FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 14

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

L'uomo che cavalcava nel buio (serie tv) (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 31/01/25 17:36
Mi parrebbe il classico caso di long version televisiva contro versione cinematografica. Un tempo si faceva spessissimo (da Rimini Rimini a Il tassinaro e mille altri). La differenza di minutaggio tra

Il resto del pap'occhio (1980)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 31/01/25 08:23
Sì, in effetti era scritto con imprecisione nelle note. Non è un sequel.

Da grande (1987)

DG | 22 post: ultimo da Huck finn | 30/01/25 21:32
In questo video, a partire da 15.10, si vede la Sarandon che gira la scena.   Probabilmente gli altri due spezzoni vengono davvero da qualche film (io sono troppo ignorante per individuarli)

L'orribile segreto del dottor Hichcock (1962)

DG | 26 post: ultimo da Reeves | 30/01/25 20:54
Non vi incuriosisce che la megera (che appare anche in altri horror del periodo) Harriet White sia la bella Inglesina dell'episodio fiorentino di Paisà?

Indagine sui sentimenti (serie tv) (1984)

DG | 2 post: ultimo da Mr.chicago | 29/01/25 17:25
Ora su RaiPlay come "Sheridan - Indagine sui sentimenti".

Cime tempestose (1970)

DG | 5 post: ultimo da Caesars | 29/01/25 11:11
OK. Benissimo così

The responder (serie tv) (2022)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 28/01/25 12:17
Uscita la seconda stagione, anno 2025 

The world of killing people (2022)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/01/25 08:08
Sì, è scritto nelle note.

Piccola posta (1955)

DG | 7 post: ultimo da Rambo90 | 28/01/25 00:18
Dopo averlo visto mi piacerebbe aumentare il voto a 3! - è davvero uno di quei film comici che fa sempre ridere a crepapelle. Merita.

Ring (1977)

DG | 12 post: ultimo da Xnetwork73 | 27/01/25 19:42
ok,quindi ho visto giusto.

L'albero della vendetta (1959)

DG | 3 post: ultimo da Reeves | 27/01/25 17:20
Si è vero hai ragione, ma immagino le liti famigliari....

Jobard, fiancé par interim (1911)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 27/01/25 08:13
Il cortometraggio è visibile qui.

Japon de fantaisie (1907)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/01/25 00:06
Visibile qui.

R Nosferatu (2024)

DG | 5 post: ultimo da Lupus73 | 26/01/25 18:17
Si esatto anche la scena finale ha qualcosa che non convince; da aggiungere anche l'uso della CGI per mostrare cosa succede al vampiro con la luce: discutibile e meno d'effetto della memorabile

Brevi amori a Palma di Maiorca (1959)

DG | 2 post: ultimo da Cinema97 | 26/01/25 16:47
https://youtu.be/mp6-72Q3poc?feature=shared Per la versione spagnola del film chiamata "Vacaciones en Mallorca", oltre ad avere effettuato montaggio differente (con molte scene in meno), hanno

Becky (2020)

DG | 2 post: ultimo da Marmotta | 26/01/25 11:50
In effetti ha ragione! Mi scuso, un refuso. Per ora sono due.

Fitzcarraldo (1982)

DG | 1 post: ultimo da Apoffaldin | 26/01/25 10:20
Alcuni indios morirono durante la lavorazione provocando l'intervento di Amnesty International. Il film ebbe un costo complessivo superiore ai sette miliardi. La storia potrebbe essere ispirata alla

Le origini del male (2014)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/01/25 10:12
Solita e noiosissima fuffa parademoniaca, una soporifera e convenzionale via di mezzo tra L'altra faccia del diavolo (mio personal cult odiato un pò da tutti) e The Lazarus effect  (che

Ray Donovan (serie tv) (2013)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 26/01/25 07:49
Sì sì, qui ci sta infatti.

Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (1982)

DG | 18 post: ultimo da Huck finn | 25/01/25 10:31
Il cronista della partita Lazio-Campobasso è il giornalista Maurizio Catalani:

Méditerranée (1963)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 23/01/25 15:26
Ok, sotto l'ora il genere diventa sempre, e in ogni caso, corto/mediometraggio.

