Fabbiu | Forum | Pagina 2

Fabbiu
Visite: 38554
Punteggio: 2059
Commenti: 2206
Affinità con il Davinotti: 83%
Iscritto da: 1/02/07 10:12
Ultima volta online: Oggi 18:40
Generi preferiti: commedia - fantascienza - fantastico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 236

I greatful eight di Fabbiu

Gli altri greatful eight di Fabbiu

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2206
  • Film: 1792
  • Film benemeritati: 236
  • Documentari: 74
  • Fiction: 99
  • Teatri: 4
  • Corti: 237
  • Benemeritate extrafilmiche: 119

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 662

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

The Legend of Tarzan (2016)

DG | 12 post | 14/11/17 13:10
Noncha17, grazie per il chiarimento!

The Legend of Tarzan (2016)

DG | 12 post | 14/11/17 13:10
Si, però sono state due produzioni parallele; le riprese di Tarzan si sono concluse nell'Ottobre 2015, quelle di animali fantastici nel gennaio 2016 (dati wikipediani)

The Legend of Tarzan (2016)

DG | 12 post | 14/11/17 13:10
E' interessante che il regista è lo stesso di Animali fantastici e dove trovarli. Praticamente ha fatto uscire nello stesso anno due film (anche se entrambi discutibili).

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

DG | 64 post | 9/06/24 22:08
Ok, perfetto, tutto chiaro, l'ho recuperata solo di recente mi fa piacere poterla commentare stagione per stagione separatamente; grazie

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

DG | 64 post | 9/06/24 22:08
Forse se ne è già parlato ed io arrivo in ritardo, ma come mai questa seconda stagione ha una scheda a parte rispetto alla prima? non era in genere all'interno della scheda di una serie, che si potevano commentare le varie stagioni? Trovo un po strano che ad esempio, che le stagioni di American

PPZ - Pride + prejudice + zombies (2016)

DG | 4 post | 9/02/21 20:40
Ciao Daniela, io non conosco il libro, ma se l'impressione che hai avuto è davvero quella che hai scritto a questo punto ti consiglio di tralasciare la visione, perché corrisponde in pieno alla "delusione" di cui parli. Umorismo poco e niente, azione scialba, personaggi per nulla carismatici,

Doctor Who (serie tv) (1963)

DG | 8 post | 10/07/16 20:16
Parlando di Dr.Who parliamo della più lunga produzione televisiva mai realizzata sinora e pur riferendoci solo alla serie "classica" , consideriamo un numero di episodi così alto, da rendere difficile accorpare sotto un'unico commento o una unica recensione, la considerazione dell'intera

Doctor Who (serie tv) (1963)

HV | 1 post | 10/07/16 19:01
Per serie classica di Doctor Who, dobbiamo riferirci a quella che parte dal 1963 con il primo dottore interpretato da William Harnell, sino all'interruzione del 1989, giuntaci alla ventiseiesima stagione con il settimo dottore. Non tutti gli episodi sono stati doppiati in Italiano, e buona parte

Giallo napoletano (1979)

MUS | 4 post | 4/08/16 03:48
Grazie Markus ;)

Hotel Transylvania (2012)

CUR | 0 post | 27/05/16 14:51
I mostri cercano l'umano, non sanno dove andare, trovano una sua maglietta per terra; l'uomo lupo la fa annusare ad uno dei suoi cuccioli che subito informa: "Si è allontanato a bordo di una Fiat dell'86". O perlomeno, questo è quello che succede nel doppiaggio originale (inglese), mentre

Paranormal activity (2007)

DG | 135 post | 24/04/16 21:55
Sono una persona così al passo con i tempi, che ho visto per la PRIMA VOLTA, ieri sera, questo film a distanza di quasi dieci anni dalla sua eclatante uscita. Mi chiedevo innanzitutto, per la pigrizia di non dovermi rimettere a leggere l'intera discussione, se è davvero il caso di tenerci questo film

R Point break (2015)

LS | 0 post | 22/04/16 23:29
In una scena del film, il protagonista J.Utah su istruzioni del capo, va in francia dove si deve incontrare con un agente dell fbi, al porto di Biarritz in Francia, che poi in realtà è il porticciolo di Castro Marina (Lecce).

