Galbo | Forum | Pagina 25

Galbo
Visite: 1456615
Punteggio: 11747
Commenti: 12708
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Ieri 13:40
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12708
  • Film: 10115
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 679
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 640

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4024

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

R Passion (2012)

HV | 9 post | 29/09/14 23:59
Lo prenderei volentieri anch'io ma senza sottotitoli almeno in inglese è dura.....

Il capitale umano (2013)

DG | 72 post | 12/05/25 14:09
Su Smetto quando voglio sono perfettamente d'accordo con te, infatti a mio parere insieme al film di Virzi' è la migliore opera italiana dello scorso anno. Forse n'è Il capitale umano i cliché abbondano ma a mio giudizio sono perfettamente funzionali alla storia che il regista vuole raccont

Something good (2013)

DG | 17 post | 4/11/14 18:06
Più che altro a mio avviso c'è chi rifiuta di vederlo a priori per antipatia nei confronti del protagonista, errore che ho rischiato di commettere anch'io......

Il capitale umano (2013)

DG | 72 post | 12/05/25 14:09
Probabilmente nessuna, ma questo film ha una cosa che manca alla gran parte delle produzioni italiane (anche "oscarizzate") degli ultimi anni: una sceneggiatura

Something good (2013)

DG | 17 post | 4/11/14 18:06
Finalmente l'ho visto e devo dire che mi ha sorpreso positivamente; un film italiano dal sapore internazionale e privo del provincialismo che frequentemente caratterizza il nostro cinema. Bravo Barbareschi, non l'avrei detto....

Jimi - All is by my side (2013)

DG | 1 post | 26/09/14 14:57
Il film è al cinema

Superman II - The Richard Donner cut (2006)

DG | 21 post | 23/01/19 09:24
concordo, io ho la versione dvd, è davvero completo e ricco di informazioni negli extra

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Le mie scuole elementari sono purtroppo datate parecchio indietro nel tempo, probabilmente avrò visto qualche "lacrima movie" di quelli con Renato Cestiè che imperversavano all'epoca ;(

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
la visione del primo in particolare deve essere stata devastante per la tua psiche infantile ;)

Vita di Pi (2012)

DG | 44 post | 18/10/14 21:31
Anche per me è perfetto, prima parte compresa, con la descrizione dello zoo del padre del protagonista....

Capital (2012)

DG | 7 post | 23/09/14 16:40
ok, cerco di recuperarlo :)

Capital (2012)

DG | 7 post | 23/09/14 16:40
Adottate un compromesso e mettete entrambi due palle e mezzo ;)

Headhunters - Il cacciatore di teste (2011)

DG | 18 post | 30/09/14 14:36
Il libro è più elegante in alcuni passaggi decisivi della vicenda; non ho trovato granché adatti i due attori protagonisti rispetto alla descrizione letteraria...

Headhunters - Il cacciatore di teste (2011)

DG | 18 post | 30/09/14 14:36
Agli estimatori del film consiglio la lettura del libro da cui è tratto, di Jo Nesbo. Rispetto al film siamo su un altro pianeta anche se probabilmente sono stato condizionato da un doppiaggio italiano davvero penoso.

I due volti di gennaio (2014)

DG | 5 post | 13/10/14 17:00
Grazie

I due volti di gennaio (2014)

DG | 5 post | 13/10/14 17:00
@Daniela Questo film mi interessa, lo hai visto al cinema ?

Kick the cock (2008)

DG | 2 post | 21/09/14 07:21
Non conoscevo questa produzione del "maestro"

Barry Lyndon (1975)

DG | 53 post | 22/06/18 21:30
è questo il bello del cinema

The giver - Il mondo di Jonas (2014)

DG | 3 post | 20/09/14 09:29
@Daniela Ho visto il film e concordo con il tuo giudizio parola per parola...

Mississippi burning - Le radici dell'odio (1988)

DG | 8 post | 17/03/22 21:09
Un grandissimo film, concordo. Ricordo che lo trovai un po' retorico in alcuni passaggi ma dovrei rivederlo per confermare l'impressione....

