Buiomega71 | Forum | Pagina 415

Buiomega71
Visite: 142439
Punteggio: 8224
Commenti: 3162
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 22:28
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3162
  • Film: 3065
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27517

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Ti quoto in toto, grande Deep! Sicuramente Peckinpah ha svolto un lavoro superiore, sia psicologicamente che ambientalmente, alla pletora dei "rape and revenge"(genere che adoro, oltretutto). Anche se non è la George che imbraccerà il fucile per vendicarsi dei torti subiti-come capita

Il tunnel dell'orrore (1981)

HV | 39 post | 2/06/23 19:00
La Cic sò che dovrebbe essere presa dal master cinematografico(con visto censura dell'epoca). La Pulp non saprei... Io ho solo espresso un mio parere personale sulla dinamica , a volte eccessiva, su cut uncut. Poi, ripeto, se uno vuole la versione con la Berridge che fuma una canna, liberissimo,

Il tunnel dell'orrore (1981)

HV | 39 post | 2/06/23 19:00
E, no, Rebis, ti sbagli, gli sfx di Tom Savini sono stati spurgati sia al cinema che nella vhs Warner. Solo con il dvd sono stati(in parte rintegrati). Basta leggerne anche sullo special di Nocturno dedicato al film e alla serie. Non vedo tutto stò massacrar di tagli al film di Hooper, le scene violente

Il tunnel dell'orrore (1981)

HV | 39 post | 2/06/23 19:00
Allora, Zender, secondo il tuo punto di vista(rispettabilissimo ma non condivisibile), uno si deve tirar matto perchè mancano delle scene di raccordo che nulla nuociono al film(ne come narrazione, ne tantomeno come scene). Che la qualità del dvd sia meglio della vhs e inutile discuterne, ma la Cic

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Poprio vicino alle vacc*** di Leone(una in particolar modo), Allen e Chaplin ;)

Cane di paglia (1971)

DG | 168 post | 8/07/16 17:43
Attenzione Didda, qui si tocca un mio culto assoluto, che ancor oggi orina in bocca a tronfi cavolate spacciate chissà per quali capolavori(non faccio titoli). Insieme a Arancia meccanica(che gli e coevo) e uno dei miei monumenti. Consiglio, visto la tua new generation(ma credo che gia ti sei

Il tempo degli assassini (1975)

HV | 10 post | 13/04/15 18:50
Allora dovrebbe durare 98 anche la Playtime, visto che è lo stesso master della Eden(praticamente ha assorbito alcuni titoli del catalogo della label con il micio e il gomitolo).

Il tempo degli assassini (1975)

HV | 10 post | 13/04/15 18:50
Quindi, Dusso, la stessa della Playtime, da cui la Eden si e appropiata di alcuni master.

Il tunnel dell'orrore (1981)

HV | 39 post | 2/06/23 19:00
La penso anch'io come Patrick, l'importante e che abbiano mantenuto il master della sua uscita al cinema(se fosse stato quello di mediaset allora si che c'era da indignarsi). Trovo assurdo non acquistare un dvd solo perchè mancano delle scene che nulla aggiungono o tolgono al film, però e

Il tunnel dell'orrore (1981)

HV | 39 post | 2/06/23 19:00
Vabbè, lasciano l'hand job e il mostro di Wayne Doba che si accanisce sul corpo di una ragazza riducendola un cencio e tagliano queste cosuccie? Nel 1981 si scandalizzavano perchè un gruppo di ragazzotti fumava marijuana e un paio di tette? Andiamo, non regge, non credo siano tagli voluti per la

X-Files - Il film (1998)

CUR | 1 post | 30/11/11 11:55
"Lo spirito è quello dei film dei grandi complotti, come Tutti gli uomini del presidente o Incontri ravvicinati del terzo tipo, che amo molto, dove esisteva un approccio intelligente all'universo degli alieni" Fonte: Rob Bowman dixit, anteprima del film su Ciak maggio 1998. Effettivamente

Il tunnel dell'orrore (1981)

HV | 39 post | 2/06/23 19:00
Personalmente ritengo CUT un film dove vengono a mancare scene di violenza o di sex, non perchè mancano alcune immagini di raccordo. La versione televisiva da mediaset e CUT, quella si. Ma solo perchè mancano alcune scene che non sviliscono il film, mi pare eccessivo. Se realmente dovessi

Il tunnel dell'orrore (1981)

