Fabbiu | Forum | Pagina 5

Fabbiu
Visite: 38855
Punteggio: 2061
Commenti: 2208
Affinità con il Davinotti: 83%
Iscritto da: 1/02/07 10:12
Ultima volta online: 26/08/25 12:35
Generi preferiti: commedia - fantascienza - fantastico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 236

I greatful eight di Fabbiu

Gli altri greatful eight di Fabbiu

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2208
  • Film: 1794
  • Film benemeritati: 236
  • Documentari: 74
  • Fiction: 99
  • Teatri: 4
  • Corti: 237
  • Benemeritate extrafilmiche: 119

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 662

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Attack of the killer tomatoes (1978)

CUR | 1 post | 18/06/11 22:07
pare che ne fu prodotta anche una serie animata ed un videogioco per nes

Lost (serie tv) (2004)

HV | 1 post | 12/06/11 15:41
Qualcuno ha la fortuna di possedere il cofanetto completo di cui si è molto discusso? se si vorrei un po di informazioni al riguardo, circa contenuti speciali, extra in genere e prezzo. mi riferisco ovviamente all'edizione italiana, su internet troppe informazioni discordanti e poco chiare

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

DG | 71 post | 18/02/25 13:35
trovo particolare il fatto che questo film fosse all'epoca vietato i minori; fa riflettere su quanto sia cambiato il senso del crudo rispetto ad oggi in cui i flm ben piu violenti non sono vietati al pubblico minorenne.

L'infermiera nella corsia dei militari (1979)

DG | 13 post | 14/07/11 11:38
Vitali c'è, nel ruolo di un pittore pazzo con la mania di dare schiaffoni alla gente con la scusa di voler colpire una mosca. Gag squallide che non ho mai capito chi dovrebbero far ridere.

Kinski: il mio nemico più caro (1999)

DG | 14 post | 14/01/13 15:06
Stracult dedica uno speciale a Kinski intervistando i registi italiani che hanno dovuto lavorare con lui, l'intento (cioè quello di rendere nota la famosa pazzia dell'attore) a mio parere funziona di piu nella trasmissione televisiva che in questo "film" di Herzog, dove vuole mettere in scena

Underdog - Storia di un vero supereroe (2007)

CUR | 1 post | 7/04/11 15:50
è tratto dall'omonima serie animata degli anni 60 da noi conosciuta tristemente come "Ughetto cane perfetto"

My name is Earl (serie tv) (2005)

DG | 2 post | 4/04/11 00:59
E' ufficiale; la serie non si concluderà piu. Lo annuncia la fox! Piuttosto che continuare a produrre gli epiosdi ma con un budget piu modesto, il regista preferisce non rovinare l'esito artistico dell'intera produzione, lasciandolo quindi "in sospeso"; decisione assurda: una serie che ha

Il piccolo grande mago dei videogames (1989)

CUR | 2 post | 28/03/11 15:09
Nel film i personaggi vogliono andare ad un torneo della Nintendo; qui troveranno tantissima gente disposta a sfidarsi ai videogiochi in un evento che sembra un mega show mondiale. Ebbene, questo ispirò la nintendo a realizzare davvero l'evento mondiale: fu realizzato il "Nintendo World Championship

My name is Earl (serie tv) (2005)

DG | 2 post | 4/04/11 00:59
Sono stato molto intrattenuto, divertito e deliziato da queste serie tv che mi ha preso ed appassionato molto; gli episodi sono tutti incastrati l'uno con l'altro, personaggi che sembrano essere solo secondari hanno la loro "descrizione" via via piu approfondita con lo scorrere delle puntate,

Abenobashi - il quartiere commerciale di magia (13 episodi ) (2002)

DG | 1 post | 22/02/11 21:36
incredibile la quantità di elementi in questo calderone: misticismo e magia, avventura, ironia, demenzialità e pura follia, ma poi d'un tratto drammaticità e riflessioni varie sulla vita. merita senz'altro una occhiatina

Champagne in paradiso (1984)

CUR | 2 post | 5/07/17 17:38
l'unica parte nel cinema di Ylenia Carrisi, scomparsa nel 94

La ripetente fa l'occhietto al preside (1980)

DG | 47 post | 23/01/14 17:40
stessa gag in Vieni avanti cretino

La moglie in vacanza... l'amante in città (1980)

LV | 13 post | 5/07/24 17:29
Il parco dove Montagnani fa footing è il Parco Ducale a Parma. Grazie a Geppo per i fotogrami. Qui vediamo Montagnani passare davanti al Palazzetto Eucherio San Vitale (si riconoscano il tetto singolare e l'architettura, anche se la foto mostra il lato opposto a quello inquadrato, quasi speculare):

