FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 5

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

The eyes of my mother (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/03/25 10:17
Con in testa Bergman e Bresson, Pesce affascina morbosamente con una desolata ambientazione bucolica, campi lunghi, silenzi e inquadrature fisse, sprofondando irreversibilmente nell'alienazione mentale

L'occhio nel triangolo (1977)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 22/03/25 08:26
massimo tre trivia per film, da Imdb e i film citati nelle curiosità vanno sempre linkati.

[S.4] Colombo: Duplice omicidio per il tenente Colombo (1995)

DG | 15 post: ultimo da Blondie666 | 21/03/25 12:49
aggiungo "la pistola di madreperla", fa controllare da un giovane poliziotto il motore della barca senza nessun mandato

12 fantastici orfani (2021)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 21/03/25 12:23
Il film è presente su Prime Video con il titolo: Una squadra di 12 orfani. Lo aggiungerei come aka

Never grow old (2019)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/03/25 11:16
Uscito da noi in dvd e blu ray con il titolo Gli ultimi fuorilegge

Son (2021)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/03/25 10:24
Kavanagh, immergendosi negli scorci più degradati della provincia americana vista con gli occhi di un'irlandese,  tira in ballo pay tv hot, bibbie con la copertina blasfema che raffigurano

La classe operaia va in Paradiso (1971)

DG | 10 post: ultimo da Blondie666 | 21/03/25 09:10
verissimo! "non tocco seniiiii MHHH!!"

L'innocenza di Clara (2012)

DG | 1 post: ultimo da Roybatty72 | 21/03/25 00:13
Cari amici davinottiani mi rivolgo a voi perchè probabilmente siete gli unici a potermi aiutare: qualcuno di voi saprebbe dirmi dove reperire questo film? Lo cerco, ma senza fortuna, da anni. Con

Terminator (1984)

DG | 12 post: ultimo da Dave hill | 20/03/25 20:06
Il mitico Franco Columbu era il terminator del futuro che faceva irruzione nel covo dei ribelli.

U.S. Palmese (2024)

DG | 2 post: ultimo da Panza | 20/03/25 19:06
Confermo, la regia è firmata Manetti Bros., quindi Marco e Antonio Manetti

[4.6] Colombo: Testimone di se stesso* (1975)

DG | 9 post: ultimo da Blondie666 | 20/03/25 12:49
tuttavia alla polizia spetta catturare, giudicare lo fanno altri di lavoro ;)

[2.3] Colombo: Gioco mortale* (1972)

DG | 22 post: ultimo da Blondie666 | 20/03/25 12:29
doppo anche in "Alibi calibro 22"

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post: ultimo da Blondie666 | 20/03/25 11:36
anche nodo alla gola, ma solo l'incipit.

The twin - L'altro volto del male (2022)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/03/25 10:15
L'atmosfera raggelante finnica e l'isolamento coatto nella sperduta villa in mezzo al nulla colgono nel segno, con quel misto fantasmatico decadente e funebre che sta tra Medak, Roeg, Aliprandi,

Porcelaines tendres (1909)

DG | 6 post: ultimo da Cotola | 19/03/25 18:58
In effetti ho sempre fatto così, probabilmente ieri ho sbagliato poiché preso dall'ebbrezza di aver inserito di martedì.  

Sedotti e bidonati (1964)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 19/03/25 16:37
Sì certo, infatti, ti ringrazio.

Fracchia la belva umana (1981)

DG | 29 post: ultimo da Zender | 19/03/25 14:22
Sì, ha assolutamente una sua tradizione il Villaggio "cattivo" e anzi, nacque in tv come Kranz e come Fracchia, mostrando le sue due opposte facce.

Martyrs Lane (2021)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 19/03/25 10:09
Nei giochi di bimba si perde la morte, in una diversa (e toccante) storia di fantasmi. Delicata, femminea, oscura, triste e decadente fiaba nerissima, pregna di suggestione e di un'atmosfera di pregnante

Lui è peggio di me (1985)

DG | 36 post: ultimo da Blondie666 | 18/03/25 15:37
è ancora vivo, altrimenti non si toglierebbe il trucco per sembrare sfigurato e i 3 non riderebbero come matti

L'urlo del male (1999)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 18/03/25 11:08
Su imdb il titolo originale è dato come The Fear: Resurrection

Marrowbone - Sinistri segreti (2017)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 18/03/25 10:28
Inizio nostalgico kinghiano (con rocce hangingrockesche a forma di teschio), un'atmosfera bucolico/spielberghiana (con l'infanzia e le fughe/fantastico peterpanesche) e malickiana, con luci e ombre

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post: ultimo da Huck finn | 17/03/25 18:31
Segnalo per curiosità una "nuova" apparizione del caratterista Giuseppe Benvenuti:

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

DG | 67 post: ultimo da Zender | 17/03/25 17:28
Grazie Red, aggiunto.

