Galbo | Forum | Pagina 31

Galbo
Visite: 1458215
Punteggio: 11747
Commenti: 12708
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Oggi 09:15
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12708
  • Film: 10115
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 679
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 640

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4024

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

Un boss in salotto (2014)

DG | 6 post | 8/01/14 09:34
sì, anche a me la scena finale è risultata incomprensibile

Un boss in salotto (2014)

DG | 6 post | 8/01/14 09:34
Riflettevo sul fatto che ho dato al film un giudizio mediocre (due palle) ma forse ho "largheggiato": i film sulle differenze/contrasti regionali sono a mio parere ormai logori e questo non riesce a portare nulla di nuovo sull'argomento. Il finale poi è veramente pessimo, un pò di cattiveria

Dark skies - Oscure presenze (2013)

DG | 5 post | 12/12/15 10:16
IL regista è lo stesso di Legion e Priest ma nelle schede di questi film il nome risulta Scott Charles Stewart, sebbene il secondo nome Charles non compaia su IMDB da dove pensavo il cast dovesse venire copiato & incollato

L'ultimo gattopardo: Ritratto di Goffredo Lombardo (2010)

DG | 9 post | 6/02/19 20:46
io ho preso il cofanetto ma non l'ho ancora visionato

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Tanti auguri di buon anno

Figlia del vento (1938)

DG | 2 post | 30/12/13 17:32
Queste operazioni sono terrificanti...

Il conte Max (1991)

DG | 4 post | 27/12/13 16:35
film piuttosto bruttino

American life (2009)

DG | 5 post | 11/04/14 01:08
Un film veramente bello a mio parere

Frozen - Il regno di ghiaccio (2013)

DG | 6 post | 8/12/14 15:08
Primo lungometraggio Disney diretto da una donna

Lo hobbit - La desolazione di Smaug (2013)

DG | 28 post | 26/12/13 19:27
Si, la vespa l'avevo dimenticata, il 3D è quasi sempre deludente gli unici meritevoli a mio avviso fino a questo momento sono stati Prometheus e Gravity. Il resto è molto fumo, valido solo a rincarare i biglietti al cinema....

Lo hobbit - La desolazione di Smaug (2013)

DG | 28 post | 26/12/13 19:27
Io l'ho visto in 3D che francamente non mi è sembrato così fondamentale....

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
Anch'io sono pronto a ricredermi, in effetti On Writing mi incuriosisce parecchio

Il passato (2013)

DG | 7 post | 22/12/13 19:54
il livello qualitativo dei due film a mio parere non è nemmeno paragonabile.....

Il passato (2013)

DG | 7 post | 22/12/13 19:54
Incredibilmente escluso dalla corsa al miglior film straniero dove è stato ammesso il sopravvalutato (per me) film di Sorrentino.

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
A mio avviso serie sopravvalutatissima, ho visto solo 4 episodi della seconda stagione, poi non ho retto.

Drive in - L'origine del male (2013)

DG | 9 post | 8/10/18 20:45
mi rispondo da solo, si può vedere sul sito Mediaset :)

Drive in - L'origine del male (2013)

DG | 9 post | 8/10/18 20:45
ma dove si può vedere ?

Molière in bicicletta (2013)

DG | 1 post | 17/12/13 05:48
Il film è al cinema da 12 dicembre

Lo hobbit - La desolazione di Smaug (2013)

DG | 28 post | 26/12/13 19:27
Per me l'importante è (oltre a guardare bene il film..) cercare di non trascurare il punto perché alcune volte ho visto film dal cast semplice semplice dove mancavano personaggi abbastanza rilevanti. infatti il punto è proprio quello

Lo hobbit - La desolazione di Smaug (2013)

DG | 28 post | 26/12/13 19:27
in questo caso particolare erano stati omessi alcuni dei protagonisti del film, a questo punto tanto varrebbe mettere solo il titolo e il regista

Lo hobbit - La desolazione di Smaug (2013)

DG | 28 post | 26/12/13 19:27
Non credo che un semplice copia/incolla possa essere un problema insormontabile, in alternativa si rischia che le schede di un cast di un film sia costituito da nomi secondari

Lo hobbit - La desolazione di Smaug (2013)

DG | 28 post | 26/12/13 19:27
Per evitare rischi a mio parere andrebbe copiato il cast interamente.

Lo hobbit - La desolazione di Smaug (2013)

DG | 28 post | 26/12/13 19:27
vedo nella scheda del cast alcune assenze "di peso", tipo Benedict Cumberbatch, Orlando Bloom, Evangeline Lilly, Luke Evans, Andy Serkis

Blackfish (2013)

DG | 2 post | 14/12/13 10:08
esiste una versione italiana ?

Free Willy - Un amico da salvare (1993)

DG | 7 post | 16/01/24 22:23
Grazie della segnalazione, cercherò di recuperarlo

Le follie dell'imperatore (2001)

DG | 4 post | 12/12/13 11:55
Non male (anche se non alla stessa altezza) anche il sequel Le follie di Kronk

Il boss (1973)

DG | 44 post | 11/03/25 11:21
Ho notato anch'io il cofanetto; mi chiedevo visto che la qualità non pare eccelsa se non sia meglio ripiegare sullo stesso prodotto in dvd, visto che il prezzo è parecchio inferiore (meno della metà)

M.A.S.H. (1970)

DG | 12 post | 17/06/19 13:58
Purtroppo non ho visto Comma 22, devo recuperarlo

Le follie dell'imperatore (2001)

DG | 4 post | 12/12/13 11:55
Uno dei Disney più sottovalutati di sempre, è ricchissimo di ironia, gag e citazioni. Andrebbe rivalutato.

