Fabbiu | Forum | Pagina 4

Fabbiu
Visite: 38596
Punteggio: 2059
Commenti: 2206
Affinità con il Davinotti: 83%
Iscritto da: 1/02/07 10:12
Ultima volta online: 21/08/25 18:40
Generi preferiti: commedia - fantascienza - fantastico
Film inseriti in database dal benemerito utente: 236

I greatful eight di Fabbiu

Gli altri greatful eight di Fabbiu

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2206
  • Film: 1792
  • Film benemeritati: 236
  • Documentari: 74
  • Fiction: 99
  • Teatri: 4
  • Corti: 237
  • Benemeritate extrafilmiche: 119

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3
  • Post totali: 662

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Hugo Cabret (2011)

DG | 24 post | 21/10/18 15:16
riusciamo a stipare una piccola lista di questi grandi classici del cinema citati nel film? partendo da quello dell'uomo sul cornicione del palazzo ?

La stagione della strega (1972)

HV | 18 post | 11/03/23 10:49
Digital, hai informazioni circa il prezzo e la distribuzione del dvd? extra?

Pierino medico della S.A.U.B. (1982)

HV | 4 post | 1/09/13 19:02
l'edizione Avo è decisamente terribile, uno dei peggiori dvd che mi sia capitato tra le mani

There's always vanilla (1971)

HV | 3 post | 22/04/23 08:28
Conoscete una versione dvd con sottotitoli? Trovato su amazon doppio Dvd There'Always Vanilla e Season of The Witch ; con qualche inserto extra, ma pare senza sottotitoli http://www.amazon.com/Season-Witch-Theres-Always-Vanilla/dp/B000AQ69S6/ref=sr_1_1?s=movies-tv&ie=UTF8&qid=132886682

The Blues Brothers (1980)

DG | 33 post | 16/06/18 10:21
Tutti ricordano la straordinaria interpretazione di Belushi in questo film, dopo che si era fatto notevolmente apprezzare in Animal House; lo stesso Landis però, nell'intervista rilasciata su Nocturno , dice che nonostante nell'altro film fosse andato tutto per il meglio, nei Blues Brothers Belushi

Ritorno al futuro (1985)

DG | 61 post | 21/07/15 19:53
Ritorno con vero dispiacere su questo vecchissimo post; quando in quell'anno ero gasato da questo aneddoto, era perchè mi ero lasciato "abbindolare" dai commenti extra del dvd; oggi digitando "hoverboard" su wikipedia (un momento qualunque di cazzeggio); leggo quanto riporto:

The Wholly family (2011)

DG | 3 post | 27/01/12 21:40
ma questo film è stato trasmesso al cinema?

Sex: The Annabel Chong story (1999)

DG | 13 post | 21/01/12 15:22
Peccato, ero interessato ad una versione sottotitolata, continuerò a fare delle ricerche magari qualcuno ha una registrazione di quanto trasmesso sul satellite

Non avere paura del buio (1973)

DG | 27 post | 7/04/20 20:19
secondo la rivista Nocturno, "gira voce" (senza troppa conferma) che il film sia stato girato in 3 settimane, compreso casting, sceneggiatura e post produzione: un vero record televisivo

Sex: The Annabel Chong story (1999)

DG | 13 post | 21/01/12 15:22
si; piu che altro mi chiedevo se fosse distribuito almeno in dvd

Sex: The Annabel Chong story (1999)

HV | 2 post | 21/01/12 00:57
Il film è in edizione italiana o comunque sottotitolato? o solo in lingua originale?

