Galbo | Forum | Pagina 27

Galbo
Visite: 1471950
Punteggio: 11753
Commenti: 12714
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 15/03/07 09:16
Ultima volta online: Ieri 18:19
Generi preferiti: commedia - drammatico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1086

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 12714
  • Film: 10120
  • Film benemeritati: 1086
  • Documentari: 405
  • Fiction: 680
  • Teatri: 41
  • Corti: 1468
  • Benemeritate extrafilmiche: 641

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1
  • Post totali: 4024

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere massimo

Approfondimenti inseriti

Synecdoche, New York (2008)

DG | 10 post | 1/01/20 21:33
Un film che mi incuriosisce parecchio....

A proposito di Davis (2013)

DG | 37 post | 23/06/17 16:28
Certamente non l'opera migliore dei fratelli Coen ma un buon film a mio avviso, parecchio raffinato nella ricostruzione ambientale, con parecchia buona musica e un protagonista impeccabile.

Lockout (2012)

DG | 2 post | 5/08/16 03:04
L'ho visto anch'io qualche tempo fa e opterei per la tesi della superstrada ;) .....scherzo ovviamente

R Robocop (2014)

DG | 39 post | 25/09/17 01:08
Il vero problema del film è a mio avviso che è scadente anche in quelli che avrebbero potuto essere i suoi punti di forza, vedi le scene d'azione.

Six feet under (serie tv) (2001)

DG | 41 post | 21/05/14 11:19
Condivido l'entusiasmo anche se mi mancano le ultime due stagioni per completare la visione

R Robocop (2014)

DG | 39 post | 25/09/17 01:08
credo che quando si realizza un remake, attendersi il paragone con il film originale sia abbastanza ovvio, altrimenti si dovrebbe lasciare perdere....

House of Cards - Gli intrighi del potere (serie tv) (2013)

DG | 35 post | 26/11/18 07:33
Fortissimo, diciamolo (come direbbe Larussa) una serie così poteva venire solo dagli States.....

House of Cards - Gli intrighi del potere (serie tv) (2013)

DG | 35 post | 26/11/18 07:33
certo, se non si è interessati all'argomento; pensa tuttavia a quale micidiale mattonata sarebbe stata una serie sul retrobottega della politica italiana.....

R Robocop (2014)

DG | 39 post | 25/09/17 01:08
Concordo con le vostre osservazioni; è un peccato perché il regista aveva a mio parere le carte in regola; a sua discolpa, pare che sia stato fortemente ostacolato dalla produzione e che non di tratti propriamente di farina del suo sacco....

House of Cards - Gli intrighi del potere (serie tv) (2013)

DG | 35 post | 26/11/18 07:33
Serie davvero eccellente, mi ha preso parecchio....

End of watch - Tolleranza zero (2012)

DG | 3 post | 20/05/14 08:39
@Daniela Per una volta non ci troviamo daccordo: ho visto il film un pò di tempo fa (anche se non l'ho ancora commentato) e devo dire che mi ha convinto. Anche se parecchio sfruttato, a mio parere l'espediente del finto documentario in questo caso funziona e gli attori sono assai convincenti....

Disconnect (2012)

DG | 4 post | 3/04/21 22:16
Disconnect è un film che avrebbe meritato maggiore fortuna; gli attori sono bravissimi.

The english teacher (2013)

DG | 1 post | 18/05/14 19:43
il film è al cinema

Scandal - Il caso Profumo (1989)

DG | 4 post | 18/05/14 14:43
a mio giudizio merita la visione

Elysium (2013)

DG | 8 post | 16/05/14 16:12
Diciamo che le spiegazioni scientifiche non sono proprio il "forte" in un film di fantascienza e molto pubblico non se le aspetta proprio.....

Redemption - Identità nascoste (2013)

DG | 5 post | 15/05/14 17:46
concordo, peccato che la trama sia appunto un pò scontata

Nebraska (2013)

DG | 4 post | 15/08/16 15:36
Comunque potrebbe piacerti, Galbo ne sono certo, lo vedrò certamente :)

Jack Ryan - L'iniziazione (2014)

DG | 7 post | 14/02/15 16:38
In Italia destinato direttamente al mercato home video

Nebraska (2013)

DG | 4 post | 15/08/16 15:36
@Didda Nel tuo commento "grevi problemi della provincia americana" sta per gravi o volevi proprio dire grevi (nel senso di pesante) ?