Onésime et son collègue (1914)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 17/03/25 16:13
Visibile qui

Tutti a casa (1960)

DG | 4 post: ultimo da Blondie666 | 17/03/25 14:49
tuttavia, la scena con DeFilippo per quanto bella l'ho trovata falsissima, il padre con accento napoletano, il figlio romano, mha

A ciascuno il suo (1967)

DG | 11 post: ultimo da Blondie666 | 17/03/25 12:26
peccato che non abbia fatto per nulla un buon lavoro sull'accento siciliano, facendo perdere verismo al personaggio ps. questa critica gliela faccio pur amando Volontè

I delitti del BarLume (serie tv) (2013)

DG | 42 post: ultimo da Zender | 17/03/25 12:01
Grazie Red, aggiunto.

Chi salverà le rose? (2017)

DG | 13 post: ultimo da Nipo | 16/03/25 19:15
Beh, se per questo la maggior parte dei gay non palesa il proprio orientamento, quelli sposati poi... La notazione sulle "signorine" inoltre è fuorviante e spesso le passioni sfociano

Se sei così ti dico sì (2011)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 16/03/25 18:55
Tra i clienti del ristorante dove si vede la televisione è ben riconoscibile Nico Cirasola, regista indipendente pugliese mancato poco tempo fa

The toxic avenger - Il vendicatore tossico (1984)

DG | 11 post: ultimo da Dave hill | 16/03/25 12:19
Nel cast del reboot: Kevin Bacon, Elijah Wood, Jacob Tremblay, Julia Davis e Taylour Paige. Fonte: https://bloody-disgusting.com/movie/3858510/the-toxic-avenger-teaser-poster-introduces-the-hero-the-world-needs-now/

The exorcist (serie tv) (2016)

DG | 17 post: ultimo da Zender | 16/03/25 10:16
Ok ce ne vorrebbe almeno un altro per aprire lo speciale.

Venerdì 13: Capitolo finale (1984)

DG | 15 post: ultimo da Dave hill | 15/03/25 17:07
Tom Savini e la morte di Jason SPOILER ALERT Sostituendo la prima scelta dello studio, Greg Cannom, Savini era ansioso non solo di tornare al franchise che aveva iniziato, ma anche di collaborare di nuovo

Ve ne dovevate andare (2020)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 15/03/25 10:34
Koepp ritorna sui suoi passi: lo scrittore in crisi, il rapporto conflittuale con la moglie (la Seyfried che copula sul set, memore di essere stata Linda Lovelace) la doppia identità, i meandri

Calderón (1981)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 15/03/25 08:03
Rcirordamelo lunedì Mauro, grazie.

Scoop (1982)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 14/03/25 18:32
Uscito nel 1982 https://www.imdb.com/title/tt2396458/releaseinfo/?ref_=tt_dt_rdat https://it.wikipedia.org/wiki/Scoop_(film_1982)#Distribuzione

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post: ultimo da Dave hill | 14/03/25 15:21
Differenze e aggiunte inventive nel doppiaggio. “Suicidio” (“Suicide” in inglese) si offendeva quando veniva appellato come “spooky” (= spaventoso o inquietante) per

La vittima designata (1971)

DG | 42 post: ultimo da Blondie666 | 14/03/25 12:47
dalle mie parti (Como) si dice che "hai i pantaloni padellati" quando sono sporchi e si vedono le macchie :D

Malignant (2021)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/03/25 10:16
Wan sa ricreare perfettamente le sue atmosfere cupe e ansiogene, derivate da Insidious e Conjuring (tutta la parte iniziale dell'ombra nella casa gotica fulciana, le virtuosisitiche riprese dall'alto,

Non ho paura (1995)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 14/03/25 08:47
È uscito anche con il titolo "Mamma ho preso il bandito"

Ladri di biciclette (1948)

DG | 11 post: ultimo da Blondie666 | 13/03/25 15:56
esatto! ed aggiungo che non solo aveva ragione nella risposta.. ma aveva ragione anche sull'impostazione della stessa domanda, giustamente definita "ambigua"

Omen - L'origine del presagio (2024)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 13/03/25 12:55
Il film è ambientato nel 1971 ma nelle scene ambientate in discoteca si sente la voce di Raffaella Carrà mentre canta "Rumore", canzone che uscirà soltanto nel 1974