Il pap'occhio (1980)

DG | 10 post | 20/08/24 15:04
Il papa si "ispira", guardando uno spot di Arbore. Quello spot era una vera publicità "progresso" dell'epoca (ma modificata nel doppiaggio) a favore della birra che merita di essere analizzata. Come sono cambiati i tempi... http://www.youtube.com/watch?v=w6NsNqi0Ft4

Yattaman - Il film (2009)

DG | 33 post | 30/09/12 19:32
beh è giusto che sia cosi infondo; l'ho visto a spezzoni (e sottotitolato) direi che il regista ricrea alla perfezione assoluta le atmosfere strampalate del cartone animato. anche gli abiti uguali, le facce uguali, stesse gag (il maialino che si arrampica sull'albero) nonchè (geniale) anche i momenti

Astro Robot Contatto Ypsilon (1976)

DG | 4 post | 27/12/10 16:23
:) si quando ho rivisto gli episodi di questo cartone non ho potuto fare a meno di segnarmi le mosse

Astro Robot Contatto Ypsilon (1976)

CUR | 1 post | 25/12/10 17:13
Alcune divertenti mosse che i personaggi gridavano (come vuole la tradizione) durante i combattimenti: - Catene spaziali!!! - Razzi tubolari!!! - Asce tonanti!!! - Lame incandescenti!!! - Fulmine liquefacente!!! - Sguardo laser!!! - Scossa Neutronica!!! - Attacco Frontale!!! - Attacco totale!!!

Lamù, la ragazza dello spazio (1983)

HV | 13 post | 5/01/19 00:23
si, confermo, nei dvd la sigla sia iniziale che finale è quella giapponese

Lamù, la ragazza dello spazio (1983)

HV | 13 post | 5/01/19 00:23
Come molti cartoni animati giapponesi dell'epoca anche Lamù era carico di spiccati riferimenti sessuali, in questo forse piu che in molti altri; ma stranamente e a differenza di altre versioni contemporane, l'edizione italiana non si impegnò molto a censurare e modificare i dialoghi; ricordo benissimo

Tron (1982)

CUR | 6 post | 21/11/14 17:47
Inizialmente quello di Tron era solo un progetto abbozzato ma in cantiere, mentre lo studio di animazione di Lisberger era impegnato nella produzione di due film di animazione relativi alle olimpiadi (quelle normali e quelle invernali); ma a seguito del boicotteggio da parte degli Americani per le olimpiadi

Lamù, la ragazza dello spazio (1983)

HV | 13 post | 5/01/19 00:23
si; dispongo dei primi 2 volumi; un po scarsi in quanto a contenuti speciali ma molto validi (il disegno è eccellente e credo restaurato nei colori)

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
Gravissimo lutto per la storia del cinema italiano e della commedia d'autore: Addio Mario

Carletto principe dei mostri (1980)

DG | 12 post | 26/11/10 18:17
hai ragione Zender; però non mi sembrava essere una cosa molto pertinente alla scheda del cartoon, ho pensato potesse meglio rientrare tra le curiosità. Comunque va bene

Carletto principe dei mostri (1980)

DG | 12 post | 26/11/10 18:17
http://www.youtube.com/watch?v=-nNVFpxRi9c&translated=1

Carletto principe dei mostri (1980)

CUR | 3 post | 18/11/10 14:23
sembrerebbe che in giappone abbiano fatto un lungometraggio o qualcosa del genere con attori in carne ed ossa; ho provato a cercare il nome originale (Kaibutsu Kun) su google immagini ed ho visto delle cose assurde. In giappone fanno film con attori reali su tantissime serie animate dell'epoca; è

I Goonies (1985)

DG | 37 post | 22/04/25 01:10
è il minimo; anche io sono cresciuto con i Goonies

I Goonies (1985)

DG | 37 post | 22/04/25 01:10
Ti consiglio se ne hai la possibilita' di procurarti il dvd (io ricordo che un sacco di anni fa lo pagai una sciocchezza) dove è possibile gustare delle scene eliminate davvero deliziose. Ti sei mai chiesto come mai, quando i ragazzi vanno incontro a genitori e giornalisti (verso il finale) uno di

I Goonies (1985)

DG | 37 post | 22/04/25 01:10
All'inizio del film la mamma dei ragazzi dice che la cameriera sa parlare solo in spagnolo e chiede ad un ragazzo di fare da interprete; questo però si diverte a tradurre in modo diverso (in questo cassetto ci va la marijuhana etc etc). Nella versione doppiata in spagnolo: La cameriera non capisce

I mostri (serie tv) (1964)

