Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Perfetti sconosciuti - Film (2016)

DISCUSSIONE GENERALE

54 post
  • Zender • 23/07/19 14:37
    Capo scrivano - 49101 interventi
    Come non c'entra nulla? L'origine quella è. Se avessi visto i film degli ultimi anni così come sono usciti al cinema, direi che la catena è evidentissima: si è ricominciato con Carnage a mettere in scena conflitti forti ambientati in un appartamento con la tensione che progressivamente si alza a livelli parossistici dopo un inizio in cui tutto sembrava andare per il meglio. Ha cominciato Carnage, poi ne è derivato il fenomenale Cena fra amici e in Italia si è provato prima con Dobbiamo parlare e infine con Perfetti sconosciuti.
  • B. Legnani • 23/07/19 14:51
    Pianificazione e progetti - 15239 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Come non c'entra nulla? L'origine quella è. Se avessi visto i film degli ultimi anni così come sono usciti al cinema, direi che la catena è evidentissima: si è ricominciato con Carnage a mettere in scena conflitti forti ambientati in un appartamento con la tensione che progressivamente si alza a livelli parossistici dopo un inizio in cui tutto sembrava andare per il meglio. Ha cominciato Carnage, poi ne è derivato il fenomenale Cena fra amici e in Italia si è provato prima con Dobbiamo parlare e infine con Perfetti sconosciuti.

    Ma la trama non ha nulla a che fare con Carnage. I 4 là neppure si conoscono, qui sono tutti amici...
    Ultima modifica: 23/07/19 14:51 da B. Legnani
  • Zender • 23/07/19 14:58
    Capo scrivano - 49101 interventi
    Sì, ma la trama con delle differenze non significa che non esista discendenza. E' la situazione a essere sempre la stessa, il modo di condurre la cosa. Che siano amici o meno cambia nulla, all'atto pratico, perché in Carnage amici lo diventano quasi subito, o almeno ci provano. Nessuno avrebbe mai negato la parentela evidentissima tra Carnage e Cena fra amici, dove erano appunto tutti amici, e il ceppo sempre lo stesso è.
    Ultima modifica: 23/07/19 15:04 da Zender
  • B. Legnani • 23/07/19 15:15
    Pianificazione e progetti - 15239 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, ma la trama con delle differenze non significa che non esista discendenza. E' la situazione a essere sempre la stessa, il modo di condurre la cosa. Che siano amici o meno cambia nulla, all'atto pratico, perché in Carnage amici lo diventano quasi subito, o almeno ci provano. Nessuno avrebbe mai negato la parentela evidentissima tra Carnage e Cena fra amici, dove erano appunto tutti amici, e il ceppo sempre lo stesso è.

    Ma non capisco perché ciò inficerebbe il numero di remake. Se nel mondo comprano i diritti e rifanno il film, perché la discendenza da Carnage dovrebbe inficiare il primato in questione?
  • Zender • 23/07/19 15:20
    Capo scrivano - 49101 interventi
    Non lo inficia affatto. Era solo per dire che un film che in sé ha poco di originale è bizzarro venga rifatto così tante volte e preso in considerazione molto più degli originali da cui palesemente discende. Naturalmente questo non vuol dire che la cosa infici il numero di remake. Se lo rifanno meglio per l'Italia, voglio dire.
  • B. Legnani • 23/07/19 15:23
    Pianificazione e progetti - 15239 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non lo inficia affatto. Era solo per dire che un film che in sé ha poco di originale è bizzarro venga rifatto così tante volte e preso in considerazione molto più degli originali da cui palesemente discende. Naturalmente questo non vuol dire che la cosa infici il numero di remake. Se lo rifanno meglio per l'Italia, voglio dire.


    Mauro, sei tu che hai scritto che il record ti pareva un'esagerazione, a causa della discendenza…

    Zender ebbe a dire:
    Mi pare un'esagerazione, considerata la derivazione della stessa dai vari Carnage o Cena fra amici...
    Ultima modifica: 23/07/19 15:23 da B. Legnani
  • Zender • 23/07/19 15:32
    Capo scrivano - 49101 interventi
    Esatto, a me pare un'esagerazione, considerata la derivatività del film. E' un mio parere personalissimo ma in generale la cosa non inficia il numero di remake, è pieno di film anche molto più banali di cui son stati fatti remake. Mi pare un'esagerazione rapportata a ciò che a me pare evidente, il fatto che se ne sian fatti tanti remake ignorando le matrici originali (che han beneficiato di remake in misura molto minore). Non ho capito cosa non ti è chiaro.
  • B. Legnani • 23/07/19 15:50
    Pianificazione e progetti - 15239 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non ho capito cosa non ti è chiaro.

