Domenica 27 LUGLIO ore 23:30 su RETE 4 Tesissimo action/thriller con Eastwood in duplice ruolo (attore/regista)...
B. Legnani • 22/11/09 12:59 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Lunedì 23 NOVEMBRE ore 21:00 su *AXN Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri [Galbo]
Zender • 14/03/10 08:18 Capo scrivano - 49235 interventi
Lunedì 15 MARZO ore 23:35 su RETE 4 Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri [Galbo]
Ale nkf • 21/03/11 07:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 28 MARZO ore 23:30 su RETE 4 Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri e realizza un film che sebbene professionale e rispettoso dei canoni del genere poliziesco tende a prendersi troppo sul serio e sotto sotto ad appoggiare (nemmeno in maniera troppo nascosta) la morale della vendetta fai da te. È quindi troppo retorico anche se a volte l'autoironia compare tra le righe. Sarebbe stato meglio abbandonare prima il ciclo Callaghan. [Galbo]
Sabato 26 NOVEMBRE ore 23:00 su *AXN Credo che sia ancora il miglior film del grande Clint: notturno, spietato, violento, sporco e cinico. Ha qualcosa in comune con Brivido nella notte, forse per la figura della Locke, giustiziera spietata che spara alle palle e non sfigurerebbe davanti alla "collega" Jennifer. Il finale nel luna park, poi, è un pezzo di cinema unico, teso e con una tempistica perfetta. Insostenibile la scena dello stupro di gruppo e i violentatori sono tra le più spaventose bestie umane che il cinema abbia mai mostrato. Bellissimo lo score di Shifrin
Ale nkf • 11/03/12 14:05 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 19 MARZO ore 23:30 su RETE 4 Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri [Galbo]
Ale nkf • 2/12/12 12:20 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 11 DICEMBRE ore 00:00 su RETE 4 Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri [Galbo]
Ale nkf • 11/12/13 18:53 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 21 DICEMBRE ore 23:45 su RETE 4 Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri [Galbo]
Ale nkf • 7/02/15 14:11 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 10 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri [Galbo]
Sabato 17 OTTOBRE ore 23:29 su RETE 4 Solido e molto violento (basta vedere che fine fanno i cari signori stupratori) capitolo della saga di Callaghan. Eastwood oltre a recitare perfettamente, dirige anche in ottimo modo la pellicola. Da segnalare nel cast la "vittima" che si vendica stile giustiziere della notte Sondra Locke. Da segnalare la parte finale nel luna park, piena di tensione. [Ciavazzaro]
Ale nkf • 20/04/17 16:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 29 APRILE ore 23:20 su RETE 4 Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri [Galbo]
Il Dandi • 16/10/17 20:50 Segretario - 1486 interventi
Lunedì 16 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS L'unico Callaghan diretto dallo stesso Eastwood e, a mio avviso, il migliore dopo "Il caso Scorpio". Cupo, nichilista, meritevole di visione.
Giovedì 11 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Il ciclo dell'ispettore Callaghan mostra la corda in questo stanco sequel: Eastwood si mette in cabina di regia ma non è ancora il grande director dei giorni nostri e realizza un film che sebbene professionale e rispettoso dei canoni del genere poliziesco tende a prendersi troppo sul serio. [Galbo]
Giovedì 24 OTTOBRE ore 20:59 su IRIS Eastwood dirige per l'unica volta il suo personaggio di sbirro caustico e revanscista e con Sondra porta avanti due missioni di giustizia con scale di grandezza differenti ma medesima importanza soggettiva. Un film crudo, gelidamente reazionario, accecato da inattesi lampi visionari, che vive di caratterizzazioni sommarie, di psicologie stilizzate, di un villain (Paul Drake) bastardamente trash ed esagerato. Quale miglior definizione per quest'opera se non quel beffardo intercalare dello stesso Harry: sublime![Gestarsh99]
Mercoledì 15 APRILE ore 12:41 su IRIS Eastwood dirige per l'unica volta il suo personaggio di sbirro caustico e revanscista e con Sondra porta avanti due missioni di giustizia con scale di grandezza differenti ma medesima importanza soggettiva. Un film crudo, gelidamente reazionario, accecato da inattesi lampi visionari, che vive di caratterizzazioni sommarie, di psicologie stilizzate, di un villain (Paul Drake) bastardamente trash ed esagerato. Quale miglior definizione per quest'opera se non quel beffardo intercalare dello stesso Harry: sublime![Gestarsh99]
