Visite: 2148 Punteggio: 56 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: % Iscritto da: 1/05/11 08:59 Ultima volta online: 21/11/24 09:45 Generi preferiti: Comico - Horror - Western Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
Domenica 29 settembre, dalle 15.30, il Busto Arsizio Film Festival dedica un evento speciale a Mariano Baino, con la proiezione in anteprima italiana del suo nuovo lungometraggio (Astrid's Saints) e dell'ormai classico Dark Waters. Per discutere dei film saranno presenti lo stesso Baino e l'attrice
La strada è stata più lunga del previsto, ma è finalmente disponibile in DVD l'edizione targata Penny Video e Centro Studi Cinematografici, che presenta il restauro 2K realizzato nel 2021 da CSC - Archivio Nazionale Cinema Impresa. Come extra c'è il raro documentario
In uscita il 22 agosto il Blu-ray tedesco della Forgotten Film, ovviamente con audio italiano e numerosi extra (fra cui interviste esclusive a Stella Carnacina e al direttore della fotografia Sergio D'Offizi), oltre al CD della colonna sonora.
Dopo una serie di edizioni in DVD abbastanza imbarazzanti, sembra che il film sia finalmente uscito in Blu-ray in Francia. Non trovo al momento recensioni attendibili, ma segnalo comunque che l'edizione è acquistabile anche tramite Amazon.it, a 22 euro con spedizione Prime.
Proiezione 35mm gratuita prevista per il 26 marzo a Trieste, presso il Teatro Miela, nell'ambito del festival I Mille Occhi. Un'occasione più unica che rara per vedere il film in qualità decente.
Ma come mai avete inserito un'immagine da Il bosco fuori (2006)? Occhio che l'attrice ha già fatto causa una volta per uso improprio della stessa immagine...
Probabilmente uscirà con un lieve ritardo, perché per l'edizione in DVD abbiamo realizzato un nuovo scan 4K che ha richiesto più lavoro del previsto. Come extra ci sarà un cortometraggio di Soldati, Chi è Dio (1945).
Significa banalmente che per la derubricazione la Commissione ha visionato il film su un supporto video presentato dall'avente diritto, ma non si tratta necessariamente di un'edizione DVD commerciale.
Segnalo che, trattandosi di una tiratura limitata, l'edizione BD italiana è quasi esaurita. Se qualcuno ci tiene a prenderla, consiglio di affrettarsi, perché ne restano poche decine di copie disponibili.
Annunciato in Blu-ray da Shockproof per il 27 ottobre, con il titolo italiano Terrore sotto il sole di mezzanotte. Il disco proporrà la versione originale integrale, Terror in the Midnight Sun, restaurata in 2K e accompagnata da sottotitoli in italiano.
In arrivo il 16 settembre (e già in pre-ordine) l'edizione limitata italiana contenente UHD, BD e DVD. Oltre al film di Carpenter, sarà incluso in BD anche il prequel del 2011.
Il film sarà presentato all'interno del Fantafestival 2021, insieme al "gemello" Victor Frankenstein, introdotti dalla figlia del regista Calvin Floyd e visibili online gratuitamente per 24 ore. Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
Avrei qualche dubbio sull'informazione. Il film fu infatti trasmesso in prima serata dalla RAI nell'aprile del 1959, quando il film di Kubrick era già in avanzata fase di riprese. Chiaro che, una volta passato in TV, la successiva circolazione nelle sale italiane deve essere stata molto
La comica fa anche parte del film antologico Ridolini e la collana della suocera (1952), sonorizzato con la voce di Tino Scotti che doppia Larry Semon.
Di questo film posseggo un BetaSP utilizzato per la messa in onda sulle emittenti regionali. Non l'ho mai controllato, per cui non ho idea se corrisponda al vecchio DVD italiano e/o ai passaggi Mediaset. Probabilmente sì.
Considerando che il Covid ha causato notevoli ritardi rispetto alla data di uscita inizialmente prevista, comunico anche qui che il DVD/BD è uscito in questi giorni ed è attualmente disponibile nei principali negozi (a partire da Amazon). Oltre al film restaurato in 4K dalla Cineteca Nazionale,
Purtroppo per una questione di costi è impossibile fare BD limitati, a meno di non usare supporti BD-R masterizzati, che però per noi non avrebbero senso.
