Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Super flop al botteghino solo 530,000€!! credo sia uno dei film italiani che abbia incassato di meno in tutta la storia, si dovrebbe fare certamente una ricerca, ma non sò quante altre pellicole nostrane possano avere questo primato negativo.
Premetto che non ho visto il film, ma vedo che qui becca tre pallini, quindi è piaciuto, allora non si capisce come mai abbia floppato in sala. Rubini e al peggio di tutti i suoi film fin qui diretti, e dire anche che ha usato per il suo personaggio lo stesso nome che aveva nel film diretto da Carlo, "Al lupo al lupo", ossia Vanni, ma che ebbe ben altro successo in sala.
Didda23 ebbe a dire: Ruber ci sono film che rimangono in sala 3 giorni e non incassano nemmeno 10000 euro...
Ma italiani? Gli ultimi flop che io ricordi sono stati oltre a questo, "Impotenti esistenziali" 2095,00€ tirato via dopo neanche un weekend", "Sono tornato al nord" 36,000€ tirato via dopo una settimana, "Le leggi del desiderio" (terrificante!) incasso piu o meno come quello di Rubini, "A bigger splash" di Guadagnino sotto i 150,000€ (!!), "In fondo al bosco" solo 300,000€.
Ti ripeto ci sono una vagonata di film che trovano distribuzione in pochissime sale in tutta Italia. Per dire tutti i film di Calvagna, Dreamland (uscito in 3 sale in tutta italia) e qualche film "regionale".
Poi se spostiamo il discorso a film che hanno una buona distribuzione e che hanno avuto incassi sotto le aspettative, i titoli che hai fatto sono ottimi esempi.
Markus ne sa qualcosa di film visti in sala con quattro gatti...
Markus • 19/10/16 16:04 Scrivano - 4772 interventi
Purtroppo le italianate flop non si contano più. Ultimo caso altisonante è stato "La verità sta in cielo" di Faenza. Tremendo flop anche per la terza regia di Papaleo con "Onda su onda".
Si mi riferivo infatti a film che hanno avuto una buona distribuzione ma hanno floppato lo stesso. Questo di Rubini ha avuto buona citica ma scarsi incassi, cercherò di vederlo per farmi un idea.
Si l'ultimo di Papaleo è stato un super flop tolto dalla sale dopo neanche 10 giorni, e ho sentito che appunto quello con Scamarcio sta andando molto male.
@Galbo: non saprei dirti, non ho visto il film, mi sono solo soffermato sul magro incasso.
B. Legnani • 11/06/19 19:12 Pianificazione e progetti - 15221 interventi
Ruber ebbe a dire: Super flop al botteghino solo 530,000€!!
Curiosità: Rubini ha nel film il nome di "Vanni" stesso nome del suo personaggio della commedia diretta da Verdone: Al lupo Al lupo, probabilmente un omaggio che lo stesso Rubini ha voluto fare a quel film.
Beh ma Vanni è un nome come un altro, perché deve per forza essere un omaggio?
Nome molto atipico e raro, io l’ho sentito per la prima volta proprio nel Film di Vetdone. Può essere che abbia voluto fargli un omaggio o meno, o magari solo utilizzare quel nome, però avendolo avuto solo nel Film di Verdone, ho pensato potesse essere un omaggio.
B. Legnani • 21/10/24 12:22 Pianificazione e progetti - 15221 interventi
Ruber ebbe a dire:
Nome molto atipico e raro
Non direi. In faccioteca abbiamo ben sette Vanni.
Zender • 21/10/24 13:50 Capo scrivano - 48952 interventi
Mio cugino si chiama Vanni, per dire. Però, al di là di questo, naturalmente non escludo che possa aver voluto fare un omaggio al film di Verdone, però bisognerebbe avere delle testimonianze, in tal senso.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 19/03/17
Rambo90, Parsifal68, Victorvega
Il ferrini, Galbo, Nando, Pinhead80, Ultimo
Gugly, Hackett, Capannelle, Giùan, Lou, Matalo!, Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Piero68, Gabrius79