Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Star wars: Episodio II - L'attacco dei cloni - Film (2002)

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fabbiu • 7/12/15 12:45
    Archivista in seconda - 662 interventi
    Quella di Star Wars, è una saga che ogni tot di tempo ho piacere a rivedere, come sto facendo attualmente, anche in vista dell'uscita tra pochi giorni del settimo episodio, per il quale ho già prenotato il biglietto parecchio anticipatamente. L'attacco dei Cloni, è tra tutti gli episodi, quello che ricordo sempre meno, ogni volta. La mia valutazione non è cambiata poi più di tanto rispetto al contenuto del mio commento di diversi anni fa, nonostante oggi avrei probabilmente scritto qualcosa di diverso. Rivederlo ieri, mi ha fatto notare alcune cose a cui non avevo mai fatto caso. Oltre al fatto, che è un episodio che complessivamente è il "meno guerrestellari" tra tutti, probabilmente perché incentrato sulla metamorfosi di Anakin, che poi sfocerà molto bene nel terzo episodio (impossibile considerare queste ultime righe uno spoiler essendo che la saga, la si comincia a guardare generalmente dal quarto episodio) è un film sostanzialmente "da ponte" tra episodio 1 e 3, in quanto, aldilà della grossa battaglia finale, e cioè "l'attacco dei cloni" come da titolo, per il resto serve a consolidare la trama dal punto di vista "politico", vale a dire la situazione della repubblica e del senato. Narrativamente, è strutturato in modo molto ambiguo rispetto agli altri due titoli, ed è cioè composto come da tanti "miniscene", delle varie "clip" di breve durata. il susseguirsi di queste scene è scandito da delle dissolvenze ed altri effetti grafici che sembrano realizzati con dei semplici software in stile microsoft movie maker. Sul serio, non so se nel 2002 ci sembrava una cosa normale o non ci facevamo caso, ma la dissolvenza con la linea che scende dall'alto verso il basso e viceversa o da sinistra verso destra o viceversa o a spirale, e cosi via, hanno un impatto, oggi, davvero pessimo, se consideriamo che stiamo parlando di un film di George Lucas, che è una icona non solo cinematografica ma anche di merchandising e buisness. Ci sarebbero poi tante cose da dire, dallo scontro a spade laser tra Yoda e Conte Dookuu, che ricordavo un momento epico e che oggi, invece mi ha sorpreso per la pochezza delle coreografie, che nella maggior parte dei punti sono primi piani dei loro volti con le spade laser che ruotano davanti, alla scena in cui la senatrice e Anakin sono seduti ad una tavola apparecchiata elegantemente, con piatti e posate, per mangiarsi una pera, in 2. L'attesa per l'episodio sette è alta, e visto anche il cambio di regia, speriamo in qualcosa che non ricada in cadute di stile simili
  • Zender • 7/12/15 16:40
    Capo scrivano - 49348 interventi
    Sì, i numeri due di solito son sempre i più penalizzati per vari motivi. Fa però eccezione proprio L'IMPERO COLPISCE ANCORA per dire, da molti considerato quasi al livello del primo (o anche di più).
  • Buiomega71 • 7/12/15 17:32
    Consigliere - 27546 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, i numeri due di solito son sempre i più penalizzati per vari motivi. Fa però eccezione proprio L'IMPERO COLPISCE ANCORA per dire, da molti considerato quasi al livello del primo (o anche di più).

    Io sono tra quelli, L'impero colpisce ancora e il mio preferito, parecchie spanne sopra sia a Guerre Stellari sia al Ritorno dello Jedi
    Ultima modifica: 7/12/15 18:07 da Buiomega71
  • 124c • 7/12/15 18:04
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Sì, i numeri due di solito son sempre i più penalizzati per vari motivi. Fa però eccezione proprio L'IMPERO COLPISCE ANCORA per dire, da molti considerato quasi al livello del primo (o anche di più).

    Io sono tra quelli, L'impero colpisce ancora e il mio preferito, spanne sopra tutti gli altri


    Io preferisco Guerre Stellari perché fu il primo, ma hai ragione, L'impero colpusce ancora è un film notevole!
  • Galbo • 7/12/15 19:36
    Consigliere massimo - 4027 interventi
    Anch'io preferisco il secondo capitolo
  • Zender • 2/05/19 07:51
    Capo scrivano - 49348 interventi
    124c, nel commento hai scritto nell'ordine Nathalie invece di Natalie, addirittura Ian Mc Gregor invece di Ewan MCgregor, Haydan invece di Hayden... Capisco sbagliare un nome, può capitare, ma li hai scritti appena sopra nella scheda del film, copiali e incollali. Non puoi sbagliarne tre su tre in quel modo...
  • 124c • 2/05/19 17:31
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    124c, nel commento hai scritto nell'ordine Nathalie invece di Natalie, addirittura Ian Mc Gregor invece di Ewan MCgregor, Haydan invece di Hayden... Capisco sbagliare un nome, può capitare, ma li hai scritti appena sopra nella scheda del film, copiali e incollali. Non puoi sbagliarne tre su tre in quel modo...

    Cercherò di non sbagliare e/o al massimo di prendere IMDB e fare copia-incolla con i nomi.
  • Zender • 2/05/19 17:41
    Capo scrivano - 49348 interventi
    Ma senza andare su Imdb basta che li incolli dalla scheda stessa del davinotti sulla quale scrivi. Non serve aprire Imdb