FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 338

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il capo dei capi (serie tv) (2007)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 19/03/08 09:18
Concordo. per uscire dagli stereotipi ci vuole una forza non comune nello script, capace di poterli travalicare proponendo ugualmente qualcosa di coinvolgente. Non è facile, proprio no. Lo dimostra l'ultimo

Il mattino ha l'oro in bocca (2008)

DG | 5 post: ultimo da Gugly | 8/03/08 20:00
il romanzo l'ho letto l'anno scorso,ricordo che viene descritto il primo provino con Cecchetto ed i giri estivi a Riccione, dove di notte si finiva regolarmente in gloria in barba alle fidanzate

Beatrice Cenci (1969)

DG | 0 post: ultimo da Gugly | 26/02/08 22:28
suggerimenti di lettura: la vera storia breve ma completa di Beatrice Cenci potete trovarla nel bel libbricino di Corrado Augias " i segreti di Roma", nel capitolo dedicato a Caravaggio il quale,

La reincarnazione di Peter Proud (1975)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 26/02/08 13:01
Eh, un tempo sulle private trasmettevano film che sarebbero diventati introvabili, e visto che pochissimi all'epoca avevano un videoregistratore alla fine son scomparse. Per recuperarle tocca venire incontro

R La bimba di Satana (1982)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 21/02/08 14:51
Mario Bianchi e La Bimba di Satana - Affinità con Joe D'Amato Con La Bimba di Satana siamo ai livelli più bassi del genere, ma spesso il tutto è dovuto alle precarie condizioni in cui, il regista,

Isa 9000 (2001)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 19/02/08 17:13
D'accordo Giacomo. Io conosco il Davinotti di persona e posso farglielo avere, se me lo spedisci. Contattami pure in CONTATTACI>MAURO ZENDER. Scrivi lì che ti passo il mio indirizzo.

La maledizione del cannibale (1985)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 18/02/08 14:04
Ho visto, sì, e ho visto l'avatar ma... non so chi sia...

Agente Jo Walker operazione estremo Oriente (1966)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 14/02/08 12:50
Perfetto! Grazie mille Dusso. Aggiorno la scheda!

La maestra... di sci (1981)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 14/02/08 10:17
Per Zender: ma dove hai recuperato la mitica locandina del film?

Saint Ange (2004)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 12/02/08 23:36
Debutto voluto da Christophe Gans che, sul set di Il Patto dei Lupi, si è servito del regista per la realizzazione delle riprese del backstage. Laugier ventilava da tempo l’idea di portare sullo schermo

The torturer (2005)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/02/08 08:03
Mah, io l'ho visto un po' di tempo fa e quindi non lo ricordo molto, però ricordo l'impressione di un film veramente povero, quasi un tv-movie (sarà il digitale, ma l'effetto non mi parve dei migliori),

R The vanishing - Scomparsa (1993)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 9/02/08 22:36
Comunque a me è piaciuto anche il remake (pur con le sue forzature)

R Tre scapoli e un bebè (1987)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 6/02/08 15:59
In effetti a me non piacque affatto, quando lo vidi: una scialba replica "con divi" del film francese di cui è il remake (e che già non era sto capolavoro...)

Monty Python live at the Hollywood Bowl (1982)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 1/02/08 09:19
E' vero, il ricorso a personaggi o squadre di calcio che i Python non arebbero mai potuto fare è rozzo quanto discutibile e avvilente. Però io credo che chi compra un disco del genere sappia chi

Profondo rosso (il musical) (2007)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 31/01/08 17:40
L'han dato nel teatro di fronte a casa mia martedì sera. Passando davanti alla porta che dalla strada dà sul palco, ho sentito la musica.

Cashback (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 31/01/08 07:35
Non è mai stato doppiato in italiano, per ora.

