FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 17

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Jobard ne peut pas rire (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 24/07/24 19:02
Visibile qui

Il processo di Verona (1963)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 24/07/24 11:16
Per completezza riporto citando alla lettera il punto che ci interessa tra quelli contestati da Edda Ciano nella sua richiesta di sequestro. Questa citazione è tratta da "La Stampa" ed

[1.4] Colombo: L'arte del delitto* (1971)

DG | 13 post: ultimo da Siska80 | 24/07/24 09:26
L'esterno notturno dell'appartamento del critico d'arte Dale Kingston visitato da Colombo (882 N. Doheny) è lo stesso in cui Marilyn Monroe abitò due volte (nel 1953 e nel 1961).

Tutti i nomi di Dio (2023)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/07/24 16:43
Sì. Daniela, i bollini sono due per Prime e Apple. Quello che avevi messo è dell'Apple gratuito, ma questo film è a pagamento, su Apple. Se tu digiti il titolo su Google ("Tutti

Assaut d'escrime (1898)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 22/07/24 10:50
Visibile qui.

Preservation (2014)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/07/24 10:39
The strangers alla boscaiola, Serrador nel sottobosco californiano (lei è incinta, non a caso), Walter Hill in un tranquillo (apparentemente) weekend di caccia. Sulla falsariga di Eden Lake, ma

Le bon juge (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 22/07/24 00:21
Visibile qui.

Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio (2024)

DG | 5 post: ultimo da Gugly | 21/07/24 21:52
Le prime tre puntate sembrerebbero obiettive perché mostrano la cronologia della scomparsa, il ritrovamento e le indagini alternate soprattutto alle spericolate dichiarazioni della madre di Bossetti;

The black magic (2002)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 21/07/24 20:08
Uscì in dvd per la Avo film con il titolo originale THE BLACK MAGIC Il nuovo titolo italianizzato, in teoria, dovrebbe andare negli aka

When evil lurks (2023)

DG | 1 post: ultimo da Nick franc | 21/07/24 15:10
Finalmente è stato distribuito nei cinema italiani: ottima notizia per gli appassionati del genere che lo volessero visionare su grande schermo.

Ancora una corsa (1980)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 20/07/24 21:30
Cinzia Torrini (vimeo.com)  Come si vede qui, a 66'41", a conferma della nazionalità indicata da IMDb, il film è di produzione tedesca. Confesso: me ne sono avveduto a film

Cipolla colt (1975)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 20/07/24 18:55
Hai ragione. infatti mi ricordavo di averlo letto da qualche parte, non mi ricordavo dove. era Marcel! La citazione non era precisa perchè l'ho visto in tv e in condizioni che non potevo prendere

Stanno tutti bene (1990)

DG | 13 post: ultimo da Mauro | 20/07/24 14:38
Jacques Perrin nei titoli di coda è ringraziato per l’amichevole partecipazione, ma di fatto lo si vede solo una volta in fotografia (è il figlio del protagonista che lui non riuscirà

Viaggio nell'incubo (2021)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 20/07/24 10:52
Inizio suggestivo dalle reminiscenze lanthimosniane  (la Mercedes ferma sul ciglio della strada, con la portiera aperta, nel silenzio spezzato dal vento), un'esecuzione inaspettata tanto fulminea

[S.5] Colombo: Sulle tracce dell'assassino (1997)

DG | 4 post: ultimo da Siska80 | 20/07/24 08:58
Capelli, trucco e abbigliamento di Shera Danese ricordano quelli di Sharon Stone in "Casinò" (1995). Fonte: Imdb

La macchina da scrivere (1971)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 19/07/24 18:12
Provvedo in serata spero. Entro le 23.59. Oppure lunedì.

Recon 2020 (2004)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 19/07/24 14:05
Il film è il primo di una serie, sempre diretta dallo stesso regista: Recon 2020 del 2004, Recon 2022: The Mezzo Incident del 2007 e Recon 2023: The Gauda Prime Conspiracy del 2009.

I violentatori della notte (1988)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 19/07/24 08:10
Ah quello sicuro, grazie.

