FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 13

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Flood - La diga maledetta (1976)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 25/10/24 15:34
Ok, sistemato e aggiunti gli aka, grazie.

Shut in (2022)

DG | 5 post: ultimo da Pigro | 25/10/24 14:33
Sì, infatti probabilmente quello era il titolo ante-distribuzione italiana: un classico.  ;-)

Kickboxers - Vendetta personale (1985)

DG | 5 post: ultimo da Daidae | 25/10/24 03:39
Sia nel doppiaggio inglese che in quello italiano il personaggio interpretato da Jean-Claude Van Damme è annunciato come "Ivan Kraschinsky" al minuto 79 circa, nei titoli di coda però

Keep an eye out (2018)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 23/10/24 17:22
Vedo che qualcuno segnala questo film con titolo italiano "Al commissariato!", ma a me risultava che non fosse mai stato doppiato. Qualcuno sa se si può per caso trovare da qualche parte

Missione antidroga (1987)

DG | 8 post: ultimo da Daidae | 23/10/24 14:38
Lo sceneggiatore Stirling Silliphant scomparso nel 1996 era il marito dell'attrice Tiana Alexandra (si erano sposati nel 1974). Fonte: ricerca wikipedia+imdb

Acid (2023)

DG | 1 post: ultimo da Magerehein | 23/10/24 10:15
Il film deriva dall'omonimo cortometraggio (visibile qui) realizzato dallo stesso Philippot nel 2018.

Dobbiamo parlare (2015)

DG | 19 post: ultimo da Zender | 22/10/24 08:09
Sì certo Ruber, mio cugino si chiama così, non è un nome così atpico...

Don Matteo (serie tv) (2000)

DG | 45 post: ultimo da Ruber | 22/10/24 01:36
14 stagioni… mi chiedo ci sarà mai una fine.. 

La cognatina (1975)

DG | 7 post: ultimo da Schramm | 21/10/24 19:52
ma figurati, te lo concedo si, però dovresti magari anche fidarti quel pelo di chi li ha visti entrambi in tempi più o meno ravvicinati. se la discriminante sono il numero di attori/personaggi

Romanzo criminale - La serie 2 (serie tv) (2010)

DG | 49 post: ultimo da Allan | 21/10/24 17:46
Sì il 2 è ben evidenziato, ma nella versione in alta della locandina si legge anche La serie scritto in verticale dopo Romanzo.

Zigoto gardien de grand magasin (1912)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 21/10/24 13:42
Visibile Qui

La chasse à la girafe en Ouganda (1910)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 21/10/24 10:24
Visibile qui. Nei primi secondi si vede una sagoma simile a quella di Topolino: in rete si trova che è il “marchio di fabbrica” di un ritrovatore di pellicole, che le rende poi disponibili

Manuale d'amore 2 (capitoli successivi) (2007)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 21/10/24 08:18
Non lo so in effetti... Forse sarà il regista indicato dall'edizione estera.

La pretora (1976)

DG | 20 post: ultimo da Ruber | 20/10/24 01:47
Non credo che sia il film con il primo nudo integrale della Fench, riguardando il film "L'insegnante viene a casa" c'è un momento in cui lei sotto la doccia, e prende un accappatoio,

Amabili resti (2009)

DG | 12 post: ultimo da Buiomega71 | 19/10/24 10:13
Purtroppo il talento di Peter Jackson è rimasto imbrigliato nell'amore ossessivo per Tolkien (trilogia del Signore degli anelli, trilogia dello Hobbit) che ne ha limitato la carriera, dedicandosi

Il cane e il suo generale (2003)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 18/10/24 19:23
La voce del generale è quella dello sceneggiatore Tonino Guerra

The initiation (l'incubo) (1984)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 18/10/24 07:49
Probabilmente perché non lo si sapeva. Cambiamo.

Butterfly's tongue (1999)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 16/10/24 17:49
Siska, leggi sopra, per quanto riaguarda il titolo italiano.

