Galbo | Forum | Pagina 29

Galbo
Visite: 1497511
Punteggio: 11764
Commenti: 12724
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Oggi 19:22
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12724
  • Film: 10128
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 682
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 643

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4027

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

Gli amanti passeggeri (2013)

DG | 16 post | 25/02/14 18:54
condivido; stranamente dopo uno dei suoi film più belli e coraggiosi (La pelle che abito), il regista è stato verosimilmente preso da nostalgia per il suo periodo "pop" e ha fatto un film che più che brutto è inutile e nulla aggiunge alla sua filmografia. Speriamo sia stato un episodio

12 anni schiavo (2013)

DG | 14 post | 4/03/14 21:26
Anch'io ho trovato Shame pochissimo emozionante, oltre che sopravvalutato; se la cosa si confermasse in questo film (il tema per la verità non dovrebbe consentirlo) si dovrebbe pensare che la "freddezza" di esposizione sia una cifra stilistica dell'autore.....

Filth (2013)

DG | 25 post | 22/07/23 17:54
Interessante, grazie della segnalazione.....

Naja (1997)

DG | 7 post | 21/02/14 13:28
Mi sembra di ricordare che i toni non fossero proprio drammatici in senso stretto ma francamente dovrei rivederlo per esprimere un giudizio più preciso.

Questione di tempo (2013)

DG | 9 post | 1/12/16 01:40
Visto, bisogna ammettere che Richard Curtis ha un "tocco" decisamente particolare per le commedie romantiche. Questa è molto originale, godibile e direi simpaticamente ruffiana.

Vorrei che tu fossi qui! (1987)

DG | 4 post | 21/11/21 13:12
Questo film l'ho visto quando è uscito a Bologna (se non sbaglio al mitico cinema Odeon) e poi più volte in altre occasioni per cui lo ricordavo bene. Un bel film...

The lunchbox (2013)

DG | 10 post | 19/02/14 19:53
@Daniela Altra "dritta" indovinata, un film delizioso ! Prossimo excursus nella cinematografia indiana: Il destino nel nome di Mira Nair

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Io ho visto la prima serie in due giorni, solo Breaking Bad mi ha preso di più (la prima serie di 7 episodi in una maratona unica.....)

La signora della porta accanto (1981)

DG | 10 post | 19/02/14 07:43
Merita davvero, adesso ho programmato la visone de L'ultimo metro'.

Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio (1980)

DG | 2 post | 19/02/14 07:41
Imperfetto e grezzo com'è normale per un regista all'esordio, ma a mio parere un film godibile meritevole di visione. Certo non è un capolavoro. Forse però lo preferisco all' ultimo scialbo Gli amanti passeggeri.

La signora della porta accanto (1981)

DG | 10 post | 19/02/14 07:43
Finalmente sono riuscito a vedere questo bellissimo film, tra i migliori a mio avviso del regista.

R Passion (2012)

DG | 58 post | 24/07/19 07:15
totalmente daccordo, è vergognoso che non ci sia almeno un'edizione con i sub italiani.

Rush (2013)

DG | 21 post | 2/11/24 17:42
concordo, questa storia della maledizione è stucchevole....

R Oldboy (2013)

DG | 5 post | 27/01/18 09:43
ho fatto anch'io questa considerazione, e poi Spike Lee non è esattamente l'ultimo arrivato e a mio parere merita una visione....

R Oldboy (2013)

DG | 5 post | 27/01/18 09:43
Sarà che avevo basse aspettative, ma non mi è affatto dispiaciuto. Mi ha convinto in particolare la prova degli attori, con un ottimo Sharlto Copley.

Questione di tempo (2013)

DG | 9 post | 1/12/16 01:40
E' più o meno zuccheroso di Love actually ? perchè, anche quello non scherzava....

Questione di tempo (2013)

DG | 9 post | 1/12/16 01:40
Un po' di bontà ogni tanto fa bene al cuore, vedrò di recuperarlo.....

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
sicuramente la "forma" del film è di ottimo livello. Personalmente contesto l'idea che i "contenuti" debbano sposarsi alla "barbosità", i grandi cineasti riescono a mio parere a coniugare impegno e fruibilità ma questo è appunto una caratteristica dei grandi; in

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
mi spiace, me Nesbo piace parecchio, vuol dire che mi darai un pegno da pagare (tutto tranne la revisione immediata di The master ;) )

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
@Daniela Vedo che condividiamo il giudizio sull'insopportabile bimbo coprotagonista....

