Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'ombra di Jennifer - Film (1973)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/04/11 DAL BENEMERITO BUIOMEGA71
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Buiomega71
  • Quello che si dice un buon film:
    Lucius, Ciavazzaro

DISCUSSIONE GENERALE

17 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Lucius • 3/09/13 10:29
    Scrivano - 9053 interventi
    Buio, grazie per aver davinottato questo Tv-movie.Finalmente l'ho recuperato.
    Ha lo stesso valore dei tv movies della serie "Sette storie per non dormire".
    Televisione di grande qualità, lontana anni luce dalle fiction italiche e molto meglio (pur con i limiti del budget) di tante pellicole che escono oggi al cinema).
    La Davis grazie al suo istrionismo riesce ad interpretare la matriarca senza ripetere il personaggio "malato", suo cavallo di battaglia in "What Ever Happened to Baby Jane?".
    La sua apparente calma e il suo sguardo assente fanno molta paura.
    Era proprio una grande attrice.
    Mi è piaciuto molto come ha interpretato il suo personaggio, la sua apparente lucidità, sintomo di una "normalità" che cela il germe della follia.
    Per non parlare del figlio...
    Chissà se Anthony Perkins ha mai visto questo film...
    Ultima modifica: 3/09/13 10:31 da Lucius
  • Buiomega71 • 3/09/13 17:10
    Consigliere - 27306 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Buio, grazie per aver davinottato questo Tv-movie.Finalmente l'ho recuperato.
    Ha lo stesso valore dei tv movies della serie "Sette storie per non dormire".
    Televisione di grande qualità, lontana anni luce dalle fiction italiche e molto meglio (pur con i limiti del budget) di tante pellicole che escono oggi al cinema).
    La Davis grazie al suo istrionismo riesce ad interpretare la matriarca senza ripetere il personaggio "malato", suo cavallo di battaglia in "What Ever Happened to Baby Jane?".
    La sua apparente calma e il suo sguardo assente fanno molta paura.
    Era proprio una grande attrice.
    Mi è piaciuto molto come ha interpretato il suo personaggio, la sua apparente lucidità, sintomo di una "normalità" che cela il germe della follia.
    Per non parlare del figlio...
    Chissà se Anthony Perkins ha mai visto questo film...


    Mi fa piacere, Lucius. Credo sia uno dei gioielli del mai troppo sottovalutato Gordon Hessler (qui in trasferta americana)

    Qualcosa di Psycho sicuramente, e piccola gemma del cinema "psyco thriller" settantiano che io adoro (anche se girato per la tv, ma le da una marcia in più)

    Da noi trasmesso solo su RaiUno la notte dei tempi (nel miniciclo estivo Thrilling, tra cui c'era Il Gioco e Qualcuno chiede aiuto) poi (come spesso accadde per i piccoli diamanti) scomparso nell'oblio

    Spero in un edizione dvd Golem o Sinister
    Ultima modifica: 3/09/13 19:24 da Buiomega71
  • Lucius • 3/09/13 18:24
    Scrivano - 9053 interventi
    Magari!!!!
    Come è stato per "La casa che non voleva morire", a patto che sia di qualità migliore di quello.C'è pure la Davis...
  • Lucius • 24/03/14 10:23
    Scrivano - 9053 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, la locandina di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Thrilling", Agosto 1985) di L'ombra Di Jennifer:


    Complimenti Buio!
    Ultima modifica: 24/03/14 14:08 da Zender
  • Buiomega71 • 24/03/14 10:44
    Consigliere - 27306 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    Complimenti Buio!

