FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 15

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Un ragazzo e una ragazza (1984)

DG | 4 post: ultimo da Ramagliama | 17/08/24 14:01
Minuto 33 circa

The lake (2022)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 17/08/24 11:30
Titolo italiano: The Lake - La creatura del lago

Grosso guaio all'Esquilino - La leggenda del kung fu (2023)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 17/08/24 08:12
Sarà infrequente, ma oggi proprio grazie ai social e alla possibilità di conoscere in modo smpio ogni periodo della nostra storia direi molto possibile.

Storie di vita e malavita (1975)

DG | 24 post: ultimo da Roybatty72 | 17/08/24 00:40
Grazie ZENDER, per aver risolto questo mio dubbio

Il cacciatore (1978)

DG | 14 post: ultimo da B. Legnani | 16/08/24 20:57
Direi che dipende da tutto il resto della trama.

Il cane infernale (1978)

DG | 5 post: ultimo da Maxspur | 16/08/24 11:27
Non ho cercato conferme ma la storia del film sembra trarre spunto da una confessione resa dal serial killer statunitense: David Berkowitz (Figlio di Sam) che disse che il cane del suo vicino Carr, Harvey,

1990 I guerrieri del Bronx (1982)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 16/08/24 10:45
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  A distanza di anni e rivedendolo con gli occhi di oggi, resta ancora un piccolo grande film, dove la muscolarità castellariana

Totò, Peppino e la... malafemmina (1956)

DG | 44 post: ultimo da Zender | 16/08/24 07:42
Ci scrive Francesco via mail: Dopo aver visto per l'ennesima volta il film, vorrei chiedervi se, per caso, abbiate mai osservato, nella scena in cui i Caponi consegnano alla Florian la scatolina con

The terror (serie tv) (2018)

DG | 12 post: ultimo da Magerehein | 15/08/24 12:00
Ufficiale la realizzazione di una terza stagione: si chiamerà "The Terror: Devil in Silver" e sarà tratta dal romanzo "The devil in silver" di Victor LaValle

I nuovi barbari (1983)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 15/08/24 10:39
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  Castellari (anche con un budget risicatissimo messogli a disposizione dal Fabrizio De Angelis post Fulci) adombra il post atomico

Ho visto la tv brillare (2024)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 15/08/24 03:27
Distribuito in versione doppiata con il titolo "ho visto la tv brillare".

The book of Clarence (2023)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 13/08/24 10:35
Il titolo italiano è Il Vangelo secondo Clarence 

Making an american citizen (1912)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 13/08/24 10:30
Visibile qui.

2019 dopo la caduta di New York (1983)

DG | 50 post: ultimo da Buiomega71 | 13/08/24 10:22
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  Il post-atomico italico per antonomasia, la quasi perfezione del cinema di genere con un Sergio Martino ispiratissimo, che torna

Un drame à Venise (1906)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 12/08/24 17:19
Visibile Qui

La guerra del ferro (1983)

DG | 16 post: ultimo da Buiomega71 | 12/08/24 09:55
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  Lenzi rimane in ambito Cannibal ferox (mancano i cannibali, ma tutto il resto è parecchio fac simile) , non rinuncia a dettagli

Basilicata coast to coast (2010)

DG | 3 post: ultimo da Neapolis | 12/08/24 07:12
Per una volta è un film che ispira la vita reale e non il contrario. Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo, uscito nel 2010 e diventato subito un cult, si è trasformato in un cammino

Vendetta dal futuro (1986)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 10/08/24 10:05
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  Martino si prende una pausa dalle commedie (dopo l'exploit di 2019) e torna al cinema action a lui congeniale. Incipit quasi

Tutto può accadere (1991)

DG | 5 post: ultimo da Daidae | 10/08/24 03:30
John Candy è l'uomo con cui Jim fa il colloquio di lavoro.

Anno 2020: i gladiatori del futuro (1983)

DG | 9 post: ultimo da Buiomega71 | 9/08/24 10:26
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  Il poema massaccesiano del sex and violence si riduce a lumicino (l'incipit, tra l'altro girato malissimo e nemmeno così

Le cheveu délateur (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 8/08/24 17:30
Visibile qui

Testimone d'accusa - Perfect witness (1989)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 8/08/24 14:33
Il cast completo Brian Dennehy, Aidan Quinn, Stockard Channing, Laura Harrington, Delroy Lindo, Joe Grifasi, Ken Pogue, Markus Flanagan, David Margulies, Nial Lancaster, James Greene, Colm Meaney, Tony