Accadde una notte (1934)

DG | 7 post: ultimo da B. Legnani | 17/07/24 22:15
Si dice però -sono andato a ricontrollare per sicurezza sugli appunti- che una delle parti principali sarà affidata a Claudia Cardinale.Possibile (soltanto possibile) che c'entri qualcosa

Kissing Gorbaciov (2023)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 15/07/24 20:14
Rebis ebbe a memorabilizzare: Le facce dell'Armata Rossa davanti all'esibizione dei CCCP a Mosca.  in realtà si tratta (lo si vede dalla diversa grana delle immagini), di figuranti

Solo contro Roma (1962)

DG | 2 post: ultimo da Reeves | 15/07/24 10:41
In Il grande libro di Ercole Della Casa e Giusti affermano che sequenze del film furono utilizzate per La schiava di Roma e Il crollo di Roma, sempre prodotti da Marco Vicario.

Rigadin père nourricier (1913)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 15/07/24 10:13
Il cortometraggio è visibile qui.

Le cireur distrait (1905)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 15/07/24 10:02
Visibile qui.

Le caprice du vainquer (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 15/07/24 06:43
Visibile qui

Pistole violente 2 (1990)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 15/07/24 01:18
Al minuto 41 circa un piccolo blooper si vede un uomo volare via da un parcheggio... la caduta sta per terminare, se si osserva bene è visibile il materasso per attutire la caduta (sic) quando

R Svaniti nella notte (2024)

DG | 1 post: ultimo da Nicola81 | 14/07/24 22:07
La partita Bari - Taranto (terminata 3 a 1) che Scamarcio guarda in TV si è giocata il 12 dicembre 2021, ma l'abbigliamento dei personaggi suggerisce che la vicenda si svolga quantomeno in primavera

Salomè (1972)

DG | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 14/07/24 14:17
In riferimento alla mia curiosità: Naturalmente la mia è soltanto un'ipotesi e infatti la posto a parte. Diciamo che non mi stupirebbe se Carmelo Bene avesse fatto cadere gli anelli

R El campeón (2024)

DG | 5 post: ultimo da Mr.chicago | 14/07/24 09:13
Grazie!!!!

Massacro a Kansas City (1975)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 13/07/24 18:44
Più che un aka è il titolo originale del film.

I giorni dell'inferno (1986)

DG | 1 post: ultimo da Roybatty72 | 13/07/24 16:30
Da noi in vhs col titolo FRATELLI DI SANGUE, reperibile su youtube:   https://www.youtube.com/watch?v=vumc6H6S6IA. Saluti

Lake Bodom (2016)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 13/07/24 10:26
Una diversa rappresentazione dello slasher, dove, finalmente, anche la Scandinavia si scrolla di dosso la spocchia autoriale di certe produzioni (Thelma o The innocents, per citarne due) per un robusto

Corte marziale (1973)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 13/07/24 09:38
Uscito nel 1973 https://www.imdb.com/title/tt0204218/releaseinfo/?ref_=tt_dt_rdat http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=AG3687

David Gilmour live at Pompeii (2017)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 12/07/24 18:07
Mah no, i concerti di solito li classifichiamo come musicale.

La rivolta delle donne di Stepford (1980)

DG | 3 post: ultimo da Digital | 11/07/24 18:43
Agguantato il raro passaggio tv di TMC : Stra-mega-super-slurp!

OSS 117: Segretissimo (1963)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/07/24 14:00
Negli aka metterei titolo coi puntini, come da poster.

The beast (2023)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 10/07/24 22:31
Un bel polpettone, non c'è che dire. Da coraggiosi arrivare alla fine.

Rigadin se décide à travailler (1910)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 10/07/24 11:58
Visibile qui.

Rigadin peintre cubiste (1912)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 9/07/24 17:38
Troppo buono.

Wolf Creek 2 - La preda sei tu (2013)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 9/07/24 11:02
Niente di più errato. McLean, nell'uccisione della signora anziana a fucilate, usa Caro nome dal Rigoletto di Verdi (cantata da Dame Nellie Melba). Quando mai Kubrick, in Arancia meccanica,

Oz (serie tv) (1997)

DG | 38 post: ultimo da Zender | 8/07/24 18:04
Grazie Pin, aggiunta.