HV | 39 post | 2/06/23 19:00
Sì, d'accordo Rebis, ma quelli sono tagliettini di raccordo, un pò come e successo a Creepshow, magari per snellire la narrazione. Uncut nel senso che intonso nelle scene di violence e pure di "sex freaks": Madame Zina che pratica un handjob al mostro. Se devo stare dietro a tutte queste

V  Ultracorpi: l'invasione continua (1993)

TV | 7 post | 29/08/14 19:20
In onda il Sabato 10 DICEMBRE ore 21:00 su *AXN SCI-FI Amato da pochissimi, ma per il sottoscritto un piccolo gioiello. Curioso come un iconoclasta come Ferrara abbia svolto in maniera ineccepibile un film lontano dalle sue corde. Paranoia e sospetto, e elementi ferrariani sottopelle. Gran bel remake. Sotto

Priscilla - La regina del deserto (1994)

TV | 8 post | 4/09/17 14:52
In onda il Sabato 10 DICEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Mdmaster: Eccellente l'idea di parlare di trans e drag queen senza dover forzatamente costruire una storia o cadere in stereotipi eccessivamente volgari. I tre attori principali son bravi e affiatati e, andandosene in giro per l'Australia, scopriranno che,

Boys don't cry (1999)

TV | 3 post | 6/12/12 10:23
In onda il Domenica 11 DICEMBRE ore 00:00 su MTV Uno dei film più crudi degli ultimi anni. Sembra uscito direttamente dagli anni'70. Difficile farsi accettare in un mondo crudele e spietato. Finale tra i più insostenibili mai girati. Dolorosissimo, ma necessario. Gran film!

Carnival of souls (1962)

TV | 11 post | 29/11/11 10:56
In onda il Domenica 11 DICEMBRE ore 03:35 su RAI 3 Dice Lupoprezzo: Sorprendente horror d'atmosfera che si colloca a metà strada tra il cinema allucinato di Edgar G. Ulmer e quello onirico di David Lynch. Tutta la vicenda in cui è coinvolta la protagonista sembra un incubo ad occhi aperti, reso ancora più

The city of the lost souls (2000)

TV | 3 post | 26/05/15 18:01
In onda il Domenica 11 DICEMBRE ore 01:50 su RAI 3 Miike viene trasmesso poco sulle nostre tv, e questo non è il suo film migliore. Ma onore a Raitre che riscopre perle dimenticate o "invisibili". Versione originale sottotitolata.

Grano rosso sangue 3 (1995)

TV | 3 post | 29/11/11 10:44
In onda il Venerdì 9 DICEMBRE ore 23:05 su RAI 4 Dice Rebis: Trasferta urbana per i figli del grano che per l'occasione mandano in avanscoperta un pargolo infernale che sembra aver preso lezioni direttamente da Il Presagio. Stephen King è ormai un miraggio ma il clima irriverente (quando non proprio anticlericale:

La spia (1952)

TV | 2 post | 29/11/11 10:39
In onda il Sabato 10 DICEMBRE ore 05:55 su RAI 3 Dice IlGobbo: Singolarissimo manufatto, quasi una scheggia espressionista fuori tempo (oppure no, perchè in fondo il noir americano dell'età dell'oro, di cui questo film è una propaggine, da lì traeva linfa), totalmente privo di dialoghi, serrato e incalzante,

L'ultima donna sulla Terra (1960)

TV | 3 post | 29/11/11 10:37
In onda il Sabato 10 DICEMBRE ore 03:15 su RAI 3 Ingenuo post-atomico del Corman della prima ora. Scarno, poveristico, ma con un suo fascino puramente anni'60. Ultimi bagliori da fantascienza di serie b, prima del fiammeggiante ciclo dedicato a Poe. Lode a raitre , che riscopre questi piccoli cult dimentica

West Side story (1961)

TV | 5 post | 6/06/18 10:24
In onda il Giovedì 8 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Pigro: Trasposizione, piuttosto fedele fino allo scarto finale, di 'Romeo e Giulietta' nei quartieri malfamati di New York, tra due bande etniche rivali: una storia d'amore che è anche analisi sociale. Definirlo un capolavoro è riduttivo: già

Fantasma d'amore (1981)

TV | 11 post | 15/06/22 09:26
In onda il Giovedì 8 DICEMBRE ore 08:15 su RAI 3 Dice Markus: Tra i film della mia vita (e lo dico sul serio!), "Fantasma d'amore" lo adoro e mi rammarico che il pubblico nel 1981 abbia disertato o quasi le sale in cui lo proiettavano e che nemmeno i passaggi in tv abbiano dato giustizia a questo

Angel killer (2002)

TV | 2 post | 29/11/11 10:29
In onda il Mercoledì 7 DICEMBRE ore 23:30 su *HORRORCHANNEL Dice Dusso: Slasher veramente brutto e recitato da cani sopratutto da due attrici che sono veramente insostenibili. Storia molto raffazzonata con finale inguardabile (difficile non spegnere prima degli ultimi 10 minuti, anzi sfido chiunque) e ridicolo.