Royal affair (2012)

DG | 21 post | 14/09/14 07:55
Questo film è tutto fuorché un polpettone

Agente 007 - La spia che mi amava (1977)

DG | 8 post | 12/08/23 10:33
http://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2014/09/11/foto/richard_kiel_i_denti_pi_famosi_del_cinema_fu_lo_squalo_di_james_bond-95490145/1/?ref=HRESS-8#1 È scomparso Richard Kiel

The bridge (serie tv) (2013)

DG | 15 post | 17/04/15 09:46
diciamo che i serial killer sono un argomento un pelino abusato, su questo hai ragione; in questo caso a mio personale parere ci sono altri motivi per vedere la serie ma capisco che possa non essere apprezzata per lo spunto...

The bridge (serie tv) (2013)

DG | 15 post | 17/04/15 09:46
a mio parere la cosa più interessante è la duplice ambientazione messicana e americana con tutti i contrasti che emergono tra i due mondi. Ho poi trovato azzeccati i due personaggi principali, specie quello interpretato dalla Kruger...

The bridge (serie tv) (2013)

DG | 15 post | 17/04/15 09:46
@Daniela Credo che questa serie potrebbe piacerti...

Calvario (2014)

DG | 11 post | 2/10/16 07:08
Ok grazie

Calvario (2014)

DG | 11 post | 2/10/16 07:08
sembra interessante, si riesce a recuperare ?

Spy (1996)

DG | 17 post | 8/09/14 16:06
francamente la questione mi interessa pochissimo, certo che paragonare Harlin a Blake Edwards mi sembra perlomeno un azzardo....

Spy (1996)

DG | 17 post | 8/09/14 16:06
Insieme a Cliffhanger è sicuramente il film migliore del regista

Falling skies (serie tv) (2011)

DG | 3 post | 4/09/14 05:57
Attualmente la serie consta di 4 stagioni; la quarta è del 2014

[13.05] Poirot: Sipario (2014)

DG | 6 post | 22/03/16 15:48
In questo episodio Suchet è davvero al meglio ed esprime tutta la complessità del personaggio anche meglio di Ustinov che ne da una caratterizzazione più brillante....

Mud (2012)

DG | 2 post | 28/07/19 22:56
Il film è uscito al cinema

Cattivi vicini (2014)

DG | 7 post | 31/08/14 02:30
La commedia demenziale è un genere con una sua dignità. Questa a mio parere è una commedia demente.....

Cattivi vicini (2014)

DG | 7 post | 31/08/14 02:30
credici, boiata all'ennesima potenza...

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 80 post | 11/08/25 09:33
E' una serie talmente compiuta che si fa fatica ad immaginare anche una singola puntata aggiuntiva....

Breaking bad - Reazioni collaterali (serie tv) (2008)

DG | 80 post | 11/08/25 09:33
speriamo che non sia vero.....

R Godzilla (2014)

DG | 34 post | 2/06/19 15:10
@Greymouser Ti consiglio di recuperare il primo film del regista Monster; sono curioso di conoscere la tua opinione....

Indovina chi viene a Natale? (2013)

DG | 4 post | 19/01/16 15:57
la messa in scena è abbastanza povera, in effetti è un difetto comune nei film del genere....

Indovina chi viene a Natale? (2013)

DG | 4 post | 19/01/16 15:57
Il contesto ambientale più falso della storia del cinema, la produzione ha risparmiato e si vede......

Lei (2013)

DG | 31 post | 2/12/23 07:34
Lo spunto utilizzato per questo film è parecchio datato: poteva andare bene 20 anni fa; in alternativa era necessaria una sceneggiatura forte piuttosto che un continuo soliloquio con dialoghi di dubbio interesse e un finale che torna al punto di partenza, più o meno, senza che si riesca a capire il

Lei (2013)

DG | 31 post | 2/12/23 07:34
Mi riservo di vedere la versione originale (per sentire la voce della Johannson), ma devo dire che il film mi ha deluso profondamente. Da un autore come Spike Jonze mi aspetto che i contenuti vadano oltre una singola idea iniziale (peraltro non esattamente nuova) che viene dilatata per oltre due ore.

Cattivi vicini (2014)

DG | 7 post | 31/08/14 02:30
Il film è uscito al cinema

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
Visto il primo episodio della prima serie, davvero notevole.....

