Visite: 19796 Punteggio: 2475 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: 0% Registrato da: 1/03/11 12:37 Ultima volta online: Oggi 00:02 Generi preferiti: comico - commedia - thriller Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
La generazione del PDF richiede un po' di tempo (decine di secondi, anche minuti), proporzionale al numero di commenti. Premete il pulsante e non cambiate pagina sino all'arrivo del file.
Il negozio di articoli sanitari di Amedeo è la Farmacia Del Vento, situata in Piazza XX Settembre 20 a Sant'Agata di Puglia (FG): Coordinate: 41.151227, 15.380623 https://www.google.it/maps/@41.1512493,15.3805611,3a,90y,109.63h,85.31t/data=!3m6!1e1!3m4!1s5CxfofwC-atedPD68X2LPQ!2
La strada dove uno dei membri della comunità di recupero ha un malore e Pio e Amedeo tentano di farlo star meglio facendogli respirare i gas di scarico di una macchina è una strada senza nome situata nelle campagne di Sant'Agata di Puglia (FG): Dettaglio sul palo A:
La strada dove Pio e Amedeo iniziano la terapia di riabilitazione per i meridionali che avevano deciso di tornare al sud è Via Monteforte a Sant'Agata di Puglia (FG):
La sede della comunità di recupero per meridionali che hanno vissuto a Milano, aperta da da Pio e Amedeo nel loro paese natale, è il Castello Imperiale di Sant'Agata di Puglia, situato in Via del Castello a Sant'Agata di Puglia (FG):
LOCATION SECONDARIE Le aziende milanesi sorvolate con il deltaplano da Pozzetto sono la Breda, la Carlo Erba (Via Carlo Imbonati) e la MaxMeyer (Via Comasina): le prime due non sono più esistenti L’ospedale dove Urca (Pozzetto) viene condotto dopo esser atterrato all’interno dello
Il cantiere della metropolitana nel quale Urca (Pozzetto) si intrufola per chiedere informazioni su come raggiungere il Teatro alla Scala ha triplice natura. ESTERNO (Entrata) Le scene all’esterno del cantiere sono state girate in Corso Lodi a Milano, non distante dallo scomparso cinema Nuovo
La strada dove Urca (Pozzetto) viene investito da uno chaffeur (Boldi) più preoccupato che si sia danneggiata la mascherina dell'automobile è Via Clelia del Grillo Borromeo a Milano. Per vedere la palazzina sullo sfondo occorre tornare indietro nel tempo con le immagini di street
Secondo me il tornante che si vede al min 3.14 è questo; sono andato a colpo sicuro su questa strada considerato il paesaggio e il fatto che Ciciliano non è lontanissima. Se ruoti con sw vedi anche il segnale triangolare nel controcampo https://www.google.com/maps/@41.9119699,12.9251
La casa "en plein air" dove Urca (Pozzetto) abita con i genitori e dalla quale parte in deltaplano per andare a vedere il mare (ma finirà per atterrare a Milano) era stata allestita sul prato situato alla sommità del Poggio Sant'Elsa (Laveno Mombello, VA), alle spalle
Zender, data la particolare natura della location penso che ci si debba accontentare delle immagini piatte di google maps (è già tanto che non le abbiano oscurate). In rete ci sono solo alcune immagini del villaggio, scattatate probabilmente in occasione eccezionali Il villaggio abbandonato
La caserma della Gendarmerie Nationale nella quale Benno (Owen) si risveglia in cella dopo l'ennesima sbronza. Segnalo che sia la scena immediatamente precedente (castello e albergo, in verificate), sia quella successiva (il canile, in verificate) sono girate a Fère-en-Tardenois,
Il campo dove Benno (Owen) si risveglia dopo una colossale sbronza, terrorizzando i ragazzini che lo stavano fotografano e che lo credevano morto. La scena precedente è girata a Soissons, altri comuni francesi coinvolti nelle riprese sono Fresnes-en-Tardenois, Fère-en-Tardenois, Longpoint,
Il negozio dove Benno (Owen) entra a fare acquisti dopo che la moglie gli ha consegnato la lista della spesa è G. Spizzichino, un negozio d’abbigliamento situato in Via di Santa Maria del Pianto 18 a Roma:
Il pub dove Brigitte (Jacob) incontra il marito Benno (Owen) e gli pone un ultimatum chiedendogli di smettere di bere è Never Say Die, situato in 24 Broadway a Jaywick (Clacton-on-Sea, Regno Unito):
Zender, ho appena visto il film è mi è sembrato di non aver notato Alessandro Aleotti (J-Ax), che tra l'altro non è nemmeno citato nei titoli di coda, neppure insieme alle "amichevoli partecipazioni" dei titoli di coda (nelle quali è invece citato l'altro