Italian spiderman (serie tv) (2008)

DG | 5 post | 26/03/16 22:32
avviso per chi anni fa, come me, ha apprezzato molto questa breve web serie; quelli della Alrugo sono risorti; ora però la pseudo-società si chiama Dinosaur, ma le menti sono le stesse e hanno già fatto 5 episodi della nuova serie "Danger 5", bene o male stessa ricetta: aspetto fascinoso

Il melodramma di Topolino (1933)

CUR | 1 post | 14/01/12 12:17
vede la prima apparizione del personaggio minore Chiquita (Clarissa Clurk) nei panni di una critica di teatro (diversamente dal tipico ruolo di cantante lirica che le verrà sempre assegnato in seguito)

Boris (serie tv) (2007)

MUS | 1 post | 13/01/12 13:08
La sigla, ad opera del gruppo Elio e le storie tese, consiste - musicalmente - nel brano "Effetto memoria" (dello stesso gruppo), ma con testo modificato (adattato al tema di Boris).

Un gelido inverno (2010)

DG | 19 post | 3/11/14 09:59
Ciao Rebis che ruolo interpreta l'attrice che ha fatto anche Laura Palmer? perchè ho visto il film ma non l'ho proprio per niente riconosciuta.. tra l'altro è incredibile, guardando il film ho pensato a Twin Peaks; l'ambientazione non è nemmeno troppo simile, ma lo sguardo un po acceso su quella provincia

Drive (2011)

MUS | 3 post | 29/03/19 23:02
la colonna sonora di questo film è bellissima; colpisce già nei primi minuti, e accompagna in maniera perfetta alcune sequenze, scambi di sguardi, o il semplice innamoramento dei 2; credo che deve tantissimo al risultato finale; quasi non riesco ad immaginarlo con altre sonorità, pur sempre new w

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciao tantissimi auguri di buon natale, e felice anno nuovo alla faccia dei Maya; buone visioni, sia hollywoodiane che indipendenti, l'importante è che si commenti a non finire :))

Apocalisse a Frogtown - L'apocalisse delle rane (1987)

CUR | 1 post | 24/12/11 18:10
Prodotto dalla New World Pictures (che fu fondata da Roger Corman, sebbene nella produzione di questo film Rioger fosse già fuori dalla guida. Il protagonista (Roddy Piper) era un noto wrestler Del film esistono due sequel (uno del 94 e l'altro del 96) al momento inediti in Italia.

Senza arte né parte (2011)

CUR | 1 post | 23/12/11 07:53
Nel cast alcuni volti noti di Telenorba (emittente Pugliese) dal non accreditato Dante Marmone (protagonista della serie "Catene") che è il quarto della squadra (andrà però a lavorare in Hotel) a Mariolina De Fano (attrice di Teatro, fissa presenza delle barzellette "Mudù") che

Colpo di fulmine (1985)

MUS | 3 post | 12/05/13 20:22
come si chiama il brano ricorrente? ad esempio nella scena del compleanno; credo sia stato un gran successo negli anni 80 ma mi sfugge il titolo

Lost (serie tv) (2004)

DG | 12 post | 30/08/17 09:12
sarebbe possibile spostare il mio commento nella scheda della serie, tra i commenti relativi alla prima stagione? con quel commento mi riferivo in particolare alla prima serie e non a tutta nel complesso

I nostri eroi alla riscossa (1990)

DG | 5 post | 1/12/11 14:54
Caro Disorder, non immagini che bella notizia mi hai dato questa mattina; perchè ricordo che ai tempi di questo inserimento, ormai il lontano 2009, feci mille e piu ricerche tra portali, archivi di vecchi vhs etc etc, senza nemmeno un misero risultato, pensavo quindi che l'unico modo per rivedere questo

Resident evil (2002)

DG | 6 post | 31/01/20 19:38
Non che sia tutto da buttare in questo film, dove alcune cose in fin dei conti si salvano, ma è davvero un peccato,ed è difficile da credere, che sia stato rifiutato a Romero, che aveva lavorato sul progetto cercando di adattarlo il piu possibile allo spirito del videogame ottenendo i consensi dalla

Bastardi senza gloria (2009)

TV | 14 post | 17/02/21 20:16
In onda il Ho visto la pubblicità in tv "prossimamente su Italia uno"; qualcuno sa di preciso quando?

