FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 338

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

RIS3 Delitti imperfetti (Stagione 3) (serie tv) (2007)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 14/01/09 13:54
Ieri sera ho visto le prime due puntate della quinta serie. Un fritto misto! Gli sceneggiatori non hanno inventato proprio nulla: il primo episodio ha ripreso pari pari la storia di Natasha Kampush,

Beethoven (1992)

DG | 1 post: ultimo da Fabbiu | 14/01/09 11:36
Che personaggi: gli affaristi immorali; il veterinario inquietante con gli scagnozzi da cartone animato, i bulletti, la baby sitter pallosa, insomma se non fosse stato un film così tanto da cassetta

Di che peccato sei? (2007)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/01/09 19:35
Guarda, devo dirti che ho visto l'altro giorno DOMANI E' UN'ALTRA TRUFFA, che capisco essere film del tutto simile a questo, e aveva ugualmente un finale in cui stava scritto: "ora sarà il pubblico

La poliziotta fa carriera (1975)

DG | 10 post: ultimo da 124c | 11/01/09 20:08
Beh, se proprio devo trovare dei difetti a questo film, forse è quello di rendere Edwige Fenech quello che non è: un'attrice comica...Però, con Alvaro Vitali a mezzo servizio, l'esperimento era giusto

Supercar: Nuova identità (1982)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 11/01/09 19:53
Ho rivisto questo pilot, si e no, un mese fa su Italia uno. E dire che, negli anni'80 e '90 era un film tv raro!

Nightstalker (2002)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 11/01/09 15:36
Ispirato alla figura di Richard Ramirez, un serial killer che terrorizzò Los Angeles negli anni Ottanta. Disponibile in DVD nel catalogo della DNC.

Sciuscià (1946)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 10/01/09 23:23
Il conduttore de La valigia dei sogni mi ha preceduto, ma la consegna dell' Oscar a questo film mi ha suggerito un parallelo con Gomorra, che tanto successo e tante discussioni sta suscitando anche all'estero.

Leningrad Cowboys go America (1989)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/01/09 14:38
No, anch'io mi limito alla conoscenza del gruppo musicale.

Supercar: I misteri di Chinatown (1984)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 10/01/09 12:23
Barbara Stock, Margot,era un'attrice molto attraente negli anni'80, usata appunto come dark lady in varie serie tv.

Charlot poliziotto (1917)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 9/01/09 13:57
...E allora con tali titoli vado a correggerlo. La regola è sempre la stessa: se esiste un titolo italiano conosciuto anche solo a quattro gatti (tipo quello di beyond the valley... di Meyer) si preferisce

Manila Paloma Blanca (1992)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 8/01/09 20:37
Evviva! Finalmente qualcuno lo ha visto oltre a me e la mia sventurata amica che ricorda ancora quel cineforum di tanti anni fa...in pratica quella sera siamo rimaste io e lei in sala, tutti gli altri

Superman IV (1987)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 8/01/09 19:08
Credo che risalga a metà degli anni'90 l'ultima replica di questo film in tv. Ma il film è disponibilissimo in dvd, da solo o con gli altri tre.

Blue steel - Bersaglio mortale (1990)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 8/01/09 18:15
E' tutto molto semplice: ogni film ha cinque forum distinti, ai quali si accede dalla scheda del film (sotto al titolo trovi scritto: "all'interno del forum, per questo film"). Ebbene, se

Bee movie (2007)

DG | 4 post: ultimo da Puppigallo | 8/01/09 15:29
Bingo. L'odiato Davinotti finirà in manette e io, come nome di fantasia, la farò franca...bluah ah ah ah ah

Molly Sweeney (2007)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 6/01/09 22:09
A.A.A. attenzione nell'ambito della manifestazione "Incontri a teatro" il 15 gennaio 2009 sarà possibile incontrare Umberto Orsini e la compagnia. 15 gennaio 2009 ore 17,30 presso la sala

L'uomo dal fiore in bocca (1970)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 6/01/09 11:22
grazie, ne ho sentito parlare e negli extra del dvd si sa un breve confronto tra le due interpretazioni.

