Il richiamo della foresta - Film (2020)

Il richiamo della foresta
Locandina Il richiamo della foresta - Film (2020)
Media utenti
Titolo originale: The Call of the Wild
Anno: 2020
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Il richiamo della foresta

Note: Tratto dal classico di Jack London.

Dove guardare Il richiamo della foresta in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il richiamo della foresta

In attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Puppigallo (26/04/25 09:00)
TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/02/20 DAL BENEMERITO RAMBO90
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rambo90 21/02/20 21:56 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Nonostante un Buck in CGI (che nei primi minuti distrae, ma ci si abitua dopo poco), il miglior adattamento del libro di London. Sanders crea un film per ragazzi vecchia scuola, molto simile ai prodotti Disney di trent'anni fa (e curiosamente è il primo film Fox con il cambio di logo iniziale dopo l'acquisizione), vedibile anche dagli adulti e dai contenuti per niente infantili. Ford è un Thornton perfetto, dal background ampliato a cui l'attore aggiunge il suo noto carisma. Bellissima fotografia, sceneggiatura fluida. Notevole.

124c 24/02/20 02:02 - 2991 commenti

I gusti di 124c

Discreto film per ragazzi in cui prima Omar Sy e poi Harrison Ford fanno staffetta nel ruolo di "padroni" del cane Buck, anche se ci si ricorda molto di più del secondo perché funge da narratore degli eventi. Un vero peccato che il Buck di questa trasposizione del romanzo di Jack London sia stato creato in CGI (a ricordarcelo è soprattutto il lupo nero dagli occhi rossi che vede solo Buck): fosse stato un cane vero sarebbe stato da applaudire. Un film dal sapore antico che spezza, alla grande, la monotonia dei cinecomics.

Ryo 4/03/20 06:11 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Vagamente basato sul romanzo di Jack London, appare più come un film Disney degli anni '70. Male il cane in CGI che ci ricorda quanto sia finto in ogni momento, specialmente perché si è scelto di farlo agire e muovere da cartone animato. Inoltre le reazioni di un cane dovrebbero essere quelle di un cane, non di un essere umano! Creato per i bambini, elimina tutta la crudezza del libro edulcorandolo all'ennesima potenza. Alcune scene visivamente affascinanti, ma niente di più.

Galbo 11/10/20 18:20 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Trasposizione corretta ma non molto emozionante del celebre romanzo di Jack London. La pesante "intrusione digitale" (è evidentissimo che il protagonista sia generato al computer) ammanta la pellicola di una patina di falsità che impedisce di godere appieno di una storia sempre coinvolgente e degli splendidi scenari naturali dell'Alaska dei cercatori d'oro e dei branchi di lupi. Si apprezzano le interpretazioni del cast, a partire da un felicemente ritrovato Harrison Ford. 

Marcellobi 13/10/24 16:17 - 17 commenti

I gusti di Marcellobi

Se si è disposti (e non tutti lo sono) ad accettare quintali di evidente cgi, motion e volumetric capture, questo film per ragazzi alla fine risulta godibile. L'approccio di Sanders, nonostante la computer grafica, è quello della tradizionale epica avventura per tutta la famiglia. Abbastanza fedele al romanzo (tranne che nel finale), l'ennesimo adattamento del romanzo di London ha dalla sua parte un Harrison Ford barbuto che riesce a dare spessore al suo scontato personaggio. Godibile, tenendo le aspettative basse.

Puppigallo Ieri 20:42 - 5478 commenti

I gusti di Puppigallo

Questo ibrido con cane animato convince poco. Il molosso, con la sua espressione spesso triste, non suscita antipatia, ma nello stesso tempo, il cervello lo accetta poco nell'ambiente naturale, come il resto della muta, salvo quando anche questo è realizzato in computer grafica. Ovviamente, Ford, col suo carisma, nonostante qui il personaggio sia al crepuscolo, riesce a dare un perchè al tutto. Purtroppo, il cattivo di turno (anche idiota) non è lontanamente alla sua altezza, risultando più una fastidiosa caricatura. Nel complesso, una pellicola che non lascia un segno sufficiente.
MEMORABILE: La resa dei conti col rivale della muta; In canoa.

Chris Sanders HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Lilo & StitchSpazio vuotoLocandina Dragon trainerSpazio vuotoLocandina I CroodsSpazio vuotoLocandina Il robot selvaggio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.