FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 6

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Petulia (1968)

DG | 1 post: ultimo da Marmotta | 8/03/25 14:09
Il modo in cui Julie Christie interpreta Petulia (una vivacità che lo spettatore è portato a giudicare artefatta) ricorda un po' quello di Monica Vitti in "Ti ho sposato per allegria"

Maîtresse (1975)

DG | 7 post: ultimo da Marmotta | 8/03/25 14:04
Il controverso artista pop inglese Allen Jones realizzò una locandina alternativa per il film nel 1976.

L'orgoglio degli Amberson (1942)

DG | 5 post: ultimo da Rebis | 8/03/25 14:04
Vero, è noto che Wise ha preso in mano il film quando la produzione l'ha sottratto a Wells perché aveva sforato il budget ed era troppo lungo. 

I ragazzi di via Panisperna (1988)

DG | 5 post: ultimo da Mauro | 8/03/25 13:20
Quella cinematografica nel 1988, quelle televisiva nel 1990 https://www.imdb.com/title/tt0095948/releaseinfo/?ref_=tt_dt_rdat https://it.wikipedia.org/wiki/I_ragazzi_di_via_Panisperna

Lungo il fiume (1990)

DG | 4 post: ultimo da Panza | 8/03/25 10:33
Direi che il 1989 è l'anno di realizzazione.

L'esorcismo di Hannah Grace (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/03/25 10:13
Hannah Grace è una Emily Rose lasciata lì a marcire (terrificante e disturbante lo splendido e necroforo lavoro di make up di Adrien Morot sul corpo vilipeso della posseduta che vale tutto

La strada del crimine (1964)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 7/03/25 22:49
Accaparrata la rarissima copia da TMC : STRA-MEGA-SLURPS!

Resident alien (serie tv) (2021)

DG | 1 post: ultimo da Galbo | 7/03/25 18:21
Sono due stagioni, la seconda di 16 episodi è del 2022

I fantastici 3 Supermen (1967)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 7/03/25 14:04
Ok, grazie Allan, sistemato tutto.

3 supermen a Tokio (1968)

DG | 1 post: ultimo da Allan | 7/03/25 13:04
Uscito nel maggio 1968 (fonte IMDb).

Talk to me (2022)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 7/03/25 09:18
La mano non è più così divertente, in questo interessante misto di spiriti e possessioni che vien dall'Australia, dove i due fratelli danno più risalto al "realismo"

Giustizia a tutti i costi (1991)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 7/03/25 07:59
OK, ricerca sul web, ma tutte son ricerche sul web. Servono fonti precise.

Un'australiana a Roma (1987)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 7/03/25 07:52
Esatto.

L'ultima emozione (1989)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/03/25 07:51
Non saprei, sincermente... Non mi pare che nessuno spieghi o indichi una data precisa.

Voci di potere (2024)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 7/03/25 01:16
Distribuito nella versione doppiata anche come: Rumours - Voci di potere.

Nel giardino delle rose (1990)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 6/03/25 23:50
Avevo anche chiesto questo, ma la cosa è stata rifiutata.

Les transfigurations (1909)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 6/03/25 19:33
Visibile qui

The sadness (2021)

DG | 12 post: ultimo da Dave hill | 6/03/25 18:55
Il regista Rob Jabbaz è stato scelto per dirigere il film tratto dal fumetto Crossed di Garth Ennis. Lo stesso The sadness sembra ispirato proprio a tale serie. Si direbbe scelta azzeccata, quindi.

Friend request - La morte ha il tuo profilo (2016)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 6/03/25 09:56
Inizia come uno stalker movie femmineo alla stregua di Inserzione pericolosa aggiornato ai tempi di Facebook (dove conta quanti amici hai e che vita felice sociale hai), con la classica freak isolata e

V Il caso Belle Steiner (2024)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/03/25 09:14
Assolutamente lo stesso romanzo, certo, anche se il titolo italiano non ha la doppia n finale di Shermann (cosa curiosa perché nel film ha la doppia enne). Lo so perché il Marcel mi ha passato

Il giorno della civetta (1968)

DG | 25 post: ultimo da Blondie666 | 5/03/25 13:54
Tano Cimarosa tra "il giorno della civetta", "un uomo in ginocchio" e "la moglie più bella" non so quale sia la sua migliore interpretazione

Dark Bar (1988)

DG | 1 post: ultimo da Mauro | 5/03/25 12:21
Va corretto l'anno "Il film è stato presentato in anteprima al Festival del cinema italiano di Roma il 12 dicembre 1989" (wikipedia; IMDB conferma)

