FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 338

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Malizia oggi (1990)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 10/10/08 21:28
Realizzato in anticipo rispetto all'infausto Malizia 2000 (girato da Samperi solo l'anno seguente) Malizia Oggi sancisce l'addio alle scene da parte di Sergio Bergonzelli (alcuni titoli che dicon tutto

L'immoralità (1978)

DG | 2 post: ultimo da Don Masino | 6/10/08 11:10
Questa la conoscevo e credo che sia una delle frasi meritevoli di passare alla storia (non fa film, li commette).

Prometeo male incatenato (2008)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 5/10/08 22:31
Per i davinottiani romani eventualmente interessati:lo spettacolo andrà in scena nella capitale 17-18-19 ottobre @ Teatro Piccolo Re di Roma, 11-12-13-14-15-16 novembre @ Teatro in scatola,

Isolation - La fattoria del terrore (2005)

DG | 2 post: ultimo da Don Masino | 1/10/08 16:10
Mumble mumble... interessante! In videoteca non l'ho mai visto, quindi quel sembra mi sa che diventa un dato di fatto.

Sfida senza regole (2008)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 28/09/08 19:39
Questa è bella, Cangaceiro! Quindi nel trailer Pacino ha una voce diversa rispetto al film... Solo in Italia! Quindi Corvo sta seguendo le tracce di Amendola, a quanto pare, che aveva proprio (anche)

Il ladro di bambini (1992)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/09/08 15:29
con notizie come quello io avrei sovrapposto il ricordo con la realtà di Capaci: già ricordo poco dei film che ho visto tempo fa, figuriamoci di quelli usciti in concomitanza con notizie del genere.

Carmina Burana (1975)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/09/08 11:54
Chi volesse vederlo lo trova in 9 parti su Youtube. Cercare: burana ponnelle

The terror of Tiny Town (1938)

DG | 3 post: ultimo da Don Masino | 21/09/08 15:36
Mi ricorda un po' Freaks come idea, o forse anche quel Anche i nani hanno cominciato da piccoli di Herzog che non sono mai riuscito ancora a vedere...

Pee-Wee's big adventure (1985)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/09/08 15:30
La disavventura di Pee Wee/Reubens (scritta nelle curiosità dal caro Fabbiu, l'ho spostata lì perché mi sembrava giusto rimanesse come curiosità, nel tempo) a cui fa riferimento Gugly mi ricorda molto

La casa del piacere (1994)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 20/09/08 16:17
Erotico "minore" nella sterminata produzione di Joe D'Amato, che ha però dalla sua la presenza di Irina Kramer, attrice - dal "diametro mammellare" impressionante! - della quale nella

El Cisco (1966)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 19/09/08 10:57
Ammazza, una discussione sullo spaghetti western in generale? Conoscendo le conoscenze del Gobbo ci vorrebbero minimo 4000 pagine... La vedo molto dura...

Feast (2005)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 18/09/08 20:56
Ecco, come volevasi dimostrare. Visto che si tratta di due film realizzati nello stesso anno. Ovvero Reeker (da noi ora nelle sale con il sottotitolo - Tra la Vita e la Morte) e Feast. Poteva essere

Suor Emanuelle (1977)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 18/09/08 18:16
Dirce (Patrizia) Funari: una bellezza indimenticabile Classe 1957, un fisico asciutto e perfetto, con la lieve carenza data da un seno (pur bello e scultoreo) di scarse dimensioni. Quasi una (bella)

Il terzo occhio (1966)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 16/09/08 22:30
Di tal Guerrini Giacomo (più noto col diminutivo Mino) ho sempre fantasticato, forse perché impressionato dalla tematica affrontata dal film in questione. Film che oggi appare, alla luce di certe produzioni

W le donne (1970)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 12/09/08 17:14
Nel film Franco Franchi si chiama SAMPERI e fa la corte alla Tedesco, che si chiama NENÉ...

Killer elite (1975)

DG | 0 post: ultimo da Matalo! | 12/09/08 15:26
http://it.youtube.com/watch?v=HgTuubaRD1Y ecco il link della scena finale del film, che solleva di molto il livello medio della pellicola.Eccellente montaggio e come giustamente dice il gobbo una preveggenza

'O professore (serie tv) (2007)

DG | 8 post: ultimo da Gugly | 7/09/08 13:06
Stanotte mi sono vista l'ultima puntata di Un cane sciolto 2: molto interessante!

L'attenzione (1985)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 3/09/08 21:08
Ricordo che all'epoca la curiosità intorno a questo film ( con relativo battage pubblicitario) girava intorno alla circostanza che le Sandrelli madre e figlia recitavano in una pellicola hot, con un sospetto

Il diabolico dr. Mabuse (1960)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 3/09/08 09:16
Visto che hai entrambe le versioni direi proprio che sul sito da me citato è riportata un'inesattezza.