Il diavolo probabilmente... (1977)

DG | 1 post: ultimo da Blsabbath | 6/01/09 11:18
l'ho visto molto tempo fa, trovandolo di una noia mortale.. evito di commentarlo perchè non mi è fresco, cmq lo segnalo nel caso in cui uno voglia vederselo :)

Superman - Il film (1978)

DG | 0 post: ultimo da 124c | 5/01/09 17:38
Azzeccarono Superman, ma per Lois Lane, beh, lasciatemi dire che a me Margot Kidder non è mai piaciuta...I due erano il bello e la brutta, ma funzionarono lo stesso sul grande schermo. Gene Hackman è

Die hard - Vivere o morire (2007)

DG | 1 post: ultimo da Cangaceiro | 4/01/09 15:46
Riallacciandomi a quanto scritto da MACIGNO nelle curiosità devo dire che la sbalorditiva presenza del prezzemolino tv Edoardo Costa non "sbatte" eccessivamente all'interno del film.Il suo Emerson

Tu mi turbi (1983)

DG | 0 post: ultimo da Gugly | 4/01/09 12:14
Confesso che non sono riuscita a seguirlo fino in fondo, non ce l'ho fatta: scenografia che misera è dir poco, stacchi e cambi di scena fatti con l'accetta...rimane lui, il folletto toscano che conserva

Amore Formula 2 (1970)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 4/01/09 00:03
Non solo su quel lato lì. Un fizzarottiano con Morandi è stato girato al Villaggio Coppola, località turistica COMPLETAMENTE abusiva in comune di Castelvolturno...

Sandokan, la tigre di Mompracem (1963)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 3/01/09 19:08
Da quanto ricordo è la storia di Sandokan che ama Marianna Guillonk, nipote di lord Guillomk che, in questo film, fa le veci persino di James Brooke come cattivo. Mi rammento di questo cast Andrea

Gangster story (1960)

DG | 5 post: ultimo da Gugly | 30/12/08 13:55
no no, non è affatto obbligatorio...quando si inserisce si possono postare le prime impressioni che poi saranno confermate o smentite dalla visione :)

Il fantasma del pirata Barbanera (1968)

DG | 1 post: ultimo da Gugly | 29/12/08 22:56
Elsa Lanchester...che colpo aver scoperto che è QUELLA Elsa Lanchester de La moglie di Frankenstein...io l'ho sempre associata solo a Disney!

L'incredibile Hulk (2008)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 29/12/08 16:29
Da film d'autore a popcorn movie, ecco che cos'è questo "Incredibile Hulk"...un secondo fallimento, a mio dire! Eppure Edward Norton è credibile come Bruce Banner e Tim Roth è perfetto come

Hulk (2003)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 29/12/08 16:08
A me questo film di Ang Lee piace, anche se capisco che sia pensato per spettatori adulti e non per famiglie. Ha scene di dialogo lunghe e sussurrate, ma quando Eric Bana si trasforma in Hulk, il mostro

Enrico IV (1984)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 29/12/08 01:16
L'ho visto l'ultima volta parecchi anni fa,la recensione la scriverò dopo averlo rivisto.Però è un film molto interessante,con una riflessione pirandelliana su verità e finzione non banale nè eccessivamente

Tarzan (1999)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 28/12/08 19:56
Beh, erano anni che non si vedeva un Tarzan che sommasse avventura ed origini. Il kolossal "Graystoke" del 1983 con Cristhopher Lambert era noioso, perché era troppo inglese nella sua

Luci lontane (1987)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 28/12/08 17:14
Gli elementi per farne un film di discreta qualità c'erano tutti: a cominciare dalla colonna sonora, firmata da Angelo Branduardi. Si prosegue con un cast di ottimi attori, sui quali svèttano Tomas

Elektra (2005)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 27/12/08 12:57
Io lo sapevo che il film su "Elektra" non sarebbe stata una pellicola di primo piano. Non era granché nemmeno "Daredevil" (la cui versione cinematografica era davvero imbarazzante,

