12 12:05
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Il trailer italiano del film.
  • 124c • 4/05/12 16:45
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    I Soundgarden cantano Live to Rise, la canzone ispirata al film, come link.
  • 124c • 4/05/12 16:47
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Zender, non vai a vedere questo film? E' un divertimento degno di nota!
  • 124c • 8/05/12 16:29
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Xamini, ho letto la tua recensione e, pur sapendo che ognuno ha le sue idee, ti chiedo: l'hai mai letto un fumertto Marvel? Sai chi è Loki, il dio del male asgardiano?
  • 124c • 8/05/12 16:36
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Il video ufficiale dei Soundgarden comn nuovo ed unico link.
  • Xamini • 13/05/12 14:32
    Call center Davinotti - 559 interventi
    124c, obiettivamente non sono un fan della Marvel, con tutti i limiti del caso.
    Ad ogni modo ti esprimo gli stessi concetti che ho già espresso a un amico invece molto appassionato e molto soddisfatto del risultato, proprio a livello di senso complessivo.

    Onestamente, Loki non ti è sembrato un po' poco carismatico?
    I lucertoloni, a dispetto della possenza, alla fin fine ce la fanno poco: dimmi un solo momento in cui danno l'impressione di prevalere sui nostri.
    I mini-chitauri non li voglio nemmeno nominare.

    Quanto ai nostri, tra i "moderni", Tony Stark è semplicemente la spina dorsale del film: è la sua ironia a tenere in piedi la sceneggiatura (nel momento in cui si rivolge all'adulto nerd).
    Bruce Banner è pure molto gradevole ma non mi piace vedere Hulk controllato. Correggimi se sbaglio, ma dovrebbe essere un cane a briglia sciolta, rabbia pura, un impeto di violenza che parte e non guarda in faccia a nessuno, amico o nemico che sia.
    In questo senso, la sua prima mutazione mi è piaciuta, mentre la seconda, quella "al servizio del bene" decisamente di meno.
    Capitan America e Thor, per forza di cose, sfigurano dinanzi ai primi due; danno un po' l'impressione di essere due palestrati col costumino, l'uno ligio alla patria e alla responsabilità del soldato, l'altro all'onore del guerriero. Ci sta in entrambi i casi; quello che contesto, però, è il fatto di allestire questo quartetto.
    Se ci aggiungiamo anche la Vedova nera e Occhio di falco, il quadro si fa ancora più diluito.
    Insomma, a non convincermi è proprio il progetto Avengers
  • 124c • 14/05/12 12:15
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Xamini ebbe a dire:
    124c, obiettivamente non sono un fan della Marvel, con tutti i limiti del caso.
    Ad ogni modo ti esprimo gli stessi concetti che ho già espresso a un amico invece molto appassionato e molto soddisfatto del risultato, proprio a livello di senso complessivo.

    Onestamente, Loki non ti è sembrato un po' poco carismatico?
    I lucertoloni, a dispetto della possenza, alla fin fine ce la fanno poco: dimmi un solo momento in cui danno l'impressione di prevalere sui nostri.
    I mini-chitauri non li voglio nemmeno nominare.

    Quanto ai nostri, tra i "moderni", Tony Stark è semplicemente la spina dorsale del film: è la sua ironia a tenere in piedi la sceneggiatura (nel momento in cui si rivolge all'adulto nerd).
    Bruce Banner è pure molto gradevole ma non mi piace vedere Hulk controllato. Correggimi se sbaglio, ma dovrebbe essere un cane a briglia sciolta, rabbia pura, un impeto di violenza che parte e non guarda in faccia a nessuno, amico o nemico che sia.
    In questo senso, la sua prima mutazione mi è piaciuta, mentre la seconda, quella "al servizio del bene" decisamente di meno.
    Capitan America e Thor, per forza di cose, sfigurano dinanzi ai primi due; danno un po' l'impressione di essere due palestrati col costumino, l'uno ligio alla patria e alla responsabilità del soldato, l'altro all'onore del guerriero. Ci sta in entrambi i casi; quello che contesto, però, è il fatto di allestire questo quartetto.
    Se ci aggiungiamo anche la Vedova nera e Occhio di falco, il quadro si fa ancora più diluito.
    Insomma, a non convincermi è proprio il progetto Avengers

    Eppure, rischia d'essere il film "Marvel Studios", dal 2008 ad oggi, che ha incassato di più nel mondo.
  • 124c • 15/05/12 16:29
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Xamini ebbe a dire:
    124c. Onestamente, Loki non ti è sembrato un po' poco carismatico?
    I lucertoloni, a dispetto della possenza, alla fin fine ce la fanno poco: dimmi un solo momento in cui danno l'impressione di prevalere sui nostri.
    I mini-chitauri non li voglio nemmeno nominare.