Pizza connection (1985)

DG | 16 post: ultimo da Daidae | 23/01/25 15:19
Stando a wikipedia l'attore che interpreta  il padre di Mario e Michele è tale Pierluigi Capone. Nei crediti però appare Piergiorgio Capone

Sotto le foglie (2024)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/01/25 14:59
Ok, intanto in attesa del titolo definitivo li metto in aka almeno si ritrovano lo stesso in rirerca.

Léonce cinématographiste (1913)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 22/01/25 19:59
Visibile qui

Mina Settembre (serie tv) (2021)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 22/01/25 17:24
3 stagioni

Chucky (serie tv) (2021)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 22/01/25 14:32
terza stagione un po' meno wokista che va più dritta al sodo e al soldo dello splatterama più sguaiato con almeno una puntata vulcanica (quella su halloween) e meta-black humour elevato

DeGenerazione (1994)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 22/01/25 12:24
Uscito nel 1994 https://www.imdb.com/title/tt0109561/releaseinfo/?ref_=tt_dt_rdat

Uno tra la folla (1946)

DG | 4 post: ultimo da Reeves | 22/01/25 11:29
Nella parte del meccanico alle prese con l'auto rotta c'è Ennio Capaldi, poi illustre chirurgo all'ospedale Molinette di Torino

Come mi vuoi (1996)

DG | 10 post: ultimo da Mauro | 21/01/25 22:29
Prima visione nel 1996 https://www.imdb.com/title/tt0115926/releaseinfo/?ref_=tt_dt_rdat

Destino di una imperatrice (1957)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 21/01/25 19:21
 La trilogia come noto passa in televisione con un doppiaggio diverso rispetto a quello originale; ebbene, su YouTube da qualche tempo sono disponibili frammenti di questa pellicola con il confronto

I dimenticati (1941)

DG | 1 post: ultimo da Marmotta | 21/01/25 11:44
Le sequenze relative alle dinamiche produttore-sceneggiatore (l'iniziale in cui viene ripetuto continuamente come qualsiasi soggetto lieto sia accettabile purchè "con un po' di sesso",

Chi è senza peccato... (1952)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 21/01/25 10:25
Grazie mille Nicola, era il film omonimo :)

Control - The life of Ian Curtis (2007)

DG | 1 post: ultimo da Diamond | 21/01/25 09:03
Anton Corbijn qui esordisce alla regia cinematografica dopo un passato da fotografo (facendo reportage sui gruppi dell'allora nascente scena punk/rock tra cui proprio i Joy Division) e come regista

Hellbound (serie tv) (2021)

DG | 14 post: ultimo da Mr.chicago | 20/01/25 17:27
Le stagioni sono due.

Le meraviglie (2014)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 20/01/25 15:58
Inizialmente non ne capivo l'utilità. Poi ho compreso che serve a riparare la scala in caso di pioggia.

Les bretelles (1913)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 20/01/25 10:51
Visibile qui

La polizia è sconfitta (1977)

DG | 4 post: ultimo da Matemalex | 19/01/25 22:27
Scheda di doppiaggio: *Pino Locchi: Marcel Bozzuffi (commissario Grifi) *Sergio Fiorentini: Andrea Aureli (il proprietario del bar) *Franco Odoardi: Pasquale Basile (maresciallo Marchetti)

Come uccidono le brave ragazze (serie tv) (2024)

DG | 2 post: ultimo da Cotola | 19/01/25 19:58
Grazie Dark. Non escludo la possibilità di vedere la seconda stagione che Netflix ha già annunciato. Ci può stare che le cose evolvano come nei libri perché in fondo già

22/11/63 (serie tv) (2016)

DG | 45 post: ultimo da Mr.chicago | 18/01/25 20:01
Capito!

R Hara-kiri: Death of a samurai (2011)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 18/01/25 12:58
Ok, aggiunto.