La porta della paura (1989)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 16/10/24 13:38
Nel doppiaggio originale, la voce della telecamera del tg che annuncia sempre la fuga del maniaco è di June Chadwick (famosa come Lydia nella serie Visitors)

Shrinking (serie tv) (2023)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 16/10/24 08:13
Uscita la seconda stagione, anno 2024 

Rocco e i suoi fratelli (1960)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 16/10/24 00:00
Approvata

Vittoria (2024)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 15/10/24 17:51
Al cinema

Totò al Giro d'Italia (1948)

DG | 4 post: ultimo da Mauro | 15/10/24 16:41
Nel cast su imdb è segnalato Angelo Pellegrino nel ruolo "passante in bicicletta (uncredited). Cliccando sul link si apre il profilo del caratterista Angelo Pellegrino, ma ho forti dubbi che

Laveuses (1896)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 15/10/24 14:03
Risporto qui il ltesto di Pigro: ** Potrebbe essere il primo ciak della pellicola gemella Laveuses, sembra il classico blooper da mettere nei titoli di coda. Di fatto questo cortometraggio è identico

Kill (2023)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 14/10/24 21:13
non lo trovo :o///

Maleficio (2020)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 14/10/24 20:50
Si, la scoperta è troppo repentina ma appunto nei commenti quasi tutti abbiamo rilevato incongruenze - però non mi toccare il chiodo, d'accordo è assurda la facilità con

Bigorno surveille madame (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 14/10/24 11:45
Il cortometraggio è visibile qui.

Zigoto et le château mystérieux (1912)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 14/10/24 08:52
Visibile qui

I due volti della vendetta (1960)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 13/10/24 23:05
Si, é strano che IMDb lo consideri come co-regista. Non credo abbia diretto nessuna scena 

Le pêcheur de perles (1907)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 13/10/24 20:02
Visibile qui.

La ragazza del treno (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 13/10/24 10:24
Thriller classico che più classico non si può (per questo godibile e piuttosto teso, dove più la storia intricata-all'apparenza-entra nel vivo, più avvince e non mostra

Il Golia attende (serie tv) (1981)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 12/10/24 21:09
Questo è raro quasi come Oro sommerso. Complimenti!

Orrore: Sabani o della crisi d'identità (1982)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 11/10/24 18:24
Non puoi accorgertene, se non guardi la durata. Ho controllato sul Radiocorriere e all'epoca durava un'ora come gli altri, non ho idea del motivo per cui l'abbiano "smezzato"...

Il crollo di Roma (1963)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 10/10/24 23:57
Primo mitologico per Maria Grazia Buccella

Formula uno - Nell'inferno del Grand prix (1970)

DG | 5 post: ultimo da Xtron | 10/10/24 22:49
Nei titoli di testa il titolo è "Formula 1 - Nell'inferno del Gran Prix". Scritto Gran Prix e non Grand Prix. Si può mettere questo titolo come AKA nelle note.

Jobard ne veut pas voir les femmes travailler (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 10/10/24 20:12
Visibile qui

Ecco lingua d'argento (1976)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 10/10/24 14:02
Sì, se non risulta non risulta. Quando risulterà si potrà aggiungere.

La prima notte di quiete (1972)

DG | 6 post: ultimo da Apoffaldin | 9/10/24 12:26
Aggiungo a parte, perché l'immagine sul fondo dell'inquadratura mi risulta troppo sfocata per avere certezze, che la quarta locandina da sinistra dovrebbe essere quella di Mimi metallurgico

Pare parecchio Parigi (2024)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 9/10/24 11:17
Mega flop al botteghino, credo sia il film di Pieraccioni che abbia incassato meno in assoluto, fare peggio di “Io e Marilyn”  era difficile. Altra occasione sprecata per il regista toscano,

365 giorni (2020)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/10/24 07:59
Herbie, scrivetelo subito nei post cosa confrontare, nelle foto, non dopo.

Quando la carne urla (1974)

DG | 19 post: ultimo da Fauno | 8/10/24 18:36
Rispondo io: Magari ce l'avessi!!! La copia è all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna, alla zona industriale Roveri, vicino all'ufficio oggetti smarriti. E' in bianco

L'uomo di mezzanotte (1974)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 8/10/24 13:59
Il regista Roland Kibbee (qui alla sua unica prova come regista) ha lavorato spesso con Burt Lancaster come sceneggiatore, per esempio nei films Il corsaro dell'isola verde (1952), Vera Cruz (1954),

Démolition d'un mur, II (1896)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 8/10/24 12:40
Visibile qui.

