Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Visto che nel meraviglioso incontro davinottico romano il discorso è caduto spesso su Luca Verdone (grazie al DELIZIOSO Tomasmilia), e mi ha stupito che anche lui ci abbia visto riferimenti visivi al cinema di Zeffirelli e Bertolucci...
Ho sempre amato questo piccolo grande film, zoppicante nello script ma impreziosito da un gusto per l'immagine e dei particolari non comune.
Ho sempre creduto che Luca Verdone fosse un regista sottovalutatissimo e lo penso tutt'ora.
Peccato che questo gioiellino non sia mai stato editato in dvd e passi di rado pure in tv.
Quando l'ombra di un cognome troppo grande frena un gran talento registico...
Purtroppo, come ti ho raccontato, pare che il film sia stato rovinato dalla infelice scelta dei due attori protagonisti.
Luca Verdone ha un grande amore per pittura e per la musica classica. E' un uomo molto colto.
Più che frenarlo il cognome, lo frenano le ambizioni, la sua idea di cinema. Desidererebbe fare un cinema più "ricercato", meno tirato via...
Markus • 6/06/12 12:51 Scrivano - 4773 interventi
Il regista l'ho "conosciuto" grazie all'intervista che ha rilasciato a CG e poi inserita (come extra) nel dvd di 7 Kg in 7 giorni. Anche a me è parso un uomo colto e pacato, oltre che desideroso di far passare il suo cinema (compreso 7 kg.) di qualità. Forse ci vorrebbe una filmografia più nutrita per parlare di sottovalutazione, ma certamente fare del buon cinema non è facile anche perché, come detto, il regista arriva fino a un certo punto, poi subentrano alchimie, attori azzeccati, montaggio fatto a dovere...
Soprattutto, da quello che ho potuto vedere, conta molto cosa decide il produttore. Se è il produttore a voler fare il cast artistico (e talvolta mette bocca anche su quello tecnico, perché ha raccomandati da dover piazzare), non tutto fila liscio.
Luca Verdone mi disse di essere rimasto molto contento di aver avuto nel suo cast la Valli (che festeggiò gli anni sul set, se non erro. Una foto è su qualche ciak d'annata).
Ma come ha detto Buio la sceneggiatura fa acqua. Resta però la bella fotografia e una ricerca dell'inquadratura e della luce come per una composizione pittorica.
Markus • 6/06/12 13:59 Scrivano - 4773 interventi
Certamente chi mette mano al portafoglio vuole dire la sua e penso che sia un fatto sbagliato perché chi paga deve credere nel progetto proposto e non influire nell'opera, ma tant'è.
Per me un regista può fare un solo film nella sua carriera, ma se quel film e un piccolo gioiellino, io lo reputo un semidio.
Per me il vero cinema e movimenti di macchina, passione visiva e estetica dell'immagine, prima di tutto...Di attori francamente...
Che piaccia o meno Luca Verdone i numeri li aveva, e al di là dello script, aveva un gusto raffinato e pittorico (come dice giustamente Tomasmilia), che tanti palloni gonfiati del nostro cinema odierno si sognano.
Markus • 7/06/12 09:31 Scrivano - 4773 interventi
Sì, che tu buione prediliga il lavoro del regista agli attori è cosa nota (lo si evince dai tuoi commenti).
Ritornando a Luca Verdone, mi sono sempre domandato come mai non ha più avuto la voglia (o la possibilità) di dirigere il noto fratello: a mio avviso i tempi sarebbero maturi per un esperimento di questo genere.
Buio oggi ho incontrato Luca Verdone e gli ho riportato il tuo pensiero.
Ovviamente, era felicissimo. M'ha detto di ringraziarti molto e di farti sapere che Zeffirelli e Bertolucci sono due tra i registi che più adora in assoluto.
TomasMilia ebbe a dire: Buio oggi ho incontrato Luca Verdone e gli ho riportato il tuo pensiero.
Ovviamente, era felicissimo. M'ha detto di ringraziarti molto e di farti sapere che Zeffirelli e Bertolucci sono due tra i registi che più adora in assoluto.
Grazie mille Tomas, questo mi riempie di gioia!
Per me è un onore che tu abbia riportato questo al maestro...Grazie ancora...
B. Legnani • 13/07/12 00:43 Pianificazione e progetti - 15232 interventi
Guarda un po' cosa scrive IMDb (peraltro indispensabile), per la regìa di un film del 1990:
Sapevo avesse collaborato sotto pseudonimo ad alcune regie di Arduino Sacco ma non me la sarei mai immaginata in vesti di co-regista in un film "normale" (e con Luca Verdone per di più...)
B. Legnani • 13/07/12 01:24 Pianificazione e progetti - 15232 interventi
Gestarsh99 ebbe a dire: Sapevo avesse collaborato sotto pseudonimo ad alcune regie di Arduino Sacco ma non me la sarei mai immaginata in vesti di co-regista in un film "normale" (e con Luca Verdone per di più...)
B. Legnani ebbe a dire: Gestarsh99 ebbe a dire: Sapevo avesse collaborato sotto pseudonimo ad alcune regie di Arduino Sacco ma non me la sarei mai immaginata in vesti di co-regista in un film "normale" (e con Luca Verdone per di più...)
Forse è un errore di IMDb...
Io ho il film in vhs (Penta video), e esce chiaramente REGIA DI LUCA VERDONE...Credo anch'io ad un errore. Lo riporta solo IMDB, tra l'altro...
Buiomega71
Homesick
TomasMilia
Markus, Cotola