Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il campo - Film (1990)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/10/11 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Buiomega71, Pigro
  • Quello che si dice un buon film:
    Daniela

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pigro • 28/06/13 13:25
    Consigliere - 1713 interventi
    Accidenti, Buio: nel mio commento avevo scritto “Immenso Harris”, poi apro la pagina del film, leggo il tuo commento e ritrovo le stesse identiche parole! Ma ho deciso di non cambiarle anche se sembrano copiate, perché non credo sia un caso se a entrambi l’unico aggettivo venuto in mente per l’interpretazione di Harris sia stato proprio “immenso” (che io non uso mai!). E mi piace che di questa sua recitazione in questo personaggio non si possa far altro che dire (all’unanimità) la stessa cosa: non c’è niente da fare, qui lui è proprio immenso.
  • Buiomega71 • 28/06/13 13:28
    Consigliere - 27343 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Accidenti, Buio: nel mio commento avevo scritto “Immenso Harris”, poi apro la pagina del film, leggo il tuo commento e ritrovo le stesse identiche parole! Ma ho deciso di non cambiarle anche se sembrano copiate, perché non credo sia un caso se a entrambi l’unico aggettivo venuto in mente per l’interpretazione di Harris sia stato proprio “immenso” (che io non uso mai!). E mi piace che di questa sua recitazione in questo personaggio non si possa far altro che dire (all’unanimità) la stessa cosa: non c’è niente da fare, qui lui è proprio immenso.

    Concordo Pigro. E sapevo, in cuor mio, che ti avrebbe conquistato (immenso e l'unico aggettivo possibile che può tratteggiare la titanica performance attoriale di Harris)

    Personalmente credo sia il più bel film di Jim Sheridan (regista che non amo particolarmente, in realtà), quanto il suo più sottovalutato e poco conosciuto, ahimè.
    Ultima modifica: 28/06/13 13:31 da Buiomega71
  • Pigro • 28/06/13 19:49
    Consigliere - 1713 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:

    Personalmente credo sia il più bel film di Jim Sheridan (regista che non amo particolarmente, in realtà), quanto il suo più sottovalutato e poco conosciuto, ahimè.


    Io ho visto solo "Nel nome del padre", ma questo è di gran lunga migliore: concordo assolutamente!
  • Galbo • 28/06/13 20:03
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    A mio avviso è da vedere anche The boxer
  • Buiomega71 • 28/06/13 20:24
    Consigliere - 27343 interventi
    Pigro ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:

    Personalmente credo sia il più bel film di Jim Sheridan (regista che non amo particolarmente, in realtà), quanto il suo più sottovalutato e poco conosciuto, ahimè.


    Io ho visto solo "Nel nome del padre", ma questo è di gran lunga migliore: concordo assolutamente!


    Sì, Pigro, sono d'accordo con te. Di Sheridan ho visto Nel nome del padre e Il mio piede sinistro, ma tutti e due non mi avevano convinto fino in fondo

    Credo che Il Campo sia il suo film migliore (di quelli che ho visto, si intende)

    Decisamente da riscoprire...
  • Didda23 • 29/06/13 02:16
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Vorrei scoprirlo... Ma in DVD è uscito o solo in VHS? Comunque Sheridan sa lavorare egregiamente sugli attori, oltre a quel genio assoluto di Lewis ha esaltato pure un mediocre come Maguire...
  • Buiomega71 • 29/06/13 10:14
    Consigliere - 27343 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Vorrei scoprirlo... Ma in DVD è uscito o solo in VHS? Comunque Sheridan sa lavorare egregiamente sugli attori, oltre a quel genio assoluto di Lewis ha esaltato pure un mediocre come Maguire...

    Che io sappia solo in vhs (per il momento), label Columbia Tristar