DG | 2 post | 8/06/21 19:10
Sempre si accostano Addams e Munsters Family; probabilmente i primi sono tutt'oggi i piu famosi nel mondo; i secondi non godettero nemmeno di una cosi forte distribuzione, eppure nota bene che il periodo di produzione e trasmissione è praticamente lo stesso: entrambi in bianco e nero ed entrambi mostrano

Cane e gatto (1982)

DG | 6 post | 11/08/25 23:43
Ho comprato il dvd di questo film in una edicola in spagna , il titolo spagnolo è " el perro y el gato" (ovviamente tra le lingue a scelta c'è l'italiano oltre al castillano). E' risaputo che gli editori spagnoli non brillano nei lavori di doppiaggio (Il Milian spagnolo a differenza della

Tron (1982)

CUR | 6 post | 21/11/14 17:47
Segnalo due scene (per altro molto brevi) del film in cui sono contenuti (in forma quasi invisibile) dei simpaticissimi omaggi. In una, davanti ad un computer luminoso con la mappa del mondo virtuale è facile individuare il pacman che si appresta a mangaire le palline http://www.youtube.com/watch?v=AgNIzXxA2Uk&NR=1

Fantozzi (1975)

CUR | 12 post | 22/11/20 16:57
A Stracult Villaggio racconta che ha passato un periodo della sua vita a Londra a guardare cartoon che poi son diventati classici dell'animazione, maturando quindi quella concezione delle gag "meccaniche" tipiche cartoonesche che saranno molto presenti nei film di Fantozzi (e non solo) Ad

Fracchia la belva umana (1981)

CUR | 8 post | 18/12/21 12:14
il film è ispirato a "Tutta la città ne parla" di John Ford. Con Edward G. Robinson del 1935. Diverse gag con protagonista Fracchia andarono in onda anche in tv (nelle diverse trasmissioni varietà). Villaggio spiega la differenza di personaggio tra Fantozzi e Fracchia: Fantozzi è

Che c'entriamo noi con la rivoluzione? (1972)

CUR | 2 post | 23/09/12 19:09
Divertente curiosità che racconta Villaggio a straucult: tutto il team del film viene a conoscenza del fatto che ben due mesi di riprese.. in realtà non sono mai state girate per un guasto ai macchinari; lo stesso materiale è stato rifatto in 22 giorni

La liceale seduce i professori (1979)

DG | 2 post | 25/02/25 20:50
Carino il titolo inglese: How To Seduce Your Teacher :))

La liceale seduce i professori (1979)

MUS | 3 post | 28/04/14 11:05
All'inizio del film, alcuni ragazzi suonano in una discoteca; la musica che si sente è quella della canzone "La musica è" cantata da Gloria Guida nel film L'infermiera di notte

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

DG | 30 post | 28/08/18 12:17
Comunque sempre nell "insegnante balla" oltre alla scena con la Cassini, la battuta - sebbene in maniera leggermente diversa - viene usata anche prima; quando Banfi interroga alla lavagna uno studente (Adamo Adami) e poi gli dice : Tu vuoi fare il dritto, hai la capo tosta, tu hai una

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

DG | 30 post | 28/08/18 12:17
Effettivamente è probabile che mi sbagli, ma ultimamente ho guardato diverse di queste commedie e mi è sembrata di sentirla spesso!! Ad esempio, così pensandoci un attimo, la stessa battuta la fa Banfi nel ruolo di professore nel film "Sesso in testa" (scena: un'insegnante sbatte una

L'insegnante balla... con tutta la classe (1979)

DG | 30 post | 28/08/18 12:17
mi sono accorto che in quasi tutti i film di questo filone (insegnante, infermiera, liceale, compagna, poliziotta etc etc) c'è almeno una battuta sul "sesso" vale a dire sul "sasso" però pronunciato diversamente da Banfi

Chi nasce tondo... (2008)

DG | 9 post | 17/09/10 09:34
Ok, non lo sapevo

Jimmy e i suoi fenomeni (2006)

DG | 10 post | 16/08/18 01:26
ciao ragazzi, a tutti gli amanti di Jimmy il fenomeno non mancate di leggere questo; qui c'è anche il numero di carta postepay di Jimmy e chiede solo un euro da parte di tutti i suoi fan!! http://www.sorrisi.com/2010/08/11/esclusivo-jimmy-il-fenomeno-chiede-il-sussidio-bacchelli/

Chi nasce tondo... (2008)

DG | 9 post | 17/09/10 09:34
Non ho visto questo film ma è l'ultimo di Tiberio Murgia, morto l'altro ieri; se non è stato ancora fatto, vorrei omaggiare il grande Tiberio, Caratterista eccellente che con semplice comparsate regalava sorrisi unici. Addio Tiberio

Messo comunale praticamente spione (1981)