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Per l'appunto, l'incipit è identico, diciamo la presentazione di ambientazione e personaggi, dal risveglio del protagonista che tanto sa pure di 28 giorni dopo, e la conoscenza del primo "nucleo" di sopravvissuti, il ritrovamento della moglie ecc, ma già da qua le cose iniziano a diversificarsi

Il viaggio di Arlo (2015)

DG | 10 post | 11/01/21 10:24
Il tratto animato morbidoso e coccoloso trae in inganno, anche durante la visione stessa del film. Vedendolo si continua a pensare che stavolta la pixar, anziché aver fatto il solito film per bambini ma che intrattiene e diverte anche gli adulti, si sia dedicata solamente ai più piccoli. E' solo dopo

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Ho diversi numeri del fumetto, diciamo dall'inizio sino alla "prigione", e quello che ho notato sin da subito vedendo la serie, è che questa ne prende le distanze fin dai primissimi episodi (se non già dal primo epiosdio stesso) cioè la fonte-fumetto riguarda più che altro l'ambientazione

Star wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (2002)

DG | 8 post | 2/05/19 17:41
Quella di Star Wars, è una saga che ogni tot di tempo ho piacere a rivedere, come sto facendo attualmente, anche in vista dell'uscita tra pochi giorni del settimo episodio, per il quale ho già prenotato il biglietto parecchio anticipatamente. L'attacco dei Cloni, è tra tutti gli episodi, quello che

Better call Saul (serie tv) (2015)

DG | 17 post | 17/07/22 07:00
Beh no,... dipende cosa intendi. Trattandosi di uno spinoff-prequel (della serie Breaking Bad) devono ancora conlcudersi i vari collegamenti temporali ed incastri alla serie principale. E' ancora in fase di produzione, infatti, la seconda stagione. Tuttavia, è una serie che in un certo senso, può

Superman (1942)

DG | 56 post | 17/08/15 16:58
il personaggio di Lois Laine viene sempre e ridicolmente chiamato, nel doppiaggio Italiano "Loise".

Kung fury (2015)

DG | 6 post | 13/07/15 10:51
Schramm, è una mezz'ora che si manda giù tutta d'un fiato, anche se dal punto di vista della comicità (che è più una comicità delle trovate) secondo me potevano lavorarci un po meglio, io credo che se il progetto si fosse preso "fintamente" sul serio, sarebbe stato più bello, per quanto

Kung fury (2015)

DG | 6 post | 13/07/15 10:51
tecnicamente si, ma non del tutto, dovessi essere più chiaro farei uno spoiler del finale; comunque anche volendola considerare solo una voce, mi sembrava carino accreditarlo visto che prende parte fisicamente anche nel videoclip della colonna sonora (ho postato il link nella sezione musica)

Kung fury (2015)

MUS | 1 post | 6/06/15 17:49
Colonna sonora dei titoli di testa, imperdibile. https://www.youtube.com/watch?v=ZTidn2dBYbY

Mad Max: Fury road (2015)

DG | 76 post | 1/12/23 11:42
È chiaramente un errore, probabilmente volevo scrivere la scena di successo della lunga traversata. In aggiunta a tutto quello che hanno già ampiamente scritto i colleghi vorrei solo sottolineare che questo capolavoro fresco nuovo ed originale è stato creato da un regista di 70 anni!

