Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Herr,
è una vita che lo cerco (solo perchè diretto da Clark). Ma lo hai trovato in italiano? O con sottotitoli (anche solo in inglese)? Io l'ho trovato solo in lingua originale, ma niente sub.
Buiomega71 ebbe a dire: Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (sabato 8 dicembre 1984) di Punto di rottura:
Diamine Buio,
proprio non sapevo che l'avessero trasmesso in TV...
Incredibile.
Quindi qualche, piccola, speranza di trovarlo in italiano c'è...
Caesars ebbe a dire: Diamine Buio,
proprio non sapevo che l'avessero trasmesso in TV...
Incredibile.
Quindi qualche, piccola, speranza di trovarlo in italiano c'è...
Caesars ebbe a dire: Herr,
è una vita che lo cerco (solo perchè diretto da Clark). Ma lo hai trovato in italiano? O con sottotitoli (anche solo in inglese)? Io l'ho trovato solo in lingua originale, ma niente sub. Io vedo tutti i film che recensisco in inglese, salvo rare eccezioni (film recitati in italiano, film in cui non parlano inglese o che non si trovano in lingua originale). In questo caso non mi pare si trovino nemmeno i sottotitoli inglesi.
Immagino sia difficile anche trovare la registrazione del passaggio TV...
Grazie della spiegazione Herr.
Prima o poi mi cimenterò nella visione in inglese allora, anche se senza sub potrebbe essere un po' difficile per me.
Sulla reperibilità della registrazione TV... credo che ci vorrebbe un miracolo.
Herrkinski