Missione impossibile (serie tv) (1966)

DG | 3 post: ultimo da Lodger | 8/08/24 10:47
per chi fosse interessato segnalo che tutta la serie è visionabile in streaming gratuitamente su Pluto TV: https://pluto.tv/it/on-demand/series/6655b0c5cceea000134aee27/season/1 finalmente! era

L'ultimo guerriero (1984)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/08/24 10:11
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  Guerrieri trasforma il post-atomico in terreno di cacciagione, sfronda le scoppiazzature madmaxiane, riduce al minimo le truzzate

Sapore di mare (1983)

DG | 58 post: ultimo da Febriz | 7/08/24 12:28
Ho notato un pò di confusione nel finale. Tutta la compagnia si ritrova alla Capannina circa vent'anni dopo i fatti narrati. Considerando l'età dei protagonisti (17/18 anni negli

I predatori dell'anno omega (1983)

DG | 19 post: ultimo da Buiomega71 | 7/08/24 09:58
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  Oltre il trash (che diventa opera d'arte), oltre tutti i possibili difetti di una messa in scena cialtronesca e scriteriata,

I guerrieri dell'anno 2072 (1984)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 6/08/24 10:01
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  Dare subito al Fulci più viscerale quello che è del Fulci più viscerale. Cinzia Monreale sgozzata dal pendolo

Vincent deve morire (2023)

DG | 10 post: ultimo da Schramm | 5/08/24 21:29
sono anch'io della partita che classificarlo commedia sia improprio. l’ho visto ieri senza sapere nulla della trama , a una settimana esatta da una seria aggressione con rapina subita domenica

Il padrone del mondo (1983)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 5/08/24 10:15
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  Opera senza dubbio bizzarra e coraggiosa, dove Cavallone osa in una narrazione controproducente (nessun dialogo, se non la voce narrante

Sleepaway camp (1983)

DG | 27 post: ultimo da Zender | 5/08/24 08:50
Grazie Diamond, ho risistemato il tuo primo post con la "soluzione" :)

L'hôtel hanté (1909)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/08/24 00:02
Visibile qui (il titolo dato al film dall'inseritore su youtube è errato).

Suburra (2015)

DG | 33 post: ultimo da Capannelle | 4/08/24 00:26
Pochi secondi di gran classe, va detto. E direi che il'intero cast non delude: tanto vario quanto efficace. Appunto personale: alla prossima visione da valutare 4 palle.

I predatori di Atlantide (1983)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 3/08/24 10:09
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba  La tecnica di Deodato è spanne sopra a questo genere di filmetti tutti pem, pem, pim, pum, pam e bombe a mano. Anche in un

Gigi e Andrea comici in a... scesa (1984)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 3/08/24 08:16
Cameo del regista Sergio Martino:

[2.1] Colombo: Concerto con delitto (1972)

DG | 20 post: ultimo da Siska80 | 2/08/24 15:18
Come dice Imdb l'episodio, originariamente scritto da Steven Bochco, doveva avere una durata di circa 70 minuti. Tuttavia, si decise all'ultimo di portarlo a 95, per cui il produttore

Palazzina Laf (2023)

DG | 1 post: ultimo da Neapolis | 1/08/24 23:43
Il tema centrale del film è stato determinante a spingermi a trovare le location del film In quanto mi sono riconosciuto nei personaggi avendo io stesso vissuto demansionamento e mancanza assoluta

Alla conquista di Roma (1985)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 1/08/24 18:24
Non accreditato fa una comparsa il regista Sergio Martino (foto scura ma è lui al 100% cosi come la voce) come regista del provino di Ciardo:

Amici miei (1975)

DG | 32 post: ultimo da G.sacchi | 1/08/24 17:33
Riguardo la data di avvio delle riprese del film ricordo di aver letto, parecchio tempo fa, che il primo "ciak" sarebbe stato dato il 5 dicembre 1974. In effetti tale data è coerente con

Il giustiziere della strada (1983)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/08/24 11:05
Rassegna estiva: Postatomica-L'estate italiana del dopobomba Carnimeo, dopo una sfilza di commediacce più o meno scollacciate, torna sui passi del suo amato western (in chiave postatomica)

Un meraviglioso batticuore (1987)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 1/08/24 08:38
Devi selezionare la parola, cliccare nel modulo l'icona della catena e mettere nel campo URL che ti si apre l'indirizzo della pagina davinottica del film. Se non son stato chiaro rispiego.

il principe dei tarocchi (2016)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/08/24 08:04
Certo che sì.

