Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 2/07/15 21:12 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
In realtà, come scrivo nel mio commento, questa pellicola riprende esplicitamente un manifesto pubblicitario del sapone la cui marca è messa così bene in evidenza negli scatoloni che si vedono inquadrati. Quindi è un vero e proprio teatrino costruito. E a questo punto si tratta di capire se è solo un gioco oppure una sorta di spot pubblicitario, che sarebbe il primo della storia!
B. Legnani • 27/11/17 22:53 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
Pigro ebbe a dire: In realtà, come scrivo nel mio commento, questa pellicola riprende esplicitamente un manifesto pubblicitario del sapone la cui marca è messa così bene in evidenza negli scatoloni che si vedono inquadrati. Quindi è un vero e proprio teatrino costruito. E a questo punto si tratta di capire se è solo un gioco oppure una sorta di spot pubblicitario, che sarebbe il primo della storia!
Mi pare che nella pubblicazione curata da Tavernier non ci sia una chiara risposta alla tua domanda. Un salutone.
B. Legnani • 15/10/24 10:03 Pianificazione e progetti - 15292 interventi
Caso particolare. In realtà è sempre questo: Laveuses (Corto 1896) - IMDb perché ne è la continuazione, non inserita nel Catalogo Lumière. Si legge qui Laveuses | Catalogue Lumière (catalogue-lumiere.com) : Une autre vue non cataloguée représente la suite du lavage du linge dans laquelle François-Henri Lavanchy-Clarke n'apparaît pas. Un altro film non in Catalogo rappresenta la continuazione del bucato, nel quale non appare François-Henri Lavanchy-Clarke.
Zender • 15/10/24 14:03 Capo scrivano - 49323 interventi
Risporto qui il ltesto di Pigro:
** Potrebbe essere il primo ciak della pellicola gemella Laveuses, sembra il classico blooper da mettere nei titoli di coda. Di fatto questo cortometraggio è identico all’altro, a parte gli inconvenienti, come la bambina che vuole andarsene e viene rimessa nell’inquadratura da un uomo per farle seguire il copione della piccola lavandaia insieme alle più grandi, o come l’altra piccola che dopo un po’ si allontana stropicciandosi gli occhi, chissà se per un pianto o per il sapone. Da vedere assolutamente insieme alla versione più riuscita.
Pinhead80, Pigro
B. Legnani