22/07/20 ore 13:00 su Iris "Eastwood dirige per l'unica volta il suo personaggio di sbirro caustico e revanscista e con Sondra (sua vera compagna all'epoca) porta avanti due missioni di giustizia con scale di grandezza differenti ma medesima importanza soggettiva. "Sudden impact" è un film crudo, gelidamente reazionario, accecato da inattesi lampi visionari e vive di caratterizzazioni sommarie, di psicologie stilizzate, di un villain (Paul Drake) bastardamente trash ed esagerato. Quale miglior definizione per quest'opera se non quel beffardo intercalare dello stesso Harry: sublime!MEMORABILE: I fulminanti flashbacks del tragico stupro di gruppo subito dalla protagonista assieme alla sorella, ridotta poi per sempre ad uno stato catalettico." Gestarsh99
23/10/20 ore 20:55 su Iris "Eastwood dirige per l'unica volta il suo personaggio di sbirro caustico e revanscista e con Sondra (sua vera compagna all'epoca) porta avanti due missioni di giustizia con scale di grandezza differenti ma medesima importanza soggettiva. "Sudden impact" è un film crudo, gelidamente reazionario, accecato da inattesi lampi visionari e vive di caratterizzazioni sommarie, di psicologie stilizzate, di un villain (Paul Drake) bastardamente trash ed esagerato. Quale miglior definizione per quest'opera se non quel beffardo intercalare dello stesso Harry: sublime!MEMORABILE: I fulminanti flashbacks del tragico stupro di gruppo subito dalla protagonista assieme alla sorella, ridotta poi per sempre ad uno stato catalettico." Gestarsh99
16/11/20 ore 10:40 su Iris "Eastwood dirige per l'unica volta il suo personaggio di sbirro caustico e revanscista e con Sondra (sua vera compagna all'epoca) porta avanti due missioni di giustizia con scale di grandezza differenti ma medesima importanza soggettiva. "Sudden impact" è un film crudo, gelidamente reazionario, accecato da inattesi lampi visionari e vive di caratterizzazioni sommarie, di psicologie stilizzate, di un villain (Paul Drake) bastardamente trash ed esagerato. Quale miglior definizione per quest'opera se non quel beffardo intercalare dello stesso Harry: sublime!MEMORABILE: I fulminanti flashbacks del tragico stupro di gruppo subito dalla protagonista assieme alla sorella, ridotta poi per sempre ad uno stato catalettico." Gestarsh99
12/11/21 ore 21:10 su Iris "Eastwood dirige per l'unica volta il suo personaggio di sbirro caustico e revanscista e con Sondra (sua vera compagna all'epoca) porta avanti due missioni di giustizia con scale di grandezza differenti ma medesima importanza soggettiva. "Sudden impact" è un film crudo, gelidamente reazionario, accecato da inattesi lampi visionari e vive di caratterizzazioni sommarie, di psicologie stilizzate, di un villain (Paul Drake) bastardamente trash ed esagerato. Quale miglior definizione per quest'opera se non quel beffardo intercalare dello stesso Harry: sublime!MEMORABILE: I fulminanti flashbacks del tragico stupro di gruppo subito dalla protagonista assieme alla sorella, ridotta poi per sempre ad uno stato catalettico." Gestarsh99
17/12/21 ore 23:45 su Iris "Eastwood dirige per l'unica volta il suo personaggio di sbirro caustico e revanscista e con Sondra (sua vera compagna all'epoca) porta avanti due missioni di giustizia con scale di grandezza differenti ma medesima importanza soggettiva. "Sudden impact" è un film crudo, gelidamente reazionario, accecato da inattesi lampi visionari e vive di caratterizzazioni sommarie, di psicologie stilizzate, di un villain (Paul Drake) bastardamente trash ed esagerato. Quale miglior definizione per quest'opera se non quel beffardo intercalare dello stesso Harry: sublime!MEMORABILE: I fulminanti flashbacks del tragico stupro di gruppo subito dalla protagonista assieme alla sorella, ridotta poi per sempre ad uno stato catalettico." Gestarsh99
Bruce, 124c, Buiomega71
Il Gobbo, Lovejoy, Herrkinski, G.Godardi, Rigoletto, Il Dandi, Rambo90, Reeves, Daidae
Ciavazzaro, Cotola, Kommando33, Gestarsh99, Lupoprezzo, Nando, Markvale, Deepred89, Jena, Nicola81, Pesten, Silvestro, Paulaster
Homesick, Cangaceiro, Vanadio, Tomastich, Motorship, Ultimo, Saintgifts, Disorder, Puppigallo, Hackett, Maxx g, Capannelle, Giùan, Anthonyvm, Sebazara
Galbo, Daniela, Schramm, Marcel M.J. Davinotti jr.