Donnybrook (2018)

DG | 1 post: ultimo da Mr.chicago | 8/10/24 12:14
Ora su IMDB come: "Il combattente - Donnybrook".

Démolition d'un mur (1896)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 8/10/24 10:16
Visibile qui.

La casa (1981)

DG | 27 post: ultimo da Zender | 8/10/24 08:22
Non capisco che senso abbia far sbagliare le carte alla ragazza se in originale le dice giuste.

Volontari per destinazione ignota (1977)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 7/10/24 22:07
Risulta trasmesso al cinema nel 1978, per poi essere trasmesso in TV il 22 gennaio 1980. Però nel 1977 risultava già proiettato al Festival di Taormina. Direi di considerarlo un film da

R Monster (2023)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 7/10/24 20:52
io davvero iperboh. a parte la dubbia necessità di rifare quasi paro the boy behind the door,  DA QUI SPOILER un tale rincitrullimento dei villain non ha quasi uguali nella storia dell'abduction-movie:

Night games - Giochi nel buio (1980)

DG | 4 post: ultimo da Roybatty72 | 7/10/24 15:55
Si, ok Zender. E grazie per la risposta, amici

L'aéroplane de Fouinard (1910)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 7/10/24 10:10
Visibile qui.

La supplente va in città (1979)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 7/10/24 09:37
La Villani delizia la famiglia dove fa la cameriera con la finanziera, presentata come una torta mentre si tratta di una fricassea di interiora di animale stufata, con un aspetto ben diverso

Squadra antifurto (1976)

DG | 17 post: ultimo da Huck finn | 7/10/24 08:28
Durante uno dei primi furti del film, Tapparella (Pambieri) si introduce in un appartamento (in assenza dei proprietari) sfondando una finestrella, per spegnere l'antifurto e aprire la porta ai complici.

V Salem's Lot (2024)

DG | 6 post: ultimo da Capannelle | 6/10/24 11:29
Il film l'ho visto in lingua inglese, si dice che da noi sarebbe uscito il 3 ottobre in streaming ma non ne trovo riscontro, Su imdb tra gli AKA si legge Italy Zal?s (lo stesso della Lituania) ma come

Animali notturni (2016)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 6/10/24 10:30
L'altra faccia glamour (l'eleganza stilistica di Ford ne è valore aggiunto) del revenge movie. Spiazzante e decisamente disgustoso l'incipit da perfetto incubo lynchiano, per una storia

Stanza 17-17 Palazzo delle tasse ufficio imposte (1971)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 3/10/24 16:00
Nella scena in cui i fabbricatori di vino adulterato sono sorpresi dalla polizia appare per pochi secondi il nano Arnaldo Fabrizio, vecchia conoscenza del cinema di Michele Lupo (c'è in molti

The night house - La casa oscura (2020)

DG | 1 post: ultimo da Diamond | 3/10/24 10:02
Visionato in un gruppetto di persone abbiamo notato che a seconda della sensibilità del singolo può cambiare l'interpretazione della pellicola. Attenzione a qualche possibile spoiler.

Mr Robot (serie tv) (2015)

DG | 95 post: ultimo da Zender | 3/10/24 08:26
Sì, resta vari. Possiamo magari mettere in note che la maggior parte li ha diretti lui.

Zigoto et l'écuyère (1912)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 2/10/24 16:36
Visibile qui

Dark waters (1993)

DG | 12 post: ultimo da Saimo | 30/09/24 17:52
Baino ne parla comunque abbondantemente nel commento audio che c'è nel DVD italiano.

Oro sommerso (1984)

DG | 45 post: ultimo da Lucius | 30/09/24 12:30
Non sono d'accordo: sono appassionato di immersioni e fotografia subacquea e questo film ha delle sequenze suggestive e non difetta nel ritmo. A confronto Il  film a cui sembrerebbe ispirato è