Stasera il film viene presentato in anteprima al Fantafestival. Accedendo alla piattaforma online è possibile guardare gratuitamente il film da casa (fino a esaurimento biglietti virtuali): https://tv.festhome.com/festival_film/141/2157/188894
Stasera dalle ore 23.00 il film sarà fruibile in streaming gratuito all'interno del Fantafestival, con una breve introduzione registrata espressamente per noi dal regista Glen Coburn. Il film resterà online per 24 ore, per essere poi disponibile in un secondo momento in home video.
Grazie a voi che ci avete seguito. La serata di apertura del Fantafestival ha avuto un riscontro francamente insperato! Naturalmente il programma continua fino a domenica.
Stasera, nell'ambito del Fantafestival, siamo online con un omaggio a Jeff Lieberman. Alle 21.00 masterclass interattiva con il regista, fruibile in diretta su Facebook. Dalle 21.30 sarà invece disponibile sulla piattaforma Festhome il film Video Killer. Visione gratuita previa registrazione,
A novembre uscirà in BD il primo film da regista di Gunther Hendel, Per te nuda mi vendo l'anima. L'edizione conterrà non solo l'audio italiano d'epoca, ma anche una lunga intervista (sottotitolata) in cui Hendel rievoca tutti i retroscena che non vi siete mai sognati di
Annunciato oggi sulle pagine di "Avvenire" il progetto di un'edizione restaurata in DVD, prevista per inizio 2021, come terza uscita della collana Forum Italia che realizziamo insieme al Centro Studi Cinematografici.
Ognuno giustamente ha i suoi gusti e sceglie la versione che preferisce, ma a livello tecnico l'Artus pare davvero molto simile a un DVD upscalato, alcune immagini non sembrano nemmeno in alta definizione. Impensabile che si avvicini anche solo lontanamente alla resa del film originale in 35mm. Per
Disponibile anche in combo con Sindrome del terrore + un libro di 96 pagine su Jeff Lieberman, autografato dal regista. Questa edizione limitata (50 pezzi) è prenotabile però in esclusiva da noi.
Disponibile in DVD, in coppia con Contratto (1970). L'edizione è completata da un'intervista audio a Gregoretti (montata come commento audio ad Apollon) e da un booklet di 16 pagine. La trovate nei principali negozi, a partire da Amazon.
Come già anticipato, a dicembre uscirà in DVD il cult Hobgoblins (1988), accompagnato da altri due film diretti da Rick Sloane, ovvero Blood Theatre (1984) e The Visitants (1986). Tutti e tre i film saranno proposti in edizione restaurata a 2K, con doppiaggi italiani e contenuti speciali. Sarà inoltre
Annunciata per dicembre un'edizione in DVD che raccoglierà Apollon (1969) e Contratto (1970), edita da Penny Video e Centro Studi Cinematografici, in collaborazione con l'AAMOD. Domenica 1° settembre incontro alla Mostra di Venezia per lanciare il progetto.
Ma è una riedizione? Perché ho controllato il mio DVD Pulp (preso nell'estate 2017) e il formato è 4:3 letterbox (con grosse bande nere sopra e sotto), nonché interlacciato. Insomma, una delusione totale.
Per intenderci, questo è un fotogramma preso dal mio DVD:
Il film sarà proiettato in versione restaurata alla prossima Mostra di Venezia (5 e 6 settembre), per entrare poi nella collana Chiaroscuro, realizzata da Penny Video in collaborazione con Cineteca Nazionale.
Probabilmente avrete già letto la notizia altrove, ma mi fa piacere annunciare anche qui che il nostro DVD/BD di Non contate su di noi ha vinto il Peter von Bagh Award, ovvero il più prestigioso riconoscimento internazionale per gli editori che come noi si occupano di recuperare e restaurare film del
Disponibile in DVD nei migliori negozi.
Audio spagnolo 5.1 e 2.0, con sottotitoli in italiano. Come extra ci sono un making of della colonna sonora, un video musicale e il trailer originale.
Pixel alla mano, il fotogramma che hai postato non è 2.35:1 letterbox, ma una specie di 2.04:1 letterbox, che non so bene se possa essere il formato originale.
Segnalo con grande piacere che la nostra edizione del film è stata inserita fra i finalisti dei DVD Awards, prestigioso riconoscimento internazionale che viene assegnato a giugno durante Il Cinema Ritrovato.