Il primo pub nel quale Brigitte (Jacob) entra alla ricerca del marito Benno (Owen), dopo che questi le aveva chiesto di raggiungerla nel Regno Unito, è The Three Jays, situato in 1 Marlowe Road a Jaywick (Clacton-on-Sea, Regno Unito):
La chiesa dove alla fine del viaggio Allegra (Trinca) viene raggiunta dal fidanzato Michele (Carpenzano) è la chiesa di Saint Mary del villaggio abbandonato di West Tofts (Lynford, Regno Unito), situato all’interno della base militare nota come Stanford Training Area:
Il pontile dove Allegra (Trinca) e Benno (Owen) si imbarcano per la Gran Bretagna è quello della Gare Maritime de Ouistreham, situata in Place du Général de Gaulle a Ouistreham (Francia): Il controcampo verso Owen:
Il canile dove Benno (Owen) va a recuperare il suo cane dopo aver trascorso una notte in cella in seguito all'ennesima sbronza non si trova in Rue de la Misericordie, come vorrebbe far intendere la targa posticcia. Il cancello nel quale entra Owen si trova, infatti, in 25 Rue des Ribauds a Fère-en-Tardenois
Il castello in rovina che costituisce la quarta tappa del viaggio è il Castello di Fère-en-Tardenois, situato in Route de Fismes a Fère-en-Tardenois (Francia): Sotto il castello, poi, troviamo l'albergo nel quale Allegra (Trinca) e Benno (Owen) si concedono
Il parco giochi abbandonato in Francia, terza tappa del viaggio alla scoperta dei "luoghi perduti", è effettivamente chiuso da diversi anni ma non si trova oltralpe perché si tratta del nostrano Acquapiper di Guidonia, situato al Km 29.300 della Via Maremmana Inferiore a Guidonia
L'albergo nel quale Allegra (Trinca) e Benno (Owen) prendono alloggio dopo esser arrivati in Francia è l’Hôtel Le Rallye, situato in 10 Boulevard de Strasbourg a Soissons (Francia). La porta d’ingresso e i due che la varcano non viene mai inquadrata,
La stazione di servizio dove, dopo esser entrati in Francia, Allegra (Trinca) e Benno (Owen) si fermano per mangiare qualcosa è l’Aire de Tardenois Nord, situata lungo l’Autoroute de l'Est (A4) a Fresnes-en-Tardenois (Francia): Lo svincolo che dall’autostrada
Il cimitero dove Allegra (Trinca) confida a Benno (Owen) tutte le sue fobie, causa di frequenti attacchi di panico, si trova all’interno del Cimitero di Crespi d'Adda, situato al termine di Viale al Cimitero a Crespi d'Adda (Capriate San Gervasio, BG):
La fabbrica abbandonata seconda tappa del viaggio alla scoperta di posti perduti, nella quale Allegra (Trinca) e Benno (Owen) hanno un duro scontro, è l’ex Legler SPA, situata in Corso Alessandro Manzoni 1 a Crespi d'Adda (Capriate San Gervasio, BG) e vista anche ne I cammelli.
Il bar dove Benno (Owen) incontra il ragazzo (Orlando) che si offrirà di fargli da guida durante la visita alla fabbrica abbandonata è il Bar Gelateria Cristallo, situato in Corso Alessandro Manzoni 7 a Crespi d'Adda (Capriate San Gervasio, BG):
L'appartamento dove trovano rifugio Alex (Tomba) e Antavleva (Hunziker) è, come aveva segnalato Fafo, in Piazza Vescovio 3 a Roma. Grazie a Panza per descrizioni, fotogrammi e aver trovato la casa esatta e a Key man per aver notato il punto A. Il portone si riconosce per
Il chiosco dove Benno (Owen) acquista della vodka nella finzione si trova a Cartabbia, un quartiere realmente esistente della città di Varese, e in effetti Owen ci arriverà in auto dall’hotel Palace per poi farvi ritorno: In realtà il chioschetto che si vede nel
L'albergo nel quale Allegra (Trinca) e Benno (Owen) pernottano dopo esser stati a visitare la chiesa allagata nella finzione si chiama Excelsior Palace, nome parzialmente reale. Infatti, quello mostrato nel film è il Palace Grand Hotel, situato in Via Luciano Manara 11 a Varese
La chiesa allagata prima tappa del viaggio di Allegra (Trinca) e Benno (Owen) alla scoperta di posti perduti è la Chiesa di San Vittorino, situata al Km 88.1 della Strada Statale 4 "Via Salaria" a Cittaducale (RI) e vista anche in Nostalghia. Il primo fotogramma ci mostra
La strada che Benno (Owen) percorre poco dopo aver lasciato Roma, diretto con Allegra (Trinca) alla prima tappa del loro viaggio alla scoperta di posti perduti, si trova in realtà a quasi 600 Km dalla capitale, come è evidente dal primissimo colpo d’occhio decisamente “padano”.
