Lunedì 21 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Cangaceiro: Un Tony Scott abbastanza diverso dal solito. Non si parte a velocità folle e l'azione (che pure c'è, eccome) non è l'unica ragion d'essere del film. Introspezione, tenerezza e profonda caratterizzazione dei personaggi spadroneggiano per larga parte della pellicola. Grande merito a Washington, impeccabile attore a tutto tondo sempre più a suo agio nel vorticoso e multiforme cinema del regista. Confezione di lusso come d'abitudine, così come la durata sfiancante e inopportuna. Scontata, stravista ma efficace la megavendetta. Eccentrica comparsata per Giannini
Sabato 6 SETTEMBRE ore 21:30 su RETE 4 Dice Galbo: La costante dei film di Tony Scott è la semplicità narrativa delle storie raccontate: anche in "Man on fire" la vicenda è priva di fronzoli ma presenta una sceneggiatura che va dritta all'azione, attraverso una storia che è di vendetta ma anche di redenzione personale.
Ale nkf • 22/08/15 22:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 30 AGOSTO ore 21:15 su RETE 4 Dice Cangaceiro: Un Tony Scott abbastanza diverso dal solito. Non si parte a velocità folle e l'azione (che pure c'è, eccome) non è l'unica ragion d'essere del film.
Panza • 10/12/16 17:25 Contratto a progetto - 5250 interventi
Domenica 11 DICEMBRE ore 12:50 su IRIS Dice Cangaceiro: Un Tony Scott abbastanza diverso dal solito. Non si parte a velocità folle e l'azione (che pure c'è, eccome) non è l'unica ragion d'essere del film.
Domenica 5 MARZO ore 23:30 su DEEJAY TV NOVE Così Rambo90: Prima parte all'insegna dell'introspezione e dei sentimenti, poi Scott affonda il pedale sull'action e sulla vendetta del protagonista, tornando al suo cinema consueto. Il mix è buono, sorretto soprattutto dall'ottima prova di Washington, che in questi ruoli è sempre perfetto. Lo stile videoclip del regista è forse qui troppo marcato, tanto che a volte può stancare, mentre il cast di supporto è fatto di grandi nomi che fa sempre piacere vedere (soprattutto il nostro Giannini). Bella la colonna sonora.
Martedì 10 APRILE ore 21:15 su SPIKE Così Rambo90: Prima parte all'insegna dell'introspezione e dei sentimenti, poi Scott affonda il pedale sull'action e sulla vendetta del protagonista, tornando al suo cinema consueto. Il mix è buono, sorretto soprattutto dall'ottima prova di Washington, che in questi ruoli è sempre perfetto. Lo stile videoclip del regista è forse qui troppo marcato, tanto che a volte può stancare, mentre il cast di supporto è fatto di grandi nomi che fa sempre piacere vedere (soprattutto il nostro Giannini). Bella la colonna sonora.
Giovedì 19 APRILE ore 23:35 su TV8 Così G.Godardi: Due film al prezzo di uno: la storia di un uomo che ritrova una ragione per vivere e la sua vendetta dopo che questa gli è stata tolta. Action movie reazionario e ambiguo che fa leva su pulsioni primarie dello spettatore come odio e rabbia. Sarebbe un film inqualificabile moralmente se non fosse girato e montato come Dio comanda. Ampio uso degli ormai classici ralenty "emozionali" di T. Scott. Metaforicamente è anche la lotta del regista, indeciso tra la forma del film e la sua narratività. Per ora è un pareggio. Domino sancirà la vittoria della forma.
Sabato 6 OTTOBRE ore 21:20 su TV8 Così Didda23: Un'opera che evidenzia tutti i pregi e i difetti dello "scottismo": se da un lato la regia videoclippara è riconoscibilissima ma potrebbe far storcere il naso, dall'altro la gestione della tensione e delle scene action è magistrale, tale da rendere la durata oceanica un limite facilmente superabile. La sceneggiatura è molto basilare, con personaggi perlopiù stereotipati ed elementari, ma lo sviluppo narrativo non è poi da buttare con la parte finale davvero avvincente. Denzel in ruoli del genere va a nozze, brava pure la giovane Fanning. Non male il diario con annotata la targa.
Lunedì 24 FEBBRAIO ore 21:30 su TV8 Così Rambo90: Prima parte all'insegna dell'introspezione e dei sentimenti, poi Scott affonda il pedale sull'action e sulla vendetta del protagonista, tornando al suo cinema consueto. Il mix è buono, sorretto soprattutto dall'ottima prova di Washington, che in questi ruoli è sempre perfetto. Lo stile videoclip del regista è forse qui troppo marcato, tanto che a volte può stancare, mentre il cast di supporto è fatto di grandi nomi che fa sempre piacere vedere (soprattutto il nostro Giannini). Bella la colonna sonora.
Lunedì 6 APRILE ore 21:15 su CIELO Dice Galbo: La costante dei film di Tony Scott è la semplicità narrativa delle storie raccontate: anche in "Man on fire" la vicenda è priva di fronzoli ma presenta una sceneggiatura che va dritta all'azione, attraverso una storia che è di vendetta ma anche di redenzione personale.
4/09/21 ore 21:20 su Rai 4 "Tony Scott... ovvero: molta roboanza e poca sostanza. Stupisce vedere Wahington in un film degno dello Stallone piagnucoloso e trombone dei tempi di Carter fino ad oggi, dove il lavoro di montaggio e del computer sull'immagine creano un frastornante e retorico carosello di vicende tra Leon e il succitato film. Insopportabili i titoli che, oltre a tradurre lo spagnolo, puntellano le già enfatiche scene con una sottolineatura di ciò che avviene. All'attivo una bravissima enfant prodige Fanning, già artista consumata.MEMORABILE: L'articolata vendetta di Washington, che vede bombe nei culi e discoteche in fiamme." Matalo!
26/01/22 ore 21:15 su Rai 2 "La costante dei film di Tony Scott (fratello del più talentuoso Ridley) è la semplicità narrativa delle storie raccontate: anche in "Man on fire" la vicenda è priva di fronzoli ma presenta una sceneggiatura che va dritta all'azione, attraverso una storia che è di vendetta ma anche di redenzione personale interpretata dal bravo D. Washington, vero attore icona del regista. Il film è molto girato con stile da videoclip (e questo è talvolta un limite) e nel complesso godibile." Galbo
26/10/22 ore 21:15 su Rai 2 "La costante dei film di Tony Scott (fratello del più talentuoso Ridley) è la semplicità narrativa delle storie raccontate: anche in "Man on fire" la vicenda è priva di fronzoli ma presenta una sceneggiatura che va dritta all'azione, attraverso una storia che è di vendetta ma anche di redenzione personale interpretata dal bravo D. Washington, vero attore icona del regista. Il film è molto girato con stile da videoclip (e questo è talvolta un limite) e nel complesso godibile." Galbo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/09/23
Furetto60, Il ferrini
G.Godardi, Galbo, Cangaceiro, Rambo90, Rigoletto, Ultimo, Enzus79
Luchi78, Belfagor, Piero68, Saintgifts, Didda23, Marcel M.J. Davinotti jr.
Capannelle, Minitina80
Matalo!, Daniela, Gottardi, Anthonyvm, Reeves, Giuder
G.enriquez