Vikings (serie tv) (2013)

DG | 18 post | 17/09/18 14:19
Terza stagione (10 episodi) 2015 ***! La terza stagione parte decisamente più lenta e sottotono rispetto alle altre, nel momento in cui, vengono accostati Ragnar ed altri personaggi primari, senza compensare la mancanza con risvolti significativi nelle scelte di Lagherta;assistiamo pure ad alcuni

Batman - Il film (1966)

DG | 1 post | 22/02/15 22:27
Ho trovato e preso il dvd con contenuti speciali in un cestone di film a 2 euro da Mediaworld; felice!

Capitan Power e i combattenti del futuro (serie tv) (1987)

HV | 2 post | 22/01/15 22:12
Un vero peccato che le uniche versioni circolanti siano in vhs usate (qualcuna originale che veniva venduta per episodi singoli in modo da giocarci con le navette interattive; oppure di registrazioni televisive su odeon); ad ora su youtube è reperibile un solo episodio in Italiano (molti in inglese

South Park (1997)

HV | 3 post | 9/04/21 23:38
Non esistono edizioni italiane di dvd o bluray; è una cosa molto strana per una serie che ha quasi vent'anni ed è famosa in quasi mezzo mondo.

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
Stagione 1 **! Questa stagione parte dallo spunto offerto dal primo numero dell'omonimo fumetto, (la storia "giorni perduti") ma la trama poi procede per fatti suoi. Niente di innovativo dal punto di vista del tema (l'inizio stagione fa ricordare 28 giorni dopo) sebbene sono godibili

The walking dead (serie tv) (2010)

DG | 123 post | 4/08/23 13:13
In diverse occasioni il sangue quando schizza dalla testa degli zombie, rimane impresso per degli istanti sulla telecamera, come dire sul "vetro" dell'obiettivo, così come per creare quell'effetto tipo "ahhah woow!" Però, pensandoci, tecnicamente, questo non è un errore? sarebbe

Angry video game nerd: The movie (2014)

DG | 7 post | 7/11/15 23:35
Si, c'è una introduzione del film che spiega la questione dei giochi seppelliti nel deserto, come un riassunto o resoconto per chi non ne fosse a conoscenza. Ed il film si basa effettivamente su questo spunto, cioè il protagonista per una serie fortuita di circostanze si deve recare in quel posto

Angry video game nerd: The movie (2014)

DG | 7 post | 7/11/15 23:35
Il fatto era di inserirlo nel commento di recensione proprio per evitare di doverlo spiegare appositamente come curiosità, o in discussione generale, e nei pochissimi caratteri a disposizione diventa davvero difficile spiegare un aspetto come questo, che ritenevo essenziale almeno citare, e che comunque

Angry video game nerd: The movie (2014)

CUR | 0 post | 24/10/14 11:43
Ecco cosa c'è dietro il film: Il videogioco di E.T. per il vecchio Atari è considerato quasi all'unanimità come "il peggior videogioco mai realizzato"; questo perché fu creato poco dopo l'uscita del film (in un periodo in cui Atari non aveva poi tanta concorrenza) e l'azienda fece "pressione"

The exorcism of Emily Rose (2005)

DG | 27 post | 13/10/14 08:51
Ciao Daniela, con molto ritardo sono riuscito a recuperare e vedere Requiem. Sicuramente più suggestivo di Emily Rose. Ti dirò, credo che a renderlo davvero di qualità superiore sia anche il fatto che Requiem non è un horror. E questo rende anche difficile il confronto tra i due film. E' al

I Griffin (1999)

DG | 4 post | 10/08/20 08:33
Ho visto "The Simpson Guy" l'episodio "speciale" della tredicesima stagione de I Griffin, lungo circa una quarantina di minuti, in cui La famiglia Griffin visita Springfield e la famiglia Simpson. Devo dire che nonostante preferisca i Simpson ai Griffin, ma riconoscendo anche come

Vikings (serie tv) (2013)

DG | 18 post | 17/09/18 14:19
La prima stagione è del 2013, la seconda del 2014

Vikings (serie tv) (2013)

DG | 18 post | 17/09/18 14:19
ho inserito un "non" di troppo: i personaggi risultano talvolta forzati o improbabili.

