Geppo • 16/11/11 11:45
Call center Davinotti - 4356 interventiÈ strano a dirlo... ma io da bambino frequentavo la casa di un mio zio che all'epoca (
sto parlando del 1981 circa, avevo appena 5 anni, essendo del 1976) comprò un videoregistratore. Mi fece notare questa cassettona (la VHS) dicendomi: "
Qui dentro c'è un film da vedere in TV". E lì scattò il mio amore per le VHS.
Casualmente la VHS era la vecchia CVR "
Due marines e un generale"... e oltre l'amore per la VHS nacque anche il mio amore per Franco e Ciccio.
Poi, ricordo anche la CVR "
L'Italia s'è rotta" (sempre in possesso di mio zio).
In Germania ho avuto la fortuna di acquistare rare VHS dalle videoteche italiane... (
la Geppo collection :-)) ho conosciuto e intervistato un ex-noleggiatore di VHS italiane in Germania: Il mitico
Vittorio Ignazio Leanza (che tutt'oggi frequento con grande stima e amicizia).
(Il link con l'intervista):
https://www.davinotti.com/articoli/le-vhs-il-cinema-paradiso-italiano-in-germania/184
Ricordo quando andai ad intervistare
Leanza... vidi la sua videoteca privata... e rimasi a bocca aperta vedendo tutte quelle belle fascette e etichette (Star Video, New Pentax, CVR, Cinelux....) insomma, roba da leccarsi i baffi.
Oggi, va bè, ci sono i DVD, Blu Ray, eccetera.... ma ragazzi... le VHS sono e hanno fatto STORIA... imbattibili.
Vi segnalo anche il mio approfondimento sul catalogo STAR VIDEO (in collaborazione con
Leanza dalla Germania).
https://www.davinotti.com/articoli/tutto-sul-vecchio-catalogo-vhs-ssv-starvideo/304Ultima modifica: 16/11/11 11:57 da
Geppo
Buiomega71, Nicola81, Maxx g
Herrkinski