Un tranquillo weekend di paura (1972)

DG | 28 post: ultimo da Natron | 13/03/25 11:57
Le prime volte che l'ho visto mi era sempre parsa debole o tagliata infatti, la scena dello stupro e della tentata fellatio, quasi infantile, ma l'ultima volta, qualche anno fa sempre in tv, sono

Marco Polo (1962)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 13/03/25 10:06
Riccardo Freda in Un uomo solo (edizioni Bulzoni) racconta che le scenografie imponenti del film furono riutilizzate dagli stessi produttori Donati e Carpentieri per Maciste alla corte del Gran Khan

The innkeepers (2011)

DG | 16 post: ultimo da Buiomega71 | 13/03/25 10:03
L'andamento è un po' sonnacchioso e qualche volta si gira a vuoto per le desolate e squallide stanze del motel (pochissimi esterni, quasi tutto girato praticamente nello stabile in via di

92 gradi all'ombra (1975)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 13/03/25 03:09
Un applauso ai solerti distributori italiani; per una volta che traducono il titolo alla lettera dall'inglese, non capiscono che i "92 gradi" sono Fahrenheit, corrispondenti a circa 33 gradi

L'odio che uccide (2015)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 12/03/25 10:11
Al di là di un atroce doppiaggio italiano che fa dire ai personaggi frasi imbarazzanti ("Ho fatto finta", "Ti faccio saltare il cervelletto"), quello di Mortimer è un

Radiofreccia (1998)

DG | 25 post: ultimo da Diamond | 12/03/25 09:29
Sentimenti contrastanti riguardo questo film. Primo film visto al cinema da adolescente con una ragazza. Io che al tempo già ascoltavo solo grunge o punk dopo mesi di corte serrata a questa ragazza

Liberté, égalité, choucroute (1985)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 11/03/25 22:25
Wikipedia segnala come titolo italiano La vera storia della rivoluzione francese https://it.wikipedia.org/wiki/La_vera_storia_della_rivoluzione_francese

Profondo rosso (1975)

DG | 782 post: ultimo da Caesars | 11/03/25 19:18
Metà 55-65, metà sui 20, più o meno.Dai discorsi che sentivo, 2 o 3 ragazzi non avevano MAI visto il film

Alla ricerca della valle incantata - In viaggio con le pance gialle (2007)

DG | 1 post: ultimo da Il Mostro | 11/03/25 18:50
Il titolo ufficiale è Alla ricerca della valle incantata 13 - In viaggio con le pance gialle.

La donna della domenica (1975)

DG | 8 post: ultimo da Blondie666 | 11/03/25 14:56
non vanno vbb amen

Il boss (1973)

DG | 44 post: ultimo da Blondie666 | 11/03/25 11:21
nel boss mi hanno dato l'impressione di essere grottesche in MC9 sono cariche di tensione, perlopiù fatte da Rocco, che me lo ricordo sempre col sorriso ma coi denti serrati/digrignanti

Noi e l'amore - Comportamento sessuale variante (1986)

DG | 23 post: ultimo da Zender | 11/03/25 08:09
Son quei film di difficile catalogazione, direi.

Wild 2 - La caccia è aperta (2005)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 11/03/25 08:05
No, perché come sanno tutti l'unico modo per far funzionare una ricerca è prendere da un unico database, che per definizione deve scrivere sempre allo stesso modo i nomi e che deve essere

Moderne école (1909)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 10/03/25 08:24
Il cortometraggio è visibile qui.

Les vipères (1911)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 10/03/25 00:55
Visibile qui.

Il secondo tragico Fantozzi (1976)

DG | 78 post: ultimo da Dave hill | 9/03/25 15:25
Concordo con Blondie666, il valore comico aggiunto è che Calboni, Filini e gli altri pecoroni pronti a deridere Fantozzi pur di compiacere il direttore (rammento che amava definirlo una "merdaccia"

Tempeste sull'Asia (1928)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 9/03/25 13:02
Aka "Il discendente di Gengis Khan" e "Storm Over Asia".

Professione vacanze (serie tv) (1987)

DG | 54 post: ultimo da Franz | 8/03/25 23:59
Bravissimo!!! E' proprio lui! Grazie mille, e grazie a tutti quelli che magari hanno provato a pensarci per risolvere il dilemma :)

Contestazione generale (1970)

DG | 22 post: ultimo da Schramm | 8/03/25 23:51
per chi non l'ha mai visto e vuole reintegrare, l'episodio mancante con gassman è stato finalmente intubato ex novo dopo anni di sparizione da ogni meandro telematico. prendete e guardatene