Vikings (serie tv) (2013)

DG | 18 post | 17/09/18 14:19
seconda stagione(10 episodi) **** La seconda stagione, con tutto il suo clima epico, non solo perfeziona ogni singolo elemento della prima (che a confronto sembra essere un maxi pilota) ma ha anche modo di rimediare a tutte le perplessità che l'altra poteva far nutrire. I caratteri dei personaggi

Vikings (serie tv) (2013)

DG | 18 post | 17/09/18 14:19
va bene, a breve finisco di vedere anche la seconda

Vikings (serie tv) (2013)

DG | 18 post | 17/09/18 14:19
Prima stagione *** ! (9 episodi) Il Bollino History Channel è un sigillo di garanzia, almeno nei tratti documentaristici davvero ben realizzati che fanno di questa prima stagione un prodotto davvero originale nel modo in cui permette allo spettatore di calarsi nelle atmosfere nordiche, in un connubio

Boardwalk empire - L'impero del crimine (serie tv) (2010)

DG | 38 post | 7/09/17 10:25
quarta stagione **** Chiusa la strana parentesi di Gip Rosetti, la quarta stagione non aggiunge nulla alla qualità delle sceneggiature e degli episodi visti sinora; ritornando ai nemici classici e ha l'ottima qualità di calare ancora di più lo spettatore nell'introspezione psicologica di tutti

Until the light takes us (2008)

DG | 2 post | 11/08/14 18:36
Herrkinski consigli qualcosa sullo stesso genere che sia stato doppiato o almeno sottotitolato?

Cowboy Bebop (1998)

MUS | 1 post | 6/07/14 17:15
stando a quanto viene wikipediato; per le spettacolari musiche di questo anime, è stata formata una band apposita: The Sealtbells; sono rimasto particolarmente colpito dalla Ending dell'episodio 13 parte 2: Jupiter Jazz.

Lupin III - La donna chiamata Mine Fujiko (2012)

DG | 16 post | 3/07/14 14:20
Beh, come non detto; sorprendentemente, e contro ogni previsione consuetudinaria, stavolta non sono previste censure, almeno attenendoci a ciò che scrivono blog e siti internet in merito a questa programmazione, in onda da stasera ore 23:15 (Italia 2)

Ken Il guerriero (1984)

DG | 8 post | 31/01/22 07:07
Ringrazio Gestarsh99 per avermi anticipato

Lupin III - La donna chiamata Mine Fujiko (2012)

DG | 16 post | 3/07/14 14:20
sto guardando questa serie e, oltre a rimanere piacevolmente colpito dal tratto grafico particolarissimo, noto che a caratterizzarla particolarmente, è l'abbondanza di eros (sebbene molto soft ed ironico) che condisce il tutto; Il sito Mediaset, annuncia l'arrivo in Italia su Italia2; nonostante la

Ken Il guerriero (1984)

DG | 8 post | 31/01/22 07:07
In questo contesto apocalittico disegnato perfettamente (al punto di esserne una colonna principale nel settore) appaiono velati riferimenti al cinema dello spaghetti western; ed in particolare in una scena di uno specifico episodio un uomo cammina in un vilaggio, trascinandosi dietro una bara; chiaro

Boardwalk empire - L'impero del crimine (serie tv) (2010)

DG | 38 post | 7/09/17 10:25
Ciao; commento la terza stagione STAGIONE 3 (2012) *** Incipit col botto, ma poi un leggero appiattimento totale. BWE alla terza si conferma ancora una serie tv di qualità e per gli stessi motivi detti in precedenza; tranne che per le sceneggiature, la cinghia è stata tirata forse troppo,

Boardwalk empire - L'impero del crimine (serie tv) (2010)

DG | 38 post | 7/09/17 10:25
STAGIONE 2 **** Le trame e le sotto-trame continuano a svilupparsi in modo interessante intorno al tema principale focalizzato sul declino di Thompson, dove la caratterizzazione psicologica dei personaggi subisce delle impennate sorprendenti ed un finale che, non avendo già saputo di una terza