File: Programma mortale (1999)

DG | 4 post: ultimo da Daidae | 30/07/24 14:44
Al minuto 49 vediamo quello che sembra essere un floppy si tratta in realtà di un "disco zip", un formato che veniva letto dai cosiddetti "zip drive" e che si proponeva di

L'etrusco uccide ancora (1972)

DG | 43 post: ultimo da Cotola | 30/07/24 13:08
Rivisto dopo tantissimi anni, mi è piaciuto meno. Credo che scriverò una nuova recensione ed abbasserò il voto di mezzo pallino. Sinceramente non ho apprezzato l'eccessivo spazio,

Verdetto finale (1989)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 30/07/24 12:48
Nelle note si potrebbe aggiungere che il film si ispira al vero caso di Chol So Lee. La fonte di ciò che dico è il documentario Free Chol So Lee. 

Alta tensione (2003)

DG | 34 post: ultimo da Buiomega71 | 30/07/24 10:08
Punto primo, il film mi era stato purtoppo spoilerato sfacciatamente proprio quì sul Davinotti all'epoca nelle curiosità (dove la dicitura SPOILER è stata aggiunta dopo, a frittata

La douche imprévue (1904)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 29/07/24 14:22
Visibile qui

Boireau bonhomme de pain d'épice (1913)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 29/07/24 11:52
Il cortometraggio è visibile qui.

[11.1] Colombo: Donne pericolose per il tenente Colombo (1993)

DG | 25 post: ultimo da Siska80 | 29/07/24 10:18
Intorno al minuto 31,37 l'attenzione di Colombo cade su una foto della bella Lauren Staton (Faye Dunaway) che la ritrae con cappello maschile e sigaro in mano. Si tratta, osserva giustamente il sito

La rose de fer (1973)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 29/07/24 09:35
Ok, ma per i singoli film , se non si è certi della distribuzione italiana sarebbe opportuno lasciarli in originale. Perchè altrimenti si creerebbe un corto circuito tra titoli farlocchi

Gioventù perduta (1948)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 28/07/24 09:46
Uscito nel 1948 https://www.imdb.com/title/tt0039424/releaseinfo/?ref_=tt_dt_rdat

Blood trails (2006)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/07/24 10:31
L'inizio faceva temere il peggio, sullo stile videoclipparo di Lola corre con fotografia desaturata e montaggio a scatti epilettici invero fastidiosissimi, dove pareva di vedere una sottospecie di

[1.6] Colombo: Mio caro nipote* (1972)

DG | 3 post: ultimo da Siska80 | 27/07/24 08:07
Di questo episodio fanno parte del cast ben dieci attori (tra i quali Peter Falk) che hanno recitato  nella celebre serie tv "Ai confini della realtà" di Rod Serling del 1959 (alcuni

La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani (serie tv) (1995)

DG | 1 post: ultimo da Joepareti5 | 26/07/24 15:25
La proposta di Saverio per recuperare e mantenere il potere all'interno della mafia, dopo il fallimento di un investimento in Russia e' il pezzo forte della serie. Saverio suggerisce di utilizzare

La commare secca (1962)

DG | 5 post: ultimo da Apoffaldin | 25/07/24 19:48
Dove c'è la chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte, se non sbaglio.

Le chevalier des neiges (1913)

DG | 4 post: ultimo da Pigro | 25/07/24 15:12
Sì, risolto, grazie!  :-)

Jobard ne peut pas rire (1911)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 24/07/24 19:02
Visibile qui

Il processo di Verona (1963)

DG | 5 post: ultimo da B. Legnani | 24/07/24 11:16
Per completezza riporto citando alla lettera il punto che ci interessa tra quelli contestati da Edda Ciano nella sua richiesta di sequestro. Questa citazione è tratta da "La Stampa" ed

[1.4] Colombo: L'arte del delitto* (1971)

DG | 13 post: ultimo da Siska80 | 24/07/24 09:26
L'esterno notturno dell'appartamento del critico d'arte Dale Kingston visitato da Colombo (882 N. Doheny) è lo stesso in cui Marilyn Monroe abitò due volte (nel 1953 e nel 1961).

Tutti i nomi di Dio (2023)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 23/07/24 16:43
Sì. Daniela, i bollini sono due per Prime e Apple. Quello che avevi messo è dell'Apple gratuito, ma questo film è a pagamento, su Apple. Se tu digiti il titolo su Google ("Tutti

Assaut d'escrime (1898)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 22/07/24 10:50
Visibile qui.