Una figlia per il diavolo (1976)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 18/01/25 09:43
Hammer house of horror Ultima deriva crepuscolare hammeriana in un satanic movie sgangherato e affrettato che tenta, più o meno malamente, di stare al passo coi tempi, prendendo come spunto le

Scissione (serie tv) (2022)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 17/01/25 11:24
Uscita la seconda stagione, anno 2025

Franco, Ciccio e le vedove allegre (1968)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 17/01/25 09:39
Nel terzo episodio l'uomo che prende in giro Vianello al Luna Park per la scarsa forza del suo pugno è Enzo G.Castellari

Exorcismus - Cleo, la dea dell'amore (1971)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 17/01/25 09:22
Hammer house of horror Produzione Hammer (travagliatissima, con aggiunta della morte di Seth Holt a metà riprese del film) non delle migliori, che riprende in mano il mito della Mummia senza essere

Il bikini di diamanti (1971)

DG | 5 post: ultimo da Daidae | 16/01/25 12:28
Al minuto 01:07 circa cameo di Luciano Pigozzi: A seguire qualche secondo dopo cameo di Nino Terzo:

Barbara il mostro di Londra (1971)

DG | 13 post: ultimo da Buiomega71 | 16/01/25 09:58
Hammer house of horror Il tema poteva far sbizzarire la Hammer in trovate volgari e libidinose e sprofondare nell'exploitation più sordida (sullo stile dei fumetti di Oltretomba o sulle orme

Fantozzi (1975)

DG | 107 post: ultimo da Huck finn | 15/01/25 19:23
Il ruolo del cameriere pasticcione del veglione di Capodanno, interpretato da Nani Colombaioni, viene spesso attribuito erroneamente ad Angelo Di Porto (c'è anche una pagina Facebook che porta

Caligola (1979)

DG | 37 post: ultimo da Zender | 15/01/25 15:34
No, come detto evitiamo proprio, se poi i commenti sono due o più per la nuova versione possiamo aprire uno speciale e metterli lì dentro.

Konga (1961)

DG | 9 post: ultimo da Mco | 15/01/25 10:06
In televisione (circuito Supersix) viene trasmesso col titolo "Kong - Il terrore di Londra" (quindi senza la lettera a finale)... 

Paura nella notte (1972)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 15/01/25 09:56
Hammer house of horror Thriller complottistico hammeriano/sangsteriano fuori tempo massimo in cui, curiosamente, sono totalmente banditi sesso e violenza, dove Sangster riprende le intelaiature e le cospirazioni

Legend of a duel to the death (1963)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 14/01/25 17:35
Ma hai aggiornato con ctrl + F5? Perché se no vedi la cache con la vecchia locandina...

Ovunque tu sarai (2017)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 14/01/25 11:00
Sì, naturale, grazie Dusso.

Un modèle irascible (1897)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 14/01/25 10:15
Visibile qui.

Kiss games (1983)

DG | 4 post: ultimo da Digital | 13/01/25 20:47
Grazie delle risposte. Peccato, ma no ita no party.

Preso in trappola (1996)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 13/01/25 16:30
Spostata su Davibook la richiesta.

Il mistero del castello (1963)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 13/01/25 09:34
Hammer house of horror Irrimediabilmente datato, tra i vampirici targati Hammer meno memorabili e più trascurabili , dove manca, soprattutto, il gusto barocco di Terence Fisher. La formula hammeriana

Rigadin et la rosière (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 13/01/25 08:32
Il cortometraggio è visibile qui.

Léonce et Toto (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 13/01/25 00:00
Visibile qui.

Bello mio bellezza mia (1982)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 12/01/25 18:26
qualcuno ricorda di aver intercettato la fantomatica long version televisiva trasmessa nel settembre 83 e saprebbe fare chiarezza sulle sostanziali differenze con quella cinematografica?

Hallucination (1962)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 12/01/25 10:14
Hammer house of horror Dal ragazzo dai capelli verdi ai bambini dalla pelle fredda, Losey s'addentra nelle mire più ambiziose della casa di produzione inglese (di cui, poi, se ne lamenterà,