M.A.S.H. (1970)

DG | 12 post | 17/06/19 13:58
Negli anni '70 fare dell'ironia su una cosa serissima come la guerra era quantomeno innovativo, tant'è che ne fu tratta una serie di grande successo. Ciò detto forse il film non è effettivamente invecchiato benissimo....

Blue Jasmine (2013)

DG | 8 post | 13/01/15 05:33
Nel commento del maestro il nome della protagonista (Blanchett) e' più volte riportato erroneamente come Blanchette.

Un biglietto in due (1987)

DG | 6 post | 9/12/13 01:33
Sicuramente un personaggio simpatico, come attore francamente non mi è mai sembrato granché....

La grande bellezza (2013)

DG | 109 post | 18/05/25 08:11
Personalmente mi ha deluso parecchio; riconosco la suggestione delle immagini ma il cinema è un' altra cosa. Se non fosse un film di Sorrentino e non fosse interpretato da Servillo nessuno ne parlerebbe.

Il testimone dello sposo (1997)

DG | 7 post | 13/05/20 20:47
Certo non il miglior film di Avati, un'occhiata però gliela si puà dare.

Rugantino (1978)

DG | 24 post | 3/12/13 07:49
Per questo e per gli altri due spettacoli in cui compaiono come registi solo con il cognome, adotterei il nome completo, Pietro Garinei e Alessandro Giovannini

The Yellow Sea (2010)

DG | 53 post | 14/02/17 21:15
Grazie

The Yellow Sea (2010)

DG | 53 post | 14/02/17 21:15
Mi ha colpito parecchio, mi chiedevo se fosse reperibile in edizione italiana o almeno con i sottotitoli (non me la cavo granchè con il coreano :) ) il film precedente del regista, The chaser.

Il passato (2013)

DG | 7 post | 22/12/13 19:54
@Daniela Vedo che non hai ancora visto (o commentato) il precedente film di Farhadi, Una separazione. Recuperalo se puoi, merita assolutamente

World war Z (2013)

DG | 27 post | 17/05/14 19:30
io ho trovato Favino meno inconcludente qui che in Rush

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Non te ne pentirai....

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Visto ieri sera Il passato: ha ragione Galbo, uno dei grandi film del 2013, imperdibile Contento ti sia piaciuto, Farhadi è un grande regista

Una pura formalità (1994)

HV | 3 post | 25/11/13 15:40
Commento audio di Giuseppe Tornatore Intervista esclusiva Biofilmografie Trama (fonte: dvd-store)

Pipì room (2011)

DG | 59 post | 28/11/13 23:15
spero sia detto in senso ironico

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Della O spoilerante non me ne ero sinceramente accorto, complimenti

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Fino ad ora a mio parere, i film migliori dei 2013 sono questo e Il passato di Farhadi

Il passato (2013)

DG | 7 post | 22/12/13 19:54
Il film da oggi al cinema

De-Lovely - Così facile da amare (2004)

DG | 5 post | 20/11/13 16:08
non vedo però il tuo commento al film :)

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Punterei anche sul fatto, come ha scritto il buon Greymouser nel suo commento, che si tratta di una sceneggiatura scritta benissimo, tra le migliori degli ultimi anni....

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
Condivido totalmente, il film non va considerato un thriller a mio parere ma un forte dramma psicologico.

De-Lovely - Così facile da amare (2004)

DG | 5 post | 20/11/13 16:08
Concordo, si tratta di un buon film passato ingiustamente inosservato

Aldo Giovanni e Giacomo: Ammutta muddica (2013)

DG | 6 post | 16/01/17 18:12
Credevo che lo spettacolo fosse identico

Aldo Giovanni e Giacomo: Ammutta muddica (2013)

DG | 6 post | 16/01/17 18:12
Segnalo la presenza di due schede relative a questo film

Pipì room (2011)

DG | 59 post | 28/11/13 23:15
deve essere così brutto che ho quasi voglia di vederlo !

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
@Greymouser Sono impaziente di leggere il tuo commento sul film! Ti è piaciuto ?

Vita Smeralda (2006)

DG | 21 post | 16/11/13 12:04
Che si deve fare per campare !

Stasera a casa di Alice (1990)

DG | 49 post | 21/04/23 10:39
sulla Muti sono d'accordo ma sul film nel complesso, continuo a ritenere sia uno dei più "deboli" di Verdone; certo anche C'era un cinese in coma non è che fosse questo capolavoro....

Stasera a casa di Alice (1990)

DG | 49 post | 21/04/23 10:39
Su Vasco sono d'accordo totalmente, anch'io lo trovo patetico

Stasera a casa di Alice (1990)

DG | 49 post | 21/04/23 10:39
forse non il peggior Verdone (per me è quello de Il bambino e il poliziotto) ma di certo il film non è granché. Io ad esempio ho trovato fuori ruolo anche Castellitto. Poi al solito, il Verdone attore è meglio del Verdone regista.

La vita di Adele (2013)

DG | 42 post | 3/04/14 14:03
non ho ancora visto il film ma faccio fatica a sostenere la visione di qualunque cosa superi le due ore. Anche se devo dire che Prisoners dura parecchio ma mi ha preso molto....

Timeline (2003)

DG | 8 post | 13/11/13 17:21
anche a me non era dispiaciuto ma onestamente lo ricordo troppo poco per discuterne