Cucciolo (1998)

LS | 8 post | 14/05/24 14:15
Boldi viene abbandonato in una "impressionante" sala giochi, che viene abbondantemente mostrata in una scena lunga quasi 5 minuti; si tratta(va) del "Sega World", la più grande sala di videogame d'europa. Con il passare degli anni, l'evoluzione delle console da casa e la crisi dei

Kung Fu Panda (2008)

CUR | 1 post | 6/04/14 13:31
In una scena, il panda per oltrepassare il muro del tempio, si siede su una sedia con i razzi. E' un riferimento ad un personaggio dell'antica cina, che fece lo stesso ed è per questo considerato il pioniere dell'aviazione. (riferimento: http://it.wikipedia.org/wiki/Wan_Hu)

Boardwalk empire - L'impero del crimine (serie tv) (2010)

DG | 38 post | 7/09/17 10:25
Ottima notizia!

Boardwalk empire - L'impero del crimine (serie tv) (2010)

DG | 38 post | 7/09/17 10:25
Ciao; commento la prima stagione STAGIONE 1 (2010) **** Il pilota (diretto da Scorsese) è un assaggino di pura raffinatezza tecnica; i restanti 11 episodi una dimostrazione di struttura particolarissima di sceneggiature. In particolare mi piace moltissimo il lavoro di caratterizzazione psicologica

Boardwalk empire - L'impero del crimine (serie tv) (2010)

DG | 38 post | 7/09/17 10:25
Jimmy Figlio di Commodoro e una prostituta ma cresciuto da Buscemi fino all'età in cui è andato in guerra

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
no no, commento film solo dopo averli visti da poco

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
si grazie per la correzione e per averlo notato,errare humanum est (giusto per mantenere in linguaggio del film) in 8 anni di attivismo davinottiano comunque penso sia pure la prima volta che succede

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
ciao, è vero, chiedo venia, devo aver inserito il commento per il film "alle crociate" nella scheda invece di Armata Brancaleone, è successo probabilmente perché avevo entrambe le schede aperte ed ho inserito il commento in quella sbagliata tra le 2, grazie per avermelo fatto notare, e chiedo

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
Caricato (prima su youtube, di conseguenza sulla scheda del film) la scena della marcia con la canzone (vade retro satàn: Senza armatura senza paura senza calzari senza denari senza la brocca senza pagnocca senza la mappa senza la pappa senza cavallo né caciocavallo)

Il braccio violento della legge 3 (1986)

CUR | 0 post | 7/03/14 21:15
Il titolo originale del film riporta il nome del personaggio interpretato da Hackman nei 2 film de "il braccio violento della legge". Questo perchè si sarebbe (inizialmente) dovuto trattare di una serie tv su quel personaggio, ma il progetto fu abbandonato e ciò che rimane è solo questo

Il braccio violento della legge 3 (1986)

DG | 4 post | 12/03/21 12:51
Beh, il titolo italiano è una gran bella furbata!

Il piccolo grande uomo (1970)

DG | 4 post | 28/02/14 09:16
ho dimenticato di inserire come Momento memorabile, una scena che ho trovato molto divertente, pertanto la propongo qui in discussione: L'Indiano che fa tutto al contrario (cammina al contrario, si lava con la sabbia, si asciuga con l'acqua) e addirittura si esprime parlando per opposto di ciò che intende

Mondo cane 2000 - L'incredibile (1988)

DG | 24 post | 22/02/14 23:55
Ciao Schramm; tu dici "all'epoca",ma poi le cose si sa, col tempo hanno effetti diversi; per quanto mi riguarda io l'ho visto come ultimo di una serie; perciò: Mondo cane: Wow, però!!! ; M.C2: Beh, però non ai livelli del primo, ma ce ne sono di stranezze interessanti; M.C.Oggi: beh