Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Boomerang, l'arma che uccide - Film (1947)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/10/11 DAL BENEMERITO SAINTGIFTS
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Saintgifts, Daniela
  • Davvero notevole!:
    Nicola81
  • Quello che si dice un buon film:
    Myvincent, Jdelarge, Giùan

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Buiomega71 • 12/12/15 14:36
    Consigliere - 27538 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Lo specchio scuro", giovedì 23 gennaio 1986) di Boomerang, l'arma che uccide:

  • Daniela • 23/12/16 13:38
    Gran Burattinaio - 5956 interventi
    Ispirato ad un fatto di cronaca - l'omicidio di un anziano sacerdote avvenuto nel 1924 a Bridgeport nel Connecticut - il secondo film diretto da Kazan venne girato negli stessi luoghi dove era avvenuta la vicenda, come dichiarato in una didascalia posta subito dopo i titoli di testa.

    Ampie notizie sull'omicidio dell'anziano reverendo, sulle indagini di polizia e sul processo che ne seguì si trovano inserite nel volume Cold Cases: Famous Unsolved Mysteries, Crimes, and Disappearances in America, scritto da Hélèna Katz, ora liberamente disponibile online attraverso Google libri.
    Il caso in oggetto si trova descritto a partire da questo punto.