Sotto una buona stella (2014)

DG | 27 post | 2/07/19 18:27
Con tutto il rispetto credo che la mancata efficacia del cinema "verdoniano" non stia negli appartamenti ricostruiti in studio (che sanno di finto, sono d'accordo) ma nella pochezza delle storie, nel non sapere andare dietro alla realtà ma piuttosto seguirne un simulacro, In poche parole nell'avere

Sotto una buona stella (2014)

DG | 27 post | 2/07/19 18:27
il film è nel suo complesso debolissimo sono d'accordo, per questo il cinema di Verdone ha perso forza ed efficacia, l'impressione è quella di un autore che non ci crede o che non riesce a stare al passo con i tempi....

Sotto una buona stella (2014)

DG | 27 post | 2/07/19 18:27
In effetti la somiglianza c'è

Sotto una buona stella (2014)

DG | 27 post | 2/07/19 18:27
Non credo che il realismo degli accenti sia più di tanto richiesto in un film del genere che a mio giudizio nello specifico è debolissimo nelle figure di contorno, con l'eccezione proprio della Cortellesi che almeno fa ridere....

Sotto una buona stella (2014)

DG | 27 post | 2/07/19 18:27
a mio parere invece la prova della Cortellesi è una delle cose più riuscite dell'ultimo film di Verdone, che per il resto è poco riuscito. La messa in scena è povera e i caratteristi mal scelti. Degli ultimi film di Verdone a mio giudizio il più riuscito è Io,loro e Lara grazie sopratutto

Mo' better blues (1990)

DG | 6 post | 21/08/14 20:53
Comunque il film non è ambientato negli anni '60 se non forse nella primissima parte

Mo' better blues (1990)

DG | 6 post | 21/08/14 20:53
Ripeto, non ricordo molto, se avevo scritto una cosa così circostanziata devo averlo letto da qualche parte, forse un intervista a Lee. Mi sembra però di ricordare che il titolo originale del film fosse inizialmente A love supreme, che non fu però utilizzato per opposizione degli eredi di Coltran

Mo' better blues (1990)

DG | 6 post | 21/08/14 20:53
Il mio commento risale al 2008, non ricordo molto, probabilmente il riferimento è alle citazioni su Coltrane che compaiono nel film.

Utopia (serie tv) (2013)

DG | 126 post | 14/02/19 07:46
In questi giorni inizio a vedere la prima serie, le aspettative sono alte....

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
meno male, temevo che nessuno oltre al sottoscritto avrebbe citato "maledetto", per me una delle perle della cinematografia "verdoniana" anche per me la cinematografia di rilievo è "ottantiana", poi picchiata discendente.....

Duran Duran: Unstaged (2011)

DG | 23 post | 18/08/14 07:51
Mai considerato il pop un genere minore, e non mi pare proprio che i DD siano sottovalutati....

Duran Duran: Unstaged (2011)

DG | 23 post | 18/08/14 07:51
Non è questione di scala di valori ma di genere, apprezzo molta musica pop ma per me la musica rock è altra, poi ognuno è libero di apprezzare ciò che crede! ci mancherebbe altro. E' vero che i generi sono opinabili ma come nessuno si sognerebbe di dire che Bergman realizza commedie a mio parere

Duran Duran: Unstaged (2011)

DG | 23 post | 18/08/14 07:51
Con gli stessi strumenti si può suonare qualunque genere di musica, il loro è un pop, elegante e godibile per molti, esiziale e tedioso per altri. I rolling stones, gli Who, i Van Halen fanno musica rock

Duran Duran: Unstaged (2011)

DG | 23 post | 18/08/14 07:51
Semplicemente pop

Duran Duran: Unstaged (2011)

DG | 23 post | 18/08/14 07:51
Mi lascia sempre perplesso questo entusiasmo per un gruppo la cui fama è a mio giudizio immeritata in rapporto alla loro modesta qualità musicale. Il sentirli definire gruppo rock poi lo trovo un insulto alla vera musica di questo genere. Che piacciano o meno per favore non li battezziamo come gruppo

Still life (2013)

DG | 14 post | 13/03/16 14:36
Bellissimo film, lo metto nella triade dei più belli della stagione insieme a Prisoners e Il passato.

L'attimo fuggente (1989)

DG | 34 post | 9/06/25 00:50
La cosa migliore è continuare a godere delle grandi interpretazioni di artisti come Williams, sospendendo il giudizio (che peraltro non siamo certo titolati a dare per una serie di ragioni) sulla loro vita privata che tale deve rimanere. Questo "chiacchericcio" sulla causa di morte di questo