Return of the living dead IV: Necropolis (2005)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 5/03/25 11:59
Un affronto al cult di O'Bannon, questo direct to video, giustamente mai uscito da noi. Primo enorme problema: gli zombi non sono indistruttibili ma "normalissimi" zombi stesi con un colpo

Lights out: Terrore nel buio (2016)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/03/25 10:29
Non male l'idea della creatura che si palesa solo nel buio e scompare se si accendono le luci (e a suo modo geniale il blackout della sfiga), con qualche timida stoccata (l'atelier coi manichini

Qua la mano (1980)

DG | 14 post: ultimo da Schramm | 4/03/25 22:06
per qualche secondo da 110'39' in poi. confermo, il post originario c'era e l'ho cancellato per errore, ho avuto uno svarione e l'ho creduto doppio. in ogni caso il quote di mauro

La madre (2013)

DG | 7 post: ultimo da Buiomega71 | 4/03/25 09:43
I fratelli Grimm nella casetta nel bosco, un incipit straordinario (il papà nella sua disperata fuga, la neve, l'auto che sbanda, la pistola puntata alla testa della bambina: "Guarda, Viktoria,

Les joyeux microbes (1909)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 3/03/25 20:44
Visibile qui

Pummarò (1990)

DG | 4 post: ultimo da Mauro | 3/03/25 16:57
Ecco la conferma. Poi a esame volti terminato ti segnalerò gli altri attori da aggiungere

Il mostro è in tavola, barone Frankenstein (1973)

DG | 6 post: ultimo da Dave hill | 3/03/25 12:10
Liù Bosisio, qui collaboratrice domestica ma storica sig.ra Pina Fantozzi, ha ricoperto spesso ruoli da "bruttina" ma non lo era affatto, come quivi testimoniato

Isabelle - L'ultima evocazione (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 3/03/25 10:44
La solita storiella di possessioni, linee mortali e ragazze emaciate biancovestite alla stregua di Samara, nel solito convenzionale horroretto che segue tutti i crismi della banalità, dei jumpscare

Il sole nella pelle (1971)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 3/03/25 07:55
Sì, si può.

La cambiale (1959)

DG | 5 post: ultimo da Dave hill | 2/03/25 12:49
Nel dialogo tra il padrone di casa Luigi Pavese ed i cugini Posalaquaglia, allorché il primo incensa i suoi immobili concessi in locazione, assistiamo a climax del primo ed anticlimax dei consanguinei.

Che Dio ci aiuti (serie tv) (2011)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 2/03/25 12:13
8 stagioni

Smile 2 (2024)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 1/03/25 13:51
Parker Finn alza il tiro dell'ambizione e ci mette dentro un pout pourri di generi nell'eccesiva durata di 127 minuti, dove prende di mezzo il musical, il biopic di stelle mai nate, il  poliziesco

Smile (2022)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 28/02/25 18:41
Sinceramente avevo basse aspettative (fiutavo il solito horroretto per teenager blockbusteroso sulla falsariga dei prodotti usa e getta a firma  BlumHouse), invece mi ha piacevolmente sorpreso (per

Il vizietto (1978)

DG | 8 post: ultimo da Blondie666 | 28/02/25 15:17
pub di Camogli che prende il nome dal film https://maps.app.goo.gl/8FrL8bCgLhL1bksv6

Poveri milionari (1959)

DG | 1 post: ultimo da Dusso | 28/02/25 09:15
Stranissima la scelta  delle location spagnole per un film che non mi risulta essere nessuna coproduzione con la spagna e che non presenta nella trama scene ambientate in spagna o all'estero...

Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer? (1972)

DG | 4 post: ultimo da Blondie666 | 28/02/25 09:12
ho fatto lo screen, ed incollato, ma appena si ricarica la pg si cancella, mah, appena possibile riprovo

Camp Blood: Clown shark (2024)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 28/02/25 08:29
Qui credo si possa dire che siamo sotto, al sottobosco. Chiamarle perle credo risulti offensivo, per le povere ostriche.

Una città chiamata bastarda (1971)

DG | 4 post: ultimo da Il Mostro | 28/02/25 02:28
Comunque questo film è un western, anzi lo si potrebbe anche accreditare come un vero e proprio spaghetti western, non certo un film drammatico.

