Galbo | Forum | Pagina 33

Galbo
Visite: 1453981
Punteggio: 11747
Commenti: 12708
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Ieri 14:27
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12708
  • Film: 10115
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 679
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 640

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4024

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

Shame (2011)

DG | 9 post | 28/06/18 09:02
Un film che mi ha lascito assai perplesso e che è stato a mio parere assai sopravvalutato. Mi è sembrato che il regista abbia svolto un compitino formalmente corretto, con pochissima ispirazione, nel senso che si tratta esattamente del tipo di film che ci si aspetta con un argomento del genere....

La migliore offerta (2013)

DG | 37 post | 9/08/16 17:49
io gli ho dato 2,5. A mio avviso un film dalle grosse potenzialità che però accusa un calo vistoso nella seconda parte. Tornatore inoltre a mio parere ha "toppato" nella scelta della protagonista femminile, priva del fascino e del mistero necessari al ruolo. In ogni caso, visto il livello

Redemption - Identità nascoste (2013)

DG | 5 post | 15/05/14 17:46
Il film è uscito al cinema

Gravity (2013)

DG | 60 post | 4/08/17 17:54
io li porto sovrapposti sia al cinema che a casa se vedo un blu ray 3D; in effetti non è comodissimo ma ci si abitua....

Habemus Papam (2011)

DG | 46 post | 26/05/23 14:44
Non credo che un laico debba astenersi dal realizzare un film di questo genere; a me sembra (come ho scritto anche nel commento) che il film nel porsi criticamente nei confronti dell' argomento trattato, sia molto più rispettoso del senso di religiosità di molte altre opere più rigidamente ortodosse.

Le tre sepolture (2005)

DG | 12 post | 7/11/18 09:25
Complimenti per la disamina approfondita, è un film che è piaciuto parecchio anche a me.

Bling ring (2013)

DG | 10 post | 27/09/13 05:52
Il film è uscito al cinema

La proposta (2005)

DG | 4 post | 25/09/13 12:17
Evidentemente lo avevo letto da qualche parte e non ho verificato. Mi scuso per l'inesattezza.

Killing Lincoln (2013)

DG | 1 post | 24/09/13 16:26
Documentario prodotto da National Geographic Channel.

Caccia spietata (2006)

DG | 5 post | 16/05/15 10:31
Interessante, lo devo recuperare

Il diavolo veste Prada (2006)

DG | 4 post | 22/09/13 14:17
L'ho visto un pò di tempo fa, ma andando a memoria credo che il film sia quello

Rush (2013)

DG | 21 post | 2/11/24 17:42
Tecnicamente il film ha una grande resa, sono perfettamente d'accordo così come sul fatto che non ci sono velleità autoriali; mi è solo sembrato un pò troppo compiacente sulla personalità dei protagonisti, avere cioè rappresentato i loro caratteri proprio come il pubblico se li aspetta.

Rush (2013)

DG | 21 post | 2/11/24 17:42
Meritorio da parte di un regista americano occuparsi di una storia europea come quella della rivalità tra due campioni della Formula 1. Una storia che fa parte dell'epica dello sport e che è indubbiamente piacevole rivedere in un film. Film riuscito sul versante spettacolare: la ricostruzione agonistica

Fuga di mezzanotte (1978)

DG | 42 post | 21/07/23 13:58
Occorre ricordare che il film e' del 1978, credo che considerata l'epoca non si potesse andare molto oltre....

Magic Mike (2012)

DG | 5 post | 10/09/15 17:19
@Didda Anch'io come te sono rimasto allibito per lo scarso livello di quest'opera (?) di Soderbergh

Il lato positivo (2012)

DG | 13 post | 2/05/23 19:05
Avevo notato infatti che la tua fosse l'unica freccia in su' :)

Il lato positivo (2012)

DG | 13 post | 2/05/23 19:05
David O. Russell tenta un doppio salto mortale: un film sul disagio mentale che è anche una commedia romantica. L'impresa è perfettamente riuscita: Il lato positivo (splendido titolo originale, ovviamente tralasciato dalla miope distribuzione italiana) è la più bella commedia dai tempi di Harry

Shining (1980)

DG | 181 post | 14/09/22 08:05
condivido, come scrittore è in fase calante da un pò di anni....