Elysium (2013)

DG | 8 post | 16/05/14 16:12
Narrativamente il film non dice nulla di nuovo ma a me è sembrato ben fatto e godibile.

Oblivion (2013)

DG | 11 post | 18/11/15 17:04
Anche a mio parere si tratta di un film che avrebbe merititato maggiore considerazione; la prima parte è più riuscita della prima, a mio giudizio anche sotto dal punto di vista visivo, oltre che narrativo. Si tratta comunque di un film notevole nel suo complesso....

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

DG | 70 post | 13/03/18 09:33
Non oso paragonarmi al maestro :)

Parker (2013)

DG | 2 post | 30/10/20 11:25
Il film è uscito al cinema

Tutta colpa di Freud (2014)

DG | 27 post | 29/03/21 08:51
Al cast andrebbero aggiunti Laura Adriani, Edoardo Leo, Lucia Ocone, Gian Marco Tognazzi, Giulia Bevilacqua, Paolo Calabresi, Dario Bandiera

House of Cards - Gli intrighi del potere (serie tv) (2013)

DG | 35 post | 26/11/18 07:33
condivido, io infatti aspetto di "raccogliere" più puntate (possibilmente tutte) per avere l'intera serie a disposizione

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

DG | 70 post | 13/03/18 09:33
Lo vedrò certamente ma voglio gustarmelo con calma e senza fretta, devo solo trovare il momento adatto, magari in una notte buia e tempestosa :)

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

DG | 70 post | 13/03/18 09:33
Io devo ancora vedere l'originale, bisogna che mi decida....

13 Tzameti (2005)

DG | 6 post | 11/05/14 15:03
Il remake infatti non mi era sembrato nulla di che, devo recuperare questo....

House of Cards - Gli intrighi del potere (serie tv) (2013)

DG | 35 post | 26/11/18 07:33
@Daniela com'è la serie ?, io non ho ancora iniziato a vederla

Nella casa (2012)

DG | 20 post | 2/04/16 18:12
@Didda mi è piaciuta molto nel tuo commento la frase "fulgidezza della sceneggiatura".....

I falchi della notte (1981)

DG | 43 post | 29/08/20 10:59
Questa interessantissima discussione mi ha fatto venire voglia di rivedere il film, che non ricordo così memorabile. Qualcuno sa se c'è una decente edizione in BR ?

Nella casa (2012)

DG | 20 post | 2/04/16 18:12
te lo consiglio senz'altro

Nella casa (2012)

DG | 20 post | 2/04/16 18:12
non credo che ad un film del genere si richieda di essere verosimile; la vicenda rimane sempre sospesa (specie nella seconda parte) tra realtà ed immaginazione letteraria.

Nella casa (2012)

DG | 20 post | 2/04/16 18:12
Film eccellente, ad oggi il migliore di Ozon, regista sempre più versatile. Raramente la manipolazione è stata raccontata dal cinema in modo così efficace.

Agente 007 - Al servizio segreto di Sua Maestà (1969)

DG | 8 post | 21/09/14 18:32
Fosse stato interpretato da Connery sarebbe stato uno dei migliori film della serie

World war Z (2013)

DG | 27 post | 17/05/14 19:30
A me non è dispiaciuto affatto, ma come Didda lo considero più un film d'azione, peraltro ben fatto: le scene ambientate a Gerusalemme sono di forte impatto a mio avviso.

V Il grande Gatsby (2013)

DG | 44 post | 16/07/19 15:28
Io concordo con la definizione del buon Cotola di "tarmarrissimo fumettone"

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
Certamente vale la pena continuare a vederlo, purtroppo dalla quinta serie in poi il livello cala parecchio

Mrs. Doubtfire - Mammo per sempre (1993)

DG | 14 post | 15/02/23 17:09
sarà dura tirare fuori una sceneggiatura decente...