Fur - Un ritratto immaginario di Diane Arbus (2006)

TV | 6 post | 20/06/22 09:36
In onda il Mercoledì 7 DICEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Mco: Ancora una splendida interpretazione della deliziosa Kidman in un mélange tra "La bella e la bestia" e Freaks. Spiazzante la pacatezza con cui l'attrice riesce a condurci nel mondo dei cosiddetti diversi senza eccedere né andare al di

The clinic - La clinica dei misteri (2010)

TV | 4 post | 29/11/11 10:24
In onda il Mercoledì 7 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Brainiac: Sarà il background fatto d'immigrazione forsennata e d'ibridazioni più o meno senzienti ma una cosa è assodata, pur non essendo il Miglior cinema possibile l'horror australiano sa contaminare il proprio dna coi cromosomi di mille altre

Ritorno a Brideshead (2009)

TV | 3 post | 27/08/13 10:52
In onda il Mercoledì 7 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 2 Dice Ruber: Buon film e direi ben interpreatato dagli attori; l'Inghilterra degli anni '20 con la sua rigogliosa campagna fa da sfondo a questo film drammatico/romantico con storie d'amore intrecciate a ridosso della guerra, con personaggi strani conme Sebastian

R A testa alta (2004)

TV | 4 post | 23/03/12 00:06
In onda il Martedì 6 DICEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Supercruel: Prodotto d'azione all'insegna dei buoni sentimenti e intriso di tradizionalismo spicciolo. "Walking Tall" si basa interamente sul carisma di The Rock, gran faccia da cinema ma qui non proprio al suo meglio. Le scene di lotta sono appena

Mariti (1970)

TV | 6 post | 22/01/25 18:20
In onda il Martedì 6 DICEMBRE ore 22:40 su *SKY CLASSICS Dice Ercardo85: Un'ironica riflessione sulla dissoluzione del mito dell'uomo forte (che da sempre ha contraddistinto la società americana) è il tema principale di questo film divertente e tenero, che è però anche un importante resoconto sull'amicizia

Il pistolero (1976)

TV | 15 post | 13/11/22 22:58
In onda il Martedì 6 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Rambo90: Ultimo film del mitico John Wayne e uno dei migliori. Il personaggio del pistolero malato che vuole regolare dei conti prima di morire si addice alla grande al vecchio (ma grintoso) Wayne e la sua interpretazione è a tratti quasi commovente.

Saw V (2008)

TV | 8 post | 28/11/21 20:42
In onda il Martedì 6 DICEMBRE ore 23:45 su RAI 2 Dice Herrkinski: Riallacciandosi principalmente al quarto episodio, ma continuando a trovare nuovi punti di contatto anche con tutti gli altri capitoli, Saw V offre un'ulteriore evoluzione della vicenda; è ormai completamente attivato un meccanismo che rende

Precious (2009)

TV | 5 post | 20/06/16 16:43
In onda il Lunedì 5 DICEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Pigro: Altro che degrado: quella della sfigatissima 16enne Precious è una vera e propria via crucis fatta di un'agghiacciante sequenza di violenze in famiglia. Storia potente, dunque, interpretata attraverso il classico schema della scuola che si confronta

The village (2004)

TV | 6 post | 13/01/18 21:51
In onda il Lunedì 5 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Stefania: Non liberarci dal male. Si sa, che è indispensabile all'esistenza del bene, della verità, del coraggio, dell'amore. Libera, piuttosto, l'ottimo regista Shyamalan dalle solennità e dalle lentezze autoriali, e dalla fissa per il colpo di scena.