Il veterinario (serie tv) (2005)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 2/09/08 19:38
dato il tenore del mio commento a questa fiction ( eppure è risaputo il parere che ho del protagonista) , posto qui un intervento dell'insigne Ernesto Galli della Loggia pubblicato sul Corriere il 31

Lupo mannaro (2000)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/09/08 11:31
Io infatti ho dovuto registrarne una parte per non star sveglio tutta la notte,un ritardo mostruoso. Sfortunatamente non so dire se e' integrale,dopo il secondo tempo (dopo il tg) c'erano ancora una

Sogni e delitti (2007)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 2/09/08 09:10
Me ne sono accorto leggendo il romanzo di Donald Westlake da cui è tratto il film di Costa Gavras (che non ho ancora visto). Tra parentesi è una lettura che consiglio (come quasi tutti i romanzi del

Piazza pulita (1972)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 30/08/08 15:48
Ah ah, ma come Matalo? Prima dici che non avevi mai partecipato a un forum e adesso vuoi pure la chat? Stai correndo troppo. Scherzi a parte meglio restare solo col forum, per ora. Con tutti i cambiamenti

Una banda di matti... in vacanza premio (1990)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/08/08 10:48
Direi che il tuo commento è in linea con quello scritto da Trindidad, caro Geppo :) Una palla secca non ammette repliche, direi...

Orgoglio e pregiudizio (2005)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/08/08 10:29
Ah, ecco dove l'avevo visto MacFayden! Pur non avendo visto il film in effetti non me lo vedo neanch'io nel ruolo che ho letto avere nel film.

Creature - Il mistero della prima luna (1985)

DG | 1 post: ultimo da Tomastich | 25/08/08 13:50
uno dei rip-off da Alien. diretto dall'allora giovane William Malone, appare anche Klaus Kinski nel cast.

Zombie strippers! (2008)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 14/08/08 01:33
Il regista del già terrificante (non in senso corrente del termine) The Slaughter (2006) ritenta la carta dell'idiozia e firma l'ennesima commedia in salsa horror. Cosa, di questi tempi, va per la maggiore

Un amore in prima classe (1980)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 13/08/08 20:41
Non ti perdi moltissimo...però sentire un vecchietto fare i fischi di Torquato il pensionato è divertente.

La vita agra (1964)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 12/08/08 01:29
Dopo il film è stato trasmesso un documentario su Lizzani nel quale, tra l'altro, si vede Luciano Bianciardi, ovvero l'autore del libro dal quale è stato tratto il film: beh, appena l'hi visto sono rimasta

Un paio d'ali (1997)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 5/08/08 09:08
grazie :)

The call - Non rispondere (2003)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 2/08/08 13:05
un consiglio spassionato. non guardarli in italiano. sono doppiati con lo sfintere. audition, ichi, fudoh, per iniziare

Il commissario di ferro (1978)

DG | 2 post: ultimo da Hackett | 1/08/08 13:35
Ti ringrazio!! ne approfitterò molto volentieri!

L'infermiera... di mio padre (1975)

DG | 4 post: ultimo da Undying | 30/07/08 01:51
Triviale sin che si vuole (Enzo Monteduro che si lancia sul conteggio delle donne disponibili per un uomo; la bella Maria Pia Conte che, nel film, interpreta Fiona: nome che ben si presta a diverse storpiature;

Room 205 (2007)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 29/07/08 18:50
Film danese, distribuito in DVD (all'estero) dalla Ghost House Pictures di Sam Raimi. Sembrerebbe interessante, anche se il titolo internazionale anticipa un progetto italiano, annunciato tempo fa da

Dopo mezzanotte (2004)

DG | 2 post: ultimo da Gugly | 25/07/08 12:37
Grazie. Se passate da Torino e avete mezza giornata libera vi consiglio il giro, l'articolo non può spiegare tutto il divertimento e la meraviglia provate :).

Napoletani a Milano (1952)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 24/07/08 10:47
Posto che il motivo principale per il quale Eduardo faceva film era prettamente economico, rimane che i soggetti di cui è autore e regista come in questa occasione rimangono come annacquati, quasi che

Zia Julia e la telenovela (1990)

DG | 4 post: ultimo da Cotola | 23/07/08 22:14
Grazie Love...Se e quando passerà in tv non me lo farò scappare.

Due rrringos nel Texas (1967)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 21/07/08 09:20
Assolutamente non me ne sono accorto. Cambiando argomento: in un primo tempo (prima della sua uscita) il film era stato presentato come "La buona, i due brutti e la cattiva". (fonte

Tigre reale (1916)

DG | 1 post: ultimo da Maineng | 20/07/08 14:56
C'é qualcuno che ha visto questo datatissimo film?Nel caso si faccia avanti!Grazie a tutti gli attenti amici davinottici!

Le avventure di Bianca e Bernie (1977)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 18/07/08 09:11
Sì l'avevo sentita proprio a uno spettacolo di Grillo, questa. Certo, lui esagera perché è nel suo mestiere (di comico, intendo), però non so se sia così facilmente liquidabile, la cosa. Quei disegnatori

Le streghe di Eastwick (1987)

DG | 10 post: ultimo da Rebis | 17/07/08 15:15
Beh, caro Cotola, le nostre idee non sono poi troppo dissimili! In sostanza è il modello familiare convenzionale che il finale del film mette in discussione, parodia o ribalta. Poi in un paese come il

R Che la fine abbia inizio (2008)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/07/08 00:39
Ah ah, grande Undying. Bellissimo lavoro iconografico. Non avrei mai sospettassero che rimekkassero pure questo. Avrebbero dovuto richiamare Leslie Nielsen, quello sì sarebbe stato il vero colpo di scena.