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
vengo a sapere solo ora della morte di Krug Stillo (David Hess); meglio tardi che mai, mi accodo al dispiacere per un bravo attore dei nostri amati film di genere

I fichissimi (1981)

DG | 10 post | 17/11/24 16:16
A Stracult, Enrico Vanzina dice: "I Fichissimi ha il record assoluto del rapporto costo-incasso del cinema italiano..di sempre; perchè costò circa 300milioni e incassò 9miliardi"

Topolino e il fagiolo magico (1947)

DG | 10 post | 16/11/11 11:18
esiste un modo per rimuovere un errato inserimento (svista) "questo film ti ricorda"; volevo postare che mi ricorda il piccolo sarto coraggioso (regia anche qui di Bill Roberts, stessa ambientazione, un gigante piu o meno simile, ed è confermato dagli animatori stessi l'essersi ispirato a

Caccia alla volpe (1938)

CUR | 0 post | 15/11/11 12:46
Si tratta di un corto un po' speciale, in quanto trattandosi del 100° (cronologicamente nella lista dei corti della serie di Topolino), è incentrato praticamente sulle vicessitudini di Paperino e Pippo ("a Goofy and Donald Duck Cartoon").

Il rivale di Topolino (1936)

CUR | 1 post | 8/11/11 16:24
Mortimer è stato disegnato ispirandosi all'aspetto di Walt Disney

Topolino e gli spettri (1929)

CUR | 1 post | 8/11/11 11:04
incredibile ma vero, in Italia, nel 1930 venne reso vietato ai minori di 16 anni. non è nemmeno un caso singolo, pare infatti che vennero censurate anche le scene in cui compaiono "teschi" in Trader Mickey (1932); in Pirata Gamba di Legno (1933), e in Partita di golf (1933). Nessuna censura

Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! (1981)

DG | 3 post | 6/04/20 11:12
è morto l'attore Wyatt Knigh in Porky's era Tommy Turner, il cattivo, personaggio assoluto di questa serie, ricordato da tutti i ragazzi della generazione anni 80 che hanno apprezzato questo teen movie. Knigh - volto noto di diverse serie e film per la tv - si è tolto la vita in casa; da tempo soffriva

Donne amazzoni sulla Luna (1987)

DG | 2 post | 5/11/11 20:24
Segnalo nel cast il grande Bryan Cranston ( il grande Walter White di Breaking Bad) nei panni di un medico nella storia Roast Your Loved One

Il trasloco (1936)

DG | 4 post | 5/11/11 08:22
perfetto, ne avevo un vago ricordo, quella scena mi piacque fin da subito

Il trasloco (1936)

DG | 4 post | 5/11/11 08:22
In una scena Pippo deve scaricare un grosso cubo di ghiaccio dal furgoncino; è convinto di tenerlo sulle spalle avanzando verso la casa, mentre il ghiacchio che è scivolato è ancora sul furgone; la sequenza mi ha ricordato all'istante una scena di un film di Franco e Ciccio, dove F.Franchi è convinto

Il rivale di Topolino (1936)

DG | 1 post | 4/11/11 11:52
titolo conosciuto anche come Un rivale per topolino, perchè si tratta effettivamente della prima apparizione di Mortimer; nemico di Topolino. Fino ad allora Topolino non aveva un nemico fisso; Gambadilegno è piu che altro un soggetto antagonista di volta in volta dotato di un suo ruolo (controllore

The Standard parade (1939)

DG | 10 post | 3/11/11 01:25
In quanto a valore storico, è ufficialmente un documento d'animazione pubblicitaria, che viene annoverato negli elenchi delle produzioni di Mickey Mouse dalla Disney stessa e in quanto tale ha comunque il suo valore, se pur contenutisticamente dubbio. L'impostazione è molto semplice: i personaggi

