FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 3

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post: ultimo da Lodger | 13/06/25 19:34
Evento a Roma il 15 giugno 2025 ore 16.30 al Parco commerciale Da Vinci: Presentazione del disco “Profondo Rosso 1975-2025” realizzato per i 50 anni della celebre colonna sonora. Intervengono

Il ragazzo di campagna (1984)

DG | 67 post: ultimo da Blondie666 | 13/06/25 14:44
Cliccare qui.

Missione impossibile (serie tv) (1966)

DG | 4 post: ultimo da Lodger | 12/06/25 20:52
per gli appassionati dei gialli whodunit consiglio l'episodio della quinta stagione Ritorno a casa (The Homecoming) visibile in streaming qui, è un episodio anomalo rispetto agli altri perché

Un figlio d'oggi (1961)

DG | 5 post: ultimo da Dusso | 12/06/25 19:38

Les exploits de Farfadet (1916)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 12/06/25 16:10
Visibile qui

Karate kid: Legends (2025)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 11/06/25 15:47
Ok, aggiunto.

L'avenir dévoilé par les lignes de pieds (1914)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 11/06/25 10:12
Visibile qui.

Cinque poveri in automobile (1952)

DG | 6 post: ultimo da Reeves | 11/06/25 08:25
Vorrei far notare un'altra cosa. Nel film Titina De Filippo si chiama Palombella, è un ex attrice e fa la comparsa in un mitologico. Proprio come Anna Magnani in Risate di gioia di Monicelli,

Gli angeli del 2000 (1969)

DG | 16 post: ultimo da Zender | 10/06/25 12:37
D'accordo.

Luce (2024)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 10/06/25 07:56
Ok grazie, corretto.

Vanina - Un vicequestore a Catania (serie tv) (2024)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 9/06/25 14:27
Grazie Mco, messo tutto nello speciale.

Tempo di villeggiatura (1956)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 9/06/25 12:30
E' in bianco e nero.

L'attimo fuggente (1989)

DG | 34 post: ultimo da Ruber | 9/06/25 00:50
Andrò controcorrente, ma a me il film e piaciuto solo a metà. Ho sempre visto Williams come un attore prettamente comico e da commedia, in effetti e sempre quello che ha fatto, vederlo in

C'est Rigadin qui paye (1914)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 8/06/25 12:32
Su YouTube il montaggio non è corretto. All'inizio la sequenza fa dei salti avanti e indietro: 1. Rigadin gioca 2. si vede la fotografia della cassiera (probabilmente manca il pezzo in cui

The green inferno (2013)

DG | 60 post: ultimo da Buiomega71 | 8/06/25 10:34
Roth che gioca al massacro nei campi del signore, spazza via la pagliacciata lenziana (mai capito il culto) e tributa messer Deodato (e non solo) che come , giustamente, scritto poco sopra "un film

Gatto Filippo - Licenza di incidere (1966)

DG | 2 post: ultimo da Panza | 7/06/25 08:45
Ti ho scritto in privato.

American primeval (serie tv) (2025)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/06/25 17:11
Sì, grazie Schramm, corretto.

Second name (2002)

DG | 3 post: ultimo da Mr.chicago | 5/06/25 10:56
Ah ok!

Il mistero del Morca (1984)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 5/06/25 08:35
I titoli di coda, che segnalano come Marco (il bambino, nel film) sia Bocalon e non, come dice al momento Imdb, Franco (che è invece Gritti). I due nomi sono stati insomma invertiti.

Una proposta per dire sì (2010)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/06/25 17:07
Beh ma proprio perché non apertamente dichiarato non va messa. I remake sono tali perché ufficializzati nei titoli di testa o di coda, le altre sono imitazioni.

Norwegian wood (2010)

DG | 16 post: ultimo da Blondie666 | 4/06/25 11:20
da wiki "Il titolo originale Noruwei no mori, è la traduzione in giapponese di Norwegian Wood. In realtà questa traduzione è fallace, poiché nella canzone dei Beatles il

Snatchers (2019)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 3/06/25 15:03
D'accordo, l'avevo già cambiata.