Romanzo popolare (1974)

DG | 31 post: ultimo da Blondie666 | 27/02/25 10:09
Chiedimi se sono felice*

La madre di Torino (1968)

DG | 1 post: ultimo da Ruber | 27/02/25 00:50
Ritrasmesso questa sera a distanza di quasi sessant'anni da Rai Storia. Nel finale hanno agiunto l'intervista con Trevisio, che allora interpretava il piccolo bambino protagonista del film. Vista

Fino alla fine del mondo (1991)

DG | 1 post: ultimo da Colemar | 27/02/25 00:50
Curiosità: Claire parte da Venezia per il suo lungo viaggio uscendo da un parcheggio multipiano (Tronchetto Parking). È facile notare che imbocca la rampa a spirale sbagliata, cioè

Mio caro assassino (1972)

DG | 103 post: ultimo da Blondie666 | 26/02/25 16:39
SPOILER 2 Si vede anche la mano dell'assassino prendere la cornetta con la sinistra, e fare il numero con la destra quando chiama la maestra per vedere se è in casa ps. non ho capito perché

Un difficile caso per il tenente Long (1984)

DG | 1 post: ultimo da Daidae | 26/02/25 00:35
Su imdb appare come titolo "difficile caso per il Tenente Long" ma non mi risulta sia stato trasmesso con questo titolo (senza un) in vhs è uscito come Killpoint-Un difficile caso per

Viol@ (1998)

DG | 1 post: ultimo da Xnetwork73 | 25/02/25 21:18
Sapete se questo fu il primo film ITALIANO con argomento  chat e internet ? siamo nel 1998,non c'erano ancora social media ne videochiamate,o messaggistica istantanea.

La liceale seduce i professori (1979)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 25/02/25 20:50
notare il film programmato al cinema: l'infermiera di notte!! :D

L'infermiera di notte (1979)

DG | 19 post: ultimo da Schramm | 25/02/25 20:05
il cinema sullo sfondo è il fu bellini, oggi centro commerciale. qualcuno riconosce la locandina del film in programmazione?

Non di questo mondo (1991)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 25/02/25 18:44
Il cast completo e aggiornato da imdb Lisa Hartman, A Martinez, Pat Hingle, Luke Edwards, Michael Greene, Tracey Walter, Cary-Hiroyuki Tagawa, Tim Choate, Ivory Ocean, Ian Patrick Williams, Xander Berkeley,

La saggezza nel sangue (1979)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 25/02/25 10:10
Nella discussione generale ci può stare assolutamente, però appunto bisognerebbe vedere dove sta scritto.

Paura e delirio a Las Vegas (1998)

DG | 3 post: ultimo da Marmotta | 24/02/25 18:34
La sequenza in cui Dr. Gonzo (Benicio Del Toro) racconta a Raoul Duke (Johnny Depp) la storia del cliente satanista che aveva difeso in tribunale e che gli aveva procurato la boccetta di adrenocromo purissimo

Che fine ha fatto Baby Jane? (1962)

DG | 9 post: ultimo da Marmotta | 24/02/25 18:30
Era il film preferito di Luca Lentini del Great Complotto di Pordenone.

Apri gli occhi (1997)

DG | 5 post: ultimo da Blondie666 | 24/02/25 10:24
solo a me il protagonista ricorda in modo incredibile Leopoldo Mastelloni in "culo e camicia" ? ahaha

Lagourdette, gentleman cambrioleur (1916)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/02/25 08:42
Visibile qui.

Soyons donc sportifs (1909)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 24/02/25 08:28
Il cortometraggio è visibile qui.

Letters to Juliet (2010)

DG | 1 post: ultimo da Xtron | 23/02/25 18:44
Trasmesso ora da LA7 con il titolo "Lettere a Giulietta"

Il ladro e il ciabattino (1993)

DG | 4 post: ultimo da Fj789 | 23/02/25 16:14
Beh, in realtà il Recobbled Cut è un insieme di work in progress, nastri rari e versioni scadenti, quindi è già un miracolo vederlo. Enrico Gamba si è limitato a doppiarlo.

Look away - Lo sguardo del male (2018)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/02/25 10:24
Specchio specchio delle mie brame, chi è la più oscura del reame? Al di là della vetrata meno superficiale di quella lommeliana o baracconesco infernale ajaiana, una diversa rappresentazione

Anthropophagus II (2022)

DG | 1 post: ultimo da Dave hill | 23/02/25 10:14
L'antropofago, con quel viso un po' così e quelle pause di riflessione, l'ho già visto da qualche parte... ma, si, è Ruggero De Ceglie dei Soliti idioti!

Lupin III - La lapide di Jigen Daisuke (2014)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 23/02/25 07:59
Se è un film unico ok, lo cataloghiamo come corto/mediometraggio stando sotto l'ora.