Classe di ferro (serie tv) (1989)

CUR | 3 post | 17/05/20 20:19
Nel terzo episodio (Il circo) c'è anche Ciccio Ingrassia nei panni di un mago (grazie a Fedemelis per i fotogrammi): Qui sotto Ciccio col figlio Giampiero. Sullo sfondo il manifesto estero di La guerra lampo dei fratelli Marx(The duck soup, 1933):

Pirati dei Caraibi: la maledizione del forziere fantasma (2006)

CUR | 1 post | 1/11/11 15:00
si sostiene che il personaggio di Elizabeth Swann prenda spunto come "un misto" tra le due storiche piratesse: Anne Bonny e Mary Read (anche quest'ultima, come Elizabeth in questo film, si travestì da uomo)

Il Principe e il povero (1990)

HV | 2 post | 23/11/14 18:52
prodotto destinato ad essere accorpato ad altri lungometraggi disney sia al cinema che in vhs. In particolare Bianca e Bernie nella terra dei canguri dello stesso anno, non è un caso infatti che alcuni personaggi-comparsa siano presi da questo film; nel 2001 è in dvd insieme a "La legenda della

Canto di Natale di Topolino (1983)

CUR | 1 post | 1/11/11 09:07
il natale dei fantasmi presenti è il gigante del mediometraggio "Il fagiolo magico"; appaiono anche i personaggi del film classico The Adventures of Ichabod and Mr. Toad (i due benefattori; Taddeo il rospo che suona il violino (è Mr. Fezziwig) , il cavallo portato da Paperino ed il procione

Topolino a pesca (1953)

DG | 3 post | 1/11/11 08:44
è praticamente l'ultimo episodio della serie dei corti di Topolino; non si produrranno piu corti, film e mediometraggi con questi personaggi "classici" fino agli anni 80; quando sentendone la mancanza, Burry Mattinson dirigerà Il Canto di Natale

La bestia in calore (1977)

HV | 12 post | 1/06/23 19:33
Sembrerebbe che ci siano scene censurate e nascoste riguardanti sequenze porno tra due spogliarelliste; se ne parla brevemente per la rubrica Misteri D'italia in Nocturno di Ottobre

Rito d'amore (1989)

CUR | 2 post | 31/10/11 12:36
estratto da una intervista a Beatrice Ring: "Alla prima hanno invitato anche lui, il vero protagonista della vicenda... ... era come se gli avessero dato un riconoscimento per questo atto criminale, per avere ucciso una vita. E ho pensato che lui, vedendomi nel film, avrebbe detto "Lei

Sabato, domenica e venerdì (1979)

CUR | 1 post | 4/10/14 00:13
Lova Moor (qui Jacqueline) è moglie di Alain Bernardin, il fondatore del Crazy Horse ( e morto suicida nel 94) famoso locale parigino da cui provengono molte "Sexy Star"

Dellamorte Dellamore (1994)

HV | 11 post | 9/04/25 10:46
i contenuti di questo dvd mi ispirano un prossimo acquisto, sono molto incuriosito anche dalle interviste del buon Bonelli

Il favoloso mondo di Amélie (2001)

LV | 2 post | 22/10/11 12:11
Il bar con tabaccheria dove lavora Amelie (Tautou) è il Cafe des 2 Moulins in Rue Lepic 15, 18º arrondissement a Parigi. Notare il corridoio e il gioco di luci che seguono l'andamento circolare del soffitto come nella mia foto. Oggi è allestito internamente di vari elementi scenici che rimandano al

I favolosi anni di fine secolo (1941)

DG | 7 post | 21/10/11 12:32
quoto Galbo; in italia è stato distribuito con il titolo "i favolosi anni di fine secolo", menomale che ho pensato di cercarlo in lingua originale, perchè lo stavo per inserire inutilmente, compilando una nuova scheda

Pluto cane da punta (1939)