Amleto (1955)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 13/07/08 20:38
Villaggio nel film Fantozzi annichilito dal gelo e dalle sparate di Calboni aveva iniziato anche a lui a gareggiare con il medesimo arrivando a dire di essere stato azzurro di sci, ma come Fantozzi...Gassman

Quei figuri di tanti anni fa (1978)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 12/07/08 23:11
grazie, ho tutta la collezione e mano a mano che li ( ri)vedo li metto qui...magari qualcuno si incuriosisce ;)

Helga - Dalla sfera intimissima di una giovane donna (1967)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 11/07/08 17:44
La prima volta lo vidi che ne avevo 12-13, per cui deduco che non fosse VM14. Tutto qui. Direi che la deduzione è più che plausibile.

Così sia (1972)

DG | 13 post: ultimo da Il Gobbo | 10/07/08 00:30
Alcune fonti accreditano nientemeno che Dario Argento come co-autore della sceneggiatura con Bolzoni. Tutto può essere, non si rinvengono francamente ictu oculi tracce del Nostro, ma chissà. Il maestro

La cena (1998)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 7/07/08 14:43
Non sono d'accordo col Mereghetti e lo trovo almeno questa volta un tentativo di salvare un maestro come Scola che ha fatto ben altro...il film l'ho visto ieri e ho faticato ad andare sino in fondo: non

Gigi Proietti: Edmund Kean (1989)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 6/07/08 11:21
E' vero che spettacoli tratti da Shakespeare ce ne sono tanti (adesso c'è l'Amleto di Alessandro Prezioni), ma si tratta per lo più di adattamenti, ammodernamenti, frutto per lo più di iniziative specifiche

Le dolci zie (1975)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 5/07/08 02:40
Io invece l'ho trovato meglio d'un classico brassiano... Però sono d'accordo su una cosa: meglio Metzger (quando non si firma Henry Paris)...

Polyester (1981)

DG | 3 post: ultimo da Maineng | 29/06/08 14:29
Grazie zender per la tua grande comprensione!Su POLYESTER condividiamo appieno!Di Waters ho visto qualcos'altro ma nulla in confronto!Troppo geniale(é la mia personale opinione!)...

Howling VI - Mostriciattoli (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 26/06/08 20:15
Bravo Undying. peccato non mettano che il commento che scrivono è quello che si riferisce al nostro sito ma va bene lo stesso. Era un commento ben scritto e meritava (cioè, meritavi tu).

Non ti conosco più (1936)

DG | 4 post: ultimo da Maineng | 24/06/08 23:43
Il film di Corbucci é sicuramente ispirato a questa pellicola.A dir la verià non lo ricordo perfettamente ma é di certo un remake.

Calore (1972)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 24/06/08 19:21
L'attrice Andrea Feldman morì giovanissima, poco dopo le riprese del film. Secondo fonti attendibili, si lanciò dalla finestra dell'appartamento in cui viveva con la sua famiglia, dopo aver dato appuntamento

Il mistero della donna scomparsa (1988)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/06/08 08:51
Intanto ho inserito la segfnalazione di cui parlavi, Don. The vanishing passa domani sera in seconda serata su Rete4.

Cyrano (1987)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/06/08 15:45
In effetti anch'io avrei scelto quella in versi. Sa molto più di Cyrano.

Non cantare, spara (serie tv) (1968)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 20/06/08 09:00
Di questo sceneggiato a suo tempo vidi le prime sette puntate. La sera dell'ottava ed ultima puntata venne un fortissimo temporale con interruzione della corrente e così mi persi la conclusione dello

Gigi Proietti: Attore a modo mio (2008)

DG | 7 post: ultimo da Gugly | 16/06/08 10:58
Sordi mi manca...io invece Proietti come Fregoli pur non avendo visto lo sceneggiato lo vedo bene, mi sembra abbiano in comune la stessa voglia di giocare con tanti personaggi diversi.

[2.07] Masters of Horror 2: Contro natura (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/06/08 10:55
Impossibile per me fare una scala di valori attualmente, ne ho visti troppo pochi. E finora l'unico che mi ha convinto è stato Pelts.

I figli del leopardo (1965)

DG | 0 post: ultimo da Gugly | 12/06/08 21:55
Vado a memoria, perciò che erro sul qualche dato corregetemi pure: questa parodia fu girata per rimpolpare le casse del produttore dal bagno di sangue economico del Gattopardo.

Be kind rewind - Gli acchiappafilm (2008)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 12/06/08 14:48
Ma senz'altro, si tratta solo di un'associazione di idee, nient'altro. Nessuno si sogna di dire che abbia voluto copiare, Gondry. Però come fai a non associare le due cose? A me l'immagine di Fantozzi