La clinica alla quale Benno (Owen) si rivolge per tentare di guarire dalla sua dipendenza dall'alcol è Villa Piccolomini, situata in Via Aurelia Antica 164 a Roma. In realtà vi ha sede la Fondazione Nicolò Piccolomini per l’Accademia d'Arte Drammatica, che
L'Ospedale San Giacomo nel quale vengono ricoverati Allegra (Trinca) e Benno (Owen) è in realtà l’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani, situato in Via Portuense 292 a Roma. Questo è l’ingresso, mostrato quando la
Il bar al cui esterno Benno (Owen), che aveva appena saputo di essere a rischio di cirrosi, si ferma pensieroso ad osservare due clienti che bevono del vino è Obicà, situato in Campo de' Fiori 16 a Roma. La scena, ripresa dall’interno del locale, inquadra la vetrina
Lo spiazzo dove i due ultracentenari e i loro parenti si scattano una foto ricordo con Benno (Owen) è la Spiaggia dell'Idroscalo a Lido di Ostia (Roma): La freccia in cima al palo sulla sinistra è stata successivamente rimossa, ma la si vede ancora nelle immagini di street
La villetta di una coppia di ultracentenari che viene intervistata da Benno (Owen) per un programma televisivo si trova in Via degli Aliscafi 183 a Lido di Ostia (Roma), nel quartiere dell’Idroscalo. L’edificio è stato ristrutturato poco dopo la fine delle riprese. Il momento
La palazzina dove in due differenti appartamenti abitano Allegra (Trinca) e Benno (Owen) si trova in Via della Fonte di Fauno 2A a Roma. Era stata l’abitazione di Stefano Accorsi e Vittoria Puccini in Baciami ancora. Location individuata grazie al fotogramma di controcampo, nel quale
Il casale dove abita Pavak (Jeyaseelan), il collega di lavoro indiano di Riko (Accorsi). Oltre ai centri segnalati nelle location verificate il film è stato girato anche a San Martino in Rio e Taneto di Gattatico
Location visibile solo in interni Il bar dove Sara (Smutniak) s’incontra con l’amica Angela (Giuliani) è il Caffè Arti e Mestieri, situato in Via Emilia San Pietro 16 a Reggio nell'Emilia
LOCATION INDIVIDUATA, DA FOTOGRAFARE Il bar al cui esterno Riko (Accorsi) incontra il collega Pavak (Jeyaseelan) si trova sotto i portici di Piazza Unità d'Italia a Novellara (RE). Servirà anche invididuare le coordinate precise. Non si tratta del Bar Roma che si vede
La torre sulla quale Riko (Accorsi) meditando si chiede cosa di faccia in quella città straniera è la Main Tower, grattacielo situato in Neue Mainzer Straße 52-58 a Francoforte sul Meno (Germania):
La piazza dove Riko (Accorsi) si sofferma ad ammirare una giocoliera che si esibisce con le bolle di sapone è la Paulsplatz a Francoforte sul Meno (Germania):
Il prato invaso dall'immondizia che viene mostrato nelle scene finali, quando Riko (Accorsi) nel suo monologo dice che "forse siamo fatti di bellezza e putrefazione", si trova al termine di Via Gioacchino Loreti a Roma. Sullo sfondo si riconosce la famosa Vela di Calatrava, parte dell’incompiuta
Zender, è corretto l'anno segnalato nella nostra scheda? Su imdb e wikipedia risulta sia uscito nel 2023 https://www.imdb.com/title/tt14170058/releaseinfo/?ref_=tt_dt_rdat https://it.wikipedia.org/wiki/Il_ritorno_di_Casanova_(film_2023)
L'ospedale di Roma nel quale Riko (Accorsi) viene ricoverato dopo la manganellata è l’Istituto nazionale per le malattie infettive Lazzaro Spallanzani, situato in Via Portuense 292 a Roma: La rampa alla quale è affacciato Accorsi inquadrata più da vicino:
I ruderi a Roma che Riko (Accorsi) e i suoi amici visitano di notte a bordo di tre segway sono quelli del Foro Traiano, situato in Piazza Foro Traiano a Roma. Il fotogramma riprende i tre in uno dei viali interni al complesso monumentale, dopo esser entrati da un cancello di servizio che si trova
Il belvedere dove Riko (Accorsi) e i suoi amici trascorrono la notte per vedere sorgere il sole sulla capitale è quello di Piazzale Socrate a Roma, visto anche in Falla girare (2022). Questo è quel che ammira Accorsi affacciandosi:
La piazza dove Sara (Smutniak) viene ripresa da Riko (Accorsi) in occasione di una successiva tappa del loro viaggio di nozze è Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno:
La strada dove Sara (Smutniak) e Riko (Accorsi) si scambiano un tenero bacio riprendendo la scena con una cinepresa è la cosiddetta Strada Coperta di Vigevano (PV):