Hurricane - Il grido dell'innocenza (1999)

TV | 9 post | 6/02/20 08:34
In onda il Lunedì 5 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Caesar: Storia vera del pugile (di colore) Rubin Carter detto "Hurricane", che venne arrestato nel 1966 per un triplice omicidio e condannato a tre ergastoli. Solo nel 1988 venne dichiarato innocente e scarcerato grazie all'aiuto di un ragazzo di

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

TV | 1 post | 29/11/11 10:08
In onda il Domenica 4 DICEMBRE ore 22:50 su *CULT Duro, spietato, realistico. Zozzeria e crudo realismo, tra "pere" nei bagni, vomitate, crisi d'astinenza e marchette per procurarsi la "roba". Forse il "drug movie" più sconvolgente mai girato. Sono passati 30 anni, ma la sua carica

Punto zero (1971)

TV | 6 post | 29/11/11 10:05
In onda il Lunedì 5 DICEMBRE ore 00:55 su *SKY CLASSICS Assoluto film manifesto degli anni 70, e mio personal cult. Straordinario e allucinato viaggio sulle polverose highway americane, con Barry Newman che sfida chiunque in mortali sfide automobilistiche, sulla sua Dodge Challenger. Grandissimo cinema ( a

Jacknife (1989)

TV | 3 post | 29/11/11 10:04
In onda il Domenica 4 DICEMBRE ore 23:10 su *SKY CLASSICS Dice Jandileida: Partire da uno spunto abbastanza liso come quello dei reduci del Vietnam e delle loro difficoltà di riadattamento era già operazione abbastanza rischiosa; se poi a questo si aggiunge un'ultima mezz'ora orribile e smielata ed una fotografia

Three times (2005)

TV | 1 post | 29/11/11 10:02
In onda il Lunedì 5 DICEMBRE ore 03:15 su RAI 3 Dice Mickes2: Tre storie d’amore in tre epoche diverse; tre contesti diversi, tre scelte diverse. La cifra stilistica di Hou la si conosce: è un autore che procede per sottrazioni, minimale nei gesti (ma non vuoto) e nelle atmosfere, sinuoso nei movimenti di

Terrore cieco (1971)

TV | 6 post | 20/05/14 20:27
In onda il Lunedì 5 DICEMBRE ore 02:40 su RAI 2 Piccolo gioiellino del thriller, diretto da un maestro come Fleisher. Tensione a mille e alcuni spunti che faranno scuola. Angosciosa la situazione della Farrow. Questo è cinema delle palpitazioni, altro che Hitchcock! Imperdibile.

Picnic ad Hanging Rock (1975)

DG | 14 post | 23/07/21 08:50
Il sottotitolo italiano, seppur d'effetto ma poco consono(che lo faceva sembrare un "survivor-movie")era Il lungo pomeriggio della morte.

La cosa (2011)

DG | 38 post | 4/07/17 16:03
Lo fù anche l'immenso capolavoro di Carpenter a suo tempo. Qualcuno diede la colpa a E.T. Ma il tempo ha fatto giustizia...

I diavoli (1971)

DG | 21 post | 1/12/14 09:19
Come ho scritto sul Davibook, adoro tutti i suoi film, vere e proprie sinfonie deliranti e travolgenti. Ma se dovessi scegliere virtualmente un suo film per ricordarlo, direi sicuramente L'ultima Salomè. Perchè e uno degli ultimi veri deliri russeliani, un trip di colori, follie e feticismo nel

Chappaqua (1966)

DG | 10 post | 12/06/15 10:42
Io ho la vhs uscita tempo fà per L'unità(una collana che comprendeva pure Tommy e Quadrophenia), ma credo che oggi sia durissima recuperarla... Lo preso così, al tempo, ispirandomi la cover e l'insieme bizzarro di trama e foto di scena. Lo vidi e rimasi spiazzato, anche se oggi ho ricordi molto

I diavoli (1971)

DG | 21 post | 1/12/14 09:19
Già Herrkinski, mi sono venuti alla mente i nostri discorsi su China blue, e di come sia stato indomabile e irreprensibile fino agli 80 anni. Mi consolo sapendo che il genio rimarrà per sempre, peccato che le nuove generazioni non abbiano apprezzato il suo cinema furente, fiammeggiante e tra

I diavoli (1971)

DG | 21 post | 1/12/14 09:19
Rimango basito(ma da un pò , non so perchè me lo sentivo), e davvero costernato. Me lo immagino già, a disquisire lassù con santi e dei, con la sua irrefrenabile iconoclastia. Se ne và un mio "padre putativo", un cattivo maestro che mi ha cresciuto cinematograficamente. Sarebbe

Il tunnel dell'orrore (1981)

HV | 39 post | 2/06/23 19:00
Sono ancora sulle vette le nostre vhs, la versione Cic video e uncut(con un bel vm 18). Ma che diavolo di master si pigliano per riversali in dvd? Dalle edizioni Paoline?

Ringu (1998)

DG | 8 post | 6/08/12 18:02
Credo che Scary movie 3 abbia già "massacrato" la povera Sadako/Samara ridicolizzandola fino all'infinito. Comunque carina la vignetta...

