Venerdì 26 APRILE ore 21:20 su RAI 3 Dice Didda: Una commedia che evidenzia bene lo stile di Pif, sempre in bilico fra commedia sarcastica e denuncia sociale. Le imprese amorose e sentimentali sono il fulcro narrativo del film
Sabato 12 OTTOBRE ore 16:10 su RAI MOVIE Un film più debole rispetto all'esordio, anche perché ogni volta che si mescolano americani, mafia e Sicilia bisogna pagar dazio a certi cliché narrativi. Ad ogni modo la parte iniziale e finale sono ben fatte, il cast fa il suo dovere e va apprezzata la fotografia dai toni pastellosi-vintage. [Capannelle]
Venerdì 24 APRILE ore 21:20 su RAI 3 Coraggiosa, forse azzardata, seconda prova di Pif. Aver rappresentato con toni da commedia farsesca lo sbarco degli alleati in Sicilia, preventivamente trattato e concordato nelle carceri degli States con Lucky Luciano e aiutato dai boss mafiosi sull'isola, crea un effetto ambiguo che il forte finale trasforma in profondo disagio per quel che è la triste realtà del nostro Paese, ove passano uomini, governi e forze politiche ma a comandare sono, da sempre, gli stessi clan malavitosi.[Bruce]
27/10/21 ore 23:10 su Rai Movie "Pif, dopo il sorprendente successo del primo film, tenta di alzare il tiro parlando con toni un po' compiaciuti della Seconda Guerra Mondiale. Il risultato è un po' zoppicante, perché la sceneggiatura a volte sembra ingarbugliarsi. Toni seriosi si alternano con qualche gradevole battuta. Va comunque dato atto a Pif (simpatico come attore) di aver ricostruito molto bene e con una certa cura l'ambientazione. Miriam Leone è graziosa e brava ma appare sinceramente poco per essere giudicata, mentre Andrea Di Stefano se la cava bene." Gabrius79
Xamini • 14/11/21 12:30 Call center Davinotti - 559 interventi
14/11/21 ore 15:25 su Rai Movie "Una commedia che evidenzia bene lo stile di Pif, sempre in bilico fra commedia sarcastica e denuncia sociale. Le imprese amorose e sentimentali sono il fulcro narrativo del film (la scelta di arruolarsi nell'esercito per andare in Sicilia a chiedere al padre della fidanzata la di lei mano), anche se il nocciolo vero della vicenda riguarda la "rinascita" della mafia grazie all'appoggio degli americani. Tecnicamente discreto e con una buona fotografia. Qualche elemento curioso (la coppia cieco-zoppo) rende il film più interessante. Non male.MEMORABILE: La pronuncia di water; Il "selfie"; La dichiarazione d'amore inaspettata; In attesa di giudizio per un paio di scarponi." Didda23
21/07/22 ore 23:35 su Rai 1 "Il personaggio che è alter ego di Pif dopo il racconto degli anni 70 torna indietro per raccontare i primordi della mafia che verrà; naturalmente la narrazione è fatta in modo peculiare, con un occhio a La vita è bella e un altro a Forrest Gump; rimane lo sgomento per gli accordi scoperti tra Lucky Luciano e gli USA nonostante gli accenti comici; in tal senso degna di nota la coppia cieco-zoppo, chiaro omaggio a Franchi e Ingrassia (ricordano il Gatto e la Volpe del Pinocchio comenciniano). La Leone non incide. Finale amaro." Gugly
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 27/04/18
Magi94
Ryo
Bruce, Minitina80, Alex75
Gabrius79, Lou, Didda23, Samuel1979, Gugly, Decimamusa, Rambo90, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ugopiazza, Capannelle, Galbo, Enzus79