    Non capisco perché tu ritenga esagerato dire che PERFETTI SCONOSCIUTI ha fatto il record. Se è vero, è vero...
  • Zender • 23/07/19 16:18
    Capo scrivano - 49101 interventi
    Non intendevo che fosse esagerato dirlo visto che è un dato di fatto; è a parer mio esagerato il successo ottenuto in termini di remake, è ben diverso e mi pareva di averne spiegato i motivi. Credevo si capisse ma evidentemente non è così. Anche se una frase come "perché la discendenza da Carnage dovrebbe inficiare il primato in questione?" mi aveva fatto intendere che si parlava del fatto, non del fatto di dirlo.
    Ultima modifica: 23/07/19 16:21 da Zender
  • B. Legnani • 23/07/19 16:27
    Pianificazione e progetti - 15239 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non intendevo che fosse esagerato dirlo visto che è un dato di fatto; è a parer mio esagerato il successo ottenuto in termini di remake, è ben diverso e mi pareva di averne spiegato i motivi. Credevo si capisse ma evidentemente non è così.

    Ora ho capito. Ti sorprende il successo per te esagerato, non che sia esagerato dire che ha avuto successo.
  • Zender • 23/07/19 16:53
    Capo scrivano - 49101 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Non intendevo che fosse esagerato dirlo visto che è un dato di fatto; è a parer mio esagerato il successo ottenuto in termini di remake, è ben diverso e mi pareva di averne spiegato i motivi. Credevo si capisse ma evidentemente non è così.

    Ora ho capito. Ti sorprende il successo per te esagerato, non che sia esagerato dire che ha avuto successo.

    Esattamente. Non è affatto esagerato dire che ha fatto successo un film con tutti quei remake! E' assolutamente corretto. E' (e solo a mio parere) esagerato il successo in sé per un film che reputo tanto derivativo.
  • Raremirko • 24/07/19 21:56
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Mauro ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    Pare che Perfetti sconosciuti di Genovese sia diventata la commedia più copiata al mondo, con ben dieci remake già girata ed otto in lavorazione:
    https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/perfetti-sconosciuti-da-guinness-la-commedia-di-genovese-e-il-film-con-piu-remake-di-sempre/339676/340267?ref=RHPPBT-BS-I220012994-C12-P8-S2.4-T1


    Il film è entrato ufficialmente nel Guinnes dei Primati per il numero di remake


    Si, quello americano pare avrà la Theron tra gli attori.
  • Striscia • 5/03/24 17:41
    Galoppino - 64 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, ma la trama con delle differenze non significa che non esista discendenza. E' la situazione a essere sempre la stessa, il modo di condurre la cosa. Che siano amici o meno cambia nulla, all'atto pratico, perché in Carnage amici lo diventano quasi subito, o almeno ci provano. Nessuno avrebbe mai negato la parentela evidentissima tra Carnage e Cena fra amici, dove erano appunto tutti amici, e il ceppo sempre lo stesso è.
    Vedendo piu' volte Carnage e questo film, non capisco dove siano queste analogie. Al di la' della struttura squisitamente teatrale delle 2 pellicole, non vedo similitudini tra due coppie di sconosciuti fra cui piano piano monta la collera e si rivelano particolari della vita delle 2 coppie, ad un gruppo di amici che per un sadico gioco decide di condividere il piu' profondo privato rappresentato in questo caso dal telefonino.

    Ultima modifica: 5/03/24 17:42 da Striscia
  • Zender • 6/03/24 10:58
    Capo scrivano - 49101 interventi
    Striscia ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Sì, ma la trama con delle differenze non significa che non esista discendenza. E' la situazione a essere sempre la stessa, il modo di condurre la cosa. Che siano amici o meno cambia nulla, all'atto pratico, perché in Carnage amici lo diventano quasi subito, o almeno ci provano. Nessuno avrebbe mai negato la parentela evidentissima tra Carnage e Cena fra amici, dove erano appunto tutti amici, e il ceppo sempre lo stesso è.
    Vedendo piu' volte Carnage e questo film, non capisco dove siano queste analogie. Al di la' della struttura squisitamente teatrale delle 2 pellicole, non vedo similitudini tra due coppie di sconosciuti fra cui piano piano monta la collera e si rivelano particolari della vita delle 2 coppie, ad un gruppo di amici che per un sadico gioco decide di condividere il piu' profondo privato rappresentato in questo caso dal telefonino.

    Il fatto che alcune persone, inizialmente in amicizia, si ritrovino nello stesso luogo chiuso facendo crescere progressivamente la tensione e arrivando poi ad attaccarsi apertamente è un'idea che aveva riportato alla luce Polanski con grande successo in Carnage e che poi è stata ripresa a destra e a manca, ovviamente variando tipo di protagonisti eccetera. Oggi non si ha la percezione che la matrice sia comune dato il numero di film poi nati dallo stesso tipo di idea, ma all'epoca lo si notava eccome.