Bad brains (2006)

DG | 1 post: ultimo da MAOraNza | 30/01/08 15:55
Un piccolo aneddoto su questo film... Mi è capitato di vederlo al Salento Film Festival nel maggio del 2007 a Santa Maria di Leuca (dove peraltro era presente una bella mostra fotografica dedicata a

Zum il delfino bianco (1971)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 28/01/08 08:18
Grazie dell'info, Fabbiu. In effetti non l'avevo più visto in giro. Peccato per il povero Zum, che avendo perso le sue caratteristiche di testimonial è precipitato definitivamente nell'oblio.

R Io non vedo, tu non parli, lui non sente (1971)

DG | 3 post: ultimo da t1903 | 24/01/08 18:34
D'accordo, grazie per l'interessamento :)

Le amiche del cuore (1992)

DG | 11 post: ultimo da Geppo | 19/01/08 18:15
DON GIOVANNI D'ERCOLE: Religioso dell'Opera Don Orione, nato a Morino (AQ) il 5 ottobre del 1947 e ordinato sacerdote il 5 ottobre del 1974 a Roma. Giornalista pubblicista è iscritto all'Ordine dei giornalisti

I dolci vizi della casta Susanna (1967)

DG | 4 post: ultimo da Undying | 14/01/08 20:27
Ottima precisazione, quella di Dusso... Ammetto che gli ultimi tre titoli mon li ho mai considerati sequel (Quante belle figlie di... manco l'ho visto, sic!) proprio a causa dei nomi modificati nel

Il pianeta del tesoro (2002)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 3/01/08 14:45
Nel mio commento, scrivedno "Meglio i muppet" mi riferivo al film "i muppet nell'isola del tesoro"; parodia a mio parere molto riuscita.

La governante (1974)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 29/12/07 14:03
Alberto Moravia, che lesse il testo in anteprima, si riconobbe al volo nel personaggio di Bonivaglia: disse a Brancati che non avrebbe mai trovato l'attore giusto per interpretarlo (ci riuscì invece

Ai confini della pietà (serie tv) (2007)

DG | 3 post: ultimo da Fabbiu | 29/12/07 03:17
ok, a presto il quinto

La mortadella (1971)

DG | 14 post: ultimo da Il Gobbo | 27/12/07 23:40
Come detto nella recensione, si segnalano Danny De Vito (con riporto e baffetti) e la Sarandon ben prima dela fama. Carlo Vanzina è l'aiuto regista; sono quasi sicuro di avere intravisto Carla Mancini,

Il tenente dei carabinieri (1986)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 24/12/07 20:01
Markus ebbe a dire (nella sezione HOMEVIDEO del film): Va dato atto alla Cecchi Gori (che solitamente toppa clamorosamente sul versante audio/video dei suoi dvd, soprattutto quelli Anni Ottanta italiani)

Quaq Quao (1978)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 22/12/07 19:49
Per chi volesse fare un tuffo nel passato: il contatto facile col pappagallo (2minuti): http://www.youtube.com/watch?v=vDet-uf7fFk quello più complesso e soddisfacente con la rana (5 minuti): http://www.youtube.com/watch?v=zFZzIrpb6Ik&feature=related

Dal tramonto all'alba 2 - Texas blood money (1999)

DG | 3 post: ultimo da G.Godardi | 19/12/07 21:08
Il psuedo sequel ha fatto veramente pena anche a me(unica cosa carina è la citazione di Psycho),mentre ho apprezzato molto il prequel anbientato nel far west.

Galaxy Quest (1999)

DG | 3 post: ultimo da Fabbiu | 18/12/07 14:45
Il modello spiaccicato dell'uomo che vive in funzione di queste cose è l'uomo fumetto della serie i simpson

Spie pasticci e bugie (1992)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 13/12/07 18:19
D'accordo, grazie della risposta Lovejoy. Immaginavo, e infatti avevo lasciato i dati indicati da te. non è la prima volta che Imdb sbaglia...

