Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Sesso perverso, mondo violento - Documentario (1980)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/09/07 DAL BENEMERITO G.GODARDI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Fauno
  • Non male, dopotutto:
    Lucius
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    G.Godardi, Mco
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Markus, Carlitos
  • Gravemente insufficiente!:
    Deepred89

DISCUSSIONE GENERALE

16 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Lucius • 1/04/11 23:21
    Scrivano - 9053 interventi
    Pausa.Mi devo riprendere dalla visione...
  • Gestarsh99 • 2/04/11 09:49
    Scrivano - 21542 interventi
    Addirittura...
  • Markus • 2/04/11 10:18
    Scrivano - 4772 interventi
    Io ce l'ho, ma l'ho trovato piuttosto noiosetto...
  • Lucius • 2/04/11 11:05
    Scrivano - 9053 interventi
    Mi ha sorpreso per l'accozzaglia di argomenti mixati tra loro.
  • Zender • 4/11/12 13:12
    Capo scrivano - 49214 interventi
    Grazie, corretto.
  • Schramm • 4/11/12 13:30
    Scrivano - 7824 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Pausa.Mi devo riprendere dalla visione...

    ...è una boutade? ma se vedessi un addio ultimo uomo, allora?
  • Lucius • 4/11/12 13:43
    Scrivano - 9053 interventi
    L'ho visto e mi ha letteralmente disgustato...
    (Ovviamente rispetto chi lo ha saputo apprezzare) a differenza di Nudo e crudele che ho trovato interessante, mentre il mio mondomovie preferito resta Mondo proibito.
    Ultima modifica: 4/11/12 14:59 da Lucius
  • Schramm • 4/11/12 15:29
    Scrivano - 7824 interventi
    de disgustibus...
  • Raremirko • 4/11/12 16:17
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Ricordavo bene, è qua che c'è il remake di Cannibal Holocaust.

    Interessante, vedrò di procurarmelo, visto che in tv latita come film
  • Buiomega71 • 4/11/12 17:11
    Consigliere - 27336 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Ricordavo bene, è qua che c'è il remake di Cannibal Holocaust.

    Interessante, vedrò di procurarmelo, visto che in tv latita come film


    Remake di Cannibal Holocaust dello stesso anno poi??????!!!!!!!!

    La vedo dura che lo trasmettano in tv, a dire il vero...
  • Raremirko • 4/11/12 21:15
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Ricordavo bene, è qua che c'è il remake di Cannibal Holocaust.

    Interessante, vedrò di procurarmelo, visto che in tv latita come film


    Remake di Cannibal Holocaust dello stesso anno poi??????!!!!!!!!

    La vedo dura che lo trasmettano in tv, a dire il vero...



    infatti ho detto latita
  • Panza • 15/11/13 14:06
    Contratto a progetto - 5263 interventi
    Regia di George Smith (Bruno Mattei)
  • Zender • 15/11/13 14:13
    Capo scrivano - 49214 interventi
    Ok aggiunto, ma non fissiamoci sugli pseudonimi. Qui la regia era già assegnata a Mattei. Limitiamoci a correggere gli errori o non finiamo più. Anche perché poi se c'è lo psudonimo c'è chi clicca su quello e non trova tutti gli altri film di Mattei.
    Ultima modifica: 15/11/13 14:14 da Zender
  • B. Legnani • 14/06/20 22:26
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Satana, nella messa nera, è interpretato da Eolo Capritti (segnalazione di Edoardo Checcacci).
    Ultima modifica: 16/06/20 16:30 da Zender
  • Carlitos • 30/09/21 08:38
    Galoppino - 79 interventi
    Alcuni anni dopo (1983), la distribuzione UniFilm ,al tempo proprietaria della pellicola, “riesumò” il corredo hard realizzato per questo e per il precedente mondo-movie matteiano, aggiunse una lunga serie di scene di repertorio e creò così un informe guazzabuglio che uscì nelle nostre sale con lo stesso titolo del film qui schedato e usufruendo del suo nullaosta di censura.

    Fonte: Luce Rossa (F. Grattarola - A. Napoli)  e la documentazione del nullaosta di censura.
    Ultima modifica: 11/10/21 09:02 da Zender
  • Deepred89 • 30/09/21 09:54
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Per quanto possa servire, posso confermare che nel marzo 1983 vennero erogati 10 nuovi nulla osta di circolazione (si controlli su Italia taglia alla voce ¨copie¨), quindi il film è stato molto probabilmente redistribuito.