The human centipede III - Final sequence (2015)

DG | 50 post: ultimo da Buiomega71 | 3/06/25 10:22
Six si "tarantinizza" e sfocia nel pulp più fumettoso e jimthompsoniano (sotto effetto di allucinogeni) possibile nell'infernale "prison movie" sotto la canicola texana,

Chissà perché... capitano tutte a me (1980)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 3/06/25 00:07
Una delle tante scene cult vede Bud improvvisarsi barman per motivi di servizio e dover preparare un cocktail ad un cliente palesemente alticcio. L'intruglio scoraggierebbe chiunque tranne l'euforico

Nekromantik (1987)

DG | 12 post: ultimo da Dave hill | 2/06/25 19:05
Rob, al cinema, assiste alla proiezione di un finto slasher che "ricicla" musiche di Frizzi e sonoro da Zombi 2 e, segnatamente, dalla celeberrima scena dell'occhio della Karlatos.

Il ritorno del Monnezza (2005)

DG | 24 post: ultimo da Zender | 2/06/25 17:08
Meglio non mettere nomi e cognomi se non siamo certissimi che siano esatti.

The human centipede 2 (full sequence) (2011)

DG | 46 post: ultimo da Buiomega71 | 2/06/25 10:02
Quello che temevo contenesse il primo, lo contiene in toto il secondo. Probabilmente è uno mio problema, ma il cosidetto cinema estremo, perlopiù, mi crea assuefazione, mi annoia, non mi

Perversi a occhi chiusi (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 2/06/25 02:05
Qui sono completamente agli antipodi col mio amico e collega Ciavazzaro...questo film è un must assoluto per chi ama i biker movies...

Excelsior! (1901)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/06/25 00:41
Visibile qui.

He Poses for His Portrait (1913)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 2/06/25 00:04
Visibile qui.

Il vedovo allegro (1950)

DG | 1 post: ultimo da Reeves | 1/06/25 22:40
Ultimo film italiano per Irasema Dilian, che si trasferirà poi in Messico

The human centipede (First sequence) (2009)

DG | 19 post: ultimo da Buiomega71 | 1/06/25 10:14
Quando ti aspetti di assistere alla solita "sola" trashosa e cafona (con effetto cassa di risonanza del cosidetto cinema extreme che lascia il tempo che trova) che banchetta col grottesco e il

Kuroneko (1968)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 1/06/25 09:04
Nei racconti popolari di Bakeneko-mono, i gatti assumono sembianze umane per amministrare la giustizia sovrannaturale, vendicando gli omicidi in assenza di testimoni umani. Shindo mette in scena Kuroneko

Il ritorno del samurai (1984)

DG | 3 post: ultimo da Daidae | 1/06/25 05:16
Questo film è l'unica regia di J. Larry Carroll (attivo nella produzione e nella sceneggiatura di svariati films)

Profumo (1987)

DG | 5 post: ultimo da Ruber | 31/05/25 19:06
Nel fare ancora una volta, i complimenti a Markus, per aver trovato (come sempre) tutta la linea di profumi vintage presente nel film, per altro "Capriccio" di Gandini, era molto difficile da

...Continuavano a chiamarlo Trinità (1971)

DG | 13 post: ultimo da Dave hill | 31/05/25 17:53
Per chi volesse approfondire i metodi di conservazione nel Vecchio West, suggerisco questo articolo (link)

Parthenope (2024)

DG | 6 post: ultimo da Bibi | 30/05/25 13:54
Quando Sorrentino ha tutto il tempo per diluire la sua narrazione, allora ci sono ottimi risultati, come l'affascinannte serie tv " The young Pope", per me la miglior opera del regista. Se

Il mistero della bambola dalla testa mozzata (1968)

DG | 30 post: ultimo da Digital | 30/05/25 13:29
Incredibile! : è spuntato sul tubo uno spezzone con audio italiano di questo ricercatissimo film. Peccato che l'audio sia pessimo :(

The visit (2015)

DG | 38 post: ultimo da Blondie666 | 30/05/25 12:49
si, ma anche "come parlano, come si esprimono" non è tanto normale :)

Baby killer (1974)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 30/05/25 11:16
Per il design del bambino mostruoso, Larry Cohen ha disegnato a Rick Baker un'immagine di come avrebbe voluto che apparisse, con la fronte sproporzionata e le vene pulsanti che gli attraversavano la

Bouquet d'illusions (1902)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 30/05/25 09:03
Visibile qui.