    Grazie Lucius! Questo e un pezzo raro, diciamo :)
  • Mco • 24/03/14 22:18
    Risorse umane - 9995 interventi
    Pazzesco, oggidì alle 21.25 al massimo va in onda una trita fiction, nel 1985 sulla rete 1 perle come questa...
    Nostalgia ;-)
  • Ciavazzaro • 24/03/14 22:23
    Scrivano - 5583 interventi
    Interessante questo film,non ne avevo mai sentito parlare prima !
  • Digital • 25/03/14 13:30
    Portaborse - 4173 interventi
    Ma questa è una rarità pazzesca! Buio, ma lo hai registrato questo film ? E pensare che, ad oggi, non è ancora uscito in dvd.
  • Buiomega71 • 25/03/14 13:47
    Consigliere - 27306 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Ma questa è una rarità pazzesca! Buio, ma lo hai registrato questo film ? E pensare che, ad oggi, non è ancora uscito in dvd.

    No, nel 1985 non avevo ancora il VCR

    Non solo il dvd, ma nemmeno la vhs!

    Credo che questa sia l'unica volta che lo abbiano trasmesso in tv...Poi l'oblio...
  • Ciavazzaro • 25/03/14 22:45
    Scrivano - 5583 interventi
    Speriamo nella golem che ha già pubblicato in dvd altri film televisivi americani come la casa che non voleva morire.
  • Ciavazzaro • 14/10/14 23:11
    Scrivano - 5583 interventi
    Per il caro buio
    in queste settimane mi sto facendo un bel ciclo di film-tv horror thriller made in usa,e presto vedrò anche questo che sembra ultra-interessante.
    Io però mi permetto di consigliarti Love at Death house con Robert Wagner,kate Jackson e Sylvia Sidney,sono sicuro ti potrebbe piacere !
  • Buiomega71 • 15/10/14 17:31
    Consigliere - 27306 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Per il caro buio
    in queste settimane mi sto facendo un bel ciclo di film-tv horror thriller made in usa,e presto vedrò anche questo che sembra ultra-interessante.
    Io però mi permetto di consigliarti Love at Death house con Robert Wagner,kate Jackson e Sylvia Sidney,sono sicuro ti potrebbe piacere !


    Grazie Ciava...Anche se il mio problema son le lingue e , ahimè, non guardo film che hanno a che fare col PC (e in italiano li trovi manco se mi ammazzano)

    Sicuro che questo piccolo gioiellino hessleriano non ti deluderà
    Ultima modifica: 15/10/14 17:31 da Buiomega71
  • Digital • 1/02/16 13:17
    Portaborse - 4173 interventi
    In attesa che venga riproposta anche questa perla, la benemerita Rete Capri manda in onda Shannon senza pietà! Disponibile unicamente in una datata vhs della Universal. Registrate gente, registrate e... diffondete! :D
    Ultima modifica: 1/02/16 13:18 da Digital
  • Buiomega71 • 1/02/16 19:32
    Consigliere - 27306 interventi
    Digital ebbe a dire:
    In attesa che venga riproposta anche questa perla, la benemerita Rete Capri manda in onda Shannon senza pietà! Disponibile unicamente in una datata vhs della Universal. Registrate gente, registrate e... diffondete! :D

    Quando mi hai chiamato per L'ombra di Jennifer ho avuto un coccolone!

    Shannon, se non sbaglio, uscì in vhs per la Capitol International Video, comunque sia non e un film al quale ci muoio dietro. Grazie comunque per la dritta ;)
  • Claudius • 14/05/24 16:00
    Servizio caffè - 217 interventi
    Buio, ma tu l'hai visto in italiano? ce l'hai?
  • Buiomega71 • 14/05/24 20:45
    Consigliere - 27306 interventi
    Claudius ebbe a dire:
    Buio, ma tu l'hai visto in italiano? ce l'hai?

    Visto all'epoca nella messa in onda televisiva (in italiano). Poi l'ho beccato su youtube in inglese, quando lo misi sul sito, ma credo che l'abbiano tolto
  • Claudius • 15/05/24 07:32
    Servizio caffè - 217 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Claudius ebbe a dire:
    Buio, ma tu l'hai visto in italiano? ce l'hai?

    Visto all'epoca nella messa in onda televisiva (in italiano). Poi l'ho beccato su youtube in inglese, quando lo misi sul sito, ma credo che l'abbiano tolto
    si, in inglese l'hanno tolto