Galbo | Forum | Pagina 45

Galbo
Visite: 1445341
Punteggio: 11746
Commenti: 12707
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Oggi 06:39
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12707
  • Film: 10114
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 679
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 640

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4023

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

Beautiful Boy (2010)

DG | 9 post | 21/12/11 19:31
questo film è reperibile attraverso i soliti canali almeno con sottotitoli italiani ?

Beautiful Boy (2010)

DG | 9 post | 21/12/11 19:31
Non ho visto questo film, ma a mio parere Sheen è un ottimo attore

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
questa è bella !

Killer elite (2011)

DG | 2 post | 2/06/12 08:45
Non so se si possa considerare un remake perchè con il film di Peckinpah ha in comune solo il titolo.

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
Ho visto alcuni passaggi in tv del duo Ferilli/De Sica per cui credo che il battage pubblicitario ci sia stato....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
ok mi adatto al volere staliniano superiore :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Mi chiedevo se non si potesse concedere a chi inserisce per la prima volta una scheda, qualche riga in più di spazio da destinare alla trama, in modo da non toglierne al commento....

Le Idi di Marzo (2011)

DG | 17 post | 5/12/15 00:04
Con questo bellissimo film, George Clooney si pone come un credibile erede degli autori dei grandi film americani di impegno politico e sociale degli anni '70: Penso a titoli come Tutti gli uomini del presidente, Il maratoneta, I tre giorni del condor e altri.

Hostel: Part III (2011)

DG | 20 post | 11/03/12 04:34
evidentemente da qualche parte circola già

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
straquoto

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
Mi sembra abbastanza ovvio che da autori di un certo "peso" ci si aspetti di più. Attendo con una lieve diversità l'uscita di Allen piuttosto che di Vanzina. Io i film di Allen sono abituato a rivederli più volte; Midnight in Paris è a mio parere un filmetto; per quanto gradevole (e anche

Quell'idiota di nostro fratello (2011)

DG | 2 post | 14/12/11 15:35
grazie del consiglio, vedrò di recuperarlo.

Fireworks wednesday (2006)

DG | 1 post | 13/12/11 15:37
@Saintgifts: mi interesserebbe molto vedere questo film, visto che lo hai commentato, hai iedea di come reperirlo ? grazie

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
concordo, le aspettative non c'entrano nulla, questo film realizzato da altri non sarebbe mai venuto alla luce e nel caso fosse stato realizzato dubito molto che i critici sarebbero stati così benevoli....

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
non credo che Allen vada alla ricerca di effetti divulgativi; a mio parere non si tratta di un pessimo film, diventa mediocre se pensiamo a quello che il regista ha realizzato in passato...

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
concordo in pieno, a me è sembrato un film con pochissime idee realizzato come una sorta di spot pubblicitario di una pro-loco

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
il mondo è bello perchè è vario :) (la frase ovvia del giorno)

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
ma catalogare questo film come fantasy mi sembra improprio, diciamo che il regista vuole ricreare un ambiente che mitizza e realizza una favoletta tanto leggera quanto priva di spessore. Io rimpiango "i dialoghi nevrastenici" che mi sembrano più ricchi di contenuto rispetto a questa

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
l'Allen degli ultimi hanni lascia effettivamente alquanto a desiderare. Mi ha molto meravigliato (o forse non troppo) il fatto che la critica abbia trattato questo film com molta (a mio avviso troppa) benevolenza. @Buio: non hai apprezzato nemmeno Match Point

Midnight in Paris (2011)

DG | 66 post | 19/10/18 21:49
Lieto che il maestro abbia riequilibrato i giudizi a mio avviso eccessivamente positivi su un film anni luce lontano dal miglior Allen.

Il delitto di via Poma (2011)

DG | 13 post | 9/12/11 17:31
Se non sbaglio la sentenza definitiva non è stata ancora emessa; se così fosse, mi sembra di dubbio gusto allestire una fiction televisiva, un pò da avvoltoi.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Se posso dire la mia, sono contrario all'ineserimento di doppioni di film seppure in 3D, tecnica che peraltro mi lascia abbastanza indifferente...

Venti di guerra (serie tv) (1983)

DG | 4 post | 5/12/11 15:16
bella serie ne ho un ricordo molto piacevole....

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Riflettendo sul "completismo cinematografico" mi accorgo con raccapriccio di avere visionato tutta la filmografia di Vanzina, autore che continuo cordialmente a detestare... Tutto ciò fa di me un esperto vanziniano ? il dubbio mi arrovella.......

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Scusate se intervengo ma ritengo che la discussione si stia un pò troppo "avvitando" su sè stessa. Personalmente concordo sul fatto che ci si debba sentire liberi di commentare qualunque cosa anche senza avere visto la filmografia integrale del regista in questione.Certo che bisogna ammettere

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
concordo, credo che sia la chiave principale per vedere il film; chiaramente visto con l'ottica odierna il film ha inevitabilmente perso parte della sua carica propulsiva; nel 1971 si può immaginare ebbe ben altro impatto.

Another earth (2011)

DG | 23 post | 1/06/12 09:12
mi sa che sono un pò tardo...... :)

Another earth (2011)

DG | 23 post | 1/06/12 09:12
mi piacerebbe vederlo ma non riesco a trovarlo.....

Another earth (2011)

DG | 23 post | 1/06/12 09:12
dovrebbe uscire nel maggio 2012 (fonte mymovies.it)

Queen: Live at Wembley Stadium (1986)

DG | 10 post | 14/10/19 15:34
concordo, un grandissimo artista

The libertine (2004)

DG | 3 post | 9/08/21 23:41
hai fatto bene a farmelo notare, ti ringrazio della segnalazione

Nip/Tuck (serie tv) (2003)

DG | 11 post | 8/06/12 08:36
lo temevo, non so se continuerò la visione infatti.