Jerry Lewis Show (1970)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 13/12/07 16:30
Altro dubbio di oggi: Ciavazzaro ha inserito questa serie animata chiamandola The Jerry Lewis Show (1970-1972), ma Jerry Lewis Show era il titolo di una serie non-animata che uscì anche da noi col titolo

Signori, il delitto è servito (1985)

DG | 5 post: ultimo da G.Godardi | 12/12/07 18:23
In Italia allora passò la versione con tutti i tre finali,ma sono sicuro che almeno nel paese d'origine del film alcuni cinema addottarono l'espediente dei tre finali diversi per sala(in tal senso

La bellissima estate (1974)

DG | 2 post: ultimo da Markus | 27/11/07 21:36
Beh, il buon Lino è un personaggio di contorno, ma piuttosto presente, specie nella parte centrale del film e nel secondo tempo. La sua comicità surreale è per certi versi commovente e perciò

Nightmare before Christmas (1993)

DG | 13 post: ultimo da Xamini | 23/11/07 02:30
A partire da venerdì 30 novembre, la splendida visione natalizia di Tim Burton verrà proiettata all'Arcadia Multiplex di Melzo (MI), con l'ausilio delle nuova tecnologia Digitale 3D. I fenomenali occhialini

I pronipoti (1962)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 22/11/07 23:54
Ecco, in effetti negli Anni Sessanta non c'ero e non posso parlarne. Ai miei tempi, comunque (vale a dire fine Settanta inizio Ottanta), direi che il paragone era improponibile: I Pronipoti erano a dir

Il campo di cipolle (1979)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 20/11/07 02:27
Il doppiatore del ragazzino che alla fine suona la cornamusa è Marco Guadagno, lo stesso che dava la voce a Anthony in Candy Candy, anch'egli suonatore di cornamusa. Quando si dice l'ironia

Drug war - L'ora della vendetta (2003)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 19/11/07 16:47
Bè, io l'ho visto su tuo "consiglio", attratto dal possibile e confermato schifo. Altrimenti dubito che l'avrei mai visto :) In effetti la locandina è di un truffaldino che colpisce. Fossi

Terkel in trouble (2004)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 18/11/07 14:44
Ti rispondo con l'ultima frase della pagina davinottica: "...più che altro una scialba replica dei cartoons americani moderni figli dei Simpson". Direi che siamo d'accordo.

Il figlio di Godzilla (1967)

DG | 5 post: ultimo da Fabbiu | 18/11/07 14:37
condivido il concetto.

Ringo e Gringo contro tutti (1966)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 17/11/07 16:36
forse se ne doveva andare perchè era tardi, e la gente ha interpretato tutto questo come un segno di snobbismo.

Howling II - L'ululato (1985)

DG | 6 post: ultimo da Undying | 13/11/07 21:24
Faccio ammenda: non l'ho visto, e stavolta ho commesso l'errore di dare credito al 90% dei giudizi negativi sul film in oggetto. Cosa deontologicamente scorretta, ma probabilmente vicina al ver

Tutti gli uomini del deficiente (1999)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 12/11/07 19:18
Era un'emittente torinese, ma pare proprio che i girati fossero appositamente fatti per Mai dire tv...

Sailor Moon (1994)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 12/11/07 15:19
Comunicazione di servizio: Ciavazzaro, ti ho cancellato la scritta prima serie perchè come già ti dicevo i cartoon li teniamo in un'unica serie, a meno che (come iron man o l'uomo tigre) tra prima e

La casa 4 - Witchcraft (1989)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 9/11/07 22:21
Forse uno dei capitoli più interessanti, realizzati dalla Filmirage, casa di produzione istituzionalizzata dal prolifico Massaccesi. Sotto l'ala protettiva della Filmirage di Joe D'Amato, ebbero occasione

Sepolto vivo (1962)

DG | 6 post: ultimo da G.Godardi | 6/11/07 12:04
Anche secondo me, il motivo del mix tra racconti adattati a sceneggiature è da imputare al fatto che la maggior aprte di essi sono troppo brevi per essere trasformati in sceneggiature standard. Tornando

Sim sala bim (1942)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 5/11/07 18:06
Audio accettabile e doppiaggio antico nei dvd seguenti: - Fra' Diavolo - Nel paese delle Meraviglie - I figli del deserto - Gli allegri scozzesi Disribuiti da bibax.