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Se tuo marito tende all'abbiocco, con questo non c'è storia, scommetto nell'addormentamento entro i primi 30 minuti. Diciamo che il film manca del dono della sintesi......

The master (2012)

DG | 47 post | 12/07/19 23:25
Se mai avessi il coraggio di rivederlo potrei anche alzare il mio voto oltre le due palle.

R The fog - Nebbia assassina (2005)

DG | 24 post | 12/02/14 11:39
Premetto che non l'ho ancora rivisto ma ricordo che mi aveva un po' infastidito il ricorso eccessivo alla computer grafica laddove l'originale mi sembrava più artigianalmente suggestivo....

Sacro GRA (2013)

DG | 27 post | 29/01/15 20:19
E' veramente incredibile che un film così insulso abbia vinto la mostra del cinema, mi ha fatto rivalutare alla grande il film di Amelio, quanto meno c'è un grande Albanese, questo è davvero povera cosa....

Prisoners (2013)

DG | 51 post | 26/10/24 10:26
scandalosamente ignorato agli Oscar purtroppo

12 anni schiavo (2013)

DG | 14 post | 4/03/14 21:26
Non ho ancora visto questo film, ma tra quelli candidati all'Oscar per ora la mia classifica di gradimento èla seguente: 1) American Hustle 2) Dallas buyers club 3) The wolf of wall street 4) Gravity

V Passione d'amore (1981)

DG | 20 post | 1/09/21 10:45
Questo film di Scola mi manca e mi incuriosisce, devo cercare di recuperarlo.....

Mordimi (2010)

DG | 14 post | 10/02/14 23:09
Speriamo comprato ad un prezzo stracciato ;)

R Aspirante vedovo (2013)

DG | 18 post | 23/04/25 17:32
@Daniela Continuiamo a vedere gli stessi film; questo l'ho trovato mediocre ma mi aspettavo di peggio....

The counselor - Il procuratore (2013)

DG | 11 post | 2/02/15 15:09
@Daniela Non ho ancora visto questo film (in programma la prossima settimana) ma a mio parere il film peggiore di Scott non è il pur bruttino Soldato Jane (che mi accorgo peraltro di non avere ancora commentato) ma l'orrido a mio avviso Un'ottima annata.

Little children (2006)

DG | 3 post | 7/02/14 10:13
@Daniela Davvero notevole, grazie per il prezioso consiglio.....

...E ora parliamo di Kevin (2011)

DG | 26 post | 26/06/18 15:56
Buffo come le cose possano apparire differenti cambiando il punto di vista; a me il film è piaciuto parecchio e l'ho trovato realistico nell'assunto (la depressione materna e il sadismo del figlio) anche se ovviamente esagerato nello svolgimento. Le scelte cromatiche saranno anche scontate ma a mio

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
A me ha ricordato il film di Stone per lo spirito generale ma a mio parere le somiglianze finiscono qui. Io più che pause ho riscontrato una certa ripetitività delle situazioni ma qui a mio giudizio interviene la "mano" del maestro, nel senso che il regista con il suo mestiere riesce a r

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
Brava ! Homeland è un'altra serie di ottimo livello, bella scelta :) Tra l'altro finora l'ho commentata solo io....

Angeli in America (serie tv) (2003)

DG | 4 post | 31/08/24 14:18
Mike Nichols nella categoria fiction grida vendetta ;)

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Non ci ho trovato nulla di originale: i personaggi mi sono sembrati stereotipati, la vicenda è noiosa e francamente non mi sembra che gli attori (Lange in primis) diano questa grande prova. La Lange è una grande attrice ma qui pare una macchietta e gli altri non sono da meno. Le serie televisive

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Che vuoi che ti dica..... A me non è piaciuto affatto tanto che non l'ho ne' finito ne' commentato.

Doppio gioco - La verità si nasconde nell'ombra (2012)

DG | 5 post | 20/02/14 12:36
Grazie, prendo nota anch'io

Doppio gioco - La verità si nasconde nell'ombra (2012)

DG | 5 post | 20/02/14 12:36
@Daniela Mi permetto di consigliartelo, credo posa piacerti.