CUR | 1 post | 19/08/10 22:14
La locandina spagnola:

Il pianeta dei dinosauri (1977)

CUR | 1 post | 18/08/10 19:53
Dice una di loro in un toccante monologo che è l'ora di prendere l'iniziativa e di smettere di nascondersi; è arrivato il momento di armarsi ed andare contro i dinosauri... proprio come facevano i cavernicoli, gli uomini preistorici che dovevano sempre fare i conti con questi grandi predatori :-O

La liceale nella classe dei ripetenti (1978)

CUR | 3 post | 14/08/10 23:11
Non riguarda molto il film, ma è carino ricordare una citazione moderna in un brano di Caparezza dal titolo "Pimpami la storia"; in una strofa dice: Gli anni di piombo, le stragi , i sequestri... non mi interessano argomenti come questi, io di quegli anni voglio ricordare solo "la

La liceale nella classe dei ripetenti (1978)

CUR | 3 post | 14/08/10 23:11
Anche fernet branca e Poket Coffee chiamati per nome o comunque messi spesso in evidenza

Pierino la peste alla riscossa! (1982)

DG | 33 post | 6/04/22 18:21
Eh, ma Ennio Antonelli è pur sempre Ennio Antonelli...

Pierino la peste alla riscossa! (1982)

DG | 33 post | 6/04/22 18:21
Segnalo a Zender la presenza di Ennio Antonelli (in una scena con la mucca),non risulta nel cast

Pierino la peste alla riscossa! (1982)

DG | 33 post | 6/04/22 18:21
ma come fa Pierino, che ha il papà romanaccio doc (Mario Brega) e la nonna pure (Elena fabrizi) ad avere un accento fiorentino??

[1.01] Masters of Horror: Panico sulla montagna (2005)

DG | 4 post | 19/07/15 17:29
Certo io li ho notati, e credo che siano senza dubbio la cosa piu elaborata in mezzo al polpettone horror

Generazione X (1996)

CUR | 1 post | 31/07/10 20:53
In una scena del film; mentre i due protagonisti chiacchierano in un market, uno di loro (Doug) prende in mano un cappellino con la scritta "Clerks" (il film di Kevin Smith) lo guarda inorridito e poi lo rimette a posto.

La banda del Gobbo (1977)

DG | 29 post | 11/01/18 09:44
simpaticissima la comparsata di Jimmy il fenomeno; al manicomio corre e va di fretta perchè dice, deve "lavorare alle poste"

Drawn together (2004)

DG | 1 post | 21/07/10 12:05
visti tutti gli episodi di tutte le serie; c'è da notare che in particolar modo con la terza serie e gli ultimi episodi di essa si raggiungono apici di demenzialità allarmanti!! a mio parere è un prodotto che non ha i requisiti per competere con South Park e Griffin ( i Simpson nemmeno mettiamoli

Critica della separazione (1961)

DG | 2 post | 20/07/10 13:17
Ciao Pigro; è passato troppo tempo quindi proprio non ricordo come mai ho segnato 35 minuti; forse semplicemente perchè ricordavo male

Avatar (2009)

CUR | 5 post | 28/04/23 08:34
In arrivo la porno versione di Avatar: si intitolerà "This Ain’t Avatar XXX" e sarà prodotta in 3d; ad annunciarlo è il magazine erotico usa Hustler; nuove frontiere per il cinema porno quindi??

Il Signore degli Anelli: La compagnia dell'anello (2001)

DG | 6 post | 17/06/10 16:08
troppo bella la descrizione della società Hobbit che ho avuto il piacere di vedere nella versione estesa

Willow (1988)

DG | 2 post | 16/06/10 16:16
esattamente: http://en.academic.ru/pictures/enwiki/87/Warwick_Davis_interviewed_2.jpg

Willow (1988)

CUR | 4 post | 5/07/21 13:43
Come per l'attore Felix Silla (di cui tempo fa ne parlai in un approfondimento su personaggi e attori della serie tv la famiglia Addams) porgo l'attenzione su questo simpaticissimo attore: Warwick Davis (il famoso Willow) e per i suoi simpatici ruoli: Un Ewok sia in "l'avventura degli Ewok"

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post | 13/09/19 22:11
praticamente quella è una "i" su wiki, ma nel momento in cui la incollo in un diverso campo di testo diventa un 1; probabilmente è un carattere particolare. ecco svelato il casino.

The man who saves the world (turkish Star wars) (1982)

DG | 31 post | 13/09/19 22:11
Hai ragione Zender, non me ne ero accorto. io l'ho cercato come "Dünyay1 Kurtaran Adam" cioè il suo titolo originale (nome turco) e non l'ho trovato. Il nome italiano era una traduzione suggerita da Wikipedia.