Lontano da dove (1983)

DG | 6 post | 10/04/20 18:17
interessante notizia, thank you

Mars attacks! (1996)

HV | 5 post | 9/07/21 10:57
Il primo dvd comprato nel lontano 1999

La principessa e il ranocchio (2009)

DG | 6 post | 15/09/13 22:47
Ovviamente la Pixar ha compiuto dei passi falsi (Cars 2 è il più clamoroso ma anche The Brave non è il massimo sono d'accordo). Concordo sul fatto che il 3D sia per questi film sostanzialmente inutile. I temi dei film che hai citato forse non sono delle novità assolute ma sono portatori di valori

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
A mio avviso è di livello leggermente inferiore agli altri due.

La principessa e il ranocchio (2009)

DG | 6 post | 15/09/13 22:47
Mah, queste critiche mi sembrano un po' ingenerose e non le condivido. A mio avviso La principessa e il ranocchio pur non essendo un capolavoro è un film godibile che ha nell' ambientazione il suo elemento migliore. Definire poi i film pixar una "minestra riscaldata" ..... A mio parere, Monsters

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Stilisticamente o formalmente è un grande ma non ha più trovato a mio avviso la "compattezza" di Le iene e Jackie Brown che insieme a BSG rimangono i suoi film maggiormente compiuti.

Ci vuole un gran fisico (2013)

DG | 3 post | 15/06/15 17:55
Incredibilmente questo film che definire mediocre è poco ha goduto di un contributo del ministero dei beni culturali come opera di interesse culturale appunto, magari sottraendo fondi a qualche giovane autore meritevole. L'ennesima conferma della scadente politica culturale del nostro sciaguratissimo

Django unchained (2012)

DG | 152 post | 9/09/21 12:12
Al di la' della grammatica io faccio i complimenti a Buio per la sua disamina veramente approfondita e per me condivisibile.....

Carlo! (2012)

DG | 34 post | 26/12/13 17:11
A mio parere il problema non è tanto quello della segnalazione sulle guide televisive, quanto il fatto che la RAI non abbia valorizzato adeguatamente il prodotto, cosa che viene fatta regolarmente con cose dal valore a volte discutibile. Non dico metterlo in prima serata (non sarebbe stata una vergogna

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Ok

Carlo! (2012)

DG | 34 post | 26/12/13 17:11
La dovrebbe valorizzare maggiormente i propri prodotti. Verdone e' un personaggio molto amato e avrebbe meritato un trattamento migliore a mio avviso.

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
Dal momento che sto guardando la seconda stagione ma non ho visto la prima volevo sapere se devo fare il commento nella pagina principale o nel forum....

Carlo! (2012)

DG | 34 post | 26/12/13 17:11
Che peccato, avrei visto il documentario molto volentieri; in effetti la RAI è parecchio scaduta....

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

DG | 113 post | 2/05/23 07:55
Non so se qualcuno lo ha già riportato ma segnalo che molte delle puntate di Montalbano (compresa quella andata in onda nei giorni scorsi) sono disponibili in streaming sul sito RAI www.montalbano.rai.it

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
TV 2000 è un canale di proprietà della Conferenza Episcopale Italiana

Le onde del destino (1996)

DG | 21 post | 21/03/16 15:14
Grande film a mio parere

R In trance (2013)

DG | 27 post | 14/03/16 15:54
Da oggi nei cinema

R Contraband (2011)

DG | 6 post | 28/08/13 19:27
grazie

R Contraband (2011)

DG | 6 post | 28/08/13 19:27
dove hai visto il film islandese ?

Spartacus (serie tv) (2010)

DG | 33 post | 11/10/16 09:28
La guerra dei dannati (10 episodi) ** Il regolamento finale dei conti con i romani (comandati stavolta da Crasso) nella serie conclusiva di Spartacus. E' la serie più debole tra quelle realizzate, sebbene girata in modo molto professionale. I nuovi personaggi non sono all'altezza dei precedenti e si

Made in Italy (1965)

DG | 15 post | 23/09/20 11:12
onestamente non credo che Sordi abbia eredi, come tutti i grandi attori. Molti si sono ispirati a lui ma a mio parere il personaggio (nel suo genere) è inarrivabile.