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Ebbene si, l'ho trovato ripetitivo e assai convenzionale, mia opinione personale ovviamente

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
non sono riuscito a finire per sopraggiunta noia acuta AHS II, non credo che mi cimenterò nella terza stagione

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
concordo, non è certamente il miglior Scorsese ma rimane un opera diretta da uno che sa girare film come pochi; inoltre l'interpretazione di Di Caprio (ma non solo la sua) è eccellente.

Headhunters - Il cacciatore di teste (2011)

DG | 18 post | 30/09/14 14:36
il miglior romanzo di Nesbo è L'uomo di neve, te lo consiglio senz'altro. E' il migliore (anche se non il primo) della serie di Harry Hole. Tempo fa avevo letto che Scorsese era interessato alla trasposizione cinematografica. Se puoi leggilo e poi mi dirai

Headhunters - Il cacciatore di teste (2011)

DG | 18 post | 30/09/14 14:36
Ho comprato il libro di Jo Nesbo (grandissimo autore, aspetto che qualcuno porti sullo schermo il personaggio di Harry Hole) ma non l'ho ancora letto, poi passerò alla visone del film.....

L'ultima eclissi (1995)

DG | 3 post | 6/02/14 15:37
Ci aggiungerei Pomodori verdi fritti

La gente che sta bene (2014)

DG | 9 post | 20/01/22 17:33
Forse qualche film viene fatto per ragioni per così dire "alimentari", per cui l'impegno è minore.....

V Il talento di Mr. Ripley (1999)

DG | 7 post | 4/02/14 16:42
devo essere sincero, sto rimandando la visione del film perché temo sia tedioso, devo farmi coraggio ce la posso fare :)

V Il talento di Mr. Ripley (1999)

DG | 7 post | 4/02/14 16:42
The master l'ho in programma anch'io.....

V Il talento di Mr. Ripley (1999)

DG | 7 post | 4/02/14 16:42
Forse il film migliore del compianto Minghella e una delle migliori interpretazioni di Matt Damon

Truman Capote - A sangue freddo (2005)

DG | 13 post | 3/02/14 10:47
Tecnicamente uno dei più grandi attori americani, senza dubbio

Truman Capote - A sangue freddo (2005)

DG | 13 post | 3/02/14 10:47
E' morto Philip Seymour Hoffman http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2014/02/02/news/morto_philip-seymour-hoffman-77545376/?ref=HREA-1

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
concordo e aggiungo che una sua maggiore presenza in questo film di Scorsese avrebbe senz'altro giovato all'opera

The wolf of Wall Street (2013)

DG | 74 post | 23/10/16 12:01
Trovo perfetta la definizione del maestro che considera il film un "divertissement di qualità". Scorsese mostra al solito un grande mestiere che risolve a mio avviso una certa mancanza di ispirazione che avevo invece riscontrato nel precedente e per me sottovalutato Hugo Cabret. Il film deve

Pusher 2 - Sangue nelle mie mani (2004)

DG | 5 post | 20/01/17 18:28
Anch'io l'ho trovato inferiore al terzo capitolo, più pause e meno tensione. Qualche buona scena ma anche dei riempitivi. Il finale però non mi è dispiaciuto.

The east (2013)

DG | 11 post | 1/02/17 14:26
@Daniela Il personaggio in effetti può dare l'impressione di essere alquanto irrisolto nella prima parte (vedi anche il rapporto con il compagno) e di cambiare bandiera nella seconda parte; tuttavia a mio giudizio la chiave interpretativa è proprio quella di abbracciare la causa ecologista in modo

Pusher - L'inizio (1996)

DG | 30 post | 30/01/14 21:04
Visto stasera e apprezzato. Devo dire che il paragone con Scorsese (Mean streets in particolare) è quantomai pertinente. Mi convince molto di più questo film, grezzo ma in cui si intravede una profonda sincerità di ispirazione, rispetto al molto più patinato (e a mio giudizio più vuoto) Drive, per

Le barzellette (2004)

DG | 24 post | 30/01/14 19:30
Come critica avrei delle riserve

Doppio gioco (1949)

DG | 12 post | 30/01/14 15:48
bello, rende molto l'idea di cosa sia il noir e le differenze con il thriller

Pusher - L'inizio (1996)

DG | 30 post | 30/01/14 21:04
Queste vostre interessanti dissertazioni mi invogliano ancora di più a vedre il (o i) film