I soliti idioti - il film (2011)

DG | 32 post | 15/08/15 16:13
Neanch'io ne avevo mai sentito parlare, per non dire di MTV che non guardo nemmeno per sbaglio. A occhio non fa per me ma non si sa mai.....

Mad men (serie tv) (2007)

DG | 24 post | 16/05/17 13:45
mi sembrava di avere letto che andranno avanti fino alla settima

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

DG | 78 post | 22/09/22 09:15
Incredibile

La peggior settimana della mia vita (2011)

DG | 21 post | 27/01/17 18:26
non sono d'accordo, saranno anche luoghi comuni ma sono dei limiti evidenti del nostro cinema ancora profondamente provinciale

La peggior settimana della mia vita (2011)

DG | 21 post | 27/01/17 18:26
Credo che Servillo così come altri paghi la scarsità di valide proposte cinematografiche, speriamo di non vederlo mai in un cinepanettone..... :)

La peggior settimana della mia vita (2011)

DG | 21 post | 27/01/17 18:26
condivido tutta la lista in toto; questi luoghi comuni (vogliamo chiamarli così ?) rendono il cinema italiano (non tutto) provinciale ed asfittico. Basta pensare ad una delle commedie più scadenti uscite negli ultimi tempi, La peggiore settimana della mia vita, film in cui la scrittura è totalmente

I visitatori (1972)

DG | 11 post | 3/12/11 21:46
è venuta voglia anche a me di vedere un film di cui non conoscevo l'esistenza....

The Tomorrow series: Il domani che verrà (2010)

DG | 4 post | 8/11/11 15:05
Pare che si senta l'abbondono di Darabont dopo la prima puntata

The Tomorrow series: Il domani che verrà (2010)

DG | 4 post | 8/11/11 15:05
@Gest stai guardando la seconda serie di The Walking Dead ? ho sentito che è molto meno bella della prima...

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Certo che sarebbe interessante una dichiarazione del regista in proposito

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
forza e coraggio siamo vicini a tutti i liguri

La peggior settimana della mia vita (2011)

DG | 21 post | 27/01/17 18:26
Non pago della delusione di Bar Sport, mi sono lanciato nella visione cinematografica di questa commedia che è l'ennesima testimonianza dello stato comatoso in cui versa (tranne qualche pregevole eccezione) il cinema italiano brillante. Unico pregio: dura poco !

Spartacus (serie tv) (2010)

DG | 33 post | 11/10/16 09:28
Io ho visto la versione integrale, che su Sky andava in onda più tardi.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Mitici ! questi appuntamenti stanno diventando irrinunciabili, quasi quasi faccio una follia e salto sul primo aereo la prossima volta......

Il cuore nero di Paris Trout (1991)

DG | 20 post | 11/06/20 02:07
mi avete fatto venire una notevole curiosità di vederlo anche se credo non sia così facile reperirlo....

Blue Valentine (2010)

DG | 12 post | 4/10/18 15:15
Un film che ha curiosamente ricevuto tre palle da tutti i cinque utenti che lo hanno commentato...

Una separazione (2011)

DG | 35 post | 15/06/15 13:44
A questo punto è d'obbligo cercare di recuperare il lavoro precedente del regista, Fireworks wednesday

Una separazione (2011)

DG | 35 post | 15/06/15 13:44
Davvero un gran bel film, sono rimasto molto colpito, gli interpreti sono bravissimi....

Un poliziotto da happy hour (2011)

DG | 3 post | 4/11/11 15:05
Un buon film con il solito titolo italiano sciocco e fuorviante...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Novità decisamente ben accetta :)

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
mi sembra plausibile

R La casa sul lago del tempo (2006)

DG | 4 post | 3/11/11 12:56
Anche a mio parere il genere più adatto è sentimentale

Bar Sport (2011)

DG | 14 post | 31/03/12 12:32
Concordo anche con Gugly anche se l'ho trascurato nel mio commento: la parte migliore sono i disegni animati che mi hanno ricordato le atmosfere di Appuntamento a Belleville.

Bar Sport (2011)

DG | 14 post | 31/03/12 12:32
Devo dare ragione a Tarabas, io il libro l'ho letto nei giorni scorsi in vacanza. Deluso dal film volevo fare un inevitabile paragone con la pagina scritta e devo dire che la delusione è stata pari. Probabilmente anche il libro è invecchiato anche se il sottoscritto non è un grande estimatore di

Una separazione (2011)

DG | 35 post | 15/06/15 13:44
Il regista è lo stesso dell'ottimo About Nelly per cui promette benissimo

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
anche a me ha incurisito parecchio, la mia prima idea era che fosse la madre, ma adesso non saprei.....

Bar Sport (2011)

DG | 14 post | 31/03/12 12:32
Un film assolutamente inutile che forse poteva avere un senso negli anni '80. Tra l'altro a mio parere l'operazione "nostalgia" è assolutamente superficiale. Non basta vestirsi in un certo modo ed arredare in un altro gli ambienti per ricreare il clima giusto e questa immedesimazione il regista

This must be the place (2011)

DG | 51 post | 22/05/12 16:50
Anch'io attendo il dvd per ascoltare Penn in lingua originale, il film non può che trarne giovamente, anche se nel complesso mi è sembrato doppiato più che discretamente...