Americana (1981)

DG | 3 post | 26/11/11 11:05
Sai, Zender, che su questo sono in totale disaccordo. Comunque fatto bene a mettere la dicitura nelle "note".

Americana (1981)

DG | 3 post | 26/11/11 11:05
Curiosamente IMDB data il film 1983. Peccato che sia di dieci anni prima, non solo per la giovane età della Hershey, ma la data esce nei titoli di coda. Il film arrivò da noi solamente in vhs, distribuito dalla Vivivideo.

Fuga di mezzanotte (1978)

DG | 42 post | 21/07/23 13:58
Credo sia il capolavoro assoluto dei "prison movie". Pur conoscendolo a memoria devo ancora commentarlo. Oltre al fantasmagorico score di sir Giorgio Moroder che canticchio quasi ogni giorno, a volte ci torno con la mente su questo monumento(un pò come Salò). Davis che strappa la lingua

Howard e il destino del mondo (1986)

DG | 10 post | 18/12/11 23:11
Infatti, Caesar, ma personalmente c'è molto peggio, magari "scemenze totali" che sono tutt'ora considerati dei cult. Effettivamente devo ancora trovare qualcuno che ami davvero questo gioiellino, e so di non essere l'unico.

Living hell - Le radici del terrore (2008)

DG | 3 post | 23/11/11 11:23
Non volermene Jofielias, ma il regista di Oscure presenze a Cold Creek non è Jefferies, ma Mike Figgis. Magari, anzi sicuramente, intendevi lo sceneggiatore.

Bone eater - Il divoratore di ossa (2007)

TV | 3 post | 23/11/11 01:08
In onda il Ok, corretto Ale.

Howard e il destino del mondo (1986)

DG | 10 post | 18/12/11 23:11
Adoro questo gioiellino del fantasy, molto meno brutto e scemo di quel che si pensi. Credo sia il mio preferito in assoluto. Sicuro che ti divertirai amico mio! ;)

Bone eater - Il divoratore di ossa (2007)

TV | 3 post | 23/11/11 01:08
In onda il Domenica 4 DICEMBRE ore 01:15 su *FANTASY Dice Mco: Una zona indiana ricca di storia viene interessata da alcuni scavi che riportano alla superficie, inavvertitamente, ossa molto antiche. Talmente sciocco da attirare sin da subito la mia curiosità, prima in videoteca e successivamente anche sullo

Audrey Rose (1977)

TV | 5 post | 16/04/12 11:42
In onda il Domenica 4 DICEMBRE ore 00:50 su *MGM Dice Puppigallo: Dramma paranormale ben diretto e ben interpretato (su tutti, la bambina, vittima di una reincarnazione a dir poco invasiva). L'argomento trattato poteva far scivolare il tutto nella banalità, nell'horror gratuito, nel solito tentativo di spaventare.

La conversazione (1974)

TV | 8 post | 4/06/16 01:14
In onda il Sabato 3 DICEMBRE ore 21:00 su *MGM Capolavoro firmato Francis Ford Coppola. Uno dei più bei film sulla "paranoia" mai girati. Microspie, registratori, pedinamenti, Hackman che và fuori di testa. Finale polanskiano e angoscioso. La tensione regge per tutti i 110 minuti. Sempre da vedere

La bestia uccide a sangue freddo (1971)

TV | 12 post | 19/02/20 09:32
In onda il Domenica 4 DICEMBRE ore 02:30 su *CULT Degradante esempio di grandissima castronata spacciata per chissà quale cult solo perché firmata Di Leo. Noioso fino all'inverosimile, poveristico in tutti i sensi, dalla fotografia al risibile plot. Gli omicidi sono elementari, il sangue schizza assai poco,

Suspiria (1977)

TV | 21 post | 25/06/21 19:43
In onda il Domenica 4 DICEMBRE ore 00:50 su *CULT Il cinema di Argento si fa favola nera e fiaba degli incubi, tra colori deliranti e musica che ti entra sottopelle. Ineguagliato puro cinema visionario e terrifico, con la Harper "piccola" Alice nel paese degli orrori. Il sospiro di Elena Markos (che

Il collezionista (1965)

TV | 3 post | 22/11/11 10:25
In onda il Sabato 3 DICEMBRE ore 22:50 su *SKY CLASSICS Capolavoro del thriller claustrofobico psicologico da un vecchio leone di Hollywood. Straordinario Stamp (ambiguo e schizzato collezionista di farfalle) e la Eggar buca lo schermo. Atmosfera e angoscia a iosa. Più volte imitato, ma mai eguagliato. Da non