    Loki è stato pensato per essere un personaggio a fumetti anche al cinema, quindi, per me, è abbastanza carismatico. Joss Whedon ha girato un film per tutti, ha evitato di fare un cine-(non) fumetto per adulti, come ha fatto Chris Molan con il suo secondo bellisdsimo Bat-film.Loki è l'anti-Joker di Heath Ledger, può piacere ai ragazzi, come agli adulti. Purtroppo, il dio del male di Asgard non è come il pagliccio del crimine di Gotham city, ma sa essere cattivo, quanto divertente.
    Effettivamente, i chitauri sono stati inseriti nel film solo per prenderle dai Vendicatori. Ma va bene così, se i Vendicatori avessero perso la loro prima battaglia, allora ci sarebbe voluto più di un film per mettere su questa squadra di eroi.
  • Xamini • 16/05/12 00:07
    Call center Davinotti - 559 interventi
    124c ebbe a dire:

    Eppure, rischia d'essere il film "Marvel Studios", dal 2008 ad oggi, che ha incassato di più nel mondo.


    Forse perché va a solleticare il sense of wonder del bambino che è in noi (e che è cresciuto a patatine e Marvel).
    Obiettivamente, certe scene sono totali.
    Eppure, non riesco a capire come, con me non ha funzionato
  • 124c • 16/05/12 12:12
    Contatti col mondo - 5193 interventi
    Xamini ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:

    Eppure, rischia d'essere il film "Marvel Studios", dal 2008 ad oggi, che ha incassato di più nel mondo.


    Forse perché va a solleticare il sense of wonder del bambino che è in noi (e che è cresciuto a patatine e Marvel).
    Obiettivamente, certe scene sono totali.
    Eppure, non riesco a capire come, con me non ha funzionato


    Forse, perché queste scene si sono già viste in film come Transformeres, o forse perché ti ha rotto vedere gli americani che piangono ancora sulla tragedia dell'11 settembre 2001. Comunque, tranquillo, non sei l'unico che storce la bocca e dice che questa pellicola è l'ennesimna americanata.
  • Xamini • 23/05/12 22:28
    Call center Davinotti - 559 interventi
    La puzza di americanata è forte, tuttavia non andavo certo a vederlo senza aspettarmene un minimo.
    (peraltro siamo totalmente fuori genere, per quanto mi riguarda)
  • Capannelle • 15/09/12 23:48
    Scrivano - 3904 interventi
    Visto uno spezzone a casa di un amico: effetti speciali e scenografici notevolissimi.
    Ultima modifica: 15/09/12 23:49 da Capannelle
  • Galbo • 16/09/12 06:51
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Visto uno spezzone a casa di un amico: effetti speciali e scenografici notevolissimi.

    confermo, da questo punto di vista è quasi un'opera di riferimento.
  • Capannelle • 20/03/13 14:23
    Scrivano - 3904 interventi
    Xamini ebbe a dire:
    Tony Stark è semplicemente la spina dorsale del film: è la sua ironia a tenere in piedi la sceneggiatura ...
    Hulk: la sua prima mutazione mi è piaciuta, mentre la seconda, quella "al servizio del bene" decisamente di meno...
    Capitan America e Thor, per forza di cose, sfigurano dinanzi ai primi due; danno un po' l'impressione di essere due palestrati col costumino,..
    Se ci aggiungiamo anche la Vedova nera e Occhio di falco, il quadro si fa ancora più diluito.
    Insomma, a non convincermi è proprio il progetto Avengers


    Ho avuto le stesse impressioni sui primi 4 personaggi mentre invece salvo la Vedova.
    Mi è piaciuto Loki (magari un pò troppo isterico) e anche L.Jackson, pur essendo scontato, ha fatto il suo.
    Ultima modifica: 20/03/13 14:25 da Capannelle