Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Fabbiu • 21/12/10 15:03 Archivista in seconda - 662 interventi
si; dispongo dei primi 2 volumi; un po scarsi in quanto a contenuti speciali ma molto validi (il disegno è eccellente e credo restaurato nei colori)
Fabbiu • 22/12/10 19:04 Archivista in seconda - 662 interventi
Come molti cartoni animati giapponesi dell'epoca anche Lamù era carico di spiccati riferimenti sessuali, in questo forse piu che in molti altri; ma stranamente e a differenza di altre versioni contemporane, l'edizione italiana non si impegnò molto a censurare e modificare i dialoghi; ricordo benissimo infatti tutte le volte in cui Lamù chiede ad Ataru di fare l'amore, o piu propriamente dice "è un ottima notte per fare tanti bambini"; o ricordo bene un episodio in cui la mamma di Ataru si lamenta dell'impotenza del marito
Qualche episodio infatti venne eliminato durante la messa in onda e la serie non è mai stata trasmessa fino alla fine.
Mi dicono però che dai dvd Yamato (integrali) è sparita la favolosa sigla italiana, per problemi di diritti: pare non si sappia più chi l'ha composta 0_0
Fabbiu • 22/12/10 20:28 Archivista in seconda - 662 interventi
si, confermo, nei dvd la sigla sia iniziale che finale è quella giapponese
fabbiu, potresti darmi ansi lumen più abbaglianti sulla questione censura? vi sono fazioni che ritengono censuratissima la vs italiana, altre che la ritengono quasi intonsa. effettivamente 11' circa a episodio mi paiono pochini pochini rispetto agli standard abituali degli anime.
il box rilasciato dalla yamato in quale sponda si colloca?
Fabbiu • 2/01/19 21:56 Archivista in seconda - 662 interventi
Ciao Schramm, da quel poco che ricordo e che ho reperito, pare che i primi passaggi televisivi fossero completamente privi di censura, credo quasi sicuramente di averne visti negli anni, copie digitali di trasposizioni televisive con logo tele capri.
Purtroppo non ho con me a disposizione nè quelle ne i dvd Yamato Video per fare un riscontro pratico (promettendomi di farlo appena possibile) ma ricordo più o meno bene che nemmeno quelle in dvd fossero censurate. Mi riferivo all'edizione con dvd singoli da sei episodi del 2006 e non a successivi box come quello contenente gli Oav.
intanto grazie.
nella mia memoria (l'ho visto all'epoca, e successivamente in vhs con registrazioni di seconde o terze riprogrammazioni di jr tv) erano abbastanza espliciti dei dialoghi, non così le situazioni. apposta chiedevo. e poi c'è la durata dei singoli ep a lasciarmi un po' perplesso. sonderò più a fondo tra appassionati del settore, magari.
che tu ricordi, la yamato ha mantenuto il doppiaggio d'epoca?
Fabbiu • 3/01/19 21:50 Archivista in seconda - 662 interventi
Mantiene il doppiaggio delle vhs yamato, che però era già un ri-doppiaggio rispetto ai primi passaggi televisivi; negli episodi inediti, che non erano stati trasmessi, c'è invece un nuovo doppiaggio che mantiene le voci di Lamù e Sakurambo. Le questioni: sul doppiaggio,sugli episodi, sulla censura e sulla siglà di Lamù, sono intricatissime!
Schramm tieni presente che c'è una batteria di episodi (i primi, non so fino a quale numero) della durata di circa 10 minuti: ne venivano trasmessi due in successione. Poi sono partiti quelli da 20 minuti ca. Non è una questione di censura ma di adattamento: i primi episodi essendo tratti dal manga non avevano ciccia sufficiente per venti minuti di durata. La censura fa riferimento solo a dialoghi alleggeriti dal doppiaggio e a episodi non trasmessi.
Rebis ebbe a dire: Schramm tieni presente che c'è una batteria di episodi (i primi, non so fino a quale numero) della durata di circa 10 minuti: ne venivano trasmessi due in successione. Poi sono partiti quelli da 20 minuti ca. Non è una questione di censura ma di adattamento: i primi episodi essendo tratti dal manga non avevano ciccia sufficiente per venti minuti di durata. La censura fa riferimento solo a dialoghi alleggeriti dal doppiaggio e a episodi non trasmessi.
chiarimento prezioso rebis, grazie. circa questi episodi, sai mica se sono successivamente stati riassorbiti dal box set yamato?
Schramm ebbe a dire: Rebis ebbe a dire: Schramm tieni presente che c'è una batteria di episodi (i primi, non so fino a quale numero) della durata di circa 10 minuti: ne venivano trasmessi due in successione. Poi sono partiti quelli da 20 minuti ca. Non è una questione di censura ma di adattamento: i primi episodi essendo tratti dal manga non avevano ciccia sufficiente per venti minuti di durata. La censura fa riferimento solo a dialoghi alleggeriti dal doppiaggio e a episodi non trasmessi.
chiarimento prezioso rebis, grazie. circa questi episodi, sai mica se sono successivamente stati riassorbiti dal box set yamato?
Brainiac, Homesick, Disorder, Hearty76
Fabbiu, Pinhead80, Il ferrini
Ciavazzaro, 124c, Mco