Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Chi vuole uccidere Miss Douglas? - Film (1982)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/11/19 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Herrkinski, Ciavazzaro
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Gestarsh99

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Ciavazzaro • 14/11/19 00:22
    Scrivano - 5583 interventi
    Carissimo stavo per metterlo anche io !
    Vedo che la telepatia funziona molto haha !

    Infatti mi sembrava incredibile che questo cultone non fosse presente sul sito.
    Morgan Fairchild mio amore filmico di gioventù è stupenda (e ci offre pure un nudo integrale in piscina che non guasta), e offre un ottima interpretazione anche psicologica.
    Il mitico Andrew Stevens ci offre un ottimo psicopatico/stalker.
    Sarrazin è bravo nei panni del fidanzato dell'eroina ed Edwards risulta convincente nei panni del poliziotto.

    Bellissima la ost (compresa la fantastica canzone IN Love's Hiding Place cantata splendidamente da Dionne Warwick).

    E poi la nostra eroina

    SPOILER

    Col fucile in mano è veramente di culto

    FINE SPOILER
  • Herrkinski • 14/11/19 02:35
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Sì decisamente una bella riscoperta, film piuttosto sottovalutato con una bella e ambigua Fairchild.
    Ultima modifica: 14/11/19 02:35 da Herrkinski
  • Digital • 15/11/19 21:18
    Portaborse - 4176 interventi
    Questo mi piacerebbe uscisse col doppiaggio italiano. Dopotutto è uscito al cinema. Da quel che mi risulta non ha beneficiato neppure di un edizione in vhs, ma Buio potrebbe essere più preciso in tal senso...
  • Buiomega71 • 15/11/19 21:19
    Consigliere - 27501 interventi
    Digital ebbe a dire:
    Questo mi piacerebbe uscisse col doppiaggio italiano. Dopotutto è uscito al cinema. Da quel che mi risulta non ha beneficiato neppure di un edizione in vhs, ma Buio potrebbe essere più preciso in tal senso...

    No, mai stato editato in vhs da noi.
  • Gestarsh99 • 20/11/19 18:50
    Scrivano - 21542 interventi
    Herrkinski ebbe a dire:
    Sì decisamente una bella riscoperta, film piuttosto sottovalutato con una bella e ambigua Fairchild.

    Oltre al Ciava hai "fregato" in anticipo anche me, ahah

    Comunque, visto che ci sei, recupera anche il similare e quasi coevo Un'ombra nel buio (1981): ha molti punti in comune con questo film.
  • Herrkinski • 20/11/19 21:33
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Herrkinski ebbe a dire:
    Sì decisamente una bella riscoperta, film piuttosto sottovalutato con una bella e ambigua Fairchild.

    Oltre al Ciava hai "fregato" in anticipo anche me, ahah

    Comunque, visto che ci sei, recupera anche il similare e quasi coevo Un'ombra nel buio (1981): ha molti punti in comune con questo film.

    Eh sì, prima o poi dovrei vederlo infatti.
  • Ciavazzaro • 20/11/19 23:24
    Scrivano - 5583 interventi
    Un'ombra nel buio è un piccolo capolavoro !

    La Bacall superba, Biehn ottimo psicopatico, soundtrack da urlo di Donaggio.
    Te lo consiglio caldamente !