Satan's slave (1982)

DG | 3 post: ultimo da Roybatty72 | 8/07/24 17:55
Perfetto, grazie Zender

Rigadin ne sortira pas (1911)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 8/07/24 16:18
Visibile Qui

Bruce Lee la vendetta del drago nero (1975)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 8/07/24 16:14
Titolo italiano : Bruce Lee la vendetta del drago nero

Wolf Creek (2005)

DG | 13 post: ultimo da Buiomega71 | 8/07/24 09:55
Visto a distanza di anni, e col senno di poi, rimane uno dei "survivor movie" (sarebbe riduttivo definirlo semplicemente uno slasher) più realistici e crudeli mai girati, dove McLean ha

Il tenente Colombo (serie tv) (1967)

DG | 109 post: ultimo da Nando | 7/07/24 18:51
Personalmente mai sopportato ma sono gusti personali.....

Erotic family (1980)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 7/07/24 14:44
Sicuro? Per Grattarola e Napoli esiste una versione italiana soft, homevideo, di 99'34". Vedi LUCE ROSSA, pagine 313-314.

Le voci bianche (1964)

DG | 3 post: ultimo da Apoffaldin | 7/07/24 11:52
No, non lo dicono. Sicuramente avranno provato a informarsi ma visto il macroscopico errore non credo che l'Agenzia delle Entrate ci tenesse a renderne pubblici i motivi. Potrebbe banalmente darsi

Holy shoes (2023)

DG | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 7/07/24 09:06
Al cinema.

Holly e Benji (1983)

DG | 15 post: ultimo da Daidae | 6/07/24 23:42
Uno dei motivi per i quali ho sempre (fin da bambino) detestato questo cartone animato è il profondo irrealismo che lo anima, va bene che un cartone animato deve essere "di fantasia" ma

R Cellât (1975)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 6/07/24 21:37
conosciuto anche come The executioner

Voyage original (1908)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 6/07/24 16:06
Il titolo più corretto è Voyage original e non Voyage oriental. Non a caso il titolo inglese ne è una sostanziale traduzione. Metterei oriental negli aka. IMdb aveva due schede diverse,

Downrange (2017)

DG | 10 post: ultimo da Buiomega71 | 6/07/24 10:42
I bersagli e gli stadi non sono passati invano e nel bel mezzo della mattanza Kitamura a tempo di citare Kubrick (il nero sadicamente preso di mira dal cecchino agli arti, con i pezzi di carne che volano

Riccardo III - Un uomo un re (1996)

DG | 8 post: ultimo da Il ferrini | 4/07/24 14:14
Bella questa vostra discussione sul genere al quale appartiene quest'opera. Rende benissimo l'idea di quanto ci si trovi spiazzati (per me piacevolmente) dalla sua visione. Fra l'altro non

Coherence - Oltre lo spazio tempo (2013)

DG | 11 post: ultimo da Schramm | 3/07/24 19:52
ma solo a me per forma e contesto generale ha qua e là ricordato festen?

Belli freschi (1987)

DG | 11 post: ultimo da B. Legnani | 3/07/24 12:22
A me non dicono nulla.

La chaussette (1906)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 3/07/24 09:59
Visibile qui.

Diciottenni al sole (1962)

DG | 8 post: ultimo da Dusso | 3/07/24 09:02
Da aggiungere al cast Thea Fleming, da togliere Eugene Walter erroneamente scambiato per questo attore che balla il twist con maglia arancione https://www.youtube.com/watch?v=HxecJprcswU

Kalahari (2024)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/07/24 19:04
Trasmesso in televisione con il titolo: Prey-La grande caccia

Passione fatale (1983)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 2/07/24 13:57
Al minuto 29 circa le due protagoniste guardano al cinema "Da qui all'eternità" di Fred Zinnemann, nello schermo possiamo vedere Burt Lancaster e Deborah Kerr nella famosa "scena

La sensualità è... un attimo di vita (1975)

DG | 29 post: ultimo da Fauno | 2/07/24 01:34
Ho letto, in quanto chiamato, la curiosità segnalata da Apoffaldin. Tutto il mio disprezzo per chi ha aggredito gli attori di un'opera che per me resterà sempre e comunque suprema, ma