Catwoman (2004)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 27/12/08 12:36
E' un film triste, anche se vuole essere allegro e super-eroico. Catwoman salva una città (New York ? Metroplis ? Gotham city ?) da una crema di bellezza che rende la pelle delle donne dura come il cemento

Una pallottola spuntata 33 1/3 - L'insulto finale (1994)

DG | 1 post: ultimo da Don Masino | 26/12/08 00:40
Ah ok, benissimo. Vedrò di non infilare più il dito nella piaga :-)

Paris blues (1961)

DG | 2 post: ultimo da Il Gobbo | 25/12/08 19:29
Ossignore! Non vedo il film da tanti anni, possibile quindi che abbia fatto confusione (con quale altro film? Con jazzisiti, dico..) Mah. Faccio subito ammenda, grazie

Vite straordinarie: Franco e Ciccio (2008)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 25/12/08 11:17
Ciao Geppo, sì, in definitiva uno speciale non indispensabile ma che offre, a chi non conosce la vita del duo, informazioni esaurienti e un quadro d'insieme convincente. Non un qualcosa di forzatamente

Batman & Robin (1997)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 24/12/08 20:20
Non so, a me quel che più mi ha dato fastidio è il voler forzatamente colpire con un montaggio esasperato e una regia frastornante. Imparagonabile al Batman burtoniano, solo un giochino fastidioso che

I ragazzi del cimitero (1987)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 23/12/08 16:18
Terrificante (in senso qualitativo) horror di matrice greca, che può almeno contare -per chi ama la musica strappatimpani- sulla sound-track, per l'occasione composta dai Violent Femmes, gli Smithereens

Necropolis - Città della morte (1986)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 23/12/08 15:39
Qualcosa accomuna questo pessimo lavoro agli altrettanto brutti Breeeders e Mutant Hunt: è il nome di Tim Kincaid, titolare della casa di produzione Tycin Films.

I gangsters (1946)

DG | 8 post: ultimo da Don Masino | 23/12/08 09:52
Ben contento che il film sia visibile e senza troppe difficoltà, a questo punto.

L'incredibile Hulk (1966)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 22/12/08 17:48
Molto, sì. L'ho messa come trailer.

Cochi e Renato: Nuotando con le lacrime agli occhi (2007)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 22/12/08 10:27
Infatti, praticamente identico scenografia compresa (l'ombrello). Han sostituito qualche canzone (qui si sente "Una canzone intelligente", che in una coppia infedele non c'è (sostituita forse

Marlowe il poliziotto privato (1975)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 22/12/08 10:24
Infatti, non solo per te. Non è un remake vero, però possiamo ugualmente usare il simbolo per indicare che la fonte è la medesima. D'altra parte ho visto che lo stesso Cotola nel commento del GIOCO

Black house - Dove giace il mistero più profondo (2007)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 20/12/08 11:45
Quando si tratta di film coreani c'è da andarci con i piedi di piombo. Tanto più se, come questo è il caso, la locandina si profila annunciare un lavoro che sembra una via di mezzo tra L'Esorcista

Meo Patacca (1972)

DG | 5 post: ultimo da Gugly | 19/12/08 09:46
vero, non conosco il poema, ma l'ispirazione è evidentissima. In ogni caso si può vedere, e poi le canzoni sono molto belle (va beh, sono un po' di parte)

Ralph supermaxieroe (serie tv) (1981)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 18/12/08 17:59
Robert Culp...un simpatico caratterista!

Cleopatra Jones: licenza di uccidere (1973)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 18/12/08 12:26
Ci credete? Prima di Indiana Jones di Harrison Ford avevamo Cleopatra Jones, una spia afro-americana, interpretata dalla modella Tamara Dobson, contro i trafficanti di droga capitanati da Shelley Winters,

Cochi e Renato: Una coppia infedele (2008)

DG | 4 post: ultimo da Markus | 17/12/08 20:00
ieri sera a Varese ero prsente anche io, e posso dire che malgrado nello spettacolo cantassero un pò troppo, penalizzando la recitazione, il duo ha ancora una dignità insperata in comici odierni, che

Capitan Nice (serie tv) (1967)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 17/12/08 18:47
Okay. Il telefilm lo facevano nelle tv locali fra il 1978 ed il 1981. Mi piaceva molto, anche perché a doppiare il protagonista era Romano Malaspina, quello di Goldrake e di altri robot di Go Nagai.