CUR | 1 post | 14/10/11 16:07
è riconosciuto come il primo film di Topolino in cui il nostra ha gli occhi ben definiti

Topolino e il fagiolo magico (1947)

HV | 2 post | 23/11/14 19:01
Faccio un po' di luce sulle diverse distribuzioni che ha avuto questo film: Dunque, diretto nel 1947, subì diversi cambi in sceneggiatura, nonostante gli storyboard fossero già pronti e le voci registrate; si ritiene che la cosa sia dovuta alla guerra; solo successivamente, quindi a guerra finita,

Fantasia (1940)

CUR | 3 post | 10/12/18 23:33
De l'apprendista stregone, famosa è la scena in cui Topolino (apprendista stregone) in preda al panico afferra un ascia e distrugge la scopa; questa scena è vista attraverso delle ombre sul muro; è stata una scelta secondaria, rielaborata in un secondo momento; inizialmente le bozze dei disegnatori

Paperino e il diavolo (1938)

DG | 3 post | 12/10/11 10:40
che nasca qui, la filastrocca "passa paperino con la pipa in bocca" ?? :)

La gallinella saggia (1934)

HV | 1 post | 10/10/11 11:28
Il corto è contenuto anche nel dvd doppio "Semplicemente Paerino" Volume 1 (Walt Disney Treasures: The Chronological Donald - Volume One), doppio dvd che raccoglie episodi classici del periodo 1934 - 1941, ritenuti fondamentali dagli studiosi dell'animazione e del fumetto; all'interno manifesti

La schiava io ce l'ho e tu no (1973)

DG | 3 post | 12/02/23 09:56
Commedia molto particolare, per quanto riguarda il tema affrontato. Buzzanca tra moglie e amante, è lui il vero schiavo, quello che è completamente sottomesso ai capricci di una (che gli cambia completamente la casa dei suoi genitori, gli rovina una macchina del suo autosalone o lo obbliga a vestirsi

L'uomo dagli occhi a raggi X (1963)

CUR | 4 post | 27/09/11 10:27
Curioso che il buon Ferruccio abbia doppiato una semplice comparsa

L'uomo dagli occhi a raggi X (1963)

DG | 9 post | 13/01/20 10:23
molto originali , se pur artigianali, gli effetti visivi; molte volte sono immagini (ritoccate nei colori) di processi di costruzione di un palazzo (o altro) poi capovolti; l'interpretazione di Milland è ottima, del suo personaggio, prima ci si affeziona, poi ci si spaventa ed in fine se ne ha pie

[6.3] Colombo: Prova d'intelligenza* (1977)

DG | 20 post | 8/05/25 18:24
Molto bello l'indovinello dei lingotti d'oro!!

Le farò da padre (1974)

DG | 32 post | 11/11/15 17:12
Curiosità, triste o scontata, in merito alla location di Porto Miggiano. Nella scena iniziale del film l'avvocato Mazzacolli discute, guardando il panorama di mare della Torre (Torre Miggiano) facendo progetti edili "150 singole, 100 doppie..." In questi giorni la clip di questo video gira

Daitarn 3 (1978)

MUS | 5 post | 25/05/12 02:25
canzone dei fratelli Balestra che prima di cimentarsi nelle sigle, avevano fatto un brano dagli stessi ritmi intitolato "salvami"

Top sensation (1969)

HV | 34 post | 13/04/25 14:33
l'unica fonte italiana di Top Sensation (che inizialmente si chiamava solo Sensation) è una emissione televisiva passata tra i vari canali, non ci sono ne vhs ne dvd. con ben 21 scene tagliate, il film praticamente è solo ciò che è rimasto vivo dalle mani della censura. La casa americana Something

Non dire gatto (2001)

CUR | 3 post | 10/03/12 16:11
primo film come protagonista (anche se di un corto si tratta) per Natale Tulli, presenza riconoscibilissima di quasi un'ottantina di film italiani.