Nero Wolfe (serie tv) (1969)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 30/05/25 07:58
Grazie Buono, aggiunto.

Rigadin Napoléon (1913)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 29/05/25 19:45
Visibile qui

Gerri (serie tv) (2025)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 29/05/25 17:11
Grazie Mco, chiusa la pratica (per il momento :)

Lo chiamavano Bulldozer (1978)

DG | 26 post: ultimo da Ruber | 29/05/25 14:40
https://www.budterence.tk/locations.php

Eraserhead - La mente che cancella (1977)

DG | 38 post: ultimo da Natron | 29/05/25 14:33
Pur essendo un film espressionista, sarebbe strano credere che ci abbia messo un anno e mezzo a varcare una porta 

Ninja scontro finale (1986)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 29/05/25 14:25
La locandina è leggermente ispirata a Cobra... ...e nel finale farà la sua apparizione una mitraglietta simile a quella di Cobretti:

Follow that bird (1985)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 29/05/25 11:37
D'accordo, correggerò, a questo punto, fidandomi. Ma nel doppiaggio italiano del film i nomi sono tutti in inglese, quindi non serve.

Fear Street: Prom Queen (2025)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 28/05/25 23:35
Megan indossa una T-shirt dei Cramps e nella sua cameretta campeggia il poster di Zombi 2 (zombie flesh eaters) di Fulci. La stessa sfoglia il numero 75 del 1988 (anno in cui il film è ambientato)

Il conformista (1970)

DG | 6 post: ultimo da Blondie666 | 28/05/25 12:32
l'appartamento in via del tempio potrebbe essere diventato un B&B https://www.facebook.com/people/Casa-Tommasina/100031886935779/# è proprio quello del film secondo Voi ?

The last of us (serie tv) (2023)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 28/05/25 07:19
Dave Hill scrive sulla stagione 2: **! Seconda stagione "di raccordo" (il numero esiguo degli episodi, solo sette a fronte dei nove della prima, lo conferma) ed il to be continued strillato

A Capodanno tutti da me (2025)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 27/05/25 18:05
L'ho visto ieri sera in tv per la prima volta, (mi era sfuggito il 1 gennaio) e l'ho trovato un film molto onesto, abbastanza divertente, e con buone gag (su tutte quella del cameriere ubriacone)

Ninja in azione (1987)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 27/05/25 15:13
Unico film al cinema per la co-protagonista Christine O'Hara

Prima di andare via (2022)

DG | 1 post: ultimo da Lodger | 27/05/25 12:39
FLOP Nonostante un costo di produzione di 2 milioni di euro e un contributo pubblico di 700.000 euro, il film Prima di andare via di Massimo Cappelli ha registrato un flop clamoroso: solo 29 spettatori

La musicomanie (1910)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 26/05/25 15:45
Visibile qui

I viaggiatori della sera (1979)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 26/05/25 14:03
Sì, grazie Almayer, non so perché scrissi "del Sol", in effetti... Tutte le prime location hanno i nomi degli attori e non dei personaggi.

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post: ultimo da Natron | 26/05/25 08:35
Poco male. Burroughs insegnava che un buon autore deve copiare, appropriarsi e saccheggiare l'opera di altri autori, senza vergogna. Proust poi l'ho sempre trovato noioso

V The lady in the car with glasses and a gun (2015)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 25/05/25 17:31
Sì, immagino si sia creduto che esistesse con lo stesso titolo considerato il romanzo e il film precedente.

Jeanne d'Arc (1899)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 25/05/25 10:57
Visibile qui.