Lupin III: Le profezie di Nostradamus (1995)

DG | 2 post: ultimo da 124c | 16/12/08 17:42
Film bello, ma un pò edulcorato. Solo un nudo casto di Fujiko e poi un film alla Peter Pan del 1951. Bello, ma questo non è il vero Lupin III.

Sbamm! (1980)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/12/08 15:05
E' una specie di RATAPLAN, con Greggio che prova a rifare il Nichetti della situzione (RATAPLAN era stato un successo, l'anno prima), ma ovviamente non ne ha l'inventiva. Ricorda un po' quelle vecchie

Incubo in corsia (1989)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 14/12/08 22:55
Morti e Sepolti: un Incubo in Corsia? Sgombriamo subito il campo dal pregiudizio, perché il film d'esordio di Brett Leonard*, diretto nel 1988 è un curioso e sfortunato horror che avrebbe - senza

The mangler reborn (2005)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 14/12/08 19:09
Capita raramente, ma capita: di trovarsi di fronte ad un titolo, pronti a vedersi il solito filmetto, magari remake di un flaccido e noioso film (The Mangler di Tobe Hooper, una delle sue peggiori pellicole).

Erika (1971)

DG | 10 post: ultimo da B. Legnani | 14/12/08 12:29
Più volte vistosissima in ALLELUJA E SARTANA FIGLI... DI DIO. Come tempi siamo ai livelli di ERIKA (forse ancora di più), ma il ruolo è meno cruciale...

Un gioco da ragazze (2008)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 13/12/08 09:34
In effetti... Pare che qui non se lo sia visto proprio nessuno.

L'arcano incantatore (1996)

DG | 11 post: ultimo da Joker | 12/12/08 11:24
Facendo una semplice ricerca sono riuscito a scoprire che forse la storia di questo spretato non è vera: innanzitutto dal film sappiamo che Achille Ropa Sanuti (Carlo Cecchi) è stato per un certo periodo

Peccatori di provincia (1977)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 12/12/08 02:38
Commenta Ciavazzaro: Una scena molto simile (presenti la Turina e Montagnani) verrà riproposta nel film di Claudio De Molinis: C'è un Fantasma nel mio Letto (1981)

Il gigante di New York (1949)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 11/12/08 20:48
Lo sto guardando ora e mi sembra un film piuttosto avanti per il suo tempo. Parla di sport professionistico (nella specie, il football americano), del cinismo dell'ambiente.

Il mostro di Venezia (1965)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 11/12/08 18:01
Ci scrive il figlio del protagonista del film: Salve a tutti, sono il figlio di Gin Mart (Luigi Martocci), purtroppo scomparso nel 1988 all'età di 55 anni, protagonista del film in oggetto. Vorrei dire,

La vedova del trullo (1979)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 10/12/08 23:28
Caesars ebbe a dire nella SEZIONE IN TV/SATELLITE: E' veramente inguardabile, pure se presenzia Rosa Fumetto in preda a caldane notturne. Se avete modo, recuperate invece Voglia di Donna, sempre

Hell Night (1981)

DG | 6 post: ultimo da Undying | 10/12/08 23:21
Allora ricordavo bene. Finalmente Herrkinski ha rotto il velo del silenzio e cala, con coraggio, il suo commento su un horror ingiustamente trascurato nel nostro paese...

BIS Il cinema di Nocturno (2008)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 8/12/08 15:33
Nella sua spiegazione, Pulici inverte il metodo castellariano per giudicare i titoli: Qui la versione corretta: http://it.youtube.com/watch?v=m7hDHQKlBzo&feature=related