Il ricatto (2013)

DG | 15 post | 4/07/14 17:17
ah ok, pensavo mi fosse sfuggito qualcosa di fondamentale. Grazie.

Il ricatto (2013)

DG | 15 post | 4/07/14 17:17
Qualcuno che lo ha capito potrebbe spiegarmi il finale del film ? Grazie

Royal affair (2012)

DG | 21 post | 14/09/14 07:55
Hai ragione, credo che leggerò il libro che è stato da ispirazione per il film

Panico a Needle Park (1971)

DG | 27 post | 5/07/23 00:39
è vero, esiste un filo conduttore tra le due cinematografie, non ha caso i grandi registi americani di quel periodo (e non solo) sono grandi estimatori del neorealismo italiano che alcuni (vedi Scorsese) hanno studiato a fondo....

Panico a Needle Park (1971)

DG | 27 post | 5/07/23 00:39
Poi per me il cinema americano degli anni '70 è il migliore in assoluto. straconcordo, i livelli di quella decade, un misto tra grande forza narrative e impegno civile non sono stati mai più toccati....

Royal affair (2012)

DG | 21 post | 14/09/14 07:55
Un film magnifico, trasforma la storia in materia viva rendendo di eguale valore il contenuto e il contesto. Mikkelsen si conferma grande attore ma gli altri attori protagonisti non sono da meno.

African story (1971)

DG | 8 post | 15/04/14 20:43
per il momento l'unico reato riguarda la dattilografia ;)

V L'isola perduta (1996)

DG | 18 post | 16/04/14 17:16
Sì, Crusow, vero, so che ne parlammo di questo gioiello incompreso ;) non vedo il tuo commento Buio

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Stagione 4 ** ! Nella quarta stagione l'idea (buona) degli sceneggiatori è quella di dividere i personaggi consentendo la realizzazione di puntate abbastanza varie dal punto di vista narrativo. Le creature sono ormai marginali, e quello che conta sono le vicende dei sopravvissuti e le loro sopraffazioni

I porno desideri di una studentessa (1977)

DG | 47 post | 15/04/14 20:28
sia pure in ritardo un grosso bentornato anche da parte mia ;)

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Terminata la quarta serie di The walking dead, sono pronto a partire con questa....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Io ho provato tutti i principali browers presenti sul mercato compreso Safari che è preistallato su mac e devo dire che a mio giudizio Chrome è il migliore e anche il più veloce

Dietro i candelabri (2013)

DG | 10 post | 3/06/19 22:53
Film non del tutto convincente ma da vedere per cogliere (o per confermare per l'ennesima volta) il livello qualitativo della televisione americana e la distanza siderale con le produzioni nostrane...

Still life (2013)

DG | 14 post | 13/03/16 14:36
mi ispirava parecchio infatti, cercherò di vederlo al più presto....

In solitario (2013)

DG | 6 post | 13/02/15 23:58
@Daniela che ne pensi del film, ti è piaciuto ?

Nymphomaniac - Volume 1 (2013)

DG | 43 post | 30/10/20 11:00
Per chi fosse interessato sul Corriere della sera di oggi una riflessione di Mereghetti sul film con analisi della differenza tra le due versioni

In solitario (2013)

DG | 6 post | 13/02/15 23:58
Passato quasi inosservato forse perché contemporaneo al più blasonato e simile All is lost, questo film francese merita la visione.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Senza pensarci eccessivamente sopra: Quei bravi ragazzi capolavoro assoluto di Scorsese e ridefinizione del "mafia movie" Le Iene celebrazione di Tarantino nella versione più grezza e autentica Gli Spietati Rilancio in grande stile del genere western

The sessions - Gli appuntamenti (2012)

DG | 6 post | 6/09/24 22:32
sì, tra l'altro un plauso particolare va agli attori che hanno affrontato un impegno decisamente anticommerciale...

The sessions - Gli appuntamenti (2012)

DG | 6 post | 6/09/24 22:32
Un film coraggioso, peccato che lo abbiano visto un pochi.....

Lei (2013)

DG | 31 post | 2/12/23 07:34
a questo punto salto la visione in sala (era in programma stasera) per aspettare la versione in lingua originale con sub.....