Kick-Ass 2 (2013)

DG | 10 post | 26/06/18 20:34
Il film è uscito al cinema

Guerre stellari (1977)

HV | 17 post | 5/05/19 10:28
Ho visionato anch'io SW su BR. Decisamente spettacolare, una festa per gli occhi.....

Il principe abusivo (2013)

DG | 12 post | 11/12/18 11:31
Ho visto anch'io il film. Data la pochezza della cosa, è incredibile che sia il film italiano che ha incassato di più quest'anno.

Il principe abusivo (2013)

DG | 12 post | 11/12/18 11:31
Siani si atteggia a Troisi ma sono su due pianeti diversi.....

Don Matteo (serie tv) (2000)

DG | 45 post | 22/10/24 01:36
E' incredibile che ne siano stati realizzati 168 episodi vista la qualità del prodotto

Profumo - Storia di un assassino (2006)

DG | 23 post | 9/08/13 22:19
mi avete fatto venire voglia di rivederlo......

Titanic (1997)

DG | 27 post | 8/01/19 10:44
Stra concordo

Batman begins (2005)

DG | 14 post | 3/08/13 00:40
Io l'ho sempre trovato orrendo, come del resto quello di Timi nell'episodio finale (per il personaggio interpretato da Hardy)

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
mi devo cimentare, in realtà mi mancano le ultime 3 stagioni. Per il momento sono impegnato con Battlestar Galactica, stagione 2

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
si tratta di una delle serie con il migliore livello di scrittura a mio parere; gli attori sono bravissimi e le storie assolutamente godibili. Il problema è trovare il tempo per vederle in maniera concentrata nel tempo....

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
mi hai fatto venire voglia di vedere le tre stagioni che mi mancano (le ultime) di cui ho da tempo i dvd....

Il campo (1990)

DG | 7 post | 29/06/13 10:14
A mio avviso è da vedere anche The boxer

Psichiatria, un'industria di morte (2006)

DG | 28 post | 29/06/13 14:03
Concordo con Pigro, tutto ciò che è anonimo è di per se' dequalificato in partenza. Ho visto miei colleghi psichiatri fare un grandissimo lavoro con i loro pazienti che sono loro grati e riconoscenti. Non metto in dubbio che possano esserci delle "storture" ma francamente che in base a qualche

Psichiatria, un'industria di morte (2006)

DG | 28 post | 29/06/13 14:03
Per me la discussione finisce qui, è bello confrontarsi con gli altri (e lo dico senza ironia)

Psichiatria, un'industria di morte (2006)

DG | 28 post | 29/06/13 14:03
Il diritto di pensarla come si crede è sacrosanto, così come quello di ritenere corretto un approccio che abbia un minimo di validità scientifica all'argomento. Molti medici si limitano correttamente (pur avendo studiato psichiatria all'università) a non entrare in un campo che come la mente umana

Psichiatria, un'industria di morte (2006)

DG | 28 post | 29/06/13 14:03
Si tratta di una materia assai complessa; affrontarla prendendo ad esempio un caso eclatante (del quale probabilmente non si sa tutto ma solo quello che ci arriva rimasticato dai giornali) mi sembra un pelo superficiale. Mi spiace, ma il costume di criticare le branche mediche (è successo in questo

John Cazale - Il padrino mancato (2009)

DG | 13 post | 6/06/14 08:47
Certo che hanno scelto un titolo italiano orrendo !

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Sofia ?

Nodo alla gola (1948)

DG | 33 post | 10/07/19 12:47
Un film "avanti" in tutti i sensi.

I Soprano (serie tv) (1999)

DG | 29 post | 16/09/17 17:18
è scomparso Gandolfini http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2013/06/20/news/morto_james_gandolfini_protagonista_dei_soprano_s-61466245/?ref=HRESS-1

Pupetta - Il coraggio e la passione (serie tv) (2013)

DG | 18 post | 